Agnese Zandoli – ROMA – 2024

Agnese Zandoli – ROMA – 2024

Agnese Zandoli, classe 2003, studentessa di lingue orientali, atleta paraolimpica categoria non vedenti T11. Inizia presto ad avvicinarsi al mondo del podismo e lo fa nella sua Tivoli a partire dai 13 anni. Al suo arrivo all’università cerca immediatamente un allenatore che potrebbe seguirla e lo trova in Alessia Manfredelli, responsabile del settore atletica leggera, la quale con entusiasmo offre la propria disponibilità sia come allenatrice che al tempo stesso come guida, essendo Alessia anche un’atleta di mezzofondo. Il percorso è proficuo e vincente: nel gennaio 2024, Agnese conquista il titolo di campionessa italiana FISPES nelle distanze dei 400 e 800 metri.

Motivazione Premio #NonCiFermaNessuno 

Il merito di Agnese non è solo quello di essere una grande e promettente atleta ma soprattutto quello di essere un esempio e un incoraggiamento per tutti gli studenti e le studentesse nella realizzazione delle loro passioni ed ambizioni di formazione e di crescita. Grazie al suo esempio e al suo impegno costante, Agnese ha saputo spronare anche il mondo universitario a diventare più inclusivo e mettersi maggiormente in ascolto del mondo della disabilità.

Prof.ssa Cristina Limatola – Prorettrice allo Sport e Benessere  – Sapienza Università di Roma

8 marzo 2024

Condividi su

Ci vediamo domani per superare insieme le distanze— quelle geografiche e  quelle emotive. 🌍 

📍 Aula Magna, Facoltà di Architettura e Ingegneria – Università di Cagliari

⏰ Ore 10:00

Non ci ferma nessuno ✨🔥

#noncifermanessuno #cagliari #motivazione
Andrea con la solitudine ci fa ancora a botte, ma con tanta consapevolezza ha imparato a gestirla.
La mette da parte, un po’ alla volta, riempiendo le giornate di impegni e di piccole conquiste.

✨ E tu, come affronti la tua solitudine?

🎙️ Vieni a raccontarcelo mercoledì, all’Università di Cagliari — ore 10, Aula Magna della Facoltà di Ingegneria.
Un momento per condividere storie, ascoltare e ricordarci che nessunə è davvero solə. 💛

#noncifermanessuno #nessunoesolo #solitudine #motivazione #cagliari
“Oggi è quasi facile ritrovarsi e sentirsi soli.”
L’ha detto Deila, e forse ha ragione.

Siamo sempre connessə, ma quanto davvero ci sentiamo vicinə agli altri?
Quanto ci spaventa restare fuori?
E quante volte, anche in mezzo a tuttə, ci sentiamo solə lo stesso? 

#noncifermanessuno #motivazione #solitudine
This or That: #noncifermanessuno edition 😎

Chi ha vinto secondo voi? 👀

#thisorthat #catanzaro
Ci vediamo mercoledì SVEGLI e CARICHI 😝 , 
vi raccomando! 
Vi aspettiamo all’ @univca !🚀
📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

#cagliari #univca #università #studenti #motivazione #nessunoèsolo #touruniversitario #eventouniversitario
La poesia ci salverà. 💌
Coltivate la gentilezza: per voi stessi e per chi vi sta accanto.

#noncifermanessuno #motivazione #poesia
@univca siete pronti?

Il tour #noncifermanessuno fa tappa a Cagliari! 🚀

📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

💬 Storie vere, emozioni, ascolto.
Perché nessunə è solə, davvero. 

Ci vediamo lì? 👀

#cagliari #univca #università  #motivazione  #touruniversitario #eventouniversitario
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Il dolore è un antifurto!
Ti suona dentro per ricordarti che qualcosa non va.

Non ignorarlo: ascoltalo, capiscilo, trasformalo.

#noncifermanessuno #motivazione #dolore
"Piangere è più coraggioso che fare i duri" — ci ricorda Andrea. 
Perché ammettere la propria fragilità non è debolezza, è forza allo stato puro. 
E a volte, proprio da lì, si riparte davvero.

#noncifermanessuno #coraggio #fragilità  #emozioni #giovani
Una verità semplice ma potente:
“Guardiamo sempre chi ha più di noi…
e ci dimentichiamo di chi ha meno, ma può insegnarci tutto.” 

🎙️ Estratto dall’intervista di Luca Abete per @laltrocorrieretv

#noncifermanessuno #motivazione #sofferenza #valori
Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida

Ci vediamo domani per superare insieme le distanze— quelle geografiche e  quelle emotive. 🌍 

📍 Aula Magna, Facoltà di Architettura e Ingegneria – Università di Cagliari

⏰ Ore 10:00

Non ci ferma nessuno ✨🔥

#noncifermanessuno #cagliari #motivazione
Andrea con la solitudine ci fa ancora a botte, ma con tanta consapevolezza ha imparato a gestirla.
La mette da parte, un po’ alla volta, riempiendo le giornate di impegni e di piccole conquiste.

✨ E tu, come affronti la tua solitudine?

🎙️ Vieni a raccontarcelo mercoledì, all’Università di Cagliari — ore 10, Aula Magna della Facoltà di Ingegneria.
Un momento per condividere storie, ascoltare e ricordarci che nessunə è davvero solə. 💛

#noncifermanessuno #nessunoesolo #solitudine #motivazione #cagliari
“Oggi è quasi facile ritrovarsi e sentirsi soli.”
L’ha detto Deila, e forse ha ragione.

Siamo sempre connessə, ma quanto davvero ci sentiamo vicinə agli altri?
Quanto ci spaventa restare fuori?
E quante volte, anche in mezzo a tuttə, ci sentiamo solə lo stesso? 

#noncifermanessuno #motivazione #solitudine
This or That: #noncifermanessuno edition 😎

Chi ha vinto secondo voi? 👀

#thisorthat #catanzaro
Ci vediamo mercoledì SVEGLI e CARICHI 😝 , 
vi raccomando! 
Vi aspettiamo all’ @univca !🚀
📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

#cagliari #univca #università #studenti #motivazione #nessunoèsolo #touruniversitario #eventouniversitario
La poesia ci salverà. 💌
Coltivate la gentilezza: per voi stessi e per chi vi sta accanto.

#noncifermanessuno #motivazione #poesia
@univca siete pronti?

Il tour #noncifermanessuno fa tappa a Cagliari! 🚀

📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

💬 Storie vere, emozioni, ascolto.
Perché nessunə è solə, davvero. 

Ci vediamo lì? 👀

#cagliari #univca #università  #motivazione  #touruniversitario #eventouniversitario
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Il dolore è un antifurto!
Ti suona dentro per ricordarti che qualcosa non va.

Non ignorarlo: ascoltalo, capiscilo, trasformalo.

#noncifermanessuno #motivazione #dolore
"Piangere è più coraggioso che fare i duri" — ci ricorda Andrea. 
Perché ammettere la propria fragilità non è debolezza, è forza allo stato puro. 
E a volte, proprio da lì, si riparte davvero.

#noncifermanessuno #coraggio #fragilità  #emozioni #giovani
Una verità semplice ma potente:
“Guardiamo sempre chi ha più di noi…
e ci dimentichiamo di chi ha meno, ma può insegnarci tutto.” 

🎙️ Estratto dall’intervista di Luca Abete per @laltrocorrieretv

#noncifermanessuno #motivazione #sofferenza #valori
Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida