
NonCiFermaNessuno รจ da sempre il suo urlo di battaglia: Luca Abete รจ anima e corpo del progetto. Ma qual รจ la sua storia? Luca รจ uno studente di architettura, che come tanti affianca allo studio universitario lavori occasionali. Tra le sue esperienze, anche quella di animatore per bambini e nei panni di clown in spettacoli di strada. La curiositร e la voglia di sperimentarsi, la voglia di esplorare il proprio talento, lo hanno portato dalla piccola realtร di provincia al prestigioso ruolo di inviato di Striscia la Notizia. La sua vita diventa quindi unaย case historyย di successo, un esempio da portare agli studenti per raccontare loro che โtutto รจ possibileโ, che le avversitร non devono mai scoraggiare e che con impegno e voglia di mettersi in gioco anche un sogno apparentemente impossibile puรฒ diventare realtร .
I fans diย Striscia la Notiziaย risponderebbero senza esitare: non lo ferma nessuno!
Gli riconoscono, infatti, una spiccata capacitร di andare a fondo in inchieste complicate senza lasciarsi intimorire mai. Ma tenacia, costanza e caparbietร hanno caratterizzato il suo cammino da sempre. La sua รจ laย storiaย di un ragazzo come tanti, che da studente universitario, da una piccola cittร di provincia, inizia a muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo facendo lโanimatore e il clown, fino a giungere, in pochi anni, nelle tv locali e poi nel programma record della tv italiana!
Luca racconta se stesso, ma tira in ballo dunque le vite di chi lo ascolta.
Lโanalisi dei momenti critici, la linea mentale utile a superarli, appassiona e incuriosisce, crea dibattito e ispirazione. Lโidea di coinvolgere altri interlocutori in un appassionanteย Talk Show,ย poi, amplia il valore educativo โ motivazionale del format.
Lโidea, nata nel 2014, si รจ evoluta negli anni. Le sue parole ci aiutano a comprendere meglio la filosofia di questo format di successo che lui definisce cosรฌ: โUn tour tra le paure dei ragazzi con un unico obiettivo: trasformarle in preziosi momenti di crescita, autoconsapevolezza e riscattoโ.

โAi ragazzi viene detto sempre di diventare i migliori ad ogni costo. Nel cammino verso il successo, perรฒ, non mancano gli ostacoli e nessuno cerca di illustrare loro un metodo, un approccio utile a non risentire delle inevitabili difficoltร che la vita ci pone davanti e che, alla loro etร , rischiano di avere conseguenze devastantiโ.
โInizialmente i ragazzi mi vedono come un estraneo ma vengono in aula in tanti incuriositi dal tour. Bastano poi pochi minuti per accorciare le distanze ed entrare in sintonia. Il mio approccio รจ confidenziale, cordiale. Non gradirebbero mai lโennesima lezione di vita, ma apprezzano tanto una chiacchierata tra amici, in cui mi racconto senza filtri, sorvolando sui traguardi raggiunti, soffermandomi su tutte quelle volte che pensavo di non farcelaโ.
โIl successo non รจ mio: cโรจ una community che cresce, dei valori che si diffondono, un dibattito che si alimenta e corre veloce sulle linee piรน appassionanti e vicine al mondo giovanile. Eโ un bel percorso per tanti, incluso meโ
โAllโinizio lโidea di entrare nelle universitร italiane per parlare di questi argomenti incontrรฒ non poche resistenze. Poi, allโimmediato entusiasmo degli studenti, si รจ aggiunto quello del mondo accademico. Poi sono arrivati i patrocini dei Ministeri, la medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il titolo di Professore ad honorem allโUniversitร di Parma, ma il piรน emozionante รจ stato lโincontro con Papa Francescoโ.
โHo pensato a questo tour come un qualcosa che abbracciasse il fascino delle emozioni che solo un incontro dal vivo puรฒ dare, sfruttando perรฒ le potenzialitร delle forme di comunicazione piรน diffuse tra i ragazzi. Eโ nato cosรฌ un vero e proprio laboratorio di tecniche di comunicazione che ha utilizzato la fotografia in tutte le sue forme, i video per raccontare, dialogare e divertire, e poi i meme, le radio universitarie e la musica. Abbiamo anche realizzato un brano,ย Non Ci Ferma Nessuno, che riporta i valori della campagna sociale in musica, che รจ stato un successo anche nelle radio italianeโ.
โLe condizioni per incontrare gli studenti in aula non cโerano piรน, cosรฌ, come la filosofia del format vuole, ne abbiamo approfittato per trasformare un impedimento in unโoccasione di crescita e sviluppo. Eโ nato cosรฌ #Noncifermanessuno Italia Talk. Gli incontri sono avvenuti in streaming, coinvolgendo numerosi ospiti che hanno contribuiranno ad ampliare lโofferta di messaggi utili ai ragazzi che potranno intervenire ed alimentare il confrontoโ.
โMi piaceva lโidea di dare un valore alle tante storie che restano sconosciute e che invece possono essere di grande aiuto per chi le ha vissute e per chi ne viene a conoscenza. Divulgare il valore del gesto coraggioso, generoso e utile al prossimo รจ una missione nella quale credo fortemente anche per indirizzare in modo valido le nuove generazioniโ.
โCol tempo #noncifermanessuno รจ diventato un contenitore che suggerisce opportunitร concrete da vivere in diverse modalitร . Grazie alla collaborazione di alcuni partner riusciamo a offrire esperienze formative, accessibilitร a vantaggi esclusivi o occasioni di confronto molto apprezzateโ.
โLa crescita dei ragazzi passa anche dallo sviluppo della loro sensibilitร sui temi solidali. Avere una platea, fisica o virtuale, รจ una grande occasione per sostenere chi opera nel sociale. Per questo raccogliamo beni e sosteniamo da sempre lโattivitร del Banco Alimentare e divulghiamo le giuste pratiche per ridurre lo spreco di cibo in Italia. Abbiamo contribuito alla divulgazione dellโimpegno della Federazione delle associazioni delle persone con malattia rare e alla sensibilizzazione sulle tematiche dell’economia circolare dei rifiuti tramite il riciclo della plastica e dell’ecosostenibilitร .โ.
โSarebbe bello parlare di motivazione contro il bullismo e cyberbullismo ai bambini delle elementari. Mi piacerebbe, poi, dare un valore alle tante storie che restano sconosciute e invece possono essere da esempio alle nuove generazioniโ.