Mission

LA CAMPAGNA SOCIALE

Anima e animatore del progetto รจ Luca Abete, da sempre impegnato nel volontariato e in attivitร  solidali, uno dei principali inviati di Striscia la Notizia, programma con il quale, dal 2005, denuncia con determinazione ingiustizie, disservizi e abusi, con un impegno particolare alla tutela dellโ€™ambiente e alla lotta contro la malavita organizzata.

Eโ€™ stato lui ad ideare il format, a studiarne le fasi attuative e gli sviluppi conseguenti, con una precisa volontร : offrire ai ragazzi italiani una prospettiva nuova, costruttiva e valorizzante. Uno studio attento dei linguaggi da adottare, della metodologia da sviluppare e delle concrete dinamiche esistenti hanno decretato il successo del progetto in cui nulla รจ lasciato al caso, ma nasce da accorte riflessioni e valutazioni.

ย Lโ€™ascolto del target รจ stato un importante punto di partenza metodologico del processo di diffusione dei valori della campagna sociale e caratterizza tuttora le varie fasi evolutive del percorso di promozione. Lโ€™avvio รจ stato preceduto dalla attenta valutazione delle esigenze specifiche degli studenti grazie ad una serie di appuntamenti sperimentali presso scuole e universitร  che hanno avuto la funzione di ricezione delle principali necessitร  e di sperimentazione di azioni finalizzate a soddisfarle.

Le prime 3 edizioni sono state accompagnate anche dal lavoro degli esperti dellโ€™Universitร  La Sapienza di Roma, che hanno formulato e poi analizzato questionari sottoposti a campioni di studenti di varie etร  e equamente distribuiti sul territorio nazionale. I risultati raccolti, oltre a rappresentare un prezioso strumento conoscitivo di indirizzo operativo, sono confluiti in 3 ricerche sociologiche pubblicate dallโ€™Universitร .

Lโ€™AZIONE DIVULGATIVA: IL TOUR

Lโ€™opera di diffusione dei valori della campagna sociale รจ stata immaginata su due linee differenti, ma parallele. Una, che possiamo definire โ€œfisicaโ€, fatta di incontri con gli studenti e unโ€™altra โ€œcomunicataโ€, utilizzando sia i nuovi che i media tradizionali.

La realizzazione di un calendario di appuntamenti da tenersi presso le universitร  ha consentito di creare un vero e proprio tour universitario (con ben 16 tappe nella prima edizione nellโ€™anno accademico 2014/2015). In collaborazione con i rettorati sono stati individuati alcuni corsi che hanno partecipato allโ€™evento in maniera attiva. Un’intera giornata con attivitร  di contatto e distribuzione di materiale informativo e di gadget, ma anche un’attenta raccolta di testimonianze scritte e video non solo dei ragazzi, ma anche del corpo docente. Momento principale poi รจ condensato nella conferenza-spettacolo dal forte impatto motivazionale tenuta da Luca Abete: un monologo intenso, capace di emozionare gli spettatori, con momenti divertenti e altri commoventi e un serrato talk che vede protagonisti gli studenti e le loro storie, dando vita ad un dibattito costruttivo.

ย 

Numerosi sono anche gli eventi realizzati nelle scuole superiori, coinvolgendo soprattutto le classi degli ultimi anni, particolarmente sensibili al problema lavorativo, occupazionale. La realizzazione di una serie di School Day, consente ai valori del format di arrivare anche ad un target piรน giovane e soprattutto di supportare gli studenti in un momento molto importante dal punto di vista decisionale.

Diversi sono stati i luoghi di aggregazione giovanile in cui la campagna sociale รจ stata protagonista. Molti sono stati gli eventi creati ad hoc per dedicare un โ€œmomento costruttivoโ€ ai giovani, diverse anche le partecipazioni di Luca Abete a manifestazioni di diverso tipo e natura. Tra queste ricordiamo lโ€™incontro a Cittร  del Vaticano, dove Luca ha parlato con Papa Francesco a 7000 ragazzi provenienti da tutta Italia. Di indubbio valore poi la partecipazione al Giffoni Film Festival, alle finali di Miss Mondo, ai Giochi Nazionali Special Olympics di Torino ed a numerose edizioni allโ€™evento contro le mafie โ€œPalermo chiama Italiaโ€, in occasione dellโ€™anniversario della morte dei giudici Falcone e Borsellino. Dal 2014 sono state 105 le tappe nelle universitร  e piรน di 54 gli eventi speciali.

La possibilitร  di incontrare migliaia di ragazzi consente anche di raccogliere contenuti preziosi da divulgare. La finalitร  รจ raggiungere anche coloro che non hanno assistito agli incontri e diffondere ulteriormente i messaggi di incoraggiamento, fiducia e speranza.

In sostanza lโ€™appuntamento viene visto come pretesto, prezioso punto di partenza di un intenso meccanismo divulgativo che viaggia su vari canali: dalla pubblicazione sui social network alla produzione di contenuti di natura โ€œviraleโ€, dalla carta stampata alla televisione, passando per la radio, fino alla creazione di contest, podcast e iniziative di vario tipo.

I NUMERI

I numeri di #NonCiFermaNessuno

Dal 2014 sono state 11 le edizioni del Tour #NonCiFermaNessuno, con 115 tappe e oltre 60.000 studenti presenti fisicamente agli incontri. 100.000 sono stati finora i prodotti promozionali e informativi creati per diffondere i valori della campagna sociale distribuiti negli atenei, contemporaneamente ad una serie di azioni di visibilitร  studiate ad hoc per il target con un engagement di 200.000 ragazzi coinvolti. La comunicazione del format si sviluppa in parallelo sul piano nazionale e locale, con oltre 1700 passaggi media e R101 come radio ufficiale.

IL LABORATORIO DEI LINGUAGGI DELLA COMUNICAZIONE

#NonCiFermaNessuno รจ stato concepito da subito come un laboratorio permanente dei linguaggi della comunicazione. Lโ€™opera di divulgazione รจ stata immaginata operante su tutti i fronti possibili, miscelando quelli tradizionali con quelli sperimentali e innovativi al fine di aumentare lโ€™engagement. Il lancio della prima edizione รจ avvenuto, per esempio, con un video provocatorio, poi divenuto virale sul web, in cui la mascotte del tour girava per le strade di Roma regalando sorrisi ai passanti. Lโ€™utilizzo strategico dei social network, ha stabilito, fin da subito, un legame con il target e rappresenta ancora oggi uno strumento di comunicazione privilegiato. Una programmazione quotidiana, 12 mesi allโ€™anno, ripropone temi motivazionali oltre che contenuti legati ai momenti, ai protagonisti, ai partner della campagna sociale. Al fine di raccogliere le esperienze dei ragazzi รจ stata anche sperimentata unโ€™app, scaricata da migliaia di studenti.ย Scopri tutte le nostreย iniziative di comunicazione.

Ogni anno la partenza del Tour trova ampio risalto a livello nazionale su tutti i media. Ogni tappa, inoltre, rappresenta un evento dal grosso impatto attrattivo su scala locale. Numerose sono le testate che partecipano direttamente alle tappe. Per coadiuvare lโ€™azione della stampa, ogni evento รจ sempre accompagnato dalla produzione di un kit stampa che include il classico comunicato stampa, materiale fotografico e video, con immagini descrittive ed interviste ai protagonisti. In questo modo tutti i contenuti necessari per operare arrivano anche ai media impossibilitati a partecipare in maniera diretta.

La campagna sociale ha affidato la diffusione dei propri valori anche sulle frequenze radiofoniche. Ottima รจ la sinergia con tutte le radio universitarie, veicolo diretto e preferito dal target. Numerose sono le radio che seguono, su scala regionale, lโ€™arrivo del tour, mentre fin dallโ€™inizio si รจ cercata una partnership con una radio ufficiale in grado di valorizzare al meglio i contenuti, gli spostamenti e i protagonisti del tour. Nelle prime tre edizioni la radio amica di #NonCiFermaNessuno รจ stata Radio105, nelle edizioni successive il ruolo รจ affidato a R101, che dedica aggiornamenti costanti sia onair che online sullโ€™andamento del Tour e delle iniziative legate alla campagna sociale.

La ricerca di un claim che accompagni ogni edizione del tour rappresenta un importante veicolo di lancio dellโ€™evento ma al tempo stesso un modo per ribadire ulteriormente la carica motivazionale del format. โ€œRicerca la fortuna che รจ in teโ€, โ€œChi osa raggiunge ogni cosaโ€, โ€œContagiamoci di coraggioโ€, โ€œAlla scoperta della Serendipitร โ€, โ€œIl Futuro non fa pauraโ€ e quello della 10ma edizioneย  “Impariamo ad amarci” sono solo alcuni di quelli piรน amati dalla community.ย 

Al fine di coinvolgere il target e di sperimentare canali di diffusione di massa, la mission del progetto รจ diventata anche una canzone. Nel 2019 รจ nata infatti la canzone โ€œNon ci ferma nessunoโ€ scritta da Luca Abete e altri professionisti della discografia nazionale ed interpretata da Patrizio Santo, giovane talento abruzzese. Il videoclip รจ stato realizzato con un formato verticale, al fine di incrociare meglio lโ€™abitudine dei giovani di ascoltare musica e guardare i video sul proprio smartphone.
Nel 2024, per celebrare la 10ma edizione del Tour, รจ stato prodotto il brano “Impariamo ad amarci”, con la voce emergente di Leonardo Fritz Frezzotti, scritto e cantato anche da Luca Abete in collaborazione con Emilio Munda e Francesco Altobelli, che ha anche prodotto il brano con la Ondesonore Records. Dal 2024, inoltre, proprio insieme a Ondesonore Records, abbiamo rielaborato in chiave comica, attraverso l’uso dell’Intelligenza Artificiale, delle Hit musicali estive. Prima Mahmood con “Soldi“, poi con Rose Villain con “Fuorilegge“.ย 

La settima edizione del 2021 รจ stata raccontata anche grazie ad un podcast quotidiano che ha rappresentato lโ€™ennesimo esperimento riuscito, in linea con uno degli strumenti di tendenza negli ultimi tempi. La voce di Luca Abete ha introdotto, sviluppato e amplificato quella dei protagonisti: studenti, rettori, ospiti intervenuti durante le tappe.

UN CONTENITORE DI BUONE PRATICHE

Fin dai primi anni si รจ voluto rivisitare il concetto di crescita personale esplorando fattori in grado di ampliare le prospettive di ciascun ragazzo mettendo in campo stimoli adatti su fronti differenti. Ogni individuo non puรฒ immaginare di migliorare senza trovare un equilibrio sinergico con il mondo che lo circonda: ecosostenibilitร  e solidarietร  sono, quindi, due traiettorie specifiche impossibili da ignorare.

Numerose sono state quindi le iniziative di sensibilizzazione ambientale, che hanno accompagnato il percorso rivolto agli studenti. Tra queste Call For Ideas, un contest universitario che ha finanziato cinque progetti basati sul riciclo delle plastiche e, dal 2022, il progetto RiVending, che si occupa di riciclare i bicchierini e palette di plastica utilizzati nei distributori automatici, presenti in tutte le universitร . Le attivitร  sono state svolte con il supporto di professionisti del settore, messi a disposizione dai consorzi nazionali operanti nel settore del riciclo dei rifiuti. Nel 2024 si รจ affiancato alla promozione del progetto ReCopet di Corepla, con l’obiettivo di installare degli innovativi eco-compattatori di bottiglie di plastica all’interno delle universitร .

Dal 2025, inoltre, abbiamo sposato il sostegno fattivo contro la violenza di genere che trova spazio nellโ€™adesione della community al progetto #sempre25novembre e nella sensibilizzazione del numero Nazionale di aiuto e supporto alle vittime di violenza e stalking 1522.ย 

#NonCiFermaNessuno rinnova anche il concetto di donare, stimolando gli studenti in attivitร  su livelli differenti. La diffusione della conoscenza delle malattie rare al fianco delle principali associazioni italiane e il sostegno concreto e solidale al Banco Alimentare, al quale sono stati donati ogni anno numerosi beni da distribuire, dimostrano quanto uno dei pilastri della campagna sociale sia la solidarietร !

OPPORTUNITAโ€™ CONCRETE

Lโ€™avviamento al mondo del lavoro non si esaurisce nella fase di stimolo ad un approccio corretto e determinato, ma viene supportato anche da una serie di iniziative concrete e partnership prestigiose. Sono presenti da sempre, infatti, numerose iniziative di job placement e proposte formative per offrire agli studenti un confronto costante e diretto con numerosi brand internazionali, che hanno sposato la mission ed i valori di #NonCiFermaNessuno.

Amazon, Asus, Stabilo, Sorgenia, Mediaworld, Xiaomi, Best Western, Tecnocasa, Penny Market, Lidl, MAC Formazione, Treeweb, sono solo alcune aziende che hanno offerto vantaggi, promozioni, servizi o prodotti agli studenti della community.

Non sono mancate iniziative per arricchire il bagaglio dei piรน creativi. Un contest radiofonico realizzato in collaborazione con RADUNI ha premiato i migliori speaker delle radio universitarie con una esperienza diretta negli studi della radio partner, R101.

IL PREMIO #NONCIFERMANESSUNO

Uno degli obiettivi della Campagna Sociale รจ quello di valorizzare le storie di resilienza quotidiana che nascono nelle Universitร  italiane e metterle a disposizione degli utenti della community. Il โ€œcontagio di coraggioโ€ auspicato si realizza in maniera efficace facendo parlare al target dai propri coetanei. Il Premio, nato nel 2021, รจ quindi uno strumento per amplificare le storie piรน significative al fine di trasmettere il valore del proprio impegno con la voce di chi ha vissuto esperienze da trasmettere agli altri studenti. Un format nel format, quindi, molto apprezzato dal mondo accademico che ha visto i rettori italiani direttamente impegnati nella ricerca e nella proclamazione. Clicca qui e scopri i premiati di tutte le edizioni.ย 

PATROCINI E RICONOSCIMENTI

#NonCiFermaNessuno ha incontrato da subito lโ€™entusiasmo di tanti giovani. Il mondo accademico ha apprezzato la capacitร  di integrare il percorso di studi con un supporto di tipo motivazionale finora inesistente. La CRUI (Conferenza dei Rettori delle Universitร  Italiane) patrocina lโ€™iniziativa e lโ€™Universitร  degli Studi di Parma ha insignito Luca Abete del titolo di Professore ad honorem, premiando cosรฌ il linguaggio nuovo ed efficace sperimentato nel corso degli anni. Il format vanta la Medaglia del Presidente della Repubblica, conferita da Sergio Mattarella.

#NonCiFermaNessuno ha incontrato anche il favore del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero per le Politiche Giovanili che hanno patrocinato la campagna sociale nel 2022 e del Ministero dellโ€™Universitร  e della Ricerca, che patrocina il tour dal 2022 ad oggi. Nel 2024 si รจ affiancata alla campagna sociale la collaborazione con il Consiglio dell’Ordine Nazionale degli Psicologi.

DALLA PANDEMIA AL DIGITAL TALK

La pandemia non ha fermato il percorso di #NonCiFermaNessuno. Lโ€™impossibilitร  di accedere alle universitร  e di incontrarsi in aula non ha rappresentato un problema, anzi รจ diventato occasione di rinnovamento e potenziamento del format. Per la settima edizione, lโ€™idea di trasmettere in streaming lโ€™incontro ha consentito, infatti, di ampliare la platea. Ad ogni tappaย  erano collegati decine di migliaia di studenti. Lโ€™evento รจ diventato cosรฌ nel 2021 e in parte anche nel 2022, un vero e proprio digital talk, che ha visto protagonisti gli studenti ma anche ospiti di rilievo collegati a distanza che, con la propria testimonianza, hanno incrementato il valore qualitativo del dibattito. Grazie ad una regia dinamica, di stile televisivo, il format รจ diventato veloce e godibile, farcito di collegamenti, video e grafiche accattivanti.ย 

#NONCIFERMANESSUNO ITALIA TALK

Dallโ€™esperienza del digital talk il format si รจ innovato e calibrato sulle esigenze dei nostri giovanissimi interlocutori. Incontriamo migliaia di studenti italiani, ascoltando le emergenze, i racconti di difficoltร  che turbano la loro serenitร , lo sfogo di una rabbia che nasce da un disagio e da incomprensioni, ma anche storie di coraggio, resilienza e voglia di correre, nonostante tutto, verso i propri sogni. In ogni incontro Luca Abete si confronta e da voce agli studenti, che trovano in quel momento la possibilitร  di aprirsi e raccontare spesso problemi o paure che prima non erano riusciti a condividere.
#NonCiFermaNessuno รจ quindi un attento percorso di ascolto che consente di aggregare energie che accendono fiducia e determinazione, esaltando il vero senso della vita in un periodo in cui emergono purtroppo fragilitร  talvolta letali.

Non credi? 

โœˆ๏ธTi aspettiamo in tour:
๐Ÿ“Roma โ€“ 9 ottobre, Universitร  La Sapienza
๐Ÿ“Catanzaro โ€“ 5 novembre, Universitร  Magna Graecia
๐Ÿ“Cagliari โ€“ 19 novembre, Universitร  degli Studi di Cagliari
๐Ÿ“Bergamo โ€“ 5 dicembre, Universitร  degli Studi di Bergamo
 

#noncifermanessuno #motivazione
๐ŸŽ‰ Ogni tappa รจ una festa, sempre piena di sorprese! 
Allโ€™Universitร  di Messina, Giusy Ferreri ha ricordato ai ragazzi quanto sia importante preservare i propri valori e non perdere mai la propria dignitร . ๐Ÿ’›
In una societร  che spesso spinge ai compromessi, le sue parole ispirano: ogni storia condivisa dalla community di #noncifermanessuno ci aiuta a crescere insieme.

E non รจ finita quiโ€ฆ le nuove tappe del tour si avvicinano, e per ognuna ci sarร  un ospite speciale con storie, energia e motivazione.

 #universitร  #giovani #motivazione #resilienza #giusyferreri
๐Ÿ’› Il futuro fa paura, inutile negarlo: spaventa tutti!

Ma cโ€™รจ un trucco: vivere il presente, vivere un buon presente, ti aiuta a costruire un futuro migliore, passo dopo passo, senza ansia e senza rimpianti.

Ogni piccolo gesto di oggi รจ un mattoncino per il tuo domani.

๐Ÿ“ŒSeguici per altre pillole.

๐Ÿ“… Ci vediamo in tour!
Roma โ€“ 9 ottobre, @sapienzaroma
Catanzaro โ€“ 5 novembre, @unicatanzaro
Cagliari โ€“ 19 novembre, @univca
Bergamo โ€“ 5 dicembre, @unibergamo

#noncifermanessuno #motivazione #giovani #resilienza #paura
๐Ÿ’ก Da soli รจ difficile, sempre.
Chiedere aiuto non รจ una debolezza: รจ coraggio, รจ forza.
Questo tema fondamentale รจ emerso questโ€™estate in una conferenza speciale promossa da BCC Emilbanca e dal Circolo Sportivo della Guardia di Finanza.
๐Ÿ‘‰ E tu, riesci a chiedere aiuto quando ne hai bisogno? Condividi la tua esperienza nei commenti.
#noncifermanessuno #supporto #crescereinsieme #resilienza #studenti #giovani #motivazione
#noncifermanessuno siete voi ed รจ per voi! ๐Ÿซ‚

 Ci vediamo alle prossime tappe 
๐Ÿ“Roma, 9 ottobre โ€“ Universitร  La Sapienza
๐Ÿ“Catanzaro, 5 novembre โ€“ Universitร  Magna Graecia
๐Ÿ“Cagliari, 19 novembre โ€“ Universitร  degli Studi di Cagliari
๐Ÿ“Bergamo, 5 dicembre โ€“ Universitร  degli studi di Bergamo

La community di #noncifermanessuno ti aspetta! 

#nessunoesolo #roma #catanzaro #cagliari #bergamo
โœจ In ogni tappa cโ€™รจ sempre una sorpresa. Allโ€™Universitร  di Siena, durante la terza tappa del tour #noncifermanessuno, รจ stato con noi Pierpaolo Pretelli.

Con la sua storia, sincera e senza filtri, ha ricordato a tutti lโ€™importanza di prefissarsi obiettivi chiari e affrontarli passo dopo passo, con costanza e dedizione.
Ed รจ proprio questo che tiene viva la nostra community: lโ€™idea che i successi non siano mai frutto del caso, ma di impegno, sacrificio e umiltร .

Pierpaolo, con la sua determinazione, ha dato voce a ciรฒ che da sempre crediamo: che crescere insieme รจ piรน potente che farlo da soli.

๐Ÿ’› Grazie Pierpaolo per aver ispirato la nostra community e per aver camminato con noi in questo viaggio.

 #nessunoรจsolo #resilienza #pierpaolopretelli #pretelli
๐Ÿ’› โ€œNessuno รจ soloโ€ non รจ solo il claim del nostro tour, ma anche la canzone ufficiale firmata da Luca Abete ft. Saitta ๐ŸŽถ
Un inno che ci ricorda che insieme รจ tutto piรน leggeroโ€ฆ e che siamo pronti a riballare su queste note in ogni tappa del tour.

Il tour #noncifermanessuno sta per tornare nelle universitร  italiane ๐ŸŽ“
Siamo pronti a dare voce alle vostre paure, alle sconfitte e ai traguardi, perchรฉ crescere insieme รจ piรน facile.

๐Ÿ“Œ Le prossime tappe? Resta connesso ๐Ÿ‘€ (oppure scopri di piรน su ๐Ÿ‘‰ noncifermanessuno.it)

๐ŸŽง Nel frattempo, metti in loop โ€œNessuno รจ soloโ€ di Luca Abete ft. Saitta, disponibile su tutte le piattaforme digitali.
๐Ÿ”ฅ LE ASPETTATIVE CI FREGANO.
Luca ci ricorda che nella vita, nello studio o nello sport, il vero segreto รจ dare senza aspettarsi nulla in cambio.
La vita, prima o poi, restituisce qualcosa a chi agisce nel modo giusto.

๐Ÿ“Œ Seguici per altre pillole. 

 #noncifermanessuno
Ci hanno venduto lโ€™era dei social come quella dei contatti e delle amicizie infinite.
Ma la veritร ? Molti di noi si sentono piรน soli che mai.

Durante la seconda tappa del tour #noncifermanessuno allโ€™Universitร  dโ€™Annunzio di Pescara, il nostro ospite speciale Vincenzo Schettini ci ha ricordato una cosa importante: non bastano i numeri, servono connessioni vere.

๐Ÿ‘‰ E tu, ti sei mai sentito solo anche quando eri โ€œcircondatoโ€? Raccontacelo nei commenti.

#nessunoรจsolo #giovani #universitร  #studenti #solitudine #connessioni #lafisicachecipiace
โœจ Settembre porta sempre con sรฉ un nuovo inizio: scuola, universitร , lavoroโ€ฆ o il ritorno alla routine.
E non importa quanto tu sia motivato: sentirsi soli i primi giorni รจ normale.
Giulia Florio, studentessa fuorisede dellโ€™Universitร  di Pavia, ci ricorda che la solitudine puรฒ bussare anche quando insegui i tuoi sogni, quando sei felice, quando hai una vita piena.
Non รจ facile, ma รจ giusto.
La chiave? ๐Ÿ‘‰ Vivere quei momenti senza vergogna, senza paura, accettando la malinconia e ricordando che non si รจ mai davvero soli. ๐Ÿ’›
Casa manca a tutti, ma quanto sarร  bello tornarci un giorno piรน grandi, piรน forti, piรน formati? ๐ŸŒฑ

๐Ÿ“Œ Seguici per altre testimonianze della nostra community.

Credits: @floriogiuliaa

#noncifermanessuno #studentlife #universitร  #crescereinsieme #nessunoรจsolo

Non credi? 

โœˆ๏ธTi aspettiamo in tour:
๐Ÿ“Roma โ€“ 9 ottobre, Universitร  La Sapienza
๐Ÿ“Catanzaro โ€“ 5 novembre, Universitร  Magna Graecia
๐Ÿ“Cagliari โ€“ 19 novembre, Universitร  degli Studi di Cagliari
๐Ÿ“Bergamo โ€“ 5 dicembre, Universitร  degli Studi di Bergamo
 

#noncifermanessuno #motivazione
๐ŸŽ‰ Ogni tappa รจ una festa, sempre piena di sorprese! 
Allโ€™Universitร  di Messina, Giusy Ferreri ha ricordato ai ragazzi quanto sia importante preservare i propri valori e non perdere mai la propria dignitร . ๐Ÿ’›
In una societร  che spesso spinge ai compromessi, le sue parole ispirano: ogni storia condivisa dalla community di #noncifermanessuno ci aiuta a crescere insieme.

E non รจ finita quiโ€ฆ le nuove tappe del tour si avvicinano, e per ognuna ci sarร  un ospite speciale con storie, energia e motivazione.

 #universitร  #giovani #motivazione #resilienza #giusyferreri
๐Ÿ’› Il futuro fa paura, inutile negarlo: spaventa tutti!

Ma cโ€™รจ un trucco: vivere il presente, vivere un buon presente, ti aiuta a costruire un futuro migliore, passo dopo passo, senza ansia e senza rimpianti.

Ogni piccolo gesto di oggi รจ un mattoncino per il tuo domani.

๐Ÿ“ŒSeguici per altre pillole.

๐Ÿ“… Ci vediamo in tour!
Roma โ€“ 9 ottobre, @sapienzaroma
Catanzaro โ€“ 5 novembre, @unicatanzaro
Cagliari โ€“ 19 novembre, @univca
Bergamo โ€“ 5 dicembre, @unibergamo

#noncifermanessuno #motivazione #giovani #resilienza #paura
๐Ÿ’ก Da soli รจ difficile, sempre.
Chiedere aiuto non รจ una debolezza: รจ coraggio, รจ forza.
Questo tema fondamentale รจ emerso questโ€™estate in una conferenza speciale promossa da BCC Emilbanca e dal Circolo Sportivo della Guardia di Finanza.
๐Ÿ‘‰ E tu, riesci a chiedere aiuto quando ne hai bisogno? Condividi la tua esperienza nei commenti.
#noncifermanessuno #supporto #crescereinsieme #resilienza #studenti #giovani #motivazione
#noncifermanessuno siete voi ed รจ per voi! ๐Ÿซ‚

 Ci vediamo alle prossime tappe 
๐Ÿ“Roma, 9 ottobre โ€“ Universitร  La Sapienza
๐Ÿ“Catanzaro, 5 novembre โ€“ Universitร  Magna Graecia
๐Ÿ“Cagliari, 19 novembre โ€“ Universitร  degli Studi di Cagliari
๐Ÿ“Bergamo, 5 dicembre โ€“ Universitร  degli studi di Bergamo

La community di #noncifermanessuno ti aspetta! 

#nessunoesolo #roma #catanzaro #cagliari #bergamo
โœจ In ogni tappa cโ€™รจ sempre una sorpresa. Allโ€™Universitร  di Siena, durante la terza tappa del tour #noncifermanessuno, รจ stato con noi Pierpaolo Pretelli.

Con la sua storia, sincera e senza filtri, ha ricordato a tutti lโ€™importanza di prefissarsi obiettivi chiari e affrontarli passo dopo passo, con costanza e dedizione.
Ed รจ proprio questo che tiene viva la nostra community: lโ€™idea che i successi non siano mai frutto del caso, ma di impegno, sacrificio e umiltร .

Pierpaolo, con la sua determinazione, ha dato voce a ciรฒ che da sempre crediamo: che crescere insieme รจ piรน potente che farlo da soli.

๐Ÿ’› Grazie Pierpaolo per aver ispirato la nostra community e per aver camminato con noi in questo viaggio.

 #nessunoรจsolo #resilienza #pierpaolopretelli #pretelli
๐Ÿ’› โ€œNessuno รจ soloโ€ non รจ solo il claim del nostro tour, ma anche la canzone ufficiale firmata da Luca Abete ft. Saitta ๐ŸŽถ
Un inno che ci ricorda che insieme รจ tutto piรน leggeroโ€ฆ e che siamo pronti a riballare su queste note in ogni tappa del tour.

Il tour #noncifermanessuno sta per tornare nelle universitร  italiane ๐ŸŽ“
Siamo pronti a dare voce alle vostre paure, alle sconfitte e ai traguardi, perchรฉ crescere insieme รจ piรน facile.

๐Ÿ“Œ Le prossime tappe? Resta connesso ๐Ÿ‘€ (oppure scopri di piรน su ๐Ÿ‘‰ noncifermanessuno.it)

๐ŸŽง Nel frattempo, metti in loop โ€œNessuno รจ soloโ€ di Luca Abete ft. Saitta, disponibile su tutte le piattaforme digitali.
๐Ÿ”ฅ LE ASPETTATIVE CI FREGANO.
Luca ci ricorda che nella vita, nello studio o nello sport, il vero segreto รจ dare senza aspettarsi nulla in cambio.
La vita, prima o poi, restituisce qualcosa a chi agisce nel modo giusto.

๐Ÿ“Œ Seguici per altre pillole. 

 #noncifermanessuno
Ci hanno venduto lโ€™era dei social come quella dei contatti e delle amicizie infinite.
Ma la veritร ? Molti di noi si sentono piรน soli che mai.

Durante la seconda tappa del tour #noncifermanessuno allโ€™Universitร  dโ€™Annunzio di Pescara, il nostro ospite speciale Vincenzo Schettini ci ha ricordato una cosa importante: non bastano i numeri, servono connessioni vere.

๐Ÿ‘‰ E tu, ti sei mai sentito solo anche quando eri โ€œcircondatoโ€? Raccontacelo nei commenti.

#nessunoรจsolo #giovani #universitร  #studenti #solitudine #connessioni #lafisicachecipiace
โœจ Settembre porta sempre con sรฉ un nuovo inizio: scuola, universitร , lavoroโ€ฆ o il ritorno alla routine.
E non importa quanto tu sia motivato: sentirsi soli i primi giorni รจ normale.
Giulia Florio, studentessa fuorisede dellโ€™Universitร  di Pavia, ci ricorda che la solitudine puรฒ bussare anche quando insegui i tuoi sogni, quando sei felice, quando hai una vita piena.
Non รจ facile, ma รจ giusto.
La chiave? ๐Ÿ‘‰ Vivere quei momenti senza vergogna, senza paura, accettando la malinconia e ricordando che non si รจ mai davvero soli. ๐Ÿ’›
Casa manca a tutti, ma quanto sarร  bello tornarci un giorno piรน grandi, piรน forti, piรน formati? ๐ŸŒฑ

๐Ÿ“Œ Seguici per altre testimonianze della nostra community.

Credits: @floriogiuliaa

#noncifermanessuno #studentlife #universitร  #crescereinsieme #nessunoรจsolo