Diamo spazio alle voci di coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere questa iniziativa straordinaria. Siamo grati per ogni parola, ogni pensiero e ogni suggerimento che avete condiviso con noi.
Diamo spazio alle voci di coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere questa iniziativa straordinaria. Siamo grati per ogni parola, ogni pensiero e ogni suggerimento che avete condiviso con noi.
Ciao, sono Kevin e quest’oggi è stata un’esperienza davvero incredibile perchè quando arrivi con le aspettative di vedere Luca Abete, pensi a ‘Striscia La Notizia’ ma invece fa un tour che è totalmente diverso e offre a noi ragazzi una possibilità di vedere il mondo universitario come intrecciare i rapporti sia con i docenti che con i nostri colleghi, totalmente diverso. Quindi un grande applauso a Luca e a tutto il suo team che ci ha offerto due ore di puro intrattenimento e tante riflessioni.
Esperienza molto stimolante in quanto studentessa di psicologia vi ringrazio per aver dato voce a questo tema (salute mentale) e soprattutto l’aver creato l’ambiente giusto per l’ascolto delle storie altrui e per averci permesso di dare sfogo alle nostre emozioni.
Partecipare a questo talk è stato estremamente formativo per me. Abbiamo avuto modo di affrontare delle tematiche che solitamente in un’aula universitaria non si ha modo di affrontare e ho avuto modo anche per la prima volta di sentirmi parte di un gruppo, di non sentirmi sola; le mie paure sono le stesse paure che affrontano altri ragazzi di 21, 22, 23 anni come me e soprattutto abbiamo trovato delle soluzioni diverse abbiamo avuto un confronto aperto, abbiamo avuto dialogo e non è affatto scontato riuscire a trovare un ambiente del genere. Diverse soluzioni, diverse prospettive. Tutte quanti hanno arricchito il mio nuovo modo di vedere le cose e questa sera sicuramente avrò molto cui pensare da tante cose su cui riflettere e anche tanti spunti per domani cominciare un nuovo modo di vedere le cose e di affrontare la vita.
Una giornata straordinaria da ricordare da portare a casa tanti temi affrontati con Luca Abete la meritocrazia il credere nelle cose e poi ancora non fermarci di fronte ai fallimenti che di tanto in tanto possono arrivare tanti temi dicevo il sorriso anche nello accademici come l’università e un’ultimissima cosa la più importante cioè che solo insieme solo tenendoci per mano possiamo raggiungere grandi risultati.
Quello che realmente conta è ciò che dai, l’impegno che ci metti. Grazie per avermi fatto capire il vero significato del successo. #maiaverepaura #noncifermanessuno, anche il fallimento può essere una rivelazione.
Sensibilizzare su queste tematiche è fondamentale, è necessario, oggi più che mai! State facendo un lavoro fantastico, grazie ragazzi!
Ottima esperienza. Argomenti di grande attualità da trattare anche nelle scuole. Prendere consapevolezza che sentire un disagio o un’ansia è un sentimento comune e si può trovare una soluzione.
Bellissima iniziativa! E’ stato bellissimo Ascoltare le storie per poter abbattere lo stigma sulla salute mentale che purtroppo persiste ancora oggi.
Grazie a Luca Abete e al Food Donor LIDL per averci coinvolto in questa iniziativa solidale, che vede protagonisti i giovani.
“Impariamo ad amarci” è anche il nostro slogan: solo amando noi stessi possiamo prenderci cura degli altri e contribuire a un vero cambiamento.
Per il terzo anno siamo partner del Tour #NonCiFermaNessuno, sensibilizzando i giovani al riciclo e portando anche nelle Università italiane il progetto RiVending che promuove l’economia circolare raccogliendo e riciclando bicchierini e bottigliette dei distributori automatici.
MediaWorld sostiene con entusiasmo il tour motivazionale #NonCiFermaNessuno di Luca Abete, condividendo la mission di aiutare i giovani a esprimere il proprio potenziale.
Questo progetto ispira i ragazzi ad affrontare paure e ostacoli, promuovendo consapevolezza, coraggio e crescita personale.
Corepla è stata lieta di affiancare Luca Abete nella decima edizione del suo tour universitario, avvicinando i giovani alla cultura del riciclo e al settore in crescita dell’economia circolare.
Con il progetto RecoPet, abbiamo dimostrato il valore del pet e il suo potenziale di rinascita.
[contact-form-7 id="1589" title="Scrivi a Luca"]