Diamo spazio alle voci di coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere questa iniziativa straordinaria. Siamo grati per ogni parola, ogni pensiero e ogni suggerimento che avete condiviso con noi.
Diamo spazio alle voci di coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere questa iniziativa straordinaria. Siamo grati per ogni parola, ogni pensiero e ogni suggerimento che avete condiviso con noi.
Con il tour #NonCiFermaNessuno abbiamo avuto modo di parlare di resilienza e solitudine. Partecipare a questo evento è stato un modo non solo per parlarne, ma per incominciare ad agire. Dobbiamo prendere in mano la nostra vita.
Io ho un mio motto che è “Sbaglio, sogno, sorrido” e oggi mi ci sono rivista tantissimo. Grazie e #NonCiFermaNessuno!
Durante quest’evento ho avuto la possibilità di sentirmi meno sola: grazie alle testimonianze dei miei coetanei ho capito che la solitudine caratterizza tutti noi studenti.
Questa esperienza mi ha permesso di raccontare il dolore che ha vissuto il mio migliore amico quando si è sentito solo e come sia riuscito a superare quel momento parlandone con le persone care, ma soprattutto rivolgendosi a un professionista.
Ridurre le distanze è fondamentale per non sentirsi soli. Non deve essere solo un modo di dire, ma un modo di vivere perché solo restando uniti possiamo raggiungere i nostri sogni. Da soli non possiamo farcela.
Un bellissimo evento, un’esperienza che sensibilizza la comunità studentesca a temi importanti che spesso non prendiamo in considerazione, come la solitudine o la resilienza.
Grazie a questa esperienza ho capito che effettivamente farsi fermare dal giudizio altrui spegne
Credo sia fondamentale divulgare valori come questi nelle Università non solo per non far sentire nessuno solo, ma anche per diffondere un sentimento che sembra essere scomparso: l’empatia.
Grazie a Luca Abete e al Food Donor LIDL per averci coinvolto in questa iniziativa solidale, che vede protagonisti i giovani.
“Impariamo ad amarci” è anche il nostro slogan: solo amando noi stessi possiamo prenderci cura degli altri e contribuire a un vero cambiamento.
Per il terzo anno siamo partner del Tour #NonCiFermaNessuno, sensibilizzando i giovani al riciclo e portando anche nelle Università italiane il progetto RiVending che promuove l’economia circolare raccogliendo e riciclando bicchierini e bottigliette dei distributori automatici.
MediaWorld sostiene con entusiasmo il tour motivazionale #NonCiFermaNessuno di Luca Abete, condividendo la mission di aiutare i giovani a esprimere il proprio potenziale.
Questo progetto ispira i ragazzi ad affrontare paure e ostacoli, promuovendo consapevolezza, coraggio e crescita personale.
Corepla è stata lieta di affiancare Luca Abete nella decima edizione del suo tour universitario, avvicinando i giovani alla cultura del riciclo e al settore in crescita dell’economia circolare.
Con il progetto RecoPet, abbiamo dimostrato il valore del pet e il suo potenziale di rinascita.