Avvenire: “Non ci ferma nessuno”, il tour motivazionale compie 10 anni

Avvenire: “Non ci ferma nessuno”, il tour motivazionale compie 10 anni

Università. “Non ci ferma nessuno”, il tour motivazionale compie 10 anni

Prima tappa alla Sapienza dell’iniziativa promossa dall’animatore Luca Abete. La testimonianza di Beatrice Fraschini, vittima di violenza, e dell’atleta ipovedente Agnese Zandoli

L’amore e il rispetto per gli altri non servono solo a dar luogo a una convivenza più umana, ma possono essere i punti di partenza per una vita felice in cui poter realizzare i propri sogni. Ha preso il via alla “Sapienza”, con il primo dei 10 talk, in coincidenza con l’otto marzo #NonCiFermaNessuno, il tour universitario motivazionale ideato dall’animatore Luca Abete, volto noto come inviato della trasmissione Mediaset Striscia la notizia. L’iniziativa, giunta alla sua decima edizione, riparte proprio dal luogo in cui iniziò, nel 2014.

Il tema di quest’anno è, appunto, “Impariamo ad Amarci”. Ed è stata una mattinata ricca e coinvolgente – all’aula 3 della Facoltà di Economia – in cui sono emerse storie di coraggio, di eroismo quotidiano, ma anche di fragilità, di disagio sia universitario che personale, «Il claim di questa edizione vuole evidenziare che la rivoluzione può ripartire anche da una nuova visione di quello che è il sentimento più forte: l’amore», spiega Abete. Messaggio apprezzato anche dalla Rettrice, Antonella Polimeni«Le esperienze condivise durante questo tour saranno di ispirazione e di crescita personale per la nostra comunità universitaria».

Ospite a sorpresa l’attore Enzo Iacchetti, conduttore di “Striscia”L’8 marzo è stata anche l’occasione per accendere i riflettori sul tema dei diritti e della violenza. A parlarne è stata Beatrice Fraschini, che nel 2019 fu segregata e ridotta in fin di vita dall’ex compagno: «All’inizio pensavo fosse tutto normale, ho ignorato dei campanelli d’allarme. L’amore sano – ha raccontato – è quando sarete liberi di essere voi stessi. Legatevi a chi ama anche i vostri lati negativi», ha detto.

Il Premio #NonCiFermaNessuno, realizzato dagli artigiani 2.0 di Polilop, nato per valorizzare storie di vita universitaria, è stato occasione per conoscere l’esperienza di Agnese Zandoli, studentessa di lingue orientali e atleta ipovedente specialista nei 400 e negli 800 metri. «Nelle difficoltà non mi sono mai tirata indietro – ha detto-. Io non ho una comfort zone, mi sono sempre messa in discussione e a voi dico: se ce l’ho fatta io potete farcela anche voi».

Grazie alla call to action Gioca & Dona, e al videogame Superfoody ideato dal gruppo Mac, i ragazzi si sono poi confrontati in avvincenti sfide trasformando il cibo raccolto, in collaborazione con il gruppo LidlI pasti raccolti alla fine del tour saranno destinati al Banco Alimentare, storico partner dell’iniziativa. «È importante comunicare la cultura della condivisione ai giovani, sin dalle università – spiega Giuliano Visconti, presidente del Banco alimentare del Lazio -. Farsi carico del bisogno dell’altro non è solo generosità, è la modalità più intelligente per affrontare la realtà. Ed è anche un modo per crescere, per alimentare in definitiva sé stessi».

Gli studenti sono stati protagonisti anche della produzione di contenuti multimediali che saranno pubblicati sulla piattaforma social e sulla nuova web TV del progetto. Le Stabilo Card sono servite invece a raccogliere i feedback dei partecipanti. È stato presentato in aula anche il brano “Impariamo ad amarci” prodotto da Ondesonore Records, Leonardo Frezzotti in arte “Fritz”, è la voce del brano con Luca Abete.

La campagna sociale, vanta la medaglia del Presidente della Repubblica, il patrocinio morale del Ministero dell’Università e della Ricerca e, da quest’anno, anche la collaborazione dell’Ordine nazionale degli psicologi.
«Il tema del disagio psicologico tra gli studenti – spiega il Presidente, David Lazzari – è sempre più attenzionato. Per noi è estremamente importante».

Di Angelo Picariello

Fonte: https://www.avvenire.it/attualita/pagine/non-ci-ferma-nessuno-il-tour-universitario-motivazionale-compie-10-anni

Condividi su

Anche chi è estroversə può sentirsi solə. 

E’ chiara, studentessa fuorisede, che ci sfata un falso mito: anche chi parla con tutti, scherza e ride sempre, può sentirsi solo. 

“Mi sono resa conto che parlavo con tutti, ma non costruivo rapporti con nessuno" racconta durante il nostro talk in cui le paure, le difficoltà degli studenti escono fuori. 

💛 A Chiara — e a chi come lei si è sentito “circondato ma solo” — auguriamo di costruire legami veri, di farsi ascoltare davvero, di non accontentarsi più di essere solo sentiti.

#noncifermanessuno #motivazione #sapienza #solitudine #nessunoesolo
🚦 Meglio fermarsi che correre senza sapere dove stai andando.

Prenditi il tempo di capire dove vuoi andare,
senza ansia, senza paragoni, senza fretta.

✨ Fermarsi per capire dove si vuole andare, chi si vuole diventare, non è un fallimento, è chiarezza!

 #noncifermanessuno #motivazione #resilienza
Il nostro tour motivazionale #noncifermanessuno approda tra le pagine di Popular. 
Luca si racconta e con lui anche il cuore della nostra campagna sociale… e di un’inaspettata visione dell’architettura!

“I ragazzi non cercano consigli teorici, ma storie vere.” dice Luca
e ogni volta la nostra community lo conferma: non servono sermoni, servono speranza, resilienza e coraggio.

Leggi l’intervista completa su Popular e raggiungici alle prossime tappe:

📍 Catanzaro – 4 novembre, Università Magna Graecia
📍 Cagliari – 19 novembre, Università degli Studi di Cagliari
📍 Bergamo – 5 dicembre, Università degli Studi di Bergamo

Nessunə è solə.

#motivazione #popular
“Io devo poter dare la possibilità ai miei occhi di vedere il bello.”

Lo dice Laura, perché ha imparato a vivere le sue emozioni, a riconoscerle, senza restare intrappolata nella loro intensità.
Attraversa fragilità e stati d’animo contrastanti, e si accompagna — passo dopo passo — a scoprire il bello. ✨

Che possiate accarezzarvi, sempre. 💛

#noncifermanessuno #sapienza #motivazione #resilienza
Vivete ogni esperienza fino in fondo.
Con passione, con tenacia, con quella fame che vi spinge ad andare oltre e godetevi tutto ciò che vi ritorna 
perché vi state avvicinando al vostro successo!

#noncifermanessuno #motivazione
✨ Rivivi con noi i momenti migliori della quinta tappa del tour #noncifermanessuno a Roma-Sapienza: che energia! 💥 

Grazie a tutti, siete stati fantastici! 💘

Prossima fermata? 👉 Didacta, Riva del Garda, mercoledì 22. 
Restate connessi! 🔥

#nessunoesolo #sapienza #motivazione
Non serve una medaglia per essere degli eroi! 💫

Luca lo dice spesso, e ha ragione: siete degli eroi, ma troppo spesso vi sottovalutate. 

Vi dimenticate di premiarvi, di riconoscere il vostro valore. 
Ammirate gli altri, ma fate fatica a guardarvi con la stessa stima. 

È il momento di cambiare prospettiva. 
Date valore a ciò che fate, anche ai piccoli passi. 
Imparate a volervi bene, davvero, prima che siano gli altri a farlo. 

Perché l’eroismo non è un gesto eclatante: è esserci, provarci, rialzarsi. Sempre. 

#noncifermanessuno #motivazione #giovani #lucabete
«La vulnerabilità non è una disfunzione.»
Ce lo racconta Flavia, che non ha scelto di nascondere le proprie  fragilità rendendole la propria forza. 

Si è rialzata, sì — ma solo quando ha smesso di giudicarsi.
Ha scelto di comprendere il suo malessere, di accettarlo, di viverlo come parte del suo percorso.
A voi auguriamo lo stesso: non siete sbagliati.
È solo un momento difficile, e anche questo passerà. 🌻

#noncifermanessuno #depressione #motivazione #sapienza #universitá
🎤 «Nella verità ci sono le imperfezioni. E sono belle, sono ciò che m’interessano.»

Così @edoardodeangelis_morethanreal, regista, ospite della quinta tappa del tour #NonCiFermaNessuno alla Sapienza, ha scosso l’aula con parole che sanno di libertà.

In un mondo che ci vuole perfetti, lui ci ricorda che il vero è ciò che conta.
Che la bellezza è nelle crepe, nei difetti, nelle storie vere che ognuno di noi porta con sé.

💛 Facciamo un inno alle imperfezioni, al coraggio di mostrarci per come siamo.
Perché sì, siamo tutti perfetti… a modo nostro.

#noncifermanessuno #edoardodeangelis #registaitaliano #imperfezioni
🎙️ Abbiamo raccontato la tappa romana del tour #NonCiFermaNessuno ai microfoni di Radio Roma Capitale.

Luca ha ricordato che il nostro tour non è fatto di sermoni o barriere istituzionali, ma di ascolto, empatia e libertà. 💛

È uno spazio dove tutti siamo uguali, dove si può gridare la propria fragilità senza paura, proprio come è successo alla Sapienza.
Il viaggio continua…

Prossima tappa: altra università, altre storie, altre emozioni da condividere, ci vediamo prestissimo! 

#noncifermanessuno #sapienza #roma #università
«Mi sentivo solo perché sola si sentiva mia madre, ma almeno eravamo soli insieme.» 💭

Manuel ce l’ha detto con la voce tremante, ma con il cuore pieno di coraggio.
Ha avuto paura, si è sentito perso, ha scrollato per giorni sperando che tutto passasse da sé.
Poi ha scelto di esserci.
È salito in aula, ha condiviso la sua storia, ha urlato la sua solitudine.
E in quel momento ha vinto. 🌟

Oggi Manuel non è più solo.

E se anche tu ti senti così… trova il coraggio di urlarlo.
Noi saremo qui, pronti ad ascoltarti. Sempre. 💛

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #solitudine

Anche chi è estroversə può sentirsi solə. 

E’ chiara, studentessa fuorisede, che ci sfata un falso mito: anche chi parla con tutti, scherza e ride sempre, può sentirsi solo. 

“Mi sono resa conto che parlavo con tutti, ma non costruivo rapporti con nessuno" racconta durante il nostro talk in cui le paure, le difficoltà degli studenti escono fuori. 

💛 A Chiara — e a chi come lei si è sentito “circondato ma solo” — auguriamo di costruire legami veri, di farsi ascoltare davvero, di non accontentarsi più di essere solo sentiti.

#noncifermanessuno #motivazione #sapienza #solitudine #nessunoesolo
🚦 Meglio fermarsi che correre senza sapere dove stai andando.

Prenditi il tempo di capire dove vuoi andare,
senza ansia, senza paragoni, senza fretta.

✨ Fermarsi per capire dove si vuole andare, chi si vuole diventare, non è un fallimento, è chiarezza!

 #noncifermanessuno #motivazione #resilienza
Il nostro tour motivazionale #noncifermanessuno approda tra le pagine di Popular. 
Luca si racconta e con lui anche il cuore della nostra campagna sociale… e di un’inaspettata visione dell’architettura!

“I ragazzi non cercano consigli teorici, ma storie vere.” dice Luca
e ogni volta la nostra community lo conferma: non servono sermoni, servono speranza, resilienza e coraggio.

Leggi l’intervista completa su Popular e raggiungici alle prossime tappe:

📍 Catanzaro – 4 novembre, Università Magna Graecia
📍 Cagliari – 19 novembre, Università degli Studi di Cagliari
📍 Bergamo – 5 dicembre, Università degli Studi di Bergamo

Nessunə è solə.

#motivazione #popular
“Io devo poter dare la possibilità ai miei occhi di vedere il bello.”

Lo dice Laura, perché ha imparato a vivere le sue emozioni, a riconoscerle, senza restare intrappolata nella loro intensità.
Attraversa fragilità e stati d’animo contrastanti, e si accompagna — passo dopo passo — a scoprire il bello. ✨

Che possiate accarezzarvi, sempre. 💛

#noncifermanessuno #sapienza #motivazione #resilienza
Vivete ogni esperienza fino in fondo.
Con passione, con tenacia, con quella fame che vi spinge ad andare oltre e godetevi tutto ciò che vi ritorna 
perché vi state avvicinando al vostro successo!

#noncifermanessuno #motivazione
✨ Rivivi con noi i momenti migliori della quinta tappa del tour #noncifermanessuno a Roma-Sapienza: che energia! 💥 

Grazie a tutti, siete stati fantastici! 💘

Prossima fermata? 👉 Didacta, Riva del Garda, mercoledì 22. 
Restate connessi! 🔥

#nessunoesolo #sapienza #motivazione
Non serve una medaglia per essere degli eroi! 💫

Luca lo dice spesso, e ha ragione: siete degli eroi, ma troppo spesso vi sottovalutate. 

Vi dimenticate di premiarvi, di riconoscere il vostro valore. 
Ammirate gli altri, ma fate fatica a guardarvi con la stessa stima. 

È il momento di cambiare prospettiva. 
Date valore a ciò che fate, anche ai piccoli passi. 
Imparate a volervi bene, davvero, prima che siano gli altri a farlo. 

Perché l’eroismo non è un gesto eclatante: è esserci, provarci, rialzarsi. Sempre. 

#noncifermanessuno #motivazione #giovani #lucabete
«La vulnerabilità non è una disfunzione.»
Ce lo racconta Flavia, che non ha scelto di nascondere le proprie  fragilità rendendole la propria forza. 

Si è rialzata, sì — ma solo quando ha smesso di giudicarsi.
Ha scelto di comprendere il suo malessere, di accettarlo, di viverlo come parte del suo percorso.
A voi auguriamo lo stesso: non siete sbagliati.
È solo un momento difficile, e anche questo passerà. 🌻

#noncifermanessuno #depressione #motivazione #sapienza #universitá
🎤 «Nella verità ci sono le imperfezioni. E sono belle, sono ciò che m’interessano.»

Così @edoardodeangelis_morethanreal, regista, ospite della quinta tappa del tour #NonCiFermaNessuno alla Sapienza, ha scosso l’aula con parole che sanno di libertà.

In un mondo che ci vuole perfetti, lui ci ricorda che il vero è ciò che conta.
Che la bellezza è nelle crepe, nei difetti, nelle storie vere che ognuno di noi porta con sé.

💛 Facciamo un inno alle imperfezioni, al coraggio di mostrarci per come siamo.
Perché sì, siamo tutti perfetti… a modo nostro.

#noncifermanessuno #edoardodeangelis #registaitaliano #imperfezioni
🎙️ Abbiamo raccontato la tappa romana del tour #NonCiFermaNessuno ai microfoni di Radio Roma Capitale.

Luca ha ricordato che il nostro tour non è fatto di sermoni o barriere istituzionali, ma di ascolto, empatia e libertà. 💛

È uno spazio dove tutti siamo uguali, dove si può gridare la propria fragilità senza paura, proprio come è successo alla Sapienza.
Il viaggio continua…

Prossima tappa: altra università, altre storie, altre emozioni da condividere, ci vediamo prestissimo! 

#noncifermanessuno #sapienza #roma #università
«Mi sentivo solo perché sola si sentiva mia madre, ma almeno eravamo soli insieme.» 💭

Manuel ce l’ha detto con la voce tremante, ma con il cuore pieno di coraggio.
Ha avuto paura, si è sentito perso, ha scrollato per giorni sperando che tutto passasse da sé.
Poi ha scelto di esserci.
È salito in aula, ha condiviso la sua storia, ha urlato la sua solitudine.
E in quel momento ha vinto. 🌟

Oggi Manuel non è più solo.

E se anche tu ti senti così… trova il coraggio di urlarlo.
Noi saremo qui, pronti ad ascoltarti. Sempre. 💛

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #solitudine