Quinta tappa – ROMA – 9 ottobre 2025

Quinta tappa – ROMA – 9 ottobre 2025

#NonCiFermaNessuno, il talk motivazionale di Luca Abete, riparte dalla Sapienza

 

La campagna sociale motivazionale #NonCiFermaNessuno di Luca Abete torna alla Sapienza Università di Roma. Un appuntamento unico nel suo genere che, per l’undicesimo anno consecutivo, ha attratto oltre 300 studenti in aula che hanno condiviso storie, idee e paure. «Roma è la casa madre del nostro progetto – afferma Abete -. Se c’è un luogo capace di far vibrare un messaggio fino a renderlo movimento, quello è la Capitale. Ormai sappiamo che nel torpore che spesso circonda i ragazzi talvolta può bastare una scintilla. I ragazzi non ascoltano sermoni, ascoltano vibrazioni. Cercano sintonia, empatia, non amano lo stridio delle parole scomode. Hanno bisogno di sentirsi parte di un movimento, non spettatori di un convegno». 

 

Un’edizione rinnovata che, grazie al laboratorio permanente di linguaggi della comunicazione, ha presentato una novità assoluta: il Golden Buzzer della Solitudine. Un contatore, in versione totem, che ha attratto tanti studenti: «È un modo per trasformare un gesto semplice in un atto collettivo – dice Abete -. Ha creato curiosità, è diventato un luogo di riflessione, un suono amorfo che riecheggia nelle orecchie di chi, schiacciando il pulsante, soddisfa quel bisogno di urlare il bisogno di attenzione. Rappresenta il rumore della solitudine: quello che solitamente viene taciuto ma che noi facciamo esplodere in un buzz».

 

 

Un tema, quello della solitudine, che ha toccato le corde del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, della Rettrice, Antonella Polimeni, e della Vice Preside della Facoltà di Economia, Paola Ferrari, che hanno voluto dedicare un pensiero ai presenti in aula.

 

Ospite della tappa di #NonCiFermaNessuno in Sapienza, il regista Edoardo De Angelis che ha intercettato l’interesse degli studenti presenti in aula. «Mi sono sempre occupato dei disperati – ha affermato il regista partenopeo -. Credo non esista nulla di interessante che sia perfetto. Mi interessa la verità nella sua magia, con le sue imperfezioni e le sue impurità che non è detto non siano belle. Credo comunque che i nostri ragazzi non siano ancora irreparabilmente intaccati dalla solitudine. Di sicuro c’è sempre una possibilità». 

 

Gli specializzandi Francesco Spano, Valentina Pennetta e Sarra Larbi, in rappresentanza dell’equipe di medicina-pediatria del Policlinico Umberto I di Roma, accompagnati dal prof. Alberto Spalice, hanno ricevuto il Premio #NonCiFermaNessuno raccontando il valore dell’esperienza vissuta nel prestare cure a sette piccoli pazienti provenienti da Gaza. «Abbiamo vissuto un’esperienza intensa che ci ha restituito il valore della cooperazione che ha investito oltre cento persone che, in maniera diversa, si sono unite per supportare questo bisogno. Speriamo di aver dato a questi bambini una speranza per poter ricominciare a vivere». Ai premiati è stato consegnato un manufatto realizzato dagli artigiani di Polilop, un videocorso sull’Intelligenza Artificiale, un corso di Social Media Management curato dagli esperti di Mac Formazione e un kit di scrittura Stabilo. 

 

La community riconosce tra i propri valori fondamentali la lotta alla violenza di genere, promuovendo insieme a Sorgenia il Numero Anti Violenza e Stalking 1522 e il progetto interattivo #sempre25novembre che vede protagonisti in aula gli studenti. Sfida che si aggiunge a quella green con la partnership che vede RiVending distribuire contenitori nelle aree delle vending machine delle Università italiane, alimentando così un ciclo virtuoso di riciclo di bicchieri, palette in plastica e bottiglie in PET.

 

Tramite le Stabilo Card gli studenti hanno potuto condividere un feedback per migliorare il progetto e garantendo una comunicazione più empatica e mirata. «I dati ci dicono che il gradimento dei ragazzi è stato eccellente – afferma Abete –. Otto studenti su dieci ci hanno confidato di andar via dopo il talk ispirati da sensazioni che alimentano fiducia e nuove consapevolezze». A ciò si aggiunge l’iniziativa Let’s say cheese di MediaWorld – che trasmette i valori del coraggio e dell’ottimismo, accompagnati da un’istantanea da conservare – e la collaborazione con R101 – radio ufficiale del progetto – che diffonde nell’etere e online i valori della campagna sociale motivazionale.

 

Condividi su

Andrea con la solitudine ci fa ancora a botte, ma con tanta consapevolezza ha imparato a gestirla.
La mette da parte, un po’ alla volta, riempiendo le giornate di impegni e di piccole conquiste.

✨ E tu, come affronti la tua solitudine?

🎙️ Vieni a raccontarcelo mercoledì, all’Università di Cagliari — ore 10, Aula Magna della Facoltà di Ingegneria.
Un momento per condividere storie, ascoltare e ricordarci che nessunə è davvero solə. 💛

#noncifermanessuno #nessunoesolo #solitudine #motivazione #cagliari
“Oggi è quasi facile ritrovarsi e sentirsi soli.”
L’ha detto Deila, e forse ha ragione.

Siamo sempre connessə, ma quanto davvero ci sentiamo vicinə agli altri?
Quanto ci spaventa restare fuori?
E quante volte, anche in mezzo a tuttə, ci sentiamo solə lo stesso? 

#noncifermanessuno #motivazione #solitudine
This or That: #noncifermanessuno edition 😎

Chi ha vinto secondo voi? 👀

#thisorthat #catanzaro
Ci vediamo mercoledì SVEGLI e CARICHI 😝 , 
vi raccomando! 
Vi aspettiamo all’ @univca !🚀
📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

#cagliari #univca #università #studenti #motivazione #nessunoèsolo #touruniversitario #eventouniversitario
La poesia ci salverà. 💌
Coltivate la gentilezza: per voi stessi e per chi vi sta accanto.

#noncifermanessuno #motivazione #poesia
@univca siete pronti?

Il tour #noncifermanessuno fa tappa a Cagliari! 🚀

📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

💬 Storie vere, emozioni, ascolto.
Perché nessunə è solə, davvero. 

Ci vediamo lì? 👀

#cagliari #univca #università  #motivazione  #touruniversitario #eventouniversitario
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Il dolore è un antifurto!
Ti suona dentro per ricordarti che qualcosa non va.

Non ignorarlo: ascoltalo, capiscilo, trasformalo.

#noncifermanessuno #motivazione #dolore
"Piangere è più coraggioso che fare i duri" — ci ricorda Andrea. 
Perché ammettere la propria fragilità non è debolezza, è forza allo stato puro. 
E a volte, proprio da lì, si riparte davvero.

#noncifermanessuno #coraggio #fragilità  #emozioni #giovani
Una verità semplice ma potente:
“Guardiamo sempre chi ha più di noi…
e ci dimentichiamo di chi ha meno, ma può insegnarci tutto.” 

🎙️ Estratto dall’intervista di Luca Abete per @laltrocorrieretv

#noncifermanessuno #motivazione #sofferenza #valori
Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨

Andrea con la solitudine ci fa ancora a botte, ma con tanta consapevolezza ha imparato a gestirla.
La mette da parte, un po’ alla volta, riempiendo le giornate di impegni e di piccole conquiste.

✨ E tu, come affronti la tua solitudine?

🎙️ Vieni a raccontarcelo mercoledì, all’Università di Cagliari — ore 10, Aula Magna della Facoltà di Ingegneria.
Un momento per condividere storie, ascoltare e ricordarci che nessunə è davvero solə. 💛

#noncifermanessuno #nessunoesolo #solitudine #motivazione #cagliari
“Oggi è quasi facile ritrovarsi e sentirsi soli.”
L’ha detto Deila, e forse ha ragione.

Siamo sempre connessə, ma quanto davvero ci sentiamo vicinə agli altri?
Quanto ci spaventa restare fuori?
E quante volte, anche in mezzo a tuttə, ci sentiamo solə lo stesso? 

#noncifermanessuno #motivazione #solitudine
This or That: #noncifermanessuno edition 😎

Chi ha vinto secondo voi? 👀

#thisorthat #catanzaro
Ci vediamo mercoledì SVEGLI e CARICHI 😝 , 
vi raccomando! 
Vi aspettiamo all’ @univca !🚀
📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

#cagliari #univca #università #studenti #motivazione #nessunoèsolo #touruniversitario #eventouniversitario
La poesia ci salverà. 💌
Coltivate la gentilezza: per voi stessi e per chi vi sta accanto.

#noncifermanessuno #motivazione #poesia
@univca siete pronti?

Il tour #noncifermanessuno fa tappa a Cagliari! 🚀

📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

💬 Storie vere, emozioni, ascolto.
Perché nessunə è solə, davvero. 

Ci vediamo lì? 👀

#cagliari #univca #università  #motivazione  #touruniversitario #eventouniversitario
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Il dolore è un antifurto!
Ti suona dentro per ricordarti che qualcosa non va.

Non ignorarlo: ascoltalo, capiscilo, trasformalo.

#noncifermanessuno #motivazione #dolore
"Piangere è più coraggioso che fare i duri" — ci ricorda Andrea. 
Perché ammettere la propria fragilità non è debolezza, è forza allo stato puro. 
E a volte, proprio da lì, si riparte davvero.

#noncifermanessuno #coraggio #fragilità  #emozioni #giovani
Una verità semplice ma potente:
“Guardiamo sempre chi ha più di noi…
e ci dimentichiamo di chi ha meno, ma può insegnarci tutto.” 

🎙️ Estratto dall’intervista di Luca Abete per @laltrocorrieretv

#noncifermanessuno #motivazione #sofferenza #valori
Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨