CatanzaroInforma- #NonCiFermaNessuno all’Università di Catanzaro, aula gremita per Luca Abete

CatanzaroInforma- #NonCiFermaNessuno all’Università di Catanzaro, aula gremita per Luca Abete

 


Generico maggio 2023

La campagna motivazionale, nata 9 anni fa, ha l’obiettivo di incoraggiare i giovani studenti italiani ad affrontare i momenti difficili che il percorso universitario e di vita pone.

Una prima volta estremamente gratificante quella del tour motivazionale dell’inviato di Striscia La Notizia, Luca Abete, a Catanzaro. Presso l’Università “Magna Graecia”, un’aula gremita, attenta e partecipe ha presenziato al talk condotto ed ideato da Abete giunto all’ottava tappa stagionale. Analisi, domande e considerazioni sul futuro hanno animato il confronto spaziando da tematiche leggere a profonde riflessioni sull’esistenza. La campagna motivazionale, nata 9 anni fa, ha l’obiettivo di incoraggiare i giovani studenti italiani ad affrontare i momenti difficili che il percorso universitario e di vita pone. Analisi, domande e considerazioni sul futuro hanno animato il confronto, spaziando da tematiche leggere a profonde riflessioni sull’esistenza.
“C’è chi ha manifestato il disagio di non vedersi circondato dalla fiducia ha spiegato Abete , chi invece ha raccontato la vita da mamma-studentessa, capace di coniugare i due ruoli con gratificazione e non poche difficoltà. L’ascolto delle testimonianze degli studenti della “Magna Graecia” ha animato il Talk creando uno scambio proficuo per accorciare le distanze tra i ragazzi e alimentare quella fiducia indispensabile per superare i momenti difficili che la vita pone ad ognuno”.

Il Rettore, Giovanbattista De Sarro, ha presenziato all’evento lanciando un messaggio agli studenti: “Sosteniamo gli studenti che necessitano di aiuto – ha detto – anche con Borse di Studio e Dottorati. Il nostro scopo è dare opportunità in loco per far crescere il nostro territorio. Grazie a Luca per averci dato questa occasione e aver teso la mano ai nostri ragazzi”.

Ogni tappa prevede la presenza di ospiti di caratura nazionale che condividono i valori della campagna. A Catanzaro è stata la volta di Massimiliano Sechi, Life coach, nato con una grave malformazione che non gli ha permesso lo sviluppo di gambe e braccia: “Per tanti anni ho cercato di nascondere me stesso e la mia disabilità – ha detto agli studenti –. Oggi ho capito che le mie fragilità fanno parte di me, iniziando un nuovo percorso con un nuovo me stesso. Ai ragazzi dico di esprimere sempre quello che sentono. La nostra felicità dipende da noi”.

 

” alt=”” aria-hidden=”true” />
Anche Daniele Masala, ex atleta olimpionico di Pentathlon, presente nei panni di Preside della Facoltà di Scienze Motorie, è intervenuto sottolineando i momenti difficili della sua carriera: “Ho partecipato alle Olimpiadi a 21 anni per la prima volta – ha ricordato –. Fui escluso in quella successiva e non nascondo la delusione. Ho convertito la rabbia in impegno e ho raccolto risultati indimenticabili. Ai ragazzi quindi dico: guardate sempre avanti”.
La storia di resilienza che vede protagonista la studentessa Lara Cosentino, è stata protagonista dello spazio dedicato al premio #NonCiFermaNessuno: nonostante il respiratore ed una malattia invalidante non si è mai abbattuta. Superando ogni avversità, guida e studia ed è diventata un punto di riferimento per i suoi colleghi. Il premio è prodotto dagli artigiani 2.0 del laboratorio creativo Polilop.
“I ragazzi sono stufi delle consuete lezioni di vita o di pareri affrettati di chi li giudica. – conclude Abete – La nostra campagna sociale crea in ogni tappa una grande festa in cui nessuno si sente ospite, ma protagonista. Del resto – conclude – sono loro il motore che può alimentare il futuro del Paese e delle nostre città. I sorrisi, gli abbracci, la voglia di confidarsi e sentirsi uniti nel percorso della vita che ho riscontrato a fine tappa, mi carica di entusiasmo e mi conferma il grande valore dei nostri ragazzi, anche qui a Catanzaro”.
L’evento ha riservato spazi dedicati anche al volontariato come occasione di crescita e concreta azione solidale. Attraverso il web game Super Foody, prodotto da TreeWeb del gruppo MAC, è in corso la raccolta di alimenti che il food donor Lidl Italia donerà al Banco Alimentare. Ad oggi, il tour ha raggiunto lo straordinario traguardo dei 12 mila pasti donati. Un primo step destinato a crescere grazie anche all’attività degli studenti dell’Università di Catanzaro. Attraverso le Stabilo Card sono stati inoltre raccolti feedback degli studenti che consentiranno di ampliare lo sviluppo della campagna sociale.
Tra i valori fondanti del progetto c’è quello della tutela dell’ambiente e la sensibilizzazione sui temi dell’ecologia. La mission di questa nona edizione è rendere ecosostenibili le aree con distributori automatici nelle facoltà, grazie al posizionamento di contenitori per la raccolta differenziata del progetto Rivending.
I valori della campagna sociale vengono diffusi anche attraverso R101, radio ufficiale del tour e grazie al laboratorio permanente di linguaggi della comunicazione che accompagna il tour e vede protagonisti gli studenti di tutte le tappe. Il format gode del patrocinio morale della Conferenza dei Rettori e ha ricevuto nel 2018 la Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Fonte: https://www.catanzaroinforma.it/scuola-e-universita/2023/05/09/noncifermanessuno-alluniversita-di-catanzaro-aula-gremita-per-luca-abete/286408/
Condividi su

@univca siete pronti?

Il tour #noncifermanessuno fa tappa a Cagliari! 🚀

📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

💬 Storie vere, emozioni, ascolto.
Perché nessunə è solə, davvero. 

Ci vediamo lì? 👀

#cagliari #univca #università  #motivazione  #touruniversitario #eventouniversitario
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Il dolore è un antifurto!
Ti suona dentro per ricordarti che qualcosa non va.

Non ignorarlo: ascoltalo, capiscilo, trasformalo.

#noncifermanessuno #motivazione #dolore
"Piangere è più coraggioso che fare i duri" — ci ricorda Andrea. 
Perché ammettere la propria fragilità non è debolezza, è forza allo stato puro. 
E a volte, proprio da lì, si riparte davvero.

#noncifermanessuno #coraggio #fragilità  #emozioni #giovani
Una verità semplice ma potente:
“Guardiamo sempre chi ha più di noi…
e ci dimentichiamo di chi ha meno, ma può insegnarci tutto.” 

🎙️ Estratto dall’intervista di Luca Abete per @laltrocorrieretv

#noncifermanessuno #motivazione #sofferenza #valori
Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨
La paura non è sparita, ma Linda ha imparato a camminarci accanto.
Ogni giorno ne fa un passo, un respiro, una lezione.

E con le sue parole, ha insegnato qualcosa anche a noi.

Grazie. 🌷

🔗Segui la community di #noncifermanessuno 

#motivazione
Raccontaci l'incastro che hai dovuto lasciare andare...

#noncifermanessuno #motivazione
L’UMG ha urlato #noncifermanessuno forte e chiaro! 💛 

Rivivi emozioni, volti e voci della sesta tappa a Catanzaro: 
guarda ora il recap completo sul nostro canale YouTube 
link nelle storie!
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522

@univca siete pronti?

Il tour #noncifermanessuno fa tappa a Cagliari! 🚀

📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

💬 Storie vere, emozioni, ascolto.
Perché nessunə è solə, davvero. 

Ci vediamo lì? 👀

#cagliari #univca #università  #motivazione  #touruniversitario #eventouniversitario
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Il dolore è un antifurto!
Ti suona dentro per ricordarti che qualcosa non va.

Non ignorarlo: ascoltalo, capiscilo, trasformalo.

#noncifermanessuno #motivazione #dolore
"Piangere è più coraggioso che fare i duri" — ci ricorda Andrea. 
Perché ammettere la propria fragilità non è debolezza, è forza allo stato puro. 
E a volte, proprio da lì, si riparte davvero.

#noncifermanessuno #coraggio #fragilità  #emozioni #giovani
Una verità semplice ma potente:
“Guardiamo sempre chi ha più di noi…
e ci dimentichiamo di chi ha meno, ma può insegnarci tutto.” 

🎙️ Estratto dall’intervista di Luca Abete per @laltrocorrieretv

#noncifermanessuno #motivazione #sofferenza #valori
Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨
La paura non è sparita, ma Linda ha imparato a camminarci accanto.
Ogni giorno ne fa un passo, un respiro, una lezione.

E con le sue parole, ha insegnato qualcosa anche a noi.

Grazie. 🌷

🔗Segui la community di #noncifermanessuno 

#motivazione
Raccontaci l'incastro che hai dovuto lasciare andare...

#noncifermanessuno #motivazione
L’UMG ha urlato #noncifermanessuno forte e chiaro! 💛 

Rivivi emozioni, volti e voci della sesta tappa a Catanzaro: 
guarda ora il recap completo sul nostro canale YouTube 
link nelle storie!
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522