Charity

Volontario del Banco

Diventa volontario del Banco Alimentare

 

La community di #NonCiFermaNessuno è una grande famiglia e la sua casa è la solidarietà. Negli anni, infatti, la campagna sociale si è sempre contraddistinta per il forte legame instaurato con associazioni impegnate nel Terzo settore. Da cinque anni, infatti, Banco Alimentare è una delle charity partners della campagna sociale. Banco Alimentare si occupa della lotta allo spreco alimentare e supporta le strutture caritative che assistono persone e famiglie indigenti grazie all’esercito di volontari presenti su tutto il territorio nazionale. Ma i volontari non bastano mai, servono nuove reclute per questa mission.

Così, in sinergia con le persone alla guida di Banco Alimentare, abbiamo pensato ad un’iniziativa che potesse coinvolgere anche i protagonisti del nostro tour: Diventa anche tu Volontario del Banco! Nella 7a edizione, infatti, nasce l’invito a tutti i ragazzi a diventare volontari per dare una mano concreta sul territorio ed vivere un giorno al fianco di chi silenziosamente e quotidianamente  fa del bene al prossimo.

Per maggiori informazioni e proporsi come volontari del Banco Alimentare nella sede più vicina visita 

https://www.bancoalimentare.it/it/diventa-volontario

 

UN PO’ DI NUMERI

 

Nel corso delle edizioni sono stati numerosi i beni alimentari donati al charity partner Banco Alimentare Onlus, grazie al supporto dei food donor che si sono alternati nel tempo ed all’impegno degli studenti.

Grazie ad un meccanismo  moltiplicatore di beni in base alla crescita e alle attività della community, #NonCiFermaNessuno ha raccolto, nel corso degli anni:

– 2016 oltre 25.700 pacchi di pasta

– 2017 15.000 kg di riso

– 2018 oltre 20.000 kit merenda per i bambini

– 2019 10.000 pasti completi.

 

Tutti i beni alimentari raccolti sono stati distribuiti dai volontari del Banco Alimentare alle strutture che si occupano di alleviare le necessità delle migliaia di persone e famiglie bisognose su tutto il territorio nazionale.

DONAZIONE 2016

Nel 2016 sono stati 25.000 i pacchi di pasta donati al Banco Alimentare dalla community di #NonCiFermaNessuno! Il 17 dicembre 2016 presso la sede regionale del Banco Alimentare Campania, a Fisciano (Sa), si è svolta la consegna dei 10000 pacchi di pasta raccolti dalla community di #NonCiFermaNessuno e messi a disposizione dal pastificio Antonio Amato di Salerno. La consegna è proseguita a Taranto, dove Luca Abete ha consegnato ai volontari pugliesi altri 15000 pacchi di pasta donati da Pasta Lori Puglia.

DONAZIONE 2017

Martedì 19 dicembre 2017, presso l’Opera Cardinal Ferrari Onlus, l’evento di consegna dei 15.000 chili di riso alla Fondazione Banco Alimentare® raccolti dalla community di #NonCiFermaNessuno e messi a disposizione dal food donor Penny Market Italia.

DONAZIONE 2018

Giovedì 13 dicembre, presso l’Associazione Gruppo di Betania a Milano, Luca Abete ha consegnato i 20.000 kit merende al charity partner Fondazione Banco Alimentare Onlus, raccolti dalla community di #NonCiFermaNessuno e messi a disposizione dal food donor Penny Market Italia. L’evento è proseguito presso i magazzini del Banco Alimentare della Lombardia con l’intervento dell’inviato di Striscia la notizia Capitan Ventosa per la realizzazione di un servizio andato in onda nel tg satirico di Canale 5.

https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/il-banco-alimentare_43888.shtml

DONAZIONE 2019

Venerdì 27 settembre, in Piazza Duomo a Milano, Luca Abete ha consegnato i 10.000 pasti completi al charity partner Fondazione Banco Alimentare Onlus, raccolti grazie all’ascolto del brano “Non ci ferma nessuno” e resi disponibili dal food donor Penny Market Italia. Era presente una rappresentanza di studenti delle scuole milanesi e l’inviato di Striscia la Notizia Capitan Ventosa, che ha documentato l’evento in un servizio andato in onda il 28 settembre.

Amici Rari

Amici Rari” è la campagna che nasce insieme con Uniamo  FIMR Federazione delle associazioni di pazienti affetti da malattie rare. La Onlus è salita a bordo della carovana dell’ottimismo nel 2020. 

L’obiettivo della campagna solidale, legata al Tour Universitario Italia Talk 2021, è stato quello di dare voce a 10 associazioni che combattono tutti i giorni per informare, sensibilizzare e soprattutto aiutare i bambini colpiti da malattie rare, per la quali non esistono ancora cure o in alcuni casi, solo primi approcci sperimentali. Un modo per essere anche accanto alle famiglie di questi piccoli eroi, che sono diventati i nostri Amici Rari. 

 

Le malattie rare ad oggi conosciute sono tra le 7000 e le 8000. Il 20% di esse ha origini ambientali, infettive o allergiche, mentre l’80% ha origine genetica e riguarda perciò soprattutto bambini e giovani. Se si stima che solo in Italia le persone affette vanno dalle 780 mila a 1 milione e 200 mila, i bambini colpiti da una malattia rara sono stimabili dai 500 mila agli oltre 900 mila.

In questa edizione del tour abbiamo approfondito queste 10 malattie rare:

  1. 15.03.21 Tappa Milano
    Malattia: Tmau
    Associazione: Associazione Insieme per la Tmau
    Referente: Erica Astrea
    Sito: www.portale.unime.it
  2. 23.03.21 Tappa Chieti – Pescara
    Malattia: Smith Magenis
    Associazione: ASM-17 Smith Magenis
    Referente: Pietro Marinelli
    Sito: www.orpha.net
  3. 30.03.21 Tappa Cassino
    Malattia: Sindrome di Williams
    Associazione: Associazione Persone Sindrome di Williams Italia
    Referente: Paola Risso
    Sito: www.apwitalia.org
  4. 08.04/21 Tappa Parma
    Malattia: X Fragile
    Associazione: Associazione Italiana X Fragile
    Referente: Alessia Brunetti
    Sito: www.xfragile.net
  5. 15.04.21 Tappa Catania
    Malattia: Epidermolisi Bollosa
    Associazione: : Debra Italia Onlus e Fondazione Reb Onlus
    Referente: Emilie Soumagne
    Sito: www.debraitalia.com
  6. 22.04.21 Tappa Cagliari
    Malattia: Acondroplasia
    Associazione: Associazione per l’informazione e lo studio dell’Acondroplasia
    Referente: Marco Sessa
    Sito: www.aisac.it
  7. 27.04.21 Tappa Venezia
    Malattia: Xeroderma Pigmentoso
    Associazione A.P.S. – Associazione Italiana Xeroderma Pigmentoso
    Referente: Valentina Cagnoni
    Sito: www.xerodermapigmentosoitalia.com
  8. 10.05.21 Tappa Cosenza
    Malattia: Malattie Mitocondriali
    Associazione: Mitocon – Insieme per lo Studio e la Cura delle Malattie Mitocondriali OdV
    Referente: Piero Santantonio
    Sito: www.mitocon.it
  9. 20.05.21 Tappa Napoli
    Malattia: Sindrome da deficit del trasportatore di Glucosio Tipo 1 (Deficit di glut1, G1D, Glut1D, Malattia di De Vivo o Glut1DS)
    Associazione: Associazione Italiana Glut1
    Referente: Alessandra Camerin
    Sito: www.glut1.it
  10. 25.05.21 Tappa Roma
    Malattia: Distrofia muscolare di Duchenne e Becker
    Associazione: Parent Project
    Referente: Luca Genovese
    Sito: www.parentproject.it

 

Entusiasta Annalisa Scopinaro –  Presidente di Uniamo 

Luca è una sferzata di energia. Collaborare con lui nel progetto riservato agli studenti universitari è qualcosa che ci entusiasma, perché poter trasmettere a persone giovani cosa vuol dire vivere con una malattia rara significa sensibilizzare persone che saranno artefici del nostro futuro. La partecipazione al tour #noncifermanessuno consente di continuare a tenere alta l’attenzione sulle malattie rare, anche dopo il mese dedicato alla Giornata Mondiale che aveva come motto #UNIAMOleforze. Grazie Luca per la tua forza e la tua volontà di schierarti al nostro fianco!

“Non è facile mostrarsi deboli.”
Ce lo dice Martina, studentessa dell’Università Parthenope.
Ci vuole coraggio per dire “ho bisogno di aiuto”, ma forse è proprio lì che nasce la forza vera. 💛
✨ Il #NonCiFermaNessunoTour sta per tornare, pronto a dare voce a chi non ce l’ha.
Non vediamo l’ora di incontrarvi di nuovo!

👉 E tu? Riesci a mostrarti fragile? Scrivilo nei commenti.

#noncifermanessuno #università #studentlife #giovani #motivazione #nessunoèsolo #forzainter #crescereinsieme
se non ora, quando? 

#Noncifermanessuno #nessunoèsolo #mindset
✨ “Siate primopassassisti. Fate il primo passo, cominciate. Il primo passo sicuro non vi porterà lontano, ma vi toglierà da dove siete. E questo è già un traguardo.” dice Luca e quanto ha ragione? 

Non serve avere tutto chiaro. Basta partire.
Che sia studio, un sogno, un cambiamento o un percorso personale…
Inizia. Adesso. 🚶‍♀️🚶‍♂️
#noncifermanessuno #primo passo #settembre #motivazione #ripartenza #giovani #studenti #cambiamento #inizio #crescitapersonale #backtoschool
Alberto ha detto qualcosa che spesso resta nascosto: sentirsi inadeguati di fronte ai sacrifici dei propri genitori. Studia a Siena, ma non riesce sempre a stare al passo con gli esami. E questo lo fa sentire in colpa.
Parlare di queste fragilità non è debolezza, è consapevolezza. È il primo passo per capire che il valore di una persona non si misura con i crediti universitari accumulati.
Non sempre va tutto secondo i piani. E va bene così. Il percorso universitario è anche inciampo, ripartenza, fatica. È imparare a conoscersi, prima ancora che imparare a studiare.

Se ti sei mai sentito così, sappi che non sei solo. E che questa community è nata proprio per questo: per ascoltare, condividere, sostenere.

Scrivici nei commenti la tua esperienza, o condividi il post con chi ha bisogno di sentirsi meno solo.

#noncifermanessuno #università #studenti #resilienza #crescita #pressione #aspettative #giovani #autenticità #nessunoèsolo
Chi sogna, lo sa.
La solitudine è spesso la compagna di chi sceglie di sperimentare, di chi ha il coraggio di andare oltre.
Ma non è una condanna: è parte del percorso, della crescita, della forza che stai costruendo.

🌱 Non avere paura di affrontarla: è così che nascono le cose più vere.
🎯 Se hai un obiettivo, vai. Anche se ti sembra di essere solə.

#noncifermanessuno #solitudine #giovani #sogni #obiettivi #studentlife #motivazione #crescita #valori #coraggio
Il momento giusto è ora! 

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #mindet #motivazione
Luca era un ragazzo come tanti.

Nessun superpotere. Solo voglia di provarci.
Ha scelto di fare le cose per bene, si è messo in gioco, ha sbagliato, ha imparato…
E oggi è qui, a ispirare migliaia di studenti.

🎯 Perché non puoi farcela anche tu?
Tutto parte da una scelta: quella di crederci.

#noncifermanessuno #ispirazione #giovanichecelafanno #motivazione 
#studentlife #futuro #credicisempre #università
"Se c'è uno spiraglio di luce, fatelo entrare."

Ce lo dice Giulio, studente dell’università di Siena, che ha imparato a trasformare il buio in possibilità. ✨

A volte basta un piccolo varco per cambiare tutto.
Sta a noi decidere se chiudere le porte o lasciare entrare la luce.

🌱 Coraggio, fiducia, apertura: tutto parte da lì.

#NonCiFermaNessuno #luce #resilienza #cambiamento #giovani #studentlife #motivazione #riflessioni #università

“Non è facile mostrarsi deboli.”
Ce lo dice Martina, studentessa dell’Università Parthenope.
Ci vuole coraggio per dire “ho bisogno di aiuto”, ma forse è proprio lì che nasce la forza vera. 💛
✨ Il #NonCiFermaNessunoTour sta per tornare, pronto a dare voce a chi non ce l’ha.
Non vediamo l’ora di incontrarvi di nuovo!

👉 E tu? Riesci a mostrarti fragile? Scrivilo nei commenti.

#noncifermanessuno #università #studentlife #giovani #motivazione #nessunoèsolo #forzainter #crescereinsieme
se non ora, quando? 

#Noncifermanessuno #nessunoèsolo #mindset
✨ “Siate primopassassisti. Fate il primo passo, cominciate. Il primo passo sicuro non vi porterà lontano, ma vi toglierà da dove siete. E questo è già un traguardo.” dice Luca e quanto ha ragione? 

Non serve avere tutto chiaro. Basta partire.
Che sia studio, un sogno, un cambiamento o un percorso personale…
Inizia. Adesso. 🚶‍♀️🚶‍♂️
#noncifermanessuno #primo passo #settembre #motivazione #ripartenza #giovani #studenti #cambiamento #inizio #crescitapersonale #backtoschool
Alberto ha detto qualcosa che spesso resta nascosto: sentirsi inadeguati di fronte ai sacrifici dei propri genitori. Studia a Siena, ma non riesce sempre a stare al passo con gli esami. E questo lo fa sentire in colpa.
Parlare di queste fragilità non è debolezza, è consapevolezza. È il primo passo per capire che il valore di una persona non si misura con i crediti universitari accumulati.
Non sempre va tutto secondo i piani. E va bene così. Il percorso universitario è anche inciampo, ripartenza, fatica. È imparare a conoscersi, prima ancora che imparare a studiare.

Se ti sei mai sentito così, sappi che non sei solo. E che questa community è nata proprio per questo: per ascoltare, condividere, sostenere.

Scrivici nei commenti la tua esperienza, o condividi il post con chi ha bisogno di sentirsi meno solo.

#noncifermanessuno #università #studenti #resilienza #crescita #pressione #aspettative #giovani #autenticità #nessunoèsolo
Chi sogna, lo sa.
La solitudine è spesso la compagna di chi sceglie di sperimentare, di chi ha il coraggio di andare oltre.
Ma non è una condanna: è parte del percorso, della crescita, della forza che stai costruendo.

🌱 Non avere paura di affrontarla: è così che nascono le cose più vere.
🎯 Se hai un obiettivo, vai. Anche se ti sembra di essere solə.

#noncifermanessuno #solitudine #giovani #sogni #obiettivi #studentlife #motivazione #crescita #valori #coraggio
Il momento giusto è ora! 

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #mindet #motivazione
Luca era un ragazzo come tanti.

Nessun superpotere. Solo voglia di provarci.
Ha scelto di fare le cose per bene, si è messo in gioco, ha sbagliato, ha imparato…
E oggi è qui, a ispirare migliaia di studenti.

🎯 Perché non puoi farcela anche tu?
Tutto parte da una scelta: quella di crederci.

#noncifermanessuno #ispirazione #giovanichecelafanno #motivazione 
#studentlife #futuro #credicisempre #università
"Se c'è uno spiraglio di luce, fatelo entrare."

Ce lo dice Giulio, studente dell’università di Siena, che ha imparato a trasformare il buio in possibilità. ✨

A volte basta un piccolo varco per cambiare tutto.
Sta a noi decidere se chiudere le porte o lasciare entrare la luce.

🌱 Coraggio, fiducia, apertura: tutto parte da lì.

#NonCiFermaNessuno #luce #resilienza #cambiamento #giovani #studentlife #motivazione #riflessioni #università