Charity

Volontario del Banco

Diventa volontario del Banco Alimentare

 

La community di #NonCiFermaNessuno è una grande famiglia e la sua casa è la solidarietà. Negli anni, infatti, la campagna sociale si è sempre contraddistinta per il forte legame instaurato con associazioni impegnate nel Terzo settore. Da cinque anni, infatti, Banco Alimentare è una delle charity partners della campagna sociale. Banco Alimentare si occupa della lotta allo spreco alimentare e supporta le strutture caritative che assistono persone e famiglie indigenti grazie all’esercito di volontari presenti su tutto il territorio nazionale. Ma i volontari non bastano mai, servono nuove reclute per questa mission.

Così, in sinergia con le persone alla guida di Banco Alimentare, abbiamo pensato ad un’iniziativa che potesse coinvolgere anche i protagonisti del nostro tour: Diventa anche tu Volontario del Banco! Nella 7a edizione, infatti, nasce l’invito a tutti i ragazzi a diventare volontari per dare una mano concreta sul territorio ed vivere un giorno al fianco di chi silenziosamente e quotidianamente  fa del bene al prossimo.

Per maggiori informazioni e proporsi come volontari del Banco Alimentare nella sede più vicina visita 

https://www.bancoalimentare.it/it/diventa-volontario

 

UN PO’ DI NUMERI

 

Nel corso delle edizioni sono stati numerosi i beni alimentari donati al charity partner Banco Alimentare Onlus, grazie al supporto dei food donor che si sono alternati nel tempo ed all’impegno degli studenti.

Grazie ad un meccanismo  moltiplicatore di beni in base alla crescita e alle attività della community, #NonCiFermaNessuno ha raccolto, nel corso degli anni:

– 2016 oltre 25.700 pacchi di pasta

– 2017 15.000 kg di riso

– 2018 oltre 20.000 kit merenda per i bambini

– 2019 10.000 pasti completi.

 

Tutti i beni alimentari raccolti sono stati distribuiti dai volontari del Banco Alimentare alle strutture che si occupano di alleviare le necessità delle migliaia di persone e famiglie bisognose su tutto il territorio nazionale.

DONAZIONE 2016

Nel 2016 sono stati 25.000 i pacchi di pasta donati al Banco Alimentare dalla community di #NonCiFermaNessuno! Il 17 dicembre 2016 presso la sede regionale del Banco Alimentare Campania, a Fisciano (Sa), si è svolta la consegna dei 10000 pacchi di pasta raccolti dalla community di #NonCiFermaNessuno e messi a disposizione dal pastificio Antonio Amato di Salerno. La consegna è proseguita a Taranto, dove Luca Abete ha consegnato ai volontari pugliesi altri 15000 pacchi di pasta donati da Pasta Lori Puglia.

DONAZIONE 2017

Martedì 19 dicembre 2017, presso l’Opera Cardinal Ferrari Onlus, l’evento di consegna dei 15.000 chili di riso alla Fondazione Banco Alimentare® raccolti dalla community di #NonCiFermaNessuno e messi a disposizione dal food donor Penny Market Italia.

DONAZIONE 2018

Giovedì 13 dicembre, presso l’Associazione Gruppo di Betania a Milano, Luca Abete ha consegnato i 20.000 kit merende al charity partner Fondazione Banco Alimentare Onlus, raccolti dalla community di #NonCiFermaNessuno e messi a disposizione dal food donor Penny Market Italia. L’evento è proseguito presso i magazzini del Banco Alimentare della Lombardia con l’intervento dell’inviato di Striscia la notizia Capitan Ventosa per la realizzazione di un servizio andato in onda nel tg satirico di Canale 5.

https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/il-banco-alimentare_43888.shtml

DONAZIONE 2019

Venerdì 27 settembre, in Piazza Duomo a Milano, Luca Abete ha consegnato i 10.000 pasti completi al charity partner Fondazione Banco Alimentare Onlus, raccolti grazie all’ascolto del brano “Non ci ferma nessuno” e resi disponibili dal food donor Penny Market Italia. Era presente una rappresentanza di studenti delle scuole milanesi e l’inviato di Striscia la Notizia Capitan Ventosa, che ha documentato l’evento in un servizio andato in onda il 28 settembre.

Amici Rari

Amici Rari” è la campagna che nasce insieme con Uniamo  FIMR Federazione delle associazioni di pazienti affetti da malattie rare. La Onlus è salita a bordo della carovana dell’ottimismo nel 2020. 

L’obiettivo della campagna solidale, legata al Tour Universitario Italia Talk 2021, è stato quello di dare voce a 10 associazioni che combattono tutti i giorni per informare, sensibilizzare e soprattutto aiutare i bambini colpiti da malattie rare, per la quali non esistono ancora cure o in alcuni casi, solo primi approcci sperimentali. Un modo per essere anche accanto alle famiglie di questi piccoli eroi, che sono diventati i nostri Amici Rari. 

 

Le malattie rare ad oggi conosciute sono tra le 7000 e le 8000. Il 20% di esse ha origini ambientali, infettive o allergiche, mentre l’80% ha origine genetica e riguarda perciò soprattutto bambini e giovani. Se si stima che solo in Italia le persone affette vanno dalle 780 mila a 1 milione e 200 mila, i bambini colpiti da una malattia rara sono stimabili dai 500 mila agli oltre 900 mila.

In questa edizione del tour abbiamo approfondito queste 10 malattie rare:

  1. 15.03.21 Tappa Milano
    Malattia: Tmau
    Associazione: Associazione Insieme per la Tmau
    Referente: Erica Astrea
    Sito: www.portale.unime.it
  2. 23.03.21 Tappa Chieti – Pescara
    Malattia: Smith Magenis
    Associazione: ASM-17 Smith Magenis
    Referente: Pietro Marinelli
    Sito: www.orpha.net
  3. 30.03.21 Tappa Cassino
    Malattia: Sindrome di Williams
    Associazione: Associazione Persone Sindrome di Williams Italia
    Referente: Paola Risso
    Sito: www.apwitalia.org
  4. 08.04/21 Tappa Parma
    Malattia: X Fragile
    Associazione: Associazione Italiana X Fragile
    Referente: Alessia Brunetti
    Sito: www.xfragile.net
  5. 15.04.21 Tappa Catania
    Malattia: Epidermolisi Bollosa
    Associazione: : Debra Italia Onlus e Fondazione Reb Onlus
    Referente: Emilie Soumagne
    Sito: www.debraitalia.com
  6. 22.04.21 Tappa Cagliari
    Malattia: Acondroplasia
    Associazione: Associazione per l’informazione e lo studio dell’Acondroplasia
    Referente: Marco Sessa
    Sito: www.aisac.it
  7. 27.04.21 Tappa Venezia
    Malattia: Xeroderma Pigmentoso
    Associazione A.P.S. – Associazione Italiana Xeroderma Pigmentoso
    Referente: Valentina Cagnoni
    Sito: www.xerodermapigmentosoitalia.com
  8. 10.05.21 Tappa Cosenza
    Malattia: Malattie Mitocondriali
    Associazione: Mitocon – Insieme per lo Studio e la Cura delle Malattie Mitocondriali OdV
    Referente: Piero Santantonio
    Sito: www.mitocon.it
  9. 20.05.21 Tappa Napoli
    Malattia: Sindrome da deficit del trasportatore di Glucosio Tipo 1 (Deficit di glut1, G1D, Glut1D, Malattia di De Vivo o Glut1DS)
    Associazione: Associazione Italiana Glut1
    Referente: Alessandra Camerin
    Sito: www.glut1.it
  10. 25.05.21 Tappa Roma
    Malattia: Distrofia muscolare di Duchenne e Becker
    Associazione: Parent Project
    Referente: Luca Genovese
    Sito: www.parentproject.it

 

Entusiasta Annalisa Scopinaro –  Presidente di Uniamo 

Luca è una sferzata di energia. Collaborare con lui nel progetto riservato agli studenti universitari è qualcosa che ci entusiasma, perché poter trasmettere a persone giovani cosa vuol dire vivere con una malattia rara significa sensibilizzare persone che saranno artefici del nostro futuro. La partecipazione al tour #noncifermanessuno consente di continuare a tenere alta l’attenzione sulle malattie rare, anche dopo il mese dedicato alla Giornata Mondiale che aveva come motto #UNIAMOleforze. Grazie Luca per la tua forza e la tua volontà di schierarti al nostro fianco!

✨ Settembre porta sempre con sé un nuovo inizio: scuola, università, lavoro… o il ritorno alla routine.
E non importa quanto tu sia motivato: sentirsi soli i primi giorni è normale.
Giulia Florio, studentessa fuorisede dell’Università di Pavia, ci ricorda che la solitudine può bussare anche quando insegui i tuoi sogni, quando sei felice, quando hai una vita piena.
Non è facile, ma è giusto.
La chiave? 👉 Vivere quei momenti senza vergogna, senza paura, accettando la malinconia e ricordando che non si è mai davvero soli. 💛
Casa manca a tutti, ma quanto sarà bello tornarci un giorno più grandi, più forti, più formati? 🌱

📌 Seguici per altre testimonianze della nostra community.

Credits: @floriogiuliaa

#noncifermanessuno #studentlife #università #crescereinsieme #nessunoèsolo
Quante volte ci fermiamo un passo prima, paralizzati dalla paura di sbagliare?
La verità è semplice: nessuno vola restando fermo. La paura ci sarà sempre, ma non deve decidere al posto nostro. A volte basta un salto per scoprire che le ali erano dentro di noi.
✨ Puoi cadere. Puoi sbagliare. Ma puoi anche volare.

Crediti: @lo_scrittore_di_cose

#noncifermanessuno #coraggio #resilienza #motivazione #giovani #crescita #studenti #community
TUTTI ABBIAMO PAURA!

La paura è universale, accomuna tutti.
👉 La differenza sta nel modo di affrontarla: puoi subirla… oppure imparare a gestirla, passo dopo passo.

🔥 E tu, qual è la paura che vuoi iniziare a guardare in faccia da oggi?

Seguici per altri contenuti come questo!

#noncifermanessuno #coraggio #resilienza #motivazione #studenti #università #crescereinsieme
❗Sai che 1 studente su 3 evita nuove sfide per paura di fallire?

Angelica, studentessa dell’Università di Siena, ci ha detto una verità scomoda:
“Molti ragazzi preferiscono non giocare la partita per paura di non performare”.

🚨 E se ti dicessimo che questo è il vero errore?
👉 Il fallimento non è la fine, è il prezzo dell’esperienza.
📌 Ogni volta che rinunci per paura, stai regalando una vittoria al dubbio.

💡 Gioca, prova, rischia. Perché il coraggio vale più di un risultato perfetto.

E tu? Quante sfide hai evitato per paura? Raccontacelo nei commenti.

#noncifermanessuno #studentlife #università #ansia #paura #coraggio #motivazione #resilienza #giovani
✨ Il talento ti porta lontano, ma è la costanza che ti fa vincere. 
Lo sa bene Julio Velasco, coach leggendario della pallavolo, che ha trasformato le Azzurre in una squadra capace di vincere tutto: dall’oro olimpico di Parigi 2024 al Mondiale 2025. 

La sua filosofia è chiara: non basta essere forti, bisogna allenare la mentalità, non basta giocare bene, serve crederci sempre, anche quando sembra impossibile.

La community di #noncifermanessuno si ritrova in pieno in queste parole: nello sport, all’università o nella vita di tutti i giorni, la vera vittoria arriva con impegno, disciplina e tanta resilienza. 

E allora chiediamoci: qual è la sfida che non vogliamo più rimandare?

📌 Fonte: @psicologiaperlosport

#coach #volleyball #juliovelasco
🎤 Settembre è stato protagonista della prima tappa dell’11ª edizione del tour #NonCiFermaNessuno, all’Università Parthenope.
Ci ha raccontato la forza della musica e di come la sua community lo abbia aiutato a sentirsi meno solo, grazie a chi si riconosce nei suoi testi. 💛
✨ Il tour sta per tornare… e ad ogni tappa ci sarà un nuovo ospite speciale con una storia che ti farà riflettere.
👉 Preparati a viverlo con noi: ci sarai? 

#noncifermanessuno #tourmotivazionale #università #studentlife #musica #connessione #motivazione #ospiti #settembre
⏳ Sei in tempo.
Il tempo è relativo: non correre, non confrontarti.
Vai al tuo ritmo, passo dopo passo.
💡 Ogni piccolo progresso conta. Non serve affrettarsi, basta continuare a muoversi verso i tuoi obiettivi.
#noncifermanessuno #motivazione #studentlife #crescitapersonale #giovani #coraggio #obiettivi #passopassoa
“Chi ci crede, chi tenta, chi osa non è mai solo. Il resto? Una scusa.
Divora il mondo come se fossi digiuno.
Credici sempre, non ti ferma nessuno.”
✨ Così Luca chiude la poesia dedicata alla nostra community.
Un inno al coraggio, alla voglia di provarci e alla forza di non arrendersi mai. 

👉 Condividila nelle tue stories e tagga chi deve sentirlo oggi!
#noncifermanessuno #motivazione #studentilife #coraggio #frasedelgiorno
“Noi siamo qui per sognare.”

Le parole di Pozzecco sono un promemoria per tutti: i sogni non sono un lusso, sono la nostra forza.

Oggi tifiamo Italbasket e ricordiamoci sempre che chi sogna, non si ferma mai.

📹 Credits: @italbasket

#noncifermanessuno #italbasket #pozzecco #sognare #motivazione #basketitalia
🖤 Addio a Giorgio Armani, un’icona che resterà eterna.

Il suo stile ha cambiato la moda, ma le sue parole possono cambiare le nostre vite:
 “Bisogna fare rinunce e mettersi in gioco sempre.”

Un invito a non mollare, a inseguire i sogni con coraggio e sacrificio.
Perché le cose che contano davvero, non arrivano mai per caso.

Grazie Maestro, per averci insegnato che l’eleganza è anche nell’anima.

Fonte Video: La7

#GiorgioArmani #ispirazione #noncifermanessuno #determinazione #moda #coraggio #valori

✨ Settembre porta sempre con sé un nuovo inizio: scuola, università, lavoro… o il ritorno alla routine.
E non importa quanto tu sia motivato: sentirsi soli i primi giorni è normale.
Giulia Florio, studentessa fuorisede dell’Università di Pavia, ci ricorda che la solitudine può bussare anche quando insegui i tuoi sogni, quando sei felice, quando hai una vita piena.
Non è facile, ma è giusto.
La chiave? 👉 Vivere quei momenti senza vergogna, senza paura, accettando la malinconia e ricordando che non si è mai davvero soli. 💛
Casa manca a tutti, ma quanto sarà bello tornarci un giorno più grandi, più forti, più formati? 🌱

📌 Seguici per altre testimonianze della nostra community.

Credits: @floriogiuliaa

#noncifermanessuno #studentlife #università #crescereinsieme #nessunoèsolo
Quante volte ci fermiamo un passo prima, paralizzati dalla paura di sbagliare?
La verità è semplice: nessuno vola restando fermo. La paura ci sarà sempre, ma non deve decidere al posto nostro. A volte basta un salto per scoprire che le ali erano dentro di noi.
✨ Puoi cadere. Puoi sbagliare. Ma puoi anche volare.

Crediti: @lo_scrittore_di_cose

#noncifermanessuno #coraggio #resilienza #motivazione #giovani #crescita #studenti #community
TUTTI ABBIAMO PAURA!

La paura è universale, accomuna tutti.
👉 La differenza sta nel modo di affrontarla: puoi subirla… oppure imparare a gestirla, passo dopo passo.

🔥 E tu, qual è la paura che vuoi iniziare a guardare in faccia da oggi?

Seguici per altri contenuti come questo!

#noncifermanessuno #coraggio #resilienza #motivazione #studenti #università #crescereinsieme
❗Sai che 1 studente su 3 evita nuove sfide per paura di fallire?

Angelica, studentessa dell’Università di Siena, ci ha detto una verità scomoda:
“Molti ragazzi preferiscono non giocare la partita per paura di non performare”.

🚨 E se ti dicessimo che questo è il vero errore?
👉 Il fallimento non è la fine, è il prezzo dell’esperienza.
📌 Ogni volta che rinunci per paura, stai regalando una vittoria al dubbio.

💡 Gioca, prova, rischia. Perché il coraggio vale più di un risultato perfetto.

E tu? Quante sfide hai evitato per paura? Raccontacelo nei commenti.

#noncifermanessuno #studentlife #università #ansia #paura #coraggio #motivazione #resilienza #giovani
✨ Il talento ti porta lontano, ma è la costanza che ti fa vincere. 
Lo sa bene Julio Velasco, coach leggendario della pallavolo, che ha trasformato le Azzurre in una squadra capace di vincere tutto: dall’oro olimpico di Parigi 2024 al Mondiale 2025. 

La sua filosofia è chiara: non basta essere forti, bisogna allenare la mentalità, non basta giocare bene, serve crederci sempre, anche quando sembra impossibile.

La community di #noncifermanessuno si ritrova in pieno in queste parole: nello sport, all’università o nella vita di tutti i giorni, la vera vittoria arriva con impegno, disciplina e tanta resilienza. 

E allora chiediamoci: qual è la sfida che non vogliamo più rimandare?

📌 Fonte: @psicologiaperlosport

#coach #volleyball #juliovelasco
🎤 Settembre è stato protagonista della prima tappa dell’11ª edizione del tour #NonCiFermaNessuno, all’Università Parthenope.
Ci ha raccontato la forza della musica e di come la sua community lo abbia aiutato a sentirsi meno solo, grazie a chi si riconosce nei suoi testi. 💛
✨ Il tour sta per tornare… e ad ogni tappa ci sarà un nuovo ospite speciale con una storia che ti farà riflettere.
👉 Preparati a viverlo con noi: ci sarai? 

#noncifermanessuno #tourmotivazionale #università #studentlife #musica #connessione #motivazione #ospiti #settembre
⏳ Sei in tempo.
Il tempo è relativo: non correre, non confrontarti.
Vai al tuo ritmo, passo dopo passo.
💡 Ogni piccolo progresso conta. Non serve affrettarsi, basta continuare a muoversi verso i tuoi obiettivi.
#noncifermanessuno #motivazione #studentlife #crescitapersonale #giovani #coraggio #obiettivi #passopassoa
“Chi ci crede, chi tenta, chi osa non è mai solo. Il resto? Una scusa.
Divora il mondo come se fossi digiuno.
Credici sempre, non ti ferma nessuno.”
✨ Così Luca chiude la poesia dedicata alla nostra community.
Un inno al coraggio, alla voglia di provarci e alla forza di non arrendersi mai. 

👉 Condividila nelle tue stories e tagga chi deve sentirlo oggi!
#noncifermanessuno #motivazione #studentilife #coraggio #frasedelgiorno
“Noi siamo qui per sognare.”

Le parole di Pozzecco sono un promemoria per tutti: i sogni non sono un lusso, sono la nostra forza.

Oggi tifiamo Italbasket e ricordiamoci sempre che chi sogna, non si ferma mai.

📹 Credits: @italbasket

#noncifermanessuno #italbasket #pozzecco #sognare #motivazione #basketitalia
🖤 Addio a Giorgio Armani, un’icona che resterà eterna.

Il suo stile ha cambiato la moda, ma le sue parole possono cambiare le nostre vite:
 “Bisogna fare rinunce e mettersi in gioco sempre.”

Un invito a non mollare, a inseguire i sogni con coraggio e sacrificio.
Perché le cose che contano davvero, non arrivano mai per caso.

Grazie Maestro, per averci insegnato che l’eleganza è anche nell’anima.

Fonte Video: La7

#GiorgioArmani #ispirazione #noncifermanessuno #determinazione #moda #coraggio #valori