Charity 2024

giocadona24

#NonCiFermaNessuno ha, da sempre, tra i propri pilastri, lo sviluppo dell’armonia tra ogni ragazzo e il mondo circostante. Per questo motivo ogni edizione è diventata occasione per sviluppare forme sempre attente e concrete di solidarietà. L’obiettivo è rinnovare il concetto di donare, stimolando gli studenti in attività su livelli differenti, rendendoli protagonisti consapevoli di quanto anche i piccoli gesti possano aiutare la propria crescita interiore e, al contempo, aiutare chi vive non molto lontano da noi situazioni di disagio. 

Il gemellaggio con il Banco Alimentare ha coinvolto ogni anno migliaia gli studenti in originali campagne solidali. 

In ogni edizione della campagna charity collegata alla donazione di beni alimentari, sono state ideate ed attuate delle azioni specifiche con l’obiettivo di coinvolgere gli studenti e renderli parte attiva del meccanismo solidale. Non viene chiesto loro un contributo economico o di effettuare delle donazioni ma bensì di interagire con delle semplici attività digital, vicine al target, da effettuarsi sul sito ufficiale e sui canali social del progetto. 

Queste call to action hanno consentito di raggiungere, in vari step e, ogni anno, durante i mesi di attività del tour, il quantitativo di beni alimentari definito con il food donor e il Banco Alimentare.

Grazie a questo meccanismo, basato quindi sulla moltiplicazione dei beni alimentari in base alla crescita e alle attività della community, #NonCiFermaNessuno ha raccolto, nel corso degli anni:

  • nel 2016 26.000 pacchi di pasta
  • nel 2017 15.000 kg di riso
  • nel 2018 oltre 20.000 kit merenda per i bambini
  • nel 2019 10.000 pasti completi*
  • nel 2022 30.000 pasti completi*
  • nel 2023 40.000 pasti completi *
  • nel 2024 40.000 pasti completi *

Gli studenti diventano, quindi, motore attivo del meccanismo solidale e vivono da protagonisti un percorso avvincente e interessante.

Una vera e propria sfida, basata sul principio “l’unione fa la forza”, con la finalità di sensibilizzare i giovani sulle tematiche della solidarietà concreta e avvicinarli ai valori della lotta allo spreco e delle attività della più grande rete nazionale di distribuzione di alimenti per i bisognosi.

ENTRA IN SUPER FOODY

DONAZIONE 2016

Nel 2016 sono stati 25.000 i pacchi di pasta donati al Banco Alimentare dalla community di #NonCiFermaNessuno! Il 17 dicembre 2016 presso la sede regionale del Banco Alimentare Campania, a Fisciano (Sa), si è svolta la consegna dei 10000 pacchi di pasta raccolti dalla community di #NonCiFermaNessuno e messi a disposizione dal pastificio Antonio Amato di Salerno. La consegna è proseguita a Taranto, dove Luca Abete ha consegnato ai volontari pugliesi altri 15000 pacchi di pasta donati da Pasta Lori Puglia.

DONAZIONE 2017

Martedì 19 dicembre 2017, presso l’Opera Cardinal Ferrari Onlus, l’evento di consegna dei 15.000 chili di riso alla Fondazione Banco Alimentare® raccolti dalla community di #NonCiFermaNessuno e messi a disposizione dal food donor Penny Market Italia.

DONAZIONE 2018

Giovedì 13 dicembre, presso l’Associazione Gruppo di Betania a Milano, Luca Abete ha consegnato i 20.000 kit merende al charity partner Fondazione Banco Alimentare Onlus, raccolti dalla community di #NonCiFermaNessuno e messi a disposizione dal food donor Penny Market Italia. L’evento è proseguito presso i magazzini del Banco Alimentare della Lombardia con l’intervento dell’inviato di Striscia la notizia Capitan Ventosa per la realizzazione di un servizio andato in onda nel tg satirico di Canale 5.

https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/il-banco-alimentare_43888.shtml

DONAZIONE 2019

Venerdì 27 settembre, in Piazza Duomo a Milano, Luca Abete ha consegnato i 10.000 pasti completi al charity partner Fondazione Banco Alimentare Onlus, raccolti grazie all’ascolto del brano “Non ci ferma nessuno” e resi disponibili dal food donor Penny Market Italia. Era presente una rappresentanza di studenti delle scuole milanesi e l’inviato di Striscia la Notizia Capitan Ventosa, che ha documentato l’evento in un servizio andato in onda il 28 settembre.

DONAZIONE 2022

Clicca 1 tasto, dona 1 pasto!
La campagna solidale 2022 al fianco del Banco Alimentare

#NonCiFermaNessuno è gemellato dal 2016 con il Banco Alimentare. Nel corso delle varie edizioni abbiamo attivato una serie di iniziative e campagne solidali a sostegno delle persone in difficoltà e per sensibilizzare le nuove generazioni sulle tematiche dello spreco alimentare e del volontariato.

Per questa 8a edizione, grazie al supporto di un food donor prestigioso, Lidl Italia, sono stati donati 30.000 pasti alle famiglie indigenti.

Il claim della charity 2022 è “Clicca 1 tasto, Dona 1 pasto!”: una call to action che ha visto la partecipazione attiva dei ragazzi attraverso interazioni online e attività sui social network. E’ bastato semplicemente cliccare sul logo presente nella home page del nostro sito per concorrere a raggiungere la cifra di 30.000 pasti*.
LIDL Italia
ha donato  15.000 tonnellate di alimenti al Banco Alimentare che saranno poi distribuite attraverso la rete delle migliaia  di preziose associazioni con i loro volontari che operano in Italia.

*un pasto equivalente corrisponde ad un mix di 500 gr di alimenti in base ai LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana).

Lunedì 17 ottobre 2022, in occasione della Giornata Mondiale della Povertà, sono stati consegnati i 30.000 pasti al Banco Alimentare, con un evento nella sede lombarda della fondazione, alla presenza del Presidente Giovanni Bruno.

Per sensibilizzare maggiormente i giovani erano presenti anche gli allievi della cooperativa sociale In-Presa di Carate-Brianza, che hanno assistito a un discorso motivazionale di Luca Abete e poi vissuto in prima persona l’esperienza del volontariato, anche grazie agli operatori del Banco Alimentare Lombardia. Presente Massimiliano Silvestri, Presidente di Lidl Italia, che è stato food donor dell’iniziativa.

Anche Striscia la notizia ha dedicato un servizio all’iniziativa, con la presenza di Capitan Ventosa, trasmesso il 29 ottobre 2022 nel tg satirico di Canale 5.

 

“Siamo molto orgogliosi di partecipare a questo progetto di solidarietà che unisce giovani da più parti di Italia diffondendo un messaggio di grande positività e speranza. Nell’anno del nostro 30° anniversario in Italia, la scelta di contribuire a questa iniziativa si pone come un gesto di ringraziamento e di riconoscenza nei confronti della comunità in cui operiamo. Nell’importante ruolo di Food Donor, a fianco del nostro storico partner Banco Alimentare e grazie al coinvolgimento degli studenti, avremo l’opportunità di donare 30.000 pasti alle famiglie più bisognose. Un segnale oggi più che mai importante, che rappresenta un ulteriore tassello all’interno del nostro strutturato piano di responsabilità sociale di impresa.”

Massimiliano Silvestri – Presidente di Lidl Italia

 

 

UN PO’ DI NUMERI

 

Nel corso delle edizioni sono stati numerosi i beni alimentari donati al charity partner Banco Alimentare Onlus, grazie al supporto dei food donor che si sono alternati nel tempo ed all’impegno degli studenti.

Grazie ad un meccanismo  moltiplicatore di beni in base alla crescita e alle attività della community, #NonCiFermaNessuno ha raccolto, nel corso degli anni:

– 2016 oltre 25.700 pacchi di pasta

– 2017 15.000 kg di riso

– 2018 oltre 20.000 kit merenda per i bambini

– 2019 10.000 pasti completi.

 

Tutti i beni alimentari raccolti sono stati distribuiti dai volontari del Banco Alimentare alle strutture che si occupano di alleviare le necessità delle migliaia di persone e famiglie bisognose su tutto il territorio nazionale.

Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨
La paura non è sparita, ma Linda ha imparato a camminarci accanto.
Ogni giorno ne fa un passo, un respiro, una lezione.

E con le sue parole, ha insegnato qualcosa anche a noi.

Grazie. 🌷

🔗Segui la community di #noncifermanessuno 

#motivazione
Raccontaci l'incastro che hai dovuto lasciare andare...

#noncifermanessuno #motivazione
L’UMG ha urlato #noncifermanessuno forte e chiaro! 💛 

Rivivi emozioni, volti e voci della sesta tappa a Catanzaro: 
guarda ora il recap completo sul nostro canale YouTube 
link nelle storie!
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Luca racconta alla stampa il viaggio bellissimo di #noncifermanessuno: ascolto, emozioni vere e il coraggio di dire nessunə è solə.

Un tour che unisce, tappa dopo tappa. 

🎥 Guarda il video e comincia a seguire la community di #noncifermanessuno!
Certe battaglie si combattono da soli, anche quando intorno c’è affetto. 

Pasquale, il premiato della sesta tappa di #noncifermanessuno, lo sa bene: 14 anni fa ha scoperto la sua malattia e, da allora, ha imparato a conviverci. 
Con coraggio, ostinazione e quella forza silenziosa che nasce quando non hai scelta, ma scegli comunque di non mollare.

Ci ha raccontato la sua storia.
Una storia che parla di solitudine, sì, ma anche di consapevolezza. 
Perché anche quando ti sembra di essere solo, una via d’uscita c’è sempre. 

Pasquale è un esempio di resilienza autentica. 
Ci ricorda che le difficoltà non sono muri, ma occasioni per ridisegnare il nostro percorso.

💛 A volte serve solo qualcuno che ti dica: ce la puoi fare. 
E noi lo faremo, sempre.

 #resilienza  #motivazione #catanzaro
Qualcunə ha riso, qualcunə si è emozionatə, qualcunə si è sentito meno solə. 
Ognuno ha vissuto questa tappa a modo suo, ma tutti abbiamo capito una cosa: #noncifermanessuno. 

È questo il bello: tornare a casa diversi, più leggeri, più forti. 
Ci vediamo alla prossima tappa! 💛 

#noncifermanessuno #giovani #università #coraggio #emozioni #community
Siamo un po’ confusi sul finale… 😂 
Ma una cosa è certa: eravate tantissimi (e bellissimi)! 💛 
Grazie per l’energia, le storie, gli sguardi, gli abbracci. 
Questa tappa ce la porteremo nel cuore!

#noncifermanessuno #unicatanzaro #studenti #gratitudine #giovani #motivazione #realstories

Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨
La paura non è sparita, ma Linda ha imparato a camminarci accanto.
Ogni giorno ne fa un passo, un respiro, una lezione.

E con le sue parole, ha insegnato qualcosa anche a noi.

Grazie. 🌷

🔗Segui la community di #noncifermanessuno 

#motivazione
Raccontaci l'incastro che hai dovuto lasciare andare...

#noncifermanessuno #motivazione
L’UMG ha urlato #noncifermanessuno forte e chiaro! 💛 

Rivivi emozioni, volti e voci della sesta tappa a Catanzaro: 
guarda ora il recap completo sul nostro canale YouTube 
link nelle storie!
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Luca racconta alla stampa il viaggio bellissimo di #noncifermanessuno: ascolto, emozioni vere e il coraggio di dire nessunə è solə.

Un tour che unisce, tappa dopo tappa. 

🎥 Guarda il video e comincia a seguire la community di #noncifermanessuno!
Certe battaglie si combattono da soli, anche quando intorno c’è affetto. 

Pasquale, il premiato della sesta tappa di #noncifermanessuno, lo sa bene: 14 anni fa ha scoperto la sua malattia e, da allora, ha imparato a conviverci. 
Con coraggio, ostinazione e quella forza silenziosa che nasce quando non hai scelta, ma scegli comunque di non mollare.

Ci ha raccontato la sua storia.
Una storia che parla di solitudine, sì, ma anche di consapevolezza. 
Perché anche quando ti sembra di essere solo, una via d’uscita c’è sempre. 

Pasquale è un esempio di resilienza autentica. 
Ci ricorda che le difficoltà non sono muri, ma occasioni per ridisegnare il nostro percorso.

💛 A volte serve solo qualcuno che ti dica: ce la puoi fare. 
E noi lo faremo, sempre.

 #resilienza  #motivazione #catanzaro
Qualcunə ha riso, qualcunə si è emozionatə, qualcunə si è sentito meno solə. 
Ognuno ha vissuto questa tappa a modo suo, ma tutti abbiamo capito una cosa: #noncifermanessuno. 

È questo il bello: tornare a casa diversi, più leggeri, più forti. 
Ci vediamo alla prossima tappa! 💛 

#noncifermanessuno #giovani #università #coraggio #emozioni #community
Siamo un po’ confusi sul finale… 😂 
Ma una cosa è certa: eravate tantissimi (e bellissimi)! 💛 
Grazie per l’energia, le storie, gli sguardi, gli abbracci. 
Questa tappa ce la porteremo nel cuore!

#noncifermanessuno #unicatanzaro #studenti #gratitudine #giovani #motivazione #realstories