Diamo spazio alle voci di coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere questa iniziativa straordinaria. Siamo grati per ogni parola, ogni pensiero e ogni suggerimento che avete condiviso con noi.
Diamo spazio alle voci di coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere questa iniziativa straordinaria. Siamo grati per ogni parola, ogni pensiero e ogni suggerimento che avete condiviso con noi.
Viviamo in una società in cui siamo sempre più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. Oggi, però, non è stato così.
Una bellissima opportunità per ascoltarsi, raccontarsi e vivere dei momenti importanti di comunità, ricordandoci l’un l’altro che nessuno è solo.
Oggi prima di entrare ho sentito un vuoto: la solitudine che tutti quanti abbiamo e che abbiamo paura di esternare. Oggi, con quest’incontro, abbiamo dimostrato come l’abbiamo riempito assieme.
Con il tour #NonCiFermaNessuno abbiamo avuto modo di parlare di resilienza e solitudine. Partecipare a questo evento è stato un modo non solo per parlarne, ma per incominciare ad agire. Dobbiamo prendere in mano la nostra vita.
Grazie per quest’esperienza! Mi ha fatto molto bene uscire dalla mia zona di comfort soprattutto parlando di fronte a tante persone in un’altra lingua, e come si dice in francese “Personne ne s’arrête!” (Non ci ferma nessuno).
Questo incontro è stato molto formativo perché ha portato alla condivisione, alla riflessione e alla consapevolezza del rapporto umano, ma soprattutto ha incoraggiato tutti a “spaccare” nella vita. Un evento molto piacevole a cui tutti dovrebbero partecipare una volta nella vita.
Nel mondo di oggi bisogna fare il primo passo per uscire dalla solitudine. Solo così si può dar vita a un cambiamento! Ricordiamoci sempre che NON CI FERMA NESSUNO!!!
Voglio condividere con voi come il DSA ti logori dentro, soprattutto quando chi ti circonda tende a giudicarti e isolarti. Oggi, nonostante tutti gli ostacoli, sono al terzo anno di Università e tra i primi del mio corso e ne vado fierə.
Grazie a Luca Abete e al Food Donor LIDL per averci coinvolto in questa iniziativa solidale, che vede protagonisti i giovani.
“Impariamo ad amarci” è anche il nostro slogan: solo amando noi stessi possiamo prenderci cura degli altri e contribuire a un vero cambiamento.
Per il terzo anno siamo partner del Tour #NonCiFermaNessuno, sensibilizzando i giovani al riciclo e portando anche nelle Università italiane il progetto RiVending che promuove l’economia circolare raccogliendo e riciclando bicchierini e bottigliette dei distributori automatici.
MediaWorld sostiene con entusiasmo il tour motivazionale #NonCiFermaNessuno di Luca Abete, condividendo la mission di aiutare i giovani a esprimere il proprio potenziale.
Questo progetto ispira i ragazzi ad affrontare paure e ostacoli, promuovendo consapevolezza, coraggio e crescita personale.
Corepla è stata lieta di affiancare Luca Abete nella decima edizione del suo tour universitario, avvicinando i giovani alla cultura del riciclo e al settore in crescita dell’economia circolare.
Con il progetto RecoPet, abbiamo dimostrato il valore del pet e il suo potenziale di rinascita.