Diamo spazio alle voci di coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere questa iniziativa straordinaria. Siamo grati per ogni parola, ogni pensiero e ogni suggerimento che avete condiviso con noi.
Diamo spazio alle voci di coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere questa iniziativa straordinaria. Siamo grati per ogni parola, ogni pensiero e ogni suggerimento che avete condiviso con noi.
Ciao, sono Sabrina! L’incontro di oggi è stato bellissimo sotto tanti punti di vista perché abbiamo trattato contemporaneamente dei temi molto seri come la salute mentale e la solitudine, ma al tempo stesso ci sono state tante risate, tanto divertimento e si evinceva la voglia di stare tutti insieme. Sono felice di poter tendere la mia mano a chi ne avrà bisogno.
Salve, sono Leonardo! Oggi è stata una giornata indimenticabile in cui abbiamo riflettuto, ci siamo confrontati e soprattutto ci siamo ascoltati: abbiamo compreso quanto sia importante non sentirsi soli! Chi vorrà, potrà contare su di me.
Ciao a tutti, sono Matteo! Bisognerebbe affrontare più spesso il tema del disagio giovanile di cui abbiamo discusso oggi. Mettersi in ascolto dell’altro è fondamentale e io mi impegnerò a farlo.
Ciao, sono Federica! Il progetto di Luca Abete ci ha permesso di sensibilizzare sulla tematica della solitudine, di ascoltare il dolore degli altri e riscoprire l’empatia.
Quello che realmente conta è ciò che dai, l’impegno che ci metti. Grazie per avermi fatto capire il vero significato del successo. #maiaverepaura #noncifermanessuno, anche il fallimento può essere una rivelazione.
Sensibilizzare su queste tematiche è fondamentale, è necessario, oggi più che mai! State facendo un lavoro fantastico, grazie ragazzi!
Ottima esperienza. Argomenti di grande attualità da trattare anche nelle scuole. Prendere consapevolezza che sentire un disagio o un’ansia è un sentimento comune e si può trovare una soluzione.
Bellissima iniziativa! E’ stato bellissimo Ascoltare le storie per poter abbattere lo stigma sulla salute mentale che purtroppo persiste ancora oggi.
Grazie a Luca Abete e al Food Donor LIDL per averci coinvolto in questa iniziativa solidale, che vede protagonisti i giovani.
“Impariamo ad amarci” è anche il nostro slogan: solo amando noi stessi possiamo prenderci cura degli altri e contribuire a un vero cambiamento.
Per il terzo anno siamo partner del Tour #NonCiFermaNessuno, sensibilizzando i giovani al riciclo e portando anche nelle Università italiane il progetto RiVending che promuove l’economia circolare raccogliendo e riciclando bicchierini e bottigliette dei distributori automatici.
MediaWorld sostiene con entusiasmo il tour motivazionale #NonCiFermaNessuno di Luca Abete, condividendo la mission di aiutare i giovani a esprimere il proprio potenziale.
Questo progetto ispira i ragazzi ad affrontare paure e ostacoli, promuovendo consapevolezza, coraggio e crescita personale.
Corepla è stata lieta di affiancare Luca Abete nella decima edizione del suo tour universitario, avvicinando i giovani alla cultura del riciclo e al settore in crescita dell’economia circolare.
Con il progetto RecoPet, abbiamo dimostrato il valore del pet e il suo potenziale di rinascita.