Il Sussidiario.net – Luca Abete: così spiego ai ragazzi perché il futuro non fa paura

Il Sussidiario.net – Luca Abete: così spiego ai ragazzi perché il futuro non fa paura

#NonCiFermaNessuno è il tour motivazionale con Luca Abeteinviato di Striscia la Notizia, nato nel 2014 con l’obiettivo di incoraggiare i giovani studenti universitari attraverso un confronto sereno, partecipato e condiviso, sull’importanza che può acquisire un insuccesso se diventa occasione di riflessione e opportunità di riscatto. Il format gode del patrocinio morale della Conferenza dei Rettori e ha ricevuto nel 2018 la Medaglia del Presidente della RepubblicaSergio Mattarella.

Il Futuro non fa paura” è il claim scelto per l’edizione 2023 che sta attraversando l’Italia da Nord a Sud in dieci tappe. Dopo Napoli, Milano e Parma, i prossimi appuntamenti vedranno protagonisti gli studenti di Messina (8 maggio), Firenze (15 maggio) e Roma (16 maggio).

Cosa hanno in comune Luca Abete e gli studenti universitari?

Credo di avere un grande dono: sono un adulto che non dimentica le paure e i momenti difficili di quando era ragazzo. Sento tutte le sensazioni che i giovani mi raccontano. Questa empatia permette un rapporto straordinario. In comune ho la curiosità, la tenacia, la voglia di esplorare la vita. Questa campagna sociale nasce da un’idea: ascoltare gli studenti, confrontarsi su argomenti a loro cari e condividere un pensiero positivo. I consigli che do sono frutto di una possibilità che mi sono dato: la possibilità di non guardare mai le cose da una sola prospettiva, ma di ampliarla sempre, conservando lo spirito che avevo da ragazzo. Il successo che riscontriamo in ogni tappa è la conferma che quando si parla col cuore, senza giudizi affrettati, si può creare un dialogo proficuo.

La solidarietà, in questo progetto, quanto è presente? Qual è l’obiettivo da raggiungere con #NonCiFermaNessuno?

Il progetto #NonCiFermaNessuno nasce con l’intento di sostenere i ragazzi nel loro percorso di crescita, anche con un riferimento specifico alla valorizzazione del proprio bagaglio umano. Il valore del volontariato, del vivere esperienze utili basate sull’impegno sociale può davvero ampliare le prospettive e trasformare quello che siamo. Il gemellaggio con il Banco Alimentare, dal 2016, ci offre l’opportunità di offrire agli studenti un’esperienza di azione concreta come volontari. Il viaggio in una realtà pregna di significati, utile a tante famiglie in difficoltà, tra tante persone che mettono a disposizione tempo, passione e competenza è sempre appagante. Abbiamo avviato anche azioni di raccolta e donazione concreta. Lo scorso anno abbiamo raccolto 30.000 pasti. Quest’anno ho inventato un webgame: Super Foody. Giocando si possono raccogliere e quindi donare pasti completi, messi a disposizione dal food donor Lidl Italia alla rete solidale del Banco Alimentare.

I feedback sono importanti, consentono una crescita. Quali feedback ricevi dai ragazzi dopo un talk?

Al termine dei talk i ragazzi hanno un sorriso immenso sul volto. Il format prevede momenti di divertimento e occasioni di riflessione. Da quel sorriso e dai ringraziamenti che ricevo, mi rendo conto di quanto i giovani abbiano bisogno di questi momenti. Spesso sono legati al giudizio dell’altro, nei talk, anche attraverso testimonianze di personaggi noti, diciamo loro che le parole vanno ascoltate, ma non devono condizionare il loro mondo.

La pressione universitaria spesso priva i ragazzi delle energie per poter esprimersi al meglio. Cosa pensi a riguardo?

La vita ogni giorno ci mette di fronte a difficoltà da superare. L’università è una delle tante sfide che la vita pone, gli inizi sono sempre difficili, ma trovare la chiave per superare le difficoltà è fondamentale. A loro dico sempre: se non ci sono difficoltà vuol dire che non state costruendo. Oggi le università non sono più come una volta. Quando l’ho frequentata io i docenti e i rettori erano meno orientati al dialogo, oggi è in corso un sostanziale cambiamento: c’è ascolto, supporto costante.

Cosa immagini per il futuro di #NonCiFermaNessuno?

Il mio sogno è riuscire ad abbracciare più ragazzi possibile. Questa campagna sociale cambia pelle ogni anno. Dall’ascolto nascono nuove traiettorie, emergenze, linguaggi, necessità. Mi piacerebbe coinvolgere anche i più giovani, i bambini ad esempio. Il valore di un messaggio del genere può davvero cambiare le sorti di tante anime fragili, e perché no, migliorare il nostro Paese.

Fonte:il Sussidiario.net del 20/04/2023  https://www.ilsussidiario.net/news/noncifermanessuno-luca-abete-cosi-spiego-ai-ragazzi-perche-il-futuro-non-fa-paura/2524072/

 

Condividi su

Davvero le donne sono il ‘sesso debole’?
Questa frase non è altro che una maschera: è l’etichetta di chi non ha mai visto cosa può fare una donna che rinasce.
Perché la vera forza non è la fragilità, ma il coraggio di ricostruirsi, pezzo dopo pezzo, dopo ogni ferita.
Ogni voce che si alza contro la violenza non è solo un grido di dolore: è il primo passo concreto verso la libertà.

Il #25novembre segna la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per ricordare che la violenza di genere è una delle più gravi violazioni dei diritti umani.

La community di #noncifermanessuno s’impegna TUTTI I GIORNI a sensibilizzare sull’argomento e sostiene chi sceglie di non arrendersi, di rialzarsi e di riscrivere la propria storia.

Per chi ha vissuto l’oscurità: sappiate che rinascere è un atto di potere.
Per chi guarda da fuori: alzate la voce, chiedete che le donne non siano più solo vittime, ma anche esseri pieni di resilienza.
Perché la lotta contro la violenza di genere è responsabilità di tutti — e solo insieme possiamo cambiare le cose.

#sempre25novembre
Non siete solo etichette.
Prima di essere studenti, amici, figli o fidanzati…
siete esseri umani.
E potete cambiare la vostra vita, coltivando il talento che vi abita.
Sempre. ✨

#noncifermanessuno #motivazione
Davide ci insegna cosa significa essere resilienti.
Non servono altre parole: è lui a insegnarci tutto.

Ci parla con profondità, ci illumina, ci dà la carica per non mollare, anche quando le difficoltà pesano.

Davide, resta così.
Non perdere mai la tua forza, la tua autenticità, il tuo modo unico di affrontare la vita.
Anche nei giorni più complicati, resta fedele al tuo coraggio. ✨💛

E ricordalo sempre:
Non sei solə, la community di #noncifermanessuno sarà sempre casa per te. 🏡💛🔥

#motivazione
Siate sempre un po’ folli, ma mai noiosi.

Ciao Ornella, 
GRAZIE! ❤️‍🔥

#ornella #vanoni #motivazione #noncifermanessuno
L’ansia fa parte delle giornate di Sofia.

Ma non solo delle sue: quasi un giovane su due la vive, anche se non lo dice.
E allora sì, va urlato. Va raccontato.
Perché dare voce all’ansia non è un segno di debolezza…
è un atto di coraggio.

Normalizzare questa emozione significa ricordarci che non siamo rottə.
Siamo umanə. E non siamo solə.

Se la senti anche tu, sappi questo:
parlarne non ti rende fragile.
Ti rende libero. ✨

Condividi questo video:
qualcunə potrebbe sentirsi meno invisibile. 💛

#noncifermanessuno #cagliari #ansia #motivazione
Highlights della settima tappa del tour #noncifermanessuno all' @univca :
energia, storie, e ragazzə che non si fermano!!!!!! 🔥🎉💯

#cagliari #motivazione
Thierno aveva solo 11 anni quando ha deciso di cambiare la sua vita.

Non è stato semplice: ha attraversato paesi, confini, silenzi.
È arrivato in un posto dove non conosceva la lingua, dove la solitudine pesava… ma non si è arreso.
Ha imparato a fare una cosa che molti adulti non sanno fare:
parlare con se stesso, ascoltarsi, non mollare. ✨

Oggi Thierno, premiato della tappa di Cagliari, è uno studente di Filosofia e un esempio di forza.
La prova vivente che anche quando sei solo…
se credi in te, non ti ferma nessuno. 💛🔥

#noncifermanessuno #cagliari #motivazione
#noncifermanessuno è stato definito oggi un ambiente safe, quasi terapeutico… e questo ci riempie il cuore. 💚
Grazie a chi ha speso parole così belle: non ci stancheremo mai di ascoltarle né di meritare la vostra fiducia.

#noncifermanessuno #cagliari #motivazione
…e insieme a loro tanti altri! 
Tu c’eri? 😎

È stato bellissimo: grazie Cagliari! 💚

Ci vediamo alla prossima tappa, Cassino – 5 dicembre! 🚀
✨300 studenti all'università di Cagliari per #NonCiFermaNessuno!

Sorrisi a non finire e momenti super emozionanti ❤️
Restate connessi per rivivere i momenti migliori della tappa! 🚀💚

#noncifermanessuno #cagliari #motivazione
Ci vediamo tra poco, attenzione a non farvi fotografare... 📹📸

📍 Aula Magna, Facoltà di Architettura e Ingegneria – Università di Cagliari

⏰ Ore 10:00

#noncifermanessuno tour 
#cagliari #motivazione

Davvero le donne sono il ‘sesso debole’?
Questa frase non è altro che una maschera: è l’etichetta di chi non ha mai visto cosa può fare una donna che rinasce.
Perché la vera forza non è la fragilità, ma il coraggio di ricostruirsi, pezzo dopo pezzo, dopo ogni ferita.
Ogni voce che si alza contro la violenza non è solo un grido di dolore: è il primo passo concreto verso la libertà.

Il #25novembre segna la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per ricordare che la violenza di genere è una delle più gravi violazioni dei diritti umani.

La community di #noncifermanessuno s’impegna TUTTI I GIORNI a sensibilizzare sull’argomento e sostiene chi sceglie di non arrendersi, di rialzarsi e di riscrivere la propria storia.

Per chi ha vissuto l’oscurità: sappiate che rinascere è un atto di potere.
Per chi guarda da fuori: alzate la voce, chiedete che le donne non siano più solo vittime, ma anche esseri pieni di resilienza.
Perché la lotta contro la violenza di genere è responsabilità di tutti — e solo insieme possiamo cambiare le cose.

#sempre25novembre
Non siete solo etichette.
Prima di essere studenti, amici, figli o fidanzati…
siete esseri umani.
E potete cambiare la vostra vita, coltivando il talento che vi abita.
Sempre. ✨

#noncifermanessuno #motivazione
Davide ci insegna cosa significa essere resilienti.
Non servono altre parole: è lui a insegnarci tutto.

Ci parla con profondità, ci illumina, ci dà la carica per non mollare, anche quando le difficoltà pesano.

Davide, resta così.
Non perdere mai la tua forza, la tua autenticità, il tuo modo unico di affrontare la vita.
Anche nei giorni più complicati, resta fedele al tuo coraggio. ✨💛

E ricordalo sempre:
Non sei solə, la community di #noncifermanessuno sarà sempre casa per te. 🏡💛🔥

#motivazione
Siate sempre un po’ folli, ma mai noiosi.

Ciao Ornella, 
GRAZIE! ❤️‍🔥

#ornella #vanoni #motivazione #noncifermanessuno
L’ansia fa parte delle giornate di Sofia.

Ma non solo delle sue: quasi un giovane su due la vive, anche se non lo dice.
E allora sì, va urlato. Va raccontato.
Perché dare voce all’ansia non è un segno di debolezza…
è un atto di coraggio.

Normalizzare questa emozione significa ricordarci che non siamo rottə.
Siamo umanə. E non siamo solə.

Se la senti anche tu, sappi questo:
parlarne non ti rende fragile.
Ti rende libero. ✨

Condividi questo video:
qualcunə potrebbe sentirsi meno invisibile. 💛

#noncifermanessuno #cagliari #ansia #motivazione
Highlights della settima tappa del tour #noncifermanessuno all' @univca :
energia, storie, e ragazzə che non si fermano!!!!!! 🔥🎉💯

#cagliari #motivazione
Thierno aveva solo 11 anni quando ha deciso di cambiare la sua vita.

Non è stato semplice: ha attraversato paesi, confini, silenzi.
È arrivato in un posto dove non conosceva la lingua, dove la solitudine pesava… ma non si è arreso.
Ha imparato a fare una cosa che molti adulti non sanno fare:
parlare con se stesso, ascoltarsi, non mollare. ✨

Oggi Thierno, premiato della tappa di Cagliari, è uno studente di Filosofia e un esempio di forza.
La prova vivente che anche quando sei solo…
se credi in te, non ti ferma nessuno. 💛🔥

#noncifermanessuno #cagliari #motivazione
#noncifermanessuno è stato definito oggi un ambiente safe, quasi terapeutico… e questo ci riempie il cuore. 💚
Grazie a chi ha speso parole così belle: non ci stancheremo mai di ascoltarle né di meritare la vostra fiducia.

#noncifermanessuno #cagliari #motivazione
…e insieme a loro tanti altri! 
Tu c’eri? 😎

È stato bellissimo: grazie Cagliari! 💚

Ci vediamo alla prossima tappa, Cassino – 5 dicembre! 🚀
✨300 studenti all'università di Cagliari per #NonCiFermaNessuno!

Sorrisi a non finire e momenti super emozionanti ❤️
Restate connessi per rivivere i momenti migliori della tappa! 🚀💚

#noncifermanessuno #cagliari #motivazione
Ci vediamo tra poco, attenzione a non farvi fotografare... 📹📸

📍 Aula Magna, Facoltà di Architettura e Ingegneria – Università di Cagliari

⏰ Ore 10:00

#noncifermanessuno tour 
#cagliari #motivazione