Ilaria Meloni – CAGLIARI – 2021

Ilaria Meloni – CAGLIARI – 2021

Ilaria Meloni, 26 anni.

Ha una grande passione per lo sport che ama raccontare e vivere in prima persona.  Sin da quando aveva 5 anni comincia ad andare in bici coi due fratelli gemelli.  Ilaria è la terza di 3 gemelli, un’infezione agli occhi, subito dopo la nascita, comporterà il determinarsi di una forma di ipovisione. Ilaria racconta di non essere in grado di riconoscere una persona o un oggetto da una media o lunga distanza: “Le persone le riconosco dal suono della loro voce o perché sicuramente, senza rendersi conto, ti salutano sempre allo stesso modo (Pacca sulla spalla ecc..).”

Questa condizione non le ha impedito di raggiungere elevati risultati nel percorso di studi e nella sua passione il paraciclismo.

E’ atleta di paraciclismo, gareggia con la sua partner attraverso l’utilizzo di un tandem su strada.

E’ determinata ed entusiasta delle opportunità e dei traguardi, piccoli e grandi.

Ilaria racconta come per lei sia una grande conquista anche prendere il treno per potersi recare all’Università.

 

Si susseguono una vittoria dietro l’altra.

Vittoria della Maglia rosa al “Giro d’Italia Handbike” 2016

Vittoria della prova a cronometro e strada a Marina di Massa 2016

Vice-campionessa italiana paraciclismo ciclocross ottobre 2016.

Doppio titolo italiano su pista a Torino nel km da fermo e nella prova di insegnamento (3km) nel 2018.

Terzo posto nella cronometro e strada nella gara di Paracycling Internetional Parabiago

Campionessa italiana paraciclismo strada 2019 Bassano del Grappa

Vice campionessa italiana paraciclismo cronometro 2019 Marostica

Vittoria nella prova cronometro e strada nella gare di Coppa Europa a Dueville

 

 

Ilaria ha il grande desiderio di diventare una giornalista sportiva.

Per raggiungere questo obiettivo decide di trasferirsi dal suo paese verso la città di Cagliari, lasciando tutte le proprie sicurezze e affrontando la novità di un luogo completamente da scoprire e nel quale orientarsi.

Nel 2013 si iscrive all’Università nel corso di studi di Scienze della Comunicazione, corso svolto prevalentemente attraverso la didattica a distanza, ma anche attraverso approfondimenti con lezioni frontali in presenza.

Il percorso universitario è stato abbastanza agevole”- racconta Ilaria-. “Gran parte del merito, oltre alla disponibilità dei docenti, è attribuibile ai servizi dell’ateneo per l’inclusione e per l’apprendimento (S.I.A.) e al lavoro di tutte le persone che ne fanno parte”.

Altri elementi fondamentali nel raggiungimento del mio excursus universitario sono stati gli ingrandimenti nelle letture, e l’e-learning”.  Ilaria affronta con entusiasmo ogni nuova esperienza, raggiunge buoni risultati negli studi e comincia a sperimentarsi tra le tecnologie e i vari sistemi di comunicazione durante il tirocinio svolto presso Unica Radio, radio interamente curata da studenti ed ex studenti dell’Ateneo cagliaritano.

 

Nel 2017 si laurea in Scienze della Comunicazione e successivamente si iscrive al Corso di Laurea Magistrale in Filosofia e Teoria della Comunicazione.

 

 

Motivazione:

Ilaria Meloni, ipovedente dalla nascita, studentessa universitaria e campionessa paralimpica, rappresenta un esempio di forza e resilienza, davanti agli ostacoli e le sfide che quotidianamente incontra.

Per la motivazione del premio, ci rifacciamo alle sue parole. Quando abbiamo chiesto ad Ilaria quale fosse il suo motto: “La vita mi ha chiamato per essere spettinata”. Ancora nelle parole di Ilaria “Un enorme sforzo, difatti, mi viene richiesto anche per svolgere azioni semplici ed automatiche come muoversi nello spazio o leggere un libro, tuttavia questo non mi impedisce di andare avanti col sorriso progettare 

e sognare in grande nella formazione e nelle passioni”. È proprio cosi che Ilaria affronta la vita, a volte in salita, a volte in discesa ma sempre con il vento in faccia.

Il Rettore Francesco Mola
Università degli Studi di Cagliari

 

Condividi su

Marta non ha lasciato che il dolore diventasse un confine.
Lo affronta ogni giorno — e nonostante tutto, vive.
Con resilienza, con coraggio, con quella forza silenziosa che appartiene solo a chi continua a credere.
Segue la sua strada con determinazione, e fa del suo sogno — studiare medicina — la ragione che le accende gli occhi, anche nelle giornate più dure.
Perché il dolore può rallentare, ma non può spegnere chi sceglie di non arrendersi.

✨ Che tu possa arrivare lontano, Marta.
Che i tuoi passi siano sempre diretti verso ciò che ami
e che la tua forza continui a ispirare chi ancora cerca la propria.

#noncifermanessuno #malattia #motivazione #resilienza
Siate orgogliosə di ciò che siete, di ciò che fate! ✨

Non sottovalutatevi. 💛

#noncifermanessuno #motivazione #forza #consapevolezza
Elisabeth ha perso sua mamma a sei anni.
Oggi urla “chiedete aiuto” affinché nessun figliə provi lo stesso dolore e vuoto che ha provato lei.

#noncifermanessuno #25novembre #sempre25novembre
L’amore deve farti stare bene. Sempre.
Al primo campanello d’allarme, chiedi aiuto. Parlane.
Non avere paura. Non avere vergogna.
Rivolgiti a un’amica, una zia, una mamma, un papà, un fratello…
oppure chiama il 1522.

C’è sempre qualcuno prontə ad ascoltarti.
Non restare in silenzio. 🤍
Intanto, lasciati ispirare da chi ha trasformato il dolore in forza:

🎥 Ascolta l’intervento completo di Gessica Notaro, ospite del tour #noncifermanessuno,
sul nostro canale YouTube.
👉 Link nelle storie.

#noncifermanessuno #1522 #25novembre #rispetto #stopviolenza
Davvero le donne sono il ‘sesso debole’?
Questa frase non è altro che una maschera: è l’etichetta di chi non ha mai visto cosa può fare una donna che rinasce.
Perché la vera forza non è la fragilità, ma il coraggio di ricostruirsi, pezzo dopo pezzo, dopo ogni ferita.
Ogni voce che si alza contro la violenza non è solo un grido di dolore: è il primo passo concreto verso la libertà.

Il #25novembre segna la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per ricordare che la violenza di genere è una delle più gravi violazioni dei diritti umani.

La community di #noncifermanessuno s’impegna TUTTI I GIORNI a sensibilizzare sull’argomento e sostiene chi sceglie di non arrendersi, di rialzarsi e di riscrivere la propria storia.

Per chi ha vissuto l’oscurità: sappiate che rinascere è un atto di potere.
Per chi guarda da fuori: alzate la voce, chiedete che le donne non siano più solo vittime, ma anche esseri pieni di resilienza.
Perché la lotta contro la violenza di genere è responsabilità di tutti — e solo insieme possiamo cambiare le cose.

#sempre25novembre
Non siete solo etichette.
Prima di essere studenti, amici, figli o fidanzati…
siete esseri umani.
E potete cambiare la vostra vita, coltivando il talento che vi abita.
Sempre. ✨

#noncifermanessuno #motivazione
Davide ci insegna cosa significa essere resilienti.
Non servono altre parole: è lui a insegnarci tutto.

Ci parla con profondità, ci illumina, ci dà la carica per non mollare, anche quando le difficoltà pesano.

Davide, resta così.
Non perdere mai la tua forza, la tua autenticità, il tuo modo unico di affrontare la vita.
Anche nei giorni più complicati, resta fedele al tuo coraggio. ✨💛

E ricordalo sempre:
Non sei solə, la community di #noncifermanessuno sarà sempre casa per te. 🏡💛🔥

#motivazione
Siate sempre un po’ folli, ma mai noiosi.

Ciao Ornella, 
GRAZIE! ❤️‍🔥

#ornella #vanoni #motivazione #noncifermanessuno
L’ansia fa parte delle giornate di Sofia.

Ma non solo delle sue: quasi un giovane su due la vive, anche se non lo dice.
E allora sì, va urlato. Va raccontato.
Perché dare voce all’ansia non è un segno di debolezza…
è un atto di coraggio.

Normalizzare questa emozione significa ricordarci che non siamo rottə.
Siamo umanə. E non siamo solə.

Se la senti anche tu, sappi questo:
parlarne non ti rende fragile.
Ti rende libero. ✨

Condividi questo video:
qualcunə potrebbe sentirsi meno invisibile. 💛

#noncifermanessuno #cagliari #ansia #motivazione
Highlights della settima tappa del tour #noncifermanessuno all' @univca :
energia, storie, e ragazzə che non si fermano!!!!!! 🔥🎉💯

#cagliari #motivazione
Thierno aveva solo 11 anni quando ha deciso di cambiare la sua vita.

Non è stato semplice: ha attraversato paesi, confini, silenzi.
È arrivato in un posto dove non conosceva la lingua, dove la solitudine pesava… ma non si è arreso.
Ha imparato a fare una cosa che molti adulti non sanno fare:
parlare con se stesso, ascoltarsi, non mollare. ✨

Oggi Thierno, premiato della tappa di Cagliari, è uno studente di Filosofia e un esempio di forza.
La prova vivente che anche quando sei solo…
se credi in te, non ti ferma nessuno. 💛🔥

#noncifermanessuno #cagliari #motivazione

Marta non ha lasciato che il dolore diventasse un confine.
Lo affronta ogni giorno — e nonostante tutto, vive.
Con resilienza, con coraggio, con quella forza silenziosa che appartiene solo a chi continua a credere.
Segue la sua strada con determinazione, e fa del suo sogno — studiare medicina — la ragione che le accende gli occhi, anche nelle giornate più dure.
Perché il dolore può rallentare, ma non può spegnere chi sceglie di non arrendersi.

✨ Che tu possa arrivare lontano, Marta.
Che i tuoi passi siano sempre diretti verso ciò che ami
e che la tua forza continui a ispirare chi ancora cerca la propria.

#noncifermanessuno #malattia #motivazione #resilienza
Siate orgogliosə di ciò che siete, di ciò che fate! ✨

Non sottovalutatevi. 💛

#noncifermanessuno #motivazione #forza #consapevolezza
Elisabeth ha perso sua mamma a sei anni.
Oggi urla “chiedete aiuto” affinché nessun figliə provi lo stesso dolore e vuoto che ha provato lei.

#noncifermanessuno #25novembre #sempre25novembre
L’amore deve farti stare bene. Sempre.
Al primo campanello d’allarme, chiedi aiuto. Parlane.
Non avere paura. Non avere vergogna.
Rivolgiti a un’amica, una zia, una mamma, un papà, un fratello…
oppure chiama il 1522.

C’è sempre qualcuno prontə ad ascoltarti.
Non restare in silenzio. 🤍
Intanto, lasciati ispirare da chi ha trasformato il dolore in forza:

🎥 Ascolta l’intervento completo di Gessica Notaro, ospite del tour #noncifermanessuno,
sul nostro canale YouTube.
👉 Link nelle storie.

#noncifermanessuno #1522 #25novembre #rispetto #stopviolenza
Davvero le donne sono il ‘sesso debole’?
Questa frase non è altro che una maschera: è l’etichetta di chi non ha mai visto cosa può fare una donna che rinasce.
Perché la vera forza non è la fragilità, ma il coraggio di ricostruirsi, pezzo dopo pezzo, dopo ogni ferita.
Ogni voce che si alza contro la violenza non è solo un grido di dolore: è il primo passo concreto verso la libertà.

Il #25novembre segna la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per ricordare che la violenza di genere è una delle più gravi violazioni dei diritti umani.

La community di #noncifermanessuno s’impegna TUTTI I GIORNI a sensibilizzare sull’argomento e sostiene chi sceglie di non arrendersi, di rialzarsi e di riscrivere la propria storia.

Per chi ha vissuto l’oscurità: sappiate che rinascere è un atto di potere.
Per chi guarda da fuori: alzate la voce, chiedete che le donne non siano più solo vittime, ma anche esseri pieni di resilienza.
Perché la lotta contro la violenza di genere è responsabilità di tutti — e solo insieme possiamo cambiare le cose.

#sempre25novembre
Non siete solo etichette.
Prima di essere studenti, amici, figli o fidanzati…
siete esseri umani.
E potete cambiare la vostra vita, coltivando il talento che vi abita.
Sempre. ✨

#noncifermanessuno #motivazione
Davide ci insegna cosa significa essere resilienti.
Non servono altre parole: è lui a insegnarci tutto.

Ci parla con profondità, ci illumina, ci dà la carica per non mollare, anche quando le difficoltà pesano.

Davide, resta così.
Non perdere mai la tua forza, la tua autenticità, il tuo modo unico di affrontare la vita.
Anche nei giorni più complicati, resta fedele al tuo coraggio. ✨💛

E ricordalo sempre:
Non sei solə, la community di #noncifermanessuno sarà sempre casa per te. 🏡💛🔥

#motivazione
Siate sempre un po’ folli, ma mai noiosi.

Ciao Ornella, 
GRAZIE! ❤️‍🔥

#ornella #vanoni #motivazione #noncifermanessuno
L’ansia fa parte delle giornate di Sofia.

Ma non solo delle sue: quasi un giovane su due la vive, anche se non lo dice.
E allora sì, va urlato. Va raccontato.
Perché dare voce all’ansia non è un segno di debolezza…
è un atto di coraggio.

Normalizzare questa emozione significa ricordarci che non siamo rottə.
Siamo umanə. E non siamo solə.

Se la senti anche tu, sappi questo:
parlarne non ti rende fragile.
Ti rende libero. ✨

Condividi questo video:
qualcunə potrebbe sentirsi meno invisibile. 💛

#noncifermanessuno #cagliari #ansia #motivazione
Highlights della settima tappa del tour #noncifermanessuno all' @univca :
energia, storie, e ragazzə che non si fermano!!!!!! 🔥🎉💯

#cagliari #motivazione
Thierno aveva solo 11 anni quando ha deciso di cambiare la sua vita.

Non è stato semplice: ha attraversato paesi, confini, silenzi.
È arrivato in un posto dove non conosceva la lingua, dove la solitudine pesava… ma non si è arreso.
Ha imparato a fare una cosa che molti adulti non sanno fare:
parlare con se stesso, ascoltarsi, non mollare. ✨

Oggi Thierno, premiato della tappa di Cagliari, è uno studente di Filosofia e un esempio di forza.
La prova vivente che anche quando sei solo…
se credi in te, non ti ferma nessuno. 💛🔥

#noncifermanessuno #cagliari #motivazione