Ilaria Meloni – CAGLIARI – 2021

Ilaria Meloni – CAGLIARI – 2021

Ilaria Meloni, 26 anni.

Ha una grande passione per lo sport che ama raccontare e vivere in prima persona.  Sin da quando aveva 5 anni comincia ad andare in bici coi due fratelli gemelli.  Ilaria è la terza di 3 gemelli, un’infezione agli occhi, subito dopo la nascita, comporterà il determinarsi di una forma di ipovisione. Ilaria racconta di non essere in grado di riconoscere una persona o un oggetto da una media o lunga distanza: “Le persone le riconosco dal suono della loro voce o perché sicuramente, senza rendersi conto, ti salutano sempre allo stesso modo (Pacca sulla spalla ecc..).”

Questa condizione non le ha impedito di raggiungere elevati risultati nel percorso di studi e nella sua passione il paraciclismo.

E’ atleta di paraciclismo, gareggia con la sua partner attraverso l’utilizzo di un tandem su strada.

E’ determinata ed entusiasta delle opportunità e dei traguardi, piccoli e grandi.

Ilaria racconta come per lei sia una grande conquista anche prendere il treno per potersi recare all’Università.

 

Si susseguono una vittoria dietro l’altra.

Vittoria della Maglia rosa al “Giro d’Italia Handbike” 2016

Vittoria della prova a cronometro e strada a Marina di Massa 2016

Vice-campionessa italiana paraciclismo ciclocross ottobre 2016.

Doppio titolo italiano su pista a Torino nel km da fermo e nella prova di insegnamento (3km) nel 2018.

Terzo posto nella cronometro e strada nella gara di Paracycling Internetional Parabiago

Campionessa italiana paraciclismo strada 2019 Bassano del Grappa

Vice campionessa italiana paraciclismo cronometro 2019 Marostica

Vittoria nella prova cronometro e strada nella gare di Coppa Europa a Dueville

 

 

Ilaria ha il grande desiderio di diventare una giornalista sportiva.

Per raggiungere questo obiettivo decide di trasferirsi dal suo paese verso la città di Cagliari, lasciando tutte le proprie sicurezze e affrontando la novità di un luogo completamente da scoprire e nel quale orientarsi.

Nel 2013 si iscrive all’Università nel corso di studi di Scienze della Comunicazione, corso svolto prevalentemente attraverso la didattica a distanza, ma anche attraverso approfondimenti con lezioni frontali in presenza.

Il percorso universitario è stato abbastanza agevole”- racconta Ilaria-. “Gran parte del merito, oltre alla disponibilità dei docenti, è attribuibile ai servizi dell’ateneo per l’inclusione e per l’apprendimento (S.I.A.) e al lavoro di tutte le persone che ne fanno parte”.

Altri elementi fondamentali nel raggiungimento del mio excursus universitario sono stati gli ingrandimenti nelle letture, e l’e-learning”.  Ilaria affronta con entusiasmo ogni nuova esperienza, raggiunge buoni risultati negli studi e comincia a sperimentarsi tra le tecnologie e i vari sistemi di comunicazione durante il tirocinio svolto presso Unica Radio, radio interamente curata da studenti ed ex studenti dell’Ateneo cagliaritano.

 

Nel 2017 si laurea in Scienze della Comunicazione e successivamente si iscrive al Corso di Laurea Magistrale in Filosofia e Teoria della Comunicazione.

 

 

Motivazione:

Ilaria Meloni, ipovedente dalla nascita, studentessa universitaria e campionessa paralimpica, rappresenta un esempio di forza e resilienza, davanti agli ostacoli e le sfide che quotidianamente incontra.

Per la motivazione del premio, ci rifacciamo alle sue parole. Quando abbiamo chiesto ad Ilaria quale fosse il suo motto: “La vita mi ha chiamato per essere spettinata”. Ancora nelle parole di Ilaria “Un enorme sforzo, difatti, mi viene richiesto anche per svolgere azioni semplici ed automatiche come muoversi nello spazio o leggere un libro, tuttavia questo non mi impedisce di andare avanti col sorriso progettare 

e sognare in grande nella formazione e nelle passioni”. È proprio cosi che Ilaria affronta la vita, a volte in salita, a volte in discesa ma sempre con il vento in faccia.

Il Rettore Francesco Mola
Università degli Studi di Cagliari

 

Alberto ha detto qualcosa che spesso resta nascosto: sentirsi inadeguati di fronte ai sacrifici dei propri genitori. Studia a Siena, ma non riesce sempre a stare al passo con gli esami. E questo lo fa sentire in colpa.
Parlare di queste fragilità non è debolezza, è consapevolezza. È il primo passo per capire che il valore di una persona non si misura con i crediti universitari accumulati.
Non sempre va tutto secondo i piani. E va bene così. Il percorso universitario è anche inciampo, ripartenza, fatica. È imparare a conoscersi, prima ancora che imparare a studiare.

Se ti sei mai sentito così, sappi che non sei solo. E che questa community è nata proprio per questo: per ascoltare, condividere, sostenere.

Scrivici nei commenti la tua esperienza, o condividi il post con chi ha bisogno di sentirsi meno solo.

#noncifermanessuno #università #studenti #resilienza #crescita #pressione #aspettative #giovani #autenticità #nessunoèsolo
Chi sogna, lo sa.
La solitudine è spesso la compagna di chi sceglie di sperimentare, di chi ha il coraggio di andare oltre.
Ma non è una condanna: è parte del percorso, della crescita, della forza che stai costruendo.

🌱 Non avere paura di affrontarla: è così che nascono le cose più vere.
🎯 Se hai un obiettivo, vai. Anche se ti sembra di essere solə.

#noncifermanessuno #solitudine #giovani #sogni #obiettivi #studentlife #motivazione #crescita #valori #coraggio
Il momento giusto è ora! 

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #mindet #motivazione
Luca era un ragazzo come tanti.

Nessun superpotere. Solo voglia di provarci.
Ha scelto di fare le cose per bene, si è messo in gioco, ha sbagliato, ha imparato…
E oggi è qui, a ispirare migliaia di studenti.

🎯 Perché non puoi farcela anche tu?
Tutto parte da una scelta: quella di crederci.

#noncifermanessuno #ispirazione #giovanichecelafanno #motivazione 
#studentlife #futuro #credicisempre #università
"Se c'è uno spiraglio di luce, fatelo entrare."

Ce lo dice Giulio, studente dell’università di Siena, che ha imparato a trasformare il buio in possibilità. ✨

A volte basta un piccolo varco per cambiare tutto.
Sta a noi decidere se chiudere le porte o lasciare entrare la luce.

🌱 Coraggio, fiducia, apertura: tutto parte da lì.

#NonCiFermaNessuno #luce #resilienza #cambiamento #giovani #studentlife #motivazione #riflessioni #università
"Siamo tutti piccoli eroi." 💬

Lo dice Luca, e ha ragione.
Non servono superpoteri: basta riconoscere il valore delle piccole cose che facciamo ogni giorno.
Anche alzarsi quando non se ne ha voglia è coraggio. Anche sorridere, condividere, ascoltare.

📌 Ricorda: apprezzarti è il primo passo per credere in te.

#noncifermanessuno #piccolieroi #motivazione #autostima #coraggio #energia #valori #giovani #studentlife #crescitapersonale #community
e dovresti esserlo anche tu!
#noncifermanessuno #nessunoesolo #lavoro #motivazione
"La solitudine a volte è questa: non vedere quello o chi abbiamo intorno."
Lo dice Luca, e ha ragione.
A volte ci sentiamo soli, ma è solo perché abbiamo smesso di guardare davvero.

Forse siamo più fortunati di quanto pensiamo.

Forse, basta aprire gli occhi. 🟡

#NonCiFermaNessuno #connessione #consapevolezza #solitudine #giovani #riflessione #comunità #università
Un altro Ferragosto è volato via, l’estate sta finendo…
Ma una cosa resta: nessuno è solo. E #noncifermanessuno.
Ci siamo, anche adesso.
Con una canzone che è un abbraccio sonoro per chi si sente fuori posto, in bilico, in cerca di forza.

🎧 Ascolta "Nessuno è solo" di Luca Abete feat. Saitta su tutte le piattaforme digitali.

È per te, per noi, per tuttə.

#nessunoèsolo #noncifermanessuno #fineestate #musicachecura #giovani #comunità #resilienza #musicaindipendente #ferragosto #summer25
All’inizio timido, poi un uragano di coraggio.
Samuele, studente dell’Università di Messina, ci ha sorpresi e ispirati con la sua grinta.

🗣️ "Non arrendetevi e fate valere la vostra personalità, perché noi siamo unici!"
Parole semplici, ma potenti. Pronunciate con la forza di chi ha imparato ad amarsi per davvero.
Perché il vero cambiamento parte da lì: da noi.

#NonCiFermaNessuno #autenticità #studenti #università #motivazione  #giovani

Alberto ha detto qualcosa che spesso resta nascosto: sentirsi inadeguati di fronte ai sacrifici dei propri genitori. Studia a Siena, ma non riesce sempre a stare al passo con gli esami. E questo lo fa sentire in colpa.
Parlare di queste fragilità non è debolezza, è consapevolezza. È il primo passo per capire che il valore di una persona non si misura con i crediti universitari accumulati.
Non sempre va tutto secondo i piani. E va bene così. Il percorso universitario è anche inciampo, ripartenza, fatica. È imparare a conoscersi, prima ancora che imparare a studiare.

Se ti sei mai sentito così, sappi che non sei solo. E che questa community è nata proprio per questo: per ascoltare, condividere, sostenere.

Scrivici nei commenti la tua esperienza, o condividi il post con chi ha bisogno di sentirsi meno solo.

#noncifermanessuno #università #studenti #resilienza #crescita #pressione #aspettative #giovani #autenticità #nessunoèsolo
Chi sogna, lo sa.
La solitudine è spesso la compagna di chi sceglie di sperimentare, di chi ha il coraggio di andare oltre.
Ma non è una condanna: è parte del percorso, della crescita, della forza che stai costruendo.

🌱 Non avere paura di affrontarla: è così che nascono le cose più vere.
🎯 Se hai un obiettivo, vai. Anche se ti sembra di essere solə.

#noncifermanessuno #solitudine #giovani #sogni #obiettivi #studentlife #motivazione #crescita #valori #coraggio
Il momento giusto è ora! 

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #mindet #motivazione
Luca era un ragazzo come tanti.

Nessun superpotere. Solo voglia di provarci.
Ha scelto di fare le cose per bene, si è messo in gioco, ha sbagliato, ha imparato…
E oggi è qui, a ispirare migliaia di studenti.

🎯 Perché non puoi farcela anche tu?
Tutto parte da una scelta: quella di crederci.

#noncifermanessuno #ispirazione #giovanichecelafanno #motivazione 
#studentlife #futuro #credicisempre #università
"Se c'è uno spiraglio di luce, fatelo entrare."

Ce lo dice Giulio, studente dell’università di Siena, che ha imparato a trasformare il buio in possibilità. ✨

A volte basta un piccolo varco per cambiare tutto.
Sta a noi decidere se chiudere le porte o lasciare entrare la luce.

🌱 Coraggio, fiducia, apertura: tutto parte da lì.

#NonCiFermaNessuno #luce #resilienza #cambiamento #giovani #studentlife #motivazione #riflessioni #università
"Siamo tutti piccoli eroi." 💬

Lo dice Luca, e ha ragione.
Non servono superpoteri: basta riconoscere il valore delle piccole cose che facciamo ogni giorno.
Anche alzarsi quando non se ne ha voglia è coraggio. Anche sorridere, condividere, ascoltare.

📌 Ricorda: apprezzarti è il primo passo per credere in te.

#noncifermanessuno #piccolieroi #motivazione #autostima #coraggio #energia #valori #giovani #studentlife #crescitapersonale #community
e dovresti esserlo anche tu!
#noncifermanessuno #nessunoesolo #lavoro #motivazione
"La solitudine a volte è questa: non vedere quello o chi abbiamo intorno."
Lo dice Luca, e ha ragione.
A volte ci sentiamo soli, ma è solo perché abbiamo smesso di guardare davvero.

Forse siamo più fortunati di quanto pensiamo.

Forse, basta aprire gli occhi. 🟡

#NonCiFermaNessuno #connessione #consapevolezza #solitudine #giovani #riflessione #comunità #università
Un altro Ferragosto è volato via, l’estate sta finendo…
Ma una cosa resta: nessuno è solo. E #noncifermanessuno.
Ci siamo, anche adesso.
Con una canzone che è un abbraccio sonoro per chi si sente fuori posto, in bilico, in cerca di forza.

🎧 Ascolta "Nessuno è solo" di Luca Abete feat. Saitta su tutte le piattaforme digitali.

È per te, per noi, per tuttə.

#nessunoèsolo #noncifermanessuno #fineestate #musicachecura #giovani #comunità #resilienza #musicaindipendente #ferragosto #summer25
All’inizio timido, poi un uragano di coraggio.
Samuele, studente dell’Università di Messina, ci ha sorpresi e ispirati con la sua grinta.

🗣️ "Non arrendetevi e fate valere la vostra personalità, perché noi siamo unici!"
Parole semplici, ma potenti. Pronunciate con la forza di chi ha imparato ad amarsi per davvero.
Perché il vero cambiamento parte da lì: da noi.

#NonCiFermaNessuno #autenticità #studenti #università #motivazione  #giovani