ilGiornale.it – L’inviato di Striscia La Notizia Luca Abete parla del suo tour motivazionale per i giovani

ilGiornale.it – L’inviato di Striscia La Notizia Luca Abete parla del suo tour motivazionale per i giovani

ilGiornale.it

di Edoardo Sirignano 1 Aprile 2022 

“Dalle feste per bambini a Striscia: vi racconto tutto”

Luca Abete: “Dalle feste per bambini a Striscia: vi racconto tutto”


L’inviato di Striscia La Notizia Luca Abete parla del suo tour motivazionale per i giovani, nonché degli inizi della sua carriera da animatore di matrimoni

Luca Abete racconta del suo passato, degli inizi della sua carriera da animatore nei matrimoni. L’inviato di Striscia La Notizia rivela come non abbia mai smesso di sentirsi clown e di utilizzare la propria autoironia per trasmettere valori.

Sono giorni particolari per il mondo. Come li sta vivendo?

“Il Covid sembrava essere l’incubo che non finiva mai. Adesso andiamo ad aggiungerci altre apprensioni, che mi auguro terminino presto. Siamo di fronte a qualcosa di inimmaginabile, ingiustificabile. Tutti dovremmo riappropriarci un attimo della capacità di confrontarci e di capire quanto il bene comune possa passare dalle singole azioni di ognuno di noi”.

Come ha vissuto i giorni della pandemia e del lockdown?

“Il lockdown è stato incredibile, uno dei momenti più stravolgenti per la collettività. Ho trascorso quei giorni in casa e per fortuna ho un po’ di giardino. Mi sono dedicato al lavoro, pur facendolo a distanza e utilizzando i nuovi strumenti a disposizione. Avevamo grosse difficoltà, però, a incontrare i truffatori che giravano. Nonostante ciò, non abbiamo rinunciato mai a fare compagnia a tanti italiani chiusi in casa. Una grandissima gioia e soddisfazione”.

Cosa si può fare per aiutare i giovani a venir fuori da anni difficili?

“I ragazzi vivono tuttora un periodo di incertezza. Il futuro fa paura ai giovani di qualunque generazione. Il momento che viviamo non aiuta a distendere le ansie. Il Covid ha messo a dura prova l’attività sociale. Ha portato i ragazzi non solo a doversi preoccupare di un esame o di un’interrogazione, ma si è aggiunta la difficoltà di vivere in una fase in cui comunque avevano tanta voglia di fare. Oggi la crisi internazionale crea problemi di preoccupazione anche dal punto di vista economico e quindi di ricaduta sul mondo del lavoro. Per i giovani, quindi, essere preoccupati è normalità”.

Abete è protagonista con un tour motivazionale. La sua infanzia è stata facile?

“È stata abbastanza tranquilla, normale, in una famiglia come tante che viveva di cose semplici. Ho vissuto gli anni della crescita nella mia città, Avellino, una piccola realtà. Sono sempre stato un ragazzino timido e riservato. La voglia di conoscermi in profondità, poi, mi ha spinto a una sperimentazione costante che mi ha portato a essere quello che sono. La mia famiglia mi ha sempre supportato, mi ha insegnato i valori della legalità, della correttezza, del rispetto per il prossimo, per le donne, per ciò che siamo noi stessi. Devo dire grazie a chi mi ha cresciuto perché se oggi riesco a fare le cose in un certo modo è anche merito loro”.

Chi è stato il primo a credere nel suo talento?

“I bambini. Nella mia città ho cominciato l’attività da animatore per guadagnare qualche soldino mentre studiavo all’università. Sono stati i miei piccoli fans, quelli che mi volevano alle loro feste, a farmi appassionare al mondo dello spettacolo. Mi facevano capire quando era il caso di correggere il tiro e quando invece il contrario”.

Come è iniziata la sua carriera?

“Facendo l’animatore, poi sono passato ai matrimoni. Qualcosa di semplice, non prestigioso. Nonostante ciò l’ho fatto sempre con grande serietà. Pian piano ho cominciato a sperimentarmi nel ruolo di clown e dopo averlo fatto per qualche anno ho capito che non volevo fare l’architetto, ma che piuttosto mi sarebbe piaciuta un’esperienza televisiva. Ho messo su, quindi, un format per bambini su un’emittente locale e da lì sono poi diventato l’inviato di Striscia”.

Che idea si è fatto della politica italiana? Cosa ne pensa di Mario Draghi?

“È difficile esprimere un’opinione sulla politica in generale perché si finirebbe con l’essere troppo vaghi. Le istituzioni hanno un ruolo importante e le criticità che vivono non sono poche. Molto spesso critico la ricerca del colpo a sensazione. Alcuni politici sono più impegnati a racimolare consensi sui social che lavorare in un certo modo. Ci sono tante cose su cui si potrebbe lavorare meglio. Ovvio che il momento non è facile e ci sono figure come Mario Draghi, tecnici, che portano il loro contributo seguendo quella che può essere la loro azione. Quando c’è da dire che qualcosa non va è giusto farlo, pur avendo sempre rispetto nei confronti di chi governa”.

Tra i vari Conte, Salvini, Meloni, chi preferisce?

“C’è sempre qualcosa che salvo e qualcosa che non approvo. Nascendo dal volontariato, dall’associazionismo ed essendo vicino ai problemi della gente che ci scrive, mi rendo solo conto che c’è tanto da fare”.

Tornando a Striscia e alla sua esperienza televisiva, quale l’errore più grande della carriera?

“La giacca di velluto. È troppo calda in estate ed è purtroppo troppo fredda in inverno. Ci vorrebbe una giacca con l’aria condizionata o con un tessuto termico in grado di gestire gli sbalzi”.

Quale, invece, il rimorso?

“Con il mio staff, mi dedico giorno e notte a dare risposte ai miei conterranei, a cercare punti di incontro tra i problemi e il trovare soluzioni. Il rimorso che ho è che nonostante facciamo molto, vorrei sempre ancora di più. Mi sento poco personaggio televisivo e molto amico dei cittadini che posso aiutare in qualche modo”.

Abete è stato esposto fin troppo al pericolo. Quali sono le sue paure più grandi?

“Ormai sono abituato al pericolo. Abbiamo imparato a gestire le situazioni più delicate e proviamo a mettere in campo qualche precauzione. Penso di essere un’incosciente razionale. Ho un pizzico di follia che mi porta laddove nessuno andrebbe, ma allo stesso tempo ho una razionalità che mi induce a gestire con freddezza anche i momenti più complicati. Questo è il mio talento, la mia fortuna”.

Può rivelare qualche curiosità tra i conduttori di Striscia. Chi è il suo preferito?

“Ognuno ha caratteristiche specifiche. Ero molto legato a Ficarra e Picone, ho grandissimo rispetto per Michelle Hunziker, artista straordinaria. Gerry Scotti è un mostro sacro della televisione, una figura di presentatore con un carisma come pochi. Ezio Greggio e Iacchetti sono la storia del programma. Ci sono, poi, i nuovi, quelli che sono di passaggio, che creano una ventata di freschezza. Pur essendo inviato dal 2005, continuo a sentirmi spettatore di Striscia e quindi ho rispetto per tutti”.

Chi ritiene un maestro?

“Non ho un cantante o un attore preferito. C’è una persona alla quale devo molto: Antonio Ricci. Non solo perché ha dato un’opportunità a un conduttore di un programma per bambini di provincia, ma per gli insegnamenti che porterò con me. Quando sono stato in prova, mi ha sempre detto non dimenticare mai il clown che sei. Non smettere mai di essere autoironico. Mettiti sempre in gioco”.

Fonte: www.ilgiornale.it del 1 aprile 2022

🦷✨ Era il 2018 e il dentifricio di #noncifermanessuno era un vero must. Ve lo ricordate?
Alla nostra community dicevamo proprio così:
⠀
"Avete perso lo smalto di un tempo?
Vi sentite grigi e annebbiati, come questo brutto cielo di stamattina?" 🌫️
⠀
💥 Abbiamo la soluzione che fa per voi!
Con la Pasta Dentifricia #noncifermanessuno
scoprirete il sorriso più splendente che abbiate mai avuto! 😁
⠀
🧪 L’unico dentifricio con il principio attivo dell’Ottimismo
per un Entusiasmo Totale™ garantito!
⠀
✨ Cosa aspettate? Provatelo… e cambierete la vostra vita!” 

#sorrisopower #pastadentifricia #ottimismoattivo #entusiasmototale #nostalgia2018
Incuriositevi. Sperimentate. Fate le cose per bene.
Metteteci impegno, testa e cuore.
⠀
Adottate questo stile di vita…
e vedrete: le cose belle arriveranno. 🌟
⠀
#noncifermanessuno #attitudinipositivi #cosebelle #crescitapersonale #curiosità #entusiasmo
🌍 Mert, oggi studente all’Università di Messina, ci ha raccontato la sua storia.
Viaggi, studio, solitudine. Non è stato facile.
⠀
Ma lui ce l’ha fatta.
Ha superato la timidezza, ha guardato in faccia le sue paure…
e si è spinto oltre.
⠀
Oltre i confini, oltre le insicurezze…
fino a trovare qualcosa di prezioso:
una famiglia. Un senso di appartenenza. 💛
⠀
E tu, cosa aspetti?
Anche tu puoi farcela.
Credici. Spingiti oltre.

#noncifermanessuno #storiedivita #resilienza #studentistranieri #oltrelepaure #messina
✨#NONCIFERMANESSUNO STORY✨

Era settembre 2014 quando il tour #noncifermanessuno prendeva vita…
Un “alieno” girava per le strade di Roma con un solo obiettivo: diffondere ottimismo e urlare al mondo #noncifermanessuno! 💚
⠀
✨ Sono passati 11 anni, e noi siamo ancora qui, più uniti che mai.
Insieme a voi. La nostra famiglia.
⠀
Che viaggio incredibile. E il bello… deve ancora venire! 🙌
⠀
#noncifermanessuno #11anninsieme #ottimismo #famiglia #cheviaggio
🌴 Siamo in pausa estiva… ma col cuore sempre con voi!
Non dimenticatelo: non siete mai soli. 💛
Anche nei momenti difficili, c’è sempre una luce. E voi siete parte della nostra! ✨
⠀
🎶 Nel frattempo, ascoltate la nostra canzone cantata da Luca Abete & Saitta, prodotta da Ondesonorecords!
Disponibile su tutte le piattaforme 🎧
👉 Link in bio!

Continuate a seguirci, a crederci, a brillare.

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #estate #motivazione #tour
"In ogni cosa c’è del buono. Anche quando sembra un disastro."

Prendilo, fanne forza, reinventati.
La vita è un remix: sbagli, impari, cresci.

#noncifermanessuno #nessunoesolo
#crescita #motivazionedelgiorno
“E’ stata una bellissima opportunità per ascoltarci e ricordarci che nessunə è solə ” – scrive Giulia, studentessa dell’Università di Messina, dopo aver partecipato alla quarta tappa del tour motivazionale di Luca Abete, #noncifermanessuno. 💜

Lo ha fatto su una delle nostre STABILO Card, uno spazio libero dove i ragazzi possono scrivere emozioni, paure, sogni e consapevolezze… usando le iconiche point 88.

Ogni parola è un piccolo passo verso la consapevolezza.
Ogni tratto di penna, un’emozione che prende forma. ✍️

Grazie Giulia e ricordate che potete lasciare il vostro feedback anche su www.noncifermanessuno.it: il cambiamento parte da noi!

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #stabilocard #stabilo #ascolto #studenti #motivazione #pescara #università #point88 #tourmotivazionale #scrivilatuaemozione #consapevolezza #stabilostartbeginning
🧠 "Nessuno nasce imparato e non è mai troppo tardi."
Ce lo ricorda Martina, e noi non potremmo essere più d’accordo.

Perché crescere, imparare, cambiare strada o ricominciare…
non ha età, non ha scadenze.
Ha solo bisogno di coraggio e voglia di provarci ancora.

💬 E voi che ne pensate? Siete d’accordo con Martina?

#crescitapersonale #nonèmaitroppotardi #impararesempre #motivazione #nessunoesolo
Il meglio deve ancora venire. ✨
In bocca al lupo a tutti i maturandi,
e complimenti a chi ha già affrontato questa sfida! 💛

Voiceover: @sabriinafuso 🫶🏻

#noncifermanessuno #maturità2025 #inboccaallupo #crescitapersonale #maturandi #nessunoesolo
Appassionatevi. Sempre.
Perché è il modo più vero per restare vivi, l’unico modo per salvarvi… dal mollare.

La passione fa la differenza! 

#noncifermanessuno #nessunoesolo #passione #napoli
📸 La nostra community utilizza sempre nuovi modi per raccontare i valori di #noncifermanessuno.
Tra i momenti più attesi di ogni tappa c’è Let’s Say Cheese: un gesto semplice, uno scatto istantaneo… ma pieno di significato.

Ogni Polaroid è un frammento autentico dell’energia che condividiamo: sorrisi, abbracci, attimi che restano.
Un vero mosaico di emozioni che ci ricorda che nessuno è solo e che insieme possiamo fare la differenza.

Grazie al supporto di MediaWorld, ne abbiamo già distribuite tantissime…
E nella seconda parte del tour, ne scatteremo ancora di più! 📷💥

#noncifermanessuno #nessunoesolo #MediaWorld #polaroid #napoli #siena #pescara #messina  HAI CONSERVATO LA TUA?
🎤 C’è un messaggio per voi.
Luana, studentessa dell’Università Parthenope e ambassador della community #noncifermanessuno, ha lanciato parole forti e vere a tutti i ragazzi che stanno affrontando gli esami in questi giorni.

Manca poco alla fine, e noi siamo con voi.
Non sarà il voto a definirvi, né quel singolo giorno a cambiarvi. A farlo è tutto il percorso che vi ha portato fin qui.

Un esame può far paura, ma è proprio attraversandolo che si cresce davvero.
📚 Coraggio! Ancora un passo, e ce l’avete fatta.
In bocca al lupo da tutta la community. 💛

#noncifermanessuno #esamidimaturità #studentiinviaggio #crescereinsieme  #maturità2025 #motivation

🦷✨ Era il 2018 e il dentifricio di #noncifermanessuno era un vero must. Ve lo ricordate?
Alla nostra community dicevamo proprio così:
⠀
"Avete perso lo smalto di un tempo?
Vi sentite grigi e annebbiati, come questo brutto cielo di stamattina?" 🌫️
⠀
💥 Abbiamo la soluzione che fa per voi!
Con la Pasta Dentifricia #noncifermanessuno
scoprirete il sorriso più splendente che abbiate mai avuto! 😁
⠀
🧪 L’unico dentifricio con il principio attivo dell’Ottimismo
per un Entusiasmo Totale™ garantito!
⠀
✨ Cosa aspettate? Provatelo… e cambierete la vostra vita!” 

#sorrisopower #pastadentifricia #ottimismoattivo #entusiasmototale #nostalgia2018
Incuriositevi. Sperimentate. Fate le cose per bene.
Metteteci impegno, testa e cuore.
⠀
Adottate questo stile di vita…
e vedrete: le cose belle arriveranno. 🌟
⠀
#noncifermanessuno #attitudinipositivi #cosebelle #crescitapersonale #curiosità #entusiasmo
🌍 Mert, oggi studente all’Università di Messina, ci ha raccontato la sua storia.
Viaggi, studio, solitudine. Non è stato facile.
⠀
Ma lui ce l’ha fatta.
Ha superato la timidezza, ha guardato in faccia le sue paure…
e si è spinto oltre.
⠀
Oltre i confini, oltre le insicurezze…
fino a trovare qualcosa di prezioso:
una famiglia. Un senso di appartenenza. 💛
⠀
E tu, cosa aspetti?
Anche tu puoi farcela.
Credici. Spingiti oltre.

#noncifermanessuno #storiedivita #resilienza #studentistranieri #oltrelepaure #messina
✨#NONCIFERMANESSUNO STORY✨

Era settembre 2014 quando il tour #noncifermanessuno prendeva vita…
Un “alieno” girava per le strade di Roma con un solo obiettivo: diffondere ottimismo e urlare al mondo #noncifermanessuno! 💚
⠀
✨ Sono passati 11 anni, e noi siamo ancora qui, più uniti che mai.
Insieme a voi. La nostra famiglia.
⠀
Che viaggio incredibile. E il bello… deve ancora venire! 🙌
⠀
#noncifermanessuno #11anninsieme #ottimismo #famiglia #cheviaggio
🌴 Siamo in pausa estiva… ma col cuore sempre con voi!
Non dimenticatelo: non siete mai soli. 💛
Anche nei momenti difficili, c’è sempre una luce. E voi siete parte della nostra! ✨
⠀
🎶 Nel frattempo, ascoltate la nostra canzone cantata da Luca Abete & Saitta, prodotta da Ondesonorecords!
Disponibile su tutte le piattaforme 🎧
👉 Link in bio!

Continuate a seguirci, a crederci, a brillare.

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #estate #motivazione #tour
"In ogni cosa c’è del buono. Anche quando sembra un disastro."

Prendilo, fanne forza, reinventati.
La vita è un remix: sbagli, impari, cresci.

#noncifermanessuno #nessunoesolo
#crescita #motivazionedelgiorno
“E’ stata una bellissima opportunità per ascoltarci e ricordarci che nessunə è solə ” – scrive Giulia, studentessa dell’Università di Messina, dopo aver partecipato alla quarta tappa del tour motivazionale di Luca Abete, #noncifermanessuno. 💜

Lo ha fatto su una delle nostre STABILO Card, uno spazio libero dove i ragazzi possono scrivere emozioni, paure, sogni e consapevolezze… usando le iconiche point 88.

Ogni parola è un piccolo passo verso la consapevolezza.
Ogni tratto di penna, un’emozione che prende forma. ✍️

Grazie Giulia e ricordate che potete lasciare il vostro feedback anche su www.noncifermanessuno.it: il cambiamento parte da noi!

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #stabilocard #stabilo #ascolto #studenti #motivazione #pescara #università #point88 #tourmotivazionale #scrivilatuaemozione #consapevolezza #stabilostartbeginning
🧠 "Nessuno nasce imparato e non è mai troppo tardi."
Ce lo ricorda Martina, e noi non potremmo essere più d’accordo.

Perché crescere, imparare, cambiare strada o ricominciare…
non ha età, non ha scadenze.
Ha solo bisogno di coraggio e voglia di provarci ancora.

💬 E voi che ne pensate? Siete d’accordo con Martina?

#crescitapersonale #nonèmaitroppotardi #impararesempre #motivazione #nessunoesolo
Il meglio deve ancora venire. ✨
In bocca al lupo a tutti i maturandi,
e complimenti a chi ha già affrontato questa sfida! 💛

Voiceover: @sabriinafuso 🫶🏻

#noncifermanessuno #maturità2025 #inboccaallupo #crescitapersonale #maturandi #nessunoesolo
Appassionatevi. Sempre.
Perché è il modo più vero per restare vivi, l’unico modo per salvarvi… dal mollare.

La passione fa la differenza! 

#noncifermanessuno #nessunoesolo #passione #napoli
📸 La nostra community utilizza sempre nuovi modi per raccontare i valori di #noncifermanessuno.
Tra i momenti più attesi di ogni tappa c’è Let’s Say Cheese: un gesto semplice, uno scatto istantaneo… ma pieno di significato.

Ogni Polaroid è un frammento autentico dell’energia che condividiamo: sorrisi, abbracci, attimi che restano.
Un vero mosaico di emozioni che ci ricorda che nessuno è solo e che insieme possiamo fare la differenza.

Grazie al supporto di MediaWorld, ne abbiamo già distribuite tantissime…
E nella seconda parte del tour, ne scatteremo ancora di più! 📷💥

#noncifermanessuno #nessunoesolo #MediaWorld #polaroid #napoli #siena #pescara #messina  HAI CONSERVATO LA TUA?
🎤 C’è un messaggio per voi.
Luana, studentessa dell’Università Parthenope e ambassador della community #noncifermanessuno, ha lanciato parole forti e vere a tutti i ragazzi che stanno affrontando gli esami in questi giorni.

Manca poco alla fine, e noi siamo con voi.
Non sarà il voto a definirvi, né quel singolo giorno a cambiarvi. A farlo è tutto il percorso che vi ha portato fin qui.

Un esame può far paura, ma è proprio attraversandolo che si cresce davvero.
📚 Coraggio! Ancora un passo, e ce l’avete fatta.
In bocca al lupo da tutta la community. 💛

#noncifermanessuno #esamidimaturità #studentiinviaggio #crescereinsieme  #maturità2025 #motivation