“Impariamo ad Amarci”, da oggi online la colonna sonora della campagna sociale #NonCiFermaNessuno

“Impariamo ad Amarci”, da oggi online la colonna sonora della campagna sociale #NonCiFermaNessuno

Il brano cantato da Luca Abete feat.Fritz  è un inno al coraggio e alla resilienza. L’inviato di Striscia: “Un antidoto per i momenti bui”

ASCOLTALO QUI -> https://ada.lnk.to/impariamoadamarci

La musica come strumento di condivisione e megafono per amplificare i valori della campagna sociale #NonCiFermaNessuno. “Impariamo ad Amarci”, il brano musicale cantato da Luca Abete con il il featuring di Leonardo Frezzotti, in arte Fritz, è  ascoltabile da oggi su tutte le piattaforme streaming e in radio, ed è  la colonna sonora scelta per festeggiare il decennale del tour universitario  ideato dall’inviato di Striscia la Notizia.

“L’obiettivo di questa campagna sociale – spiega Luca Abete – è diffondere valori come il coraggio, la resilienza, la capacità di vedere le sconfitte come opportunità. E’ un progetto di comunicazione, un autentico laboratorio dei linguaggi e delle tendenze giovanili. La musica accompagna le giornate di tanti studenti, pertanto ho pensato all’idea di una canzone che riassumesse in musica i messaggi tanto cari alla nostra community”.  

La canzone è già una hit tra gli studenti che hanno assistito al talk :“Impariamo ad amarci” – continua Abete – è nata dal lavoro di un team di professionisti del panorama musicale che non smetterò mai di ringraziare. Il testo diretto e profondo, accompagnato da un ritmo incalzante si è rivelato estremamente coinvolgente. E’ già la colonna sonora del nostro tour universitario e sono certo diventerà l’antidoto capace di illuminare i momenti bui di chi l’ascolterà”.

Preziosa, anche quest’anno, la collaborazione con Francesco Altobelli musicista e produttore dell’etichetta musicale Ondesonore Records: “Seguo da anni la produzione musicale di Luca, supportandolo nel suo impegno sociale. Questo nuovo lavoro incarna perfettamente lo spirito e l’energia di questa incredibile avventura. Si tratta di una creazione musicale, frutto di passione e impegno e rappresenta un inno alla resilienza e all’empatia”.

Il brano è nato grazie alla collaborazione con il produttore e compositore, Emilio Munda, che dichiara: “Sono onorato di essere stato coinvolto da Francesco Altobelli e Luca in questo progetto musicale. Ho coinvolto Fritz, che insieme al team è coautore del brano ma anche interprete nel featuring. Insieme abbiamo cercato di dare un taglio moderno al nuovo claim “Impariamo ad amarci” per poter essere in linea con il target e allo stesso tempo riprendere i concetti principali emersi nella campagna motivazionale di Luca Abete negli ultimi 10 anni”.

Un’occasione imperdibile colta al volo dal giovane Leonardo Fritz Frezzotti che spiega come è nato il progetto: “Non ho esitato a rispondere presente alla chiamata di Luca – ha spiegato – . Le parole del brano sono arrivate da sole, come in un flusso di emozioni. Spero che arrivi al cuore dei ragazzi perchè, davvero, è pensata per loro. Con un messaggio: se siamo consapevoli di ciò che abbiamo riusciamo a dar voce ai nostri pensieri e ai nostri talenti”

Il brano  è nato grazie alla fattiva collaborazione tra tanti professionisti del settore.

Da Emilio Munda a Leonardo Frezzotti (Fritz), passando per Giordano Tittarelli (Astral Music) Sugarmusic  e Giovanni Germanelli (Germanelli.com).

La canzone “Impariamo ad amarci” è disponibile da oggi 22 marzo in tutte le radio e digital store per la Label Ondesonore Records è distribuita da Ada Music Italy.

 

Condividi su

Ci vediamo mercoledì SVEGLI e CARICHI 😝 , 
vi raccomando! 
Vi aspettiamo all’ @univca !🚀
📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

#cagliari #univca #università #studenti #motivazione #nessunoèsolo #touruniversitario #eventouniversitario
La poesia ci salverà. 💌
Coltivate la gentilezza: per voi stessi e per chi vi sta accanto.

#noncifermanessuno #motivazione #poesia
@univca siete pronti?

Il tour #noncifermanessuno fa tappa a Cagliari! 🚀

📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

💬 Storie vere, emozioni, ascolto.
Perché nessunə è solə, davvero. 

Ci vediamo lì? 👀

#cagliari #univca #università  #motivazione  #touruniversitario #eventouniversitario
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Il dolore è un antifurto!
Ti suona dentro per ricordarti che qualcosa non va.

Non ignorarlo: ascoltalo, capiscilo, trasformalo.

#noncifermanessuno #motivazione #dolore
"Piangere è più coraggioso che fare i duri" — ci ricorda Andrea. 
Perché ammettere la propria fragilità non è debolezza, è forza allo stato puro. 
E a volte, proprio da lì, si riparte davvero.

#noncifermanessuno #coraggio #fragilità  #emozioni #giovani
Una verità semplice ma potente:
“Guardiamo sempre chi ha più di noi…
e ci dimentichiamo di chi ha meno, ma può insegnarci tutto.” 

🎙️ Estratto dall’intervista di Luca Abete per @laltrocorrieretv

#noncifermanessuno #motivazione #sofferenza #valori
Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨
La paura non è sparita, ma Linda ha imparato a camminarci accanto.
Ogni giorno ne fa un passo, un respiro, una lezione.

E con le sue parole, ha insegnato qualcosa anche a noi.

Grazie. 🌷

🔗Segui la community di #noncifermanessuno 

#motivazione
Raccontaci l'incastro che hai dovuto lasciare andare...

#noncifermanessuno #motivazione
L’UMG ha urlato #noncifermanessuno forte e chiaro! 💛 

Rivivi emozioni, volti e voci della sesta tappa a Catanzaro: 
guarda ora il recap completo sul nostro canale YouTube 
link nelle storie!

Ci vediamo mercoledì SVEGLI e CARICHI 😝 , 
vi raccomando! 
Vi aspettiamo all’ @univca !🚀
📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

#cagliari #univca #università #studenti #motivazione #nessunoèsolo #touruniversitario #eventouniversitario
La poesia ci salverà. 💌
Coltivate la gentilezza: per voi stessi e per chi vi sta accanto.

#noncifermanessuno #motivazione #poesia
@univca siete pronti?

Il tour #noncifermanessuno fa tappa a Cagliari! 🚀

📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

💬 Storie vere, emozioni, ascolto.
Perché nessunə è solə, davvero. 

Ci vediamo lì? 👀

#cagliari #univca #università  #motivazione  #touruniversitario #eventouniversitario
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Il dolore è un antifurto!
Ti suona dentro per ricordarti che qualcosa non va.

Non ignorarlo: ascoltalo, capiscilo, trasformalo.

#noncifermanessuno #motivazione #dolore
"Piangere è più coraggioso che fare i duri" — ci ricorda Andrea. 
Perché ammettere la propria fragilità non è debolezza, è forza allo stato puro. 
E a volte, proprio da lì, si riparte davvero.

#noncifermanessuno #coraggio #fragilità  #emozioni #giovani
Una verità semplice ma potente:
“Guardiamo sempre chi ha più di noi…
e ci dimentichiamo di chi ha meno, ma può insegnarci tutto.” 

🎙️ Estratto dall’intervista di Luca Abete per @laltrocorrieretv

#noncifermanessuno #motivazione #sofferenza #valori
Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨
La paura non è sparita, ma Linda ha imparato a camminarci accanto.
Ogni giorno ne fa un passo, un respiro, una lezione.

E con le sue parole, ha insegnato qualcosa anche a noi.

Grazie. 🌷

🔗Segui la community di #noncifermanessuno 

#motivazione
Raccontaci l'incastro che hai dovuto lasciare andare...

#noncifermanessuno #motivazione
L’UMG ha urlato #noncifermanessuno forte e chiaro! 💛 

Rivivi emozioni, volti e voci della sesta tappa a Catanzaro: 
guarda ora il recap completo sul nostro canale YouTube 
link nelle storie!