La Repubblica: intervista a Luca Abete

La Repubblica: intervista a Luca Abete

Luca Abete, 50 anni, quasi venti come inviato di Striscia la Notizia, il tg satirico di Canale 5 ideato da Antonio Ricci, si racconta agli studenti dell’Università Parthenope di Napoli e si improvvisa cantante per il suo tour motivazionale “Non ci ferma nessuno” nei maggiori atenei d’Italia.

Non solo inviato, adesso anche cantante?

“Ecco, questa me la sarei risparmiata. Ho trovato il coraggio di farlo solo per i giovani. Ho pensato che la musica potesse essere quella freccia diretta al loro cuore. Mi sono circondato di professionisti straordinari ed è nata “Impariamo Ad Amarci”, la colonna sonora del tour #noncifermanessuno”.

“Non ci ferma nessuno”: dieci anni di incontri e di emozioni…

“Ogni talk è un volo nelle paure, nelle sensazioni che vivono tanti studenti italiani. Alcuni sono forti, hanno vissuto esperienze toste e le raccontano con disinvoltura. Altri respirano un’aria di solitudine. Provo a motivarli, a far capire loro che quella solitudine è solo percepita, non reale”.

Come è nato questo progetto?

“Spesso quando incontravo studenti per strada mi chiedevano come fossi arrivato a Striscia. Immaginavano favoritismi o raccomandazioni. Ma quando raccontavo la mia storia di impegno e di sacrifici ho scoperto che accendevo la loro attenzione e contribuivo a dissipare le paure. Così ho pensato di metter su un format: una campagna sociale motivazionale in cui non si parla solo di successo ma anche di sconfitte e il valore che possono avere se ben gestite. È stato subito un trionfo tra i ragazzi. Poi è arrivato il consenso del mondo accademico e la soddisfazione della medaglia del presidente Mattarella”.

Cosa rappresenta per te Napoli?

“Napoli è la città dove è nata e vissuta parte della mia famiglia. È il luogo dove ho studiato Architettura. È un viaggio in un mondo unico, sorprendente, travolgente. Per lavoro ne vivo le difficoltà che qui spesso assumono forme estreme. Essere al servizio di chi sogna di cambiarne i lati negativi è un privilegio. Non mancano i momenti difficili, ma son certo che solo eliminando il “brutto” si possa far emergere il ‘bello’”.

Il tuo messaggio per gli studenti di Napoli?

“Siate fieri delle vostre origini, di quello che siete, di ciò che hanno fatto illustri conterranei prima di voi. Partite da questi esempi per inseguire i vostri sogni, per affermare il vostro talento. Forse occorre lottare un po’ in più che altrove, ma non è una sfortuna! È solo palestra per diventare più forti e superare ogni ostacolo”.

Quanto è importante denunciare le ingiustizie? E, soprattutto, conviene denunciare?

“È fondamentale ma difficile. Spesso si temono ritorsioni. Per questo mi scrivono in tanti, anche in forma anonima. Ed è motivo di grande soddisfazione. Credo che rappresentare un punto di riferimento per tante persone che sognano un cambiamento sia un autentico privilegio”.

Il ruolo della tv e dei social in questo momento storico…

“Il prestigio della tv resta indiscusso. Oggi però c’è tanta frammentazione e un’offerta sempre più ampia che rende difficile stare dietro a ogni cosa. Molti dicono che la tv ha i giorni contati. Poi guardo i social network e conto migliaia di post in cui si discute di programmi televisivi e capisco che il futuro sta proprio nella fusione delle diverse piattaforme”.

Fai l’inviato da tantissimi anni. Qualcosa è cambiato in questi anni?

“È cambiata la TV, è cambiata Striscia, è cambiata Napoli. I primi anni ero da solo a lottare contro malcostumi radicati da sempre. Per combatterli dovevo superare anche la freddezza di quella società civile che vedeva un attacco alla città. È stato bello riscoprire negli anni che quelle che erano le mie battaglie col tempo sono diventate anche quelle di altre persone. Resta ancora tanto da fare, ma sono certo che possiamo farcela”.

di Vincenzo Rubano

🗓️ Mercoledí 7 maggio 2025 – Ore 10:00 
📍 Università degli Studi di Messina – Aula Magna del Rettorato, Piazza Pugliatti 1
🎟️ Ingresso gratuito

Non sarà un evento qualunque. Sarà un momento vero.
Un momento nostro.

#noncifermanessuno #daurlo #universitá #messina #eventouniversitario
🥊 "Non è importante quante volte cadi, ma quante volte ti rialzi."
Ce lo ha ricordato Pierpaolo Pretelli nella terza tappa del tour #noncifermanessuno all'Università di Siena. E grazie a lui ci siamo sentiti tutti un po’ più forti e meno soli. 💥

Ma ora occhi puntati su Messina 👀
📍 Prossima tappa: 7 maggio
Chi sarà il prossimo ospite? Spoiler: non indovinerai maiii 🚀

#noncifermanessuno #tourmotivazionale #messina #giovani #resilienza #pierpaolopretelli #staytuned #honduras
🎧 Grazie a Daniele oggi diamo voce a chi sceglie strade non convenzionali.
A chi sogna di fare il DJ, la modella, l’artista, il creativo...
A chi ogni giorno si sente dire che "non è un vero lavoro".

👉 Ma che cos’è un “vero lavoro”?
È quello che ti accende dentro, che ti tiene sveglio la notte e ti fa alzare al mattino con un sogno in testa. 💭🔥

In questo Primo Maggio, ricordiamoci che il rispetto passa anche da qui:
💬 dal non giudicare,
💪 dal sostenere,
❤️ dal credere nei sogni degli altri, anche quando non li capiamo.

Perché la solitudine più grande è quella di chi ha un sogno… e si sente solo nel portarlo avanti.

#primomaggio #noncifermanessuno #lavoroèpassione #supportiamoci #dj #artisti #creativi #sogni #passionelavoro #nessunoèsolo
Il dolore non è solo sofferenza, è un campanello d’allarme. 🚨
Ci dice che forse stiamo andando nella direzione sbagliata ed è forse questo il momento giusto per fermarsi, respirare e cambiare rotta? 

#noncifermanessuno #cambiamento #ascoltati #forza #giovani #università
Conoscersi è il vero superpotere'
Accetta i tuoi limiti, scopri i tuoi talenti.

Tutto inizia da lì. 🔁

#noncifermanessuno
#consapevolezza  #primopasso #motivazione #giovani #crescita #universitá #lucaaabete #nessunoèsolo
Pronti? 🚨  #NonCiFermaNessuno arriva a Messina! 🚀

📍 Università degli Studi di Messina – Aula Magna del Rettorato, Piazza Pugliatti 1
🗓️ 7 maggio 2025 – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

💬 Storie vere. Emozioni. Ascolto.
Perché con #noncifermanessuno nessunə è solə, davvero.

👀 Ci vediamo lì?

#messina #studenti #università #motivazione  #nessunoèsolo #eventouniversitario #touruniversitario
Simona Capossela:
Paure? Sostituiamole coi sogni.
Non amministriamo timori, costruiamo futuro!

Grazie Papa Francesco per tutte le spinte di coraggio dedicate a noi giovani (e non solo) in questi anni.

  #noncifermanessuno #papafrancesco #giovani #sognare #coraggio #futuro

Respost by @meritareleuropa !
"I giovani devono camminare, sempre, senza mai fermarsi, con gioia e coraggio."
Le parole di Papa Francesco risuonano forte anche per noi.
Ancora grazie! 🌟

#noncifermanessuno #giovani #coraggio #gioia #camminaresempre #papafrancesco #ispirazione
Ma quanto sono belle le persone che arrossiscono? 🥹 
Quelle che si emozionano per davvero, che diventano rosse quando sentono qualcosa forte. 
Godiamoci i nostri limiti, la nostra timidezza, perché anche questo fa parte di chi siamo. E va bene così 💘

#noncifermanessuno #timidezza #fragilità #emozioni #cuorileggeri #primopasso #nessunoèsolo #giovani #arrossire
"Avevo paura di non farcela. Di soffrire. Di restare sola."

Angelica, studentessa fuori sede dell’Università di Siena, ci ha raccontato la sua storia.
Una storia fatta di ansia, insicurezze… ma anche di coraggio.
Perché nonostante tutto, ci ha provato e ha scoperto che il bello — quello vero — si trova proprio al di là delle paure. 💫

#noncifermanessuno #universitasiena #primopasso #coraggio #paure #crescita #giovani #fuorisede #ansia #forza #motivazione #oltrelepaure #resilienza
"Non dovete avere paura di andare controcorrente se volete fare una cosa buona"
Ti ricorderemo così, grazie! 
#papa #papafrancesco #noncifermanessuno #controccorente

🗓️ Mercoledí 7 maggio 2025 – Ore 10:00 
📍 Università degli Studi di Messina – Aula Magna del Rettorato, Piazza Pugliatti 1
🎟️ Ingresso gratuito

Non sarà un evento qualunque. Sarà un momento vero.
Un momento nostro.

#noncifermanessuno #daurlo #universitá #messina #eventouniversitario
🥊 "Non è importante quante volte cadi, ma quante volte ti rialzi."
Ce lo ha ricordato Pierpaolo Pretelli nella terza tappa del tour #noncifermanessuno all'Università di Siena. E grazie a lui ci siamo sentiti tutti un po’ più forti e meno soli. 💥

Ma ora occhi puntati su Messina 👀
📍 Prossima tappa: 7 maggio
Chi sarà il prossimo ospite? Spoiler: non indovinerai maiii 🚀

#noncifermanessuno #tourmotivazionale #messina #giovani #resilienza #pierpaolopretelli #staytuned #honduras
🎧 Grazie a Daniele oggi diamo voce a chi sceglie strade non convenzionali.
A chi sogna di fare il DJ, la modella, l’artista, il creativo...
A chi ogni giorno si sente dire che "non è un vero lavoro".

👉 Ma che cos’è un “vero lavoro”?
È quello che ti accende dentro, che ti tiene sveglio la notte e ti fa alzare al mattino con un sogno in testa. 💭🔥

In questo Primo Maggio, ricordiamoci che il rispetto passa anche da qui:
💬 dal non giudicare,
💪 dal sostenere,
❤️ dal credere nei sogni degli altri, anche quando non li capiamo.

Perché la solitudine più grande è quella di chi ha un sogno… e si sente solo nel portarlo avanti.

#primomaggio #noncifermanessuno #lavoroèpassione #supportiamoci #dj #artisti #creativi #sogni #passionelavoro #nessunoèsolo
Il dolore non è solo sofferenza, è un campanello d’allarme. 🚨
Ci dice che forse stiamo andando nella direzione sbagliata ed è forse questo il momento giusto per fermarsi, respirare e cambiare rotta? 

#noncifermanessuno #cambiamento #ascoltati #forza #giovani #università
Conoscersi è il vero superpotere'
Accetta i tuoi limiti, scopri i tuoi talenti.

Tutto inizia da lì. 🔁

#noncifermanessuno
#consapevolezza  #primopasso #motivazione #giovani #crescita #universitá #lucaaabete #nessunoèsolo
Pronti? 🚨  #NonCiFermaNessuno arriva a Messina! 🚀

📍 Università degli Studi di Messina – Aula Magna del Rettorato, Piazza Pugliatti 1
🗓️ 7 maggio 2025 – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

💬 Storie vere. Emozioni. Ascolto.
Perché con #noncifermanessuno nessunə è solə, davvero.

👀 Ci vediamo lì?

#messina #studenti #università #motivazione  #nessunoèsolo #eventouniversitario #touruniversitario
Simona Capossela:
Paure? Sostituiamole coi sogni.
Non amministriamo timori, costruiamo futuro!

Grazie Papa Francesco per tutte le spinte di coraggio dedicate a noi giovani (e non solo) in questi anni.

  #noncifermanessuno #papafrancesco #giovani #sognare #coraggio #futuro

Respost by @meritareleuropa !
"I giovani devono camminare, sempre, senza mai fermarsi, con gioia e coraggio."
Le parole di Papa Francesco risuonano forte anche per noi.
Ancora grazie! 🌟

#noncifermanessuno #giovani #coraggio #gioia #camminaresempre #papafrancesco #ispirazione
Ma quanto sono belle le persone che arrossiscono? 🥹 
Quelle che si emozionano per davvero, che diventano rosse quando sentono qualcosa forte. 
Godiamoci i nostri limiti, la nostra timidezza, perché anche questo fa parte di chi siamo. E va bene così 💘

#noncifermanessuno #timidezza #fragilità #emozioni #cuorileggeri #primopasso #nessunoèsolo #giovani #arrossire
"Avevo paura di non farcela. Di soffrire. Di restare sola."

Angelica, studentessa fuori sede dell’Università di Siena, ci ha raccontato la sua storia.
Una storia fatta di ansia, insicurezze… ma anche di coraggio.
Perché nonostante tutto, ci ha provato e ha scoperto che il bello — quello vero — si trova proprio al di là delle paure. 💫

#noncifermanessuno #universitasiena #primopasso #coraggio #paure #crescita #giovani #fuorisede #ansia #forza #motivazione #oltrelepaure #resilienza
"Non dovete avere paura di andare controcorrente se volete fare una cosa buona"
Ti ricorderemo così, grazie! 
#papa #papafrancesco #noncifermanessuno #controccorente