La Repubblica – Luca Abete e la Serendipità: quando la felicità è una scoperta casuale

La Repubblica – Luca Abete e la Serendipità: quando la felicità è una scoperta casuale

Martedì 10 maggio il talk in presenza con gli studenti del Politecnico di Bari. Sarà assegnato il premio NonCiFermaNessuno per la miglior storia di resilienza.

Torna in presenza al Politecnico di Bari #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale universitario ideato da Luca Abete, l’inviato di Striscia La Notizia, giunto quest’anno all’ottava edizione.

L’evento è in programma a partire dalle 10 di martedì 10 maggio nel Campus Quagliariello con la partecipazione degli studenti. In aula, ad accogliere Abete, ci sarà anche il rettore, Francesco Cupertino, che interverrà per dialogare e stimolare le riflessioni degli studenti.

#NonCiFermaNessuno è una campagna sociale nata nel 2014 con l’obiettivo di incoraggiare i giovani studenti italiani. L’approccio innovativo del format sta nel focus: non la ricerca del successo ad ogni costo, ma l’analisi delle sconfitte, delle difficoltà e delle paure. L’ulteriore novità dell’edizione 2022 del tour #NonCiFermaNessuno è il claim scelto da Luca Abete: «Alla scoperta della Serendipità!».  Nel corso della mattinata, inoltre, verrà consegnato il Premio #NonCiFermaNessuno ad una studentessa o uno studente che rappresenti un esempio di coraggio e resilienza.

«Dalla casualità può nascere una vera svolta di vita» evidenzia Abete. La mia esperienza ne è una chiara testimonianza – aggiunge l’inviato di Striscia – ma la serendipità è nelle esperienze di ognuno di noi, impegnati quotidianamente a superare imprevisti che possono rivelarsi opportunità. Ed è proprio mettendo a confronto le testimonianze degli studenti che cerchiamo di diffondere non solo un vocabolo nuovo ma soprattutto il senso, la forza ed il valore di proattività che esso concentra. Il talk punterà ad accendere l’entusiasmo dei giovani attraverso storie vere e credibili».

In un clima festoso di ritrovata normalità, dopo i lunghi mesi di emergenza Covid, i ragazzi del Politecnico avranno la possibilità di incontrare dal vivo Luca Abete, che a Bari ha vissuto alcuni anni della sua infanzia iniziando proprio da qui il suo percorso scolastico e di intrattenersi con lui per i consueti selfie di rito.

“Sarà senza dubbio un confronto brillante e ricco di spunti interessanti, a giudicare dall’entusiasmo con cui i ragazzi hanno risposto alla prima fase di contatto – sottolinea l’inviato di Striscia. Devo ringraziare il Rettore Cupertino che ha mostrato entusiasmo e sensibilità da subito. I ragazzi vengono spesso giudicati, ma raramente ascoltati, mentre è dall’ascolto che è nata questa formula vincente, che entusiasma gli studenti e gode del consenso del mondo accademico”.   L’iniziativa gode del patrocinio del Ministero per le Politiche Giovanili e della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) e ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. In collegamento con gli studenti del Politecnico di Bari interverrà, in streaming, anche un ospite d’eccezione, Roberto Re, considerato tra i principali esperti di coaching in Europa, che si confronterà con gli studenti per trasformare in energia positiva le incertezze, le paure e le debolezze che frenano la loro corsa verso l’affermazione personale. Durante il tour motivazionale in collegamento con il Politecnico di Bari saranno presentate una serie di opportunità riservate alla community da aziende ed organismi nazionali ed internazionali, saranno presentate inoltre iniziative a sostegno dell’ambiente e di contrasto alla povertà.

Fonte: Republbica.it del 8 maggio 2022

Condividi su

Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨
La paura non è sparita, ma Linda ha imparato a camminarci accanto.
Ogni giorno ne fa un passo, un respiro, una lezione.

E con le sue parole, ha insegnato qualcosa anche a noi.

Grazie. 🌷

🔗Segui la community di #noncifermanessuno 

#motivazione
Raccontaci l'incastro che hai dovuto lasciare andare...

#noncifermanessuno #motivazione
L’UMG ha urlato #noncifermanessuno forte e chiaro! 💛 

Rivivi emozioni, volti e voci della sesta tappa a Catanzaro: 
guarda ora il recap completo sul nostro canale YouTube 
link nelle storie!
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Luca racconta alla stampa il viaggio bellissimo di #noncifermanessuno: ascolto, emozioni vere e il coraggio di dire nessunə è solə.

Un tour che unisce, tappa dopo tappa. 

🎥 Guarda il video e comincia a seguire la community di #noncifermanessuno!
Certe battaglie si combattono da soli, anche quando intorno c’è affetto. 

Pasquale, il premiato della sesta tappa di #noncifermanessuno, lo sa bene: 14 anni fa ha scoperto la sua malattia e, da allora, ha imparato a conviverci. 
Con coraggio, ostinazione e quella forza silenziosa che nasce quando non hai scelta, ma scegli comunque di non mollare.

Ci ha raccontato la sua storia.
Una storia che parla di solitudine, sì, ma anche di consapevolezza. 
Perché anche quando ti sembra di essere solo, una via d’uscita c’è sempre. 

Pasquale è un esempio di resilienza autentica. 
Ci ricorda che le difficoltà non sono muri, ma occasioni per ridisegnare il nostro percorso.

💛 A volte serve solo qualcuno che ti dica: ce la puoi fare. 
E noi lo faremo, sempre.

 #resilienza  #motivazione #catanzaro
Qualcunə ha riso, qualcunə si è emozionatə, qualcunə si è sentito meno solə. 
Ognuno ha vissuto questa tappa a modo suo, ma tutti abbiamo capito una cosa: #noncifermanessuno. 

È questo il bello: tornare a casa diversi, più leggeri, più forti. 
Ci vediamo alla prossima tappa! 💛 

#noncifermanessuno #giovani #università #coraggio #emozioni #community
Siamo un po’ confusi sul finale… 😂 
Ma una cosa è certa: eravate tantissimi (e bellissimi)! 💛 
Grazie per l’energia, le storie, gli sguardi, gli abbracci. 
Questa tappa ce la porteremo nel cuore!

#noncifermanessuno #unicatanzaro #studenti #gratitudine #giovani #motivazione #realstories
This error message is only visible to WordPress admins
Error: There is no connected business account for the user 17841400084350128.

Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨
La paura non è sparita, ma Linda ha imparato a camminarci accanto.
Ogni giorno ne fa un passo, un respiro, una lezione.

E con le sue parole, ha insegnato qualcosa anche a noi.

Grazie. 🌷

🔗Segui la community di #noncifermanessuno 

#motivazione
Raccontaci l'incastro che hai dovuto lasciare andare...

#noncifermanessuno #motivazione
L’UMG ha urlato #noncifermanessuno forte e chiaro! 💛 

Rivivi emozioni, volti e voci della sesta tappa a Catanzaro: 
guarda ora il recap completo sul nostro canale YouTube 
link nelle storie!
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Luca racconta alla stampa il viaggio bellissimo di #noncifermanessuno: ascolto, emozioni vere e il coraggio di dire nessunə è solə.

Un tour che unisce, tappa dopo tappa. 

🎥 Guarda il video e comincia a seguire la community di #noncifermanessuno!
Certe battaglie si combattono da soli, anche quando intorno c’è affetto. 

Pasquale, il premiato della sesta tappa di #noncifermanessuno, lo sa bene: 14 anni fa ha scoperto la sua malattia e, da allora, ha imparato a conviverci. 
Con coraggio, ostinazione e quella forza silenziosa che nasce quando non hai scelta, ma scegli comunque di non mollare.

Ci ha raccontato la sua storia.
Una storia che parla di solitudine, sì, ma anche di consapevolezza. 
Perché anche quando ti sembra di essere solo, una via d’uscita c’è sempre. 

Pasquale è un esempio di resilienza autentica. 
Ci ricorda che le difficoltà non sono muri, ma occasioni per ridisegnare il nostro percorso.

💛 A volte serve solo qualcuno che ti dica: ce la puoi fare. 
E noi lo faremo, sempre.

 #resilienza  #motivazione #catanzaro
Qualcunə ha riso, qualcunə si è emozionatə, qualcunə si è sentito meno solə. 
Ognuno ha vissuto questa tappa a modo suo, ma tutti abbiamo capito una cosa: #noncifermanessuno. 

È questo il bello: tornare a casa diversi, più leggeri, più forti. 
Ci vediamo alla prossima tappa! 💛 

#noncifermanessuno #giovani #università #coraggio #emozioni #community
Siamo un po’ confusi sul finale… 😂 
Ma una cosa è certa: eravate tantissimi (e bellissimi)! 💛 
Grazie per l’energia, le storie, gli sguardi, gli abbracci. 
Questa tappa ce la porteremo nel cuore!

#noncifermanessuno #unicatanzaro #studenti #gratitudine #giovani #motivazione #realstories