Luca Abete ai giovani italiani: «La serendipità è l’antidoto per vincere le paure» Si chiude il tour motivazionale universitario legato alla campagna sociale #NonCiFermaNessuno

Luca Abete ai giovani italiani: «La serendipità è l’antidoto per vincere le paure» Si chiude il tour motivazionale universitario legato alla campagna sociale #NonCiFermaNessuno

Luca Abete ai giovani italiani: «La serendipità è l’antidoto per vincere le paure»

Si chiude il tour motivazionale universitario legato alla campagna sociale #NonCiFermaNessuno

(23 maggio 2022) «Il mondo del lavoro richiede gente motivata, in grado di compiere scelte ed affrontare imprevisti. Parlare agli studenti italiani di gavetta, di coraggio e di opportunità è stato anche quest’anno straordinario».  

Luca Abete traccia un bilancio dell’ottava edizione del tour motivazionale #NonCiFermaNessuno che, da marzo a maggio, ha toccato dieci tra i principali atenei italiani, coinvolgendo migliaia di studenti che si sono confrontati ed incamminati “alla scoperta della serendipità”, il claim scelto quest’anno.

Non solo un talk ma un laboratorio sperimentale di nuove forme di comunicazione ed una ricerca sociologica svolta sul campo che ha fornito un interessante risultato.

Da Torino a Napoli, i ragazzi sono stati coinvolti in un’analisi sperimentale conoscitiva sulla serendipità: oltre l’80% delle persone che hanno partecipato alle tappe non conoscevano il significato del termine ma, chiamate a interagire, hanno in realtà rivelato di averla vissuta in prima persona ed essere in grado di rintracciarla intorno a sè.

«Serendipità è soprattutto un modo di porsi davanti agli imprevisti, che spesso temiamo ma che invece potrebbero essere la vera fortuna che abbiamo a portata di mano – ricorda l’inviato di Striscia la Notizia –. Sapere che intraprendere un percorso nuovo non significa andare incontro a dei rischi è terapeutico: può aprire porte verso un futuro roseo, eliminare le paure e soprattutto alimentare la fiducia».

L’approccio innovativo del format, che gode del patrocinio del Ministero per le Politiche Giovanili e della CRUIConferenza dei Rettori Italiani e che ha ricevuto nel 2018 la Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, conferma la sua forza espressiva e la necessità da parte del mondo accademico di fornire, al fianco della formazione, contributi di carattere motivazionale che preparino adeguatamente quelli che saranno i professionisti del futuro.

«Non si può continuare a dire ai giovani che non c’è lavoro – aggiunge Luca Abete – ma bisogna offrire loro opportunità concrete, punti di vista inediti e percorsi da esplorare per affrontare una realtà oggettivamente complicata ma nella quale ognuno può trovare il giusto spazio e mettere a frutto il proprio talento: la meritocrazia esiste ma bisogna… meritarsela!».

Tra le novità che hanno allargato gli orizzonti di #NonCiFermaNessuno la grande partecipazione anche delle scuole secondarie, che ha permesso a tanti ragazzi di riconoscersi nelle testimonianze dell’altro e di raggiungere uno degli obiettivi della campagna: accorciare le distanze e sconfiggere le paure.

Il tour ha portato a conoscenza anche tante storie di ordinaria resilienza, protagoniste della seconda edizione del Premio #NonCiFermaNessuno, un riconoscimento conferito a dieci studenti, individuati dagli atenei di appartenenza, in quanto esempio di coraggio da diffondere.

#NonCiFermaNessuno e #Serendipità sono stati tra gli hashtag più seguiti in rete: i 741 contenuti pubblicati sulle pagine social durante il tour hanno fatto registrare una copertura di circa 700mila persone.

 

GLI OSPITI DI #NONCIFERMANESSUNO

A dar forza al messaggio di incoraggiamento anche i contributi di tanti personaggi noti che si sono calati nelle vesti di ambasciatori della serendipità, da Gerry Scotti con la sua sensibilità a don Antonio Mazzi e l’intraprendenza di un “giovane” di 93 anni, dall’elogio della gentilezza di  Nesli alla determinazione dell’atleta paralimpica Monica Contrafatto, dal coraggio di Irma Testa alla capacità di saper attendere di Luca Ward, dalla forza delle motivazioni di Roberto Re ai sogni di Simone Rugiati e alla promozione della diversità di Paolo Ruffini

#NONCIFERMANESSUNO E LE OPPORTUNITA’ 

Il confronto con i ragazzi è stato non solo dibattito ma anche opportunità, come quelle da Mi Campus che sostiene, grazie a Xiaomi Italia, percorsi di formazione per offrire agli studenti supporto e competenze tecnologiche per la realizzazione di progetti e tesi di laurea. 

#NONCIFERMANESSUNO E LA SOLIDARIETA’

#NonCiFermaNessuno ha come sempre sostenuto anche la solidarietà, sotto forma di fornitura di pasti al Banco Alimentare grazie all’impegno del food donor Lidl Italia e alla call to action “Clicca un tasto, dona un pasto” (attraverso la sezione dedicata del sito www.noncifermanessuno.org) che, dopo dieci tappe del tour, ha visto il contatore raggiungere la quota di oltre 25mila pasti donati che equivalgono a circa 12,5 tonnellate di alimenti. 

«Ringraziamo Luca Abete per la conferma della partnership con Banco Alimentare, segno di una collaborazione diventata amicizia. Ringraziamo anche tutti gli studenti che hanno partecipato con i loro “click” alla challenge per donare pasti così preziosi per tante persone e famiglie in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni caritative sul territorio» sottolinea Giovanni Bruno, Presidente Banco Alimentare.

«Sono state dieci tappe entusiasmanti e, grazie alla grande partecipazione dei ragazzi, abbiamo raggiunto un importante numero di pasti da donare – aggiunge Alessia Bonifazi Responsabile Comunicazione & CSR di Lidl Italia – . #NonCiFermaNessuno non solo ha diffuso un messaggio di speranza e positività per i giovani, ma lo ha anche trasformato in un importante gesto di solidarietà collettiva».

 

#NONCIFERMANESSUNO E L’ECOSTENIBILITA’

Nel suo tour tra le Università italiane, #NonCiFermaNessuno si è fatto portavoce anche di un messaggio di ecosostenibilità, attraverso la diffusione del progetto Rivending promosso da Confida, Corepla e Unionplast che mira a creare un’economia circolare grazie al riciclo dei bicchierini, palette e bottigliette dei distributori automatici presenti anche nelle università.

«In Italia i progetti per il recupero e il riciclo della plastica sono ancora pochi, soprattutto a livello di educazione al riciclo, tanto che la maggior parte del monouso in plastica consumato fuori casa, non solo nel vending, finisce nei rifiuti indifferenziati – evidenzia Ernesto Piloni, Presidente di Venditalia. Poter spiegare l’importanza di un’economia circolare e sostenibile nelle 10 prestigiose università italiane coinvolte nel tour è stato un importante privilegio».

 

I PARTNER DI #NONCIFERMANESSUNO

“Che colore ha la Serendipità” è stato invece il sondaggio che ha consentito di scegliere il colore che meglio la rappresenta. Il colore più “cliccato” dalla community, tra i 65 colori della point 88 di Stabilo, è risultato il rosa!

«I nostri valori coincidono con quelli del progetto #NCFN – ricorda Magda Borsani, marketing manager di Stabilo Italia – e l’idea di stare al fianco dei ragazzi è nata proprio per spronarli a raccontare le proprie esperienze e a immaginare un colore che fosse per loro rappresentativo».

R101, radio ufficiale del tour, ha diffuso i valori della campagna sociale e ha affidato, in ogni tappa, ai propri talent messaggi di entusiasmo per gli studenti.

Terminato il tour universitario, la campagna sociale continua con altre iniziative e partecipazioni ad eventi di aggregazione giovanile.

 

Condividi su

“Io devo poter dare la possibilità ai miei occhi di vedere il bello.”

Lo dice Laura, perché ha imparato a vivere le sue emozioni, a riconoscerle, senza restare intrappolata nella loro intensità.
Attraversa fragilità e stati d’animo contrastanti, e si accompagna — passo dopo passo — a scoprire il bello. ✨

Che possiate accarezzarvi, sempre. 💛

#noncifermanessuno #sapienza #motivazione #resilienza
Vivete ogni esperienza fino in fondo.
Con passione, con tenacia, con quella fame che vi spinge ad andare oltre e godetevi tutto ciò che vi ritorna 
perché vi state avvicinando al vostro successo!

#noncifermanessuno #motivazione
✨ Rivivi con noi i momenti migliori della quinta tappa del tour #noncifermanessuno a Roma-Sapienza: che energia! 💥 

Grazie a tutti, siete stati fantastici! 💘

Prossima fermata? 👉 Didacta, Riva del Garda, mercoledì 22. 
Restate connessi! 🔥

#nessunoesolo #sapienza #motivazione
Non serve una medaglia per essere degli eroi! 💫

Luca lo dice spesso, e ha ragione: siete degli eroi, ma troppo spesso vi sottovalutate. 

Vi dimenticate di premiarvi, di riconoscere il vostro valore. 
Ammirate gli altri, ma fate fatica a guardarvi con la stessa stima. 

È il momento di cambiare prospettiva. 
Date valore a ciò che fate, anche ai piccoli passi. 
Imparate a volervi bene, davvero, prima che siano gli altri a farlo. 

Perché l’eroismo non è un gesto eclatante: è esserci, provarci, rialzarsi. Sempre. 

#noncifermanessuno #motivazione #giovani #lucabete
«La vulnerabilità non è una disfunzione.»
Ce lo racconta Flavia, che non ha scelto di nascondere le proprie  fragilità rendendole la propria forza. 

Si è rialzata, sì — ma solo quando ha smesso di giudicarsi.
Ha scelto di comprendere il suo malessere, di accettarlo, di viverlo come parte del suo percorso.
A voi auguriamo lo stesso: non siete sbagliati.
È solo un momento difficile, e anche questo passerà. 🌻

#noncifermanessuno #depressione #motivazione #sapienza #universitá
🎤 «Nella verità ci sono le imperfezioni. E sono belle, sono ciò che m’interessano.»

Così @edoardodeangelis_morethanreal, regista, ospite della quinta tappa del tour #NonCiFermaNessuno alla Sapienza, ha scosso l’aula con parole che sanno di libertà.

In un mondo che ci vuole perfetti, lui ci ricorda che il vero è ciò che conta.
Che la bellezza è nelle crepe, nei difetti, nelle storie vere che ognuno di noi porta con sé.

💛 Facciamo un inno alle imperfezioni, al coraggio di mostrarci per come siamo.
Perché sì, siamo tutti perfetti… a modo nostro.

#noncifermanessuno #edoardodeangelis #registaitaliano #imperfezioni
🎙️ Abbiamo raccontato la tappa romana del tour #NonCiFermaNessuno ai microfoni di Radio Roma Capitale.

Luca ha ricordato che il nostro tour non è fatto di sermoni o barriere istituzionali, ma di ascolto, empatia e libertà. 💛

È uno spazio dove tutti siamo uguali, dove si può gridare la propria fragilità senza paura, proprio come è successo alla Sapienza.
Il viaggio continua…

Prossima tappa: altra università, altre storie, altre emozioni da condividere, ci vediamo prestissimo! 

#noncifermanessuno #sapienza #roma #università
«Mi sentivo solo perché sola si sentiva mia madre, ma almeno eravamo soli insieme.» 💭

Manuel ce l’ha detto con la voce tremante, ma con il cuore pieno di coraggio.
Ha avuto paura, si è sentito perso, ha scrollato per giorni sperando che tutto passasse da sé.
Poi ha scelto di esserci.
È salito in aula, ha condiviso la sua storia, ha urlato la sua solitudine.
E in quel momento ha vinto. 🌟

Oggi Manuel non è più solo.

E se anche tu ti senti così… trova il coraggio di urlarlo.
Noi saremo qui, pronti ad ascoltarti. Sempre. 💛

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #solitudine
✨ “Vorrei rimandare a voi la capacità di utilizzare il vostro dolore, ciò che vi fa sentire diversi, come un motore.”

Ce lo ha detto Laura, una delle ragazze presenti al talk di ieri, e le sue parole ci hanno lasciato qualcosa di profondo. 💛

Laura non cerca disperatamente soluzioni.
Non si obbliga a “superare” il buio, ma lo attraversa.
Vive il suo modo di essere – forse diverso, ma vero – come la sua più grande forza.

Una lezione potente: non serve cambiare per splendere, basta accettarsi con autenticità.

A Laura, e a tutti voi, auguriamo una cosa sola:
🌷 trattatevi sempre con gentilezza.

#noncifermanessuno #motivazione #resilienza #sapienza #università
Ci sono gesti che raccontano meglio di mille parole cosa significa “non fermarsi mai”. 🫂

Francesco, Valentina e Sarra, tre medici specializzandi del Policlinico Umberto I di Roma, hanno ricevuto il Premio NonCiFermaNessuno.

Un riconoscimento che va oltre l’impresa medica:
rappresenta i valori che da 11 anni portiamo in ogni tappa — aiutare, ascoltare, esserci per chi ha bisogno.
Perché è così che si costruisce una comunità che non lascia indietro nessuno.

A loro, e a tutti coloro che scelgono ogni giorno la solidarietà e l’umanità, diciamo GRAZIE.
 Il futuro nasce così:
un gesto alla volta,
una storia alla volta,
una vita alla volta.

#noncifermanessuno #sapienza #motivazione #gaza

“Io devo poter dare la possibilità ai miei occhi di vedere il bello.”

Lo dice Laura, perché ha imparato a vivere le sue emozioni, a riconoscerle, senza restare intrappolata nella loro intensità.
Attraversa fragilità e stati d’animo contrastanti, e si accompagna — passo dopo passo — a scoprire il bello. ✨

Che possiate accarezzarvi, sempre. 💛

#noncifermanessuno #sapienza #motivazione #resilienza
Vivete ogni esperienza fino in fondo.
Con passione, con tenacia, con quella fame che vi spinge ad andare oltre e godetevi tutto ciò che vi ritorna 
perché vi state avvicinando al vostro successo!

#noncifermanessuno #motivazione
✨ Rivivi con noi i momenti migliori della quinta tappa del tour #noncifermanessuno a Roma-Sapienza: che energia! 💥 

Grazie a tutti, siete stati fantastici! 💘

Prossima fermata? 👉 Didacta, Riva del Garda, mercoledì 22. 
Restate connessi! 🔥

#nessunoesolo #sapienza #motivazione
Non serve una medaglia per essere degli eroi! 💫

Luca lo dice spesso, e ha ragione: siete degli eroi, ma troppo spesso vi sottovalutate. 

Vi dimenticate di premiarvi, di riconoscere il vostro valore. 
Ammirate gli altri, ma fate fatica a guardarvi con la stessa stima. 

È il momento di cambiare prospettiva. 
Date valore a ciò che fate, anche ai piccoli passi. 
Imparate a volervi bene, davvero, prima che siano gli altri a farlo. 

Perché l’eroismo non è un gesto eclatante: è esserci, provarci, rialzarsi. Sempre. 

#noncifermanessuno #motivazione #giovani #lucabete
«La vulnerabilità non è una disfunzione.»
Ce lo racconta Flavia, che non ha scelto di nascondere le proprie  fragilità rendendole la propria forza. 

Si è rialzata, sì — ma solo quando ha smesso di giudicarsi.
Ha scelto di comprendere il suo malessere, di accettarlo, di viverlo come parte del suo percorso.
A voi auguriamo lo stesso: non siete sbagliati.
È solo un momento difficile, e anche questo passerà. 🌻

#noncifermanessuno #depressione #motivazione #sapienza #universitá
🎤 «Nella verità ci sono le imperfezioni. E sono belle, sono ciò che m’interessano.»

Così @edoardodeangelis_morethanreal, regista, ospite della quinta tappa del tour #NonCiFermaNessuno alla Sapienza, ha scosso l’aula con parole che sanno di libertà.

In un mondo che ci vuole perfetti, lui ci ricorda che il vero è ciò che conta.
Che la bellezza è nelle crepe, nei difetti, nelle storie vere che ognuno di noi porta con sé.

💛 Facciamo un inno alle imperfezioni, al coraggio di mostrarci per come siamo.
Perché sì, siamo tutti perfetti… a modo nostro.

#noncifermanessuno #edoardodeangelis #registaitaliano #imperfezioni
🎙️ Abbiamo raccontato la tappa romana del tour #NonCiFermaNessuno ai microfoni di Radio Roma Capitale.

Luca ha ricordato che il nostro tour non è fatto di sermoni o barriere istituzionali, ma di ascolto, empatia e libertà. 💛

È uno spazio dove tutti siamo uguali, dove si può gridare la propria fragilità senza paura, proprio come è successo alla Sapienza.
Il viaggio continua…

Prossima tappa: altra università, altre storie, altre emozioni da condividere, ci vediamo prestissimo! 

#noncifermanessuno #sapienza #roma #università
«Mi sentivo solo perché sola si sentiva mia madre, ma almeno eravamo soli insieme.» 💭

Manuel ce l’ha detto con la voce tremante, ma con il cuore pieno di coraggio.
Ha avuto paura, si è sentito perso, ha scrollato per giorni sperando che tutto passasse da sé.
Poi ha scelto di esserci.
È salito in aula, ha condiviso la sua storia, ha urlato la sua solitudine.
E in quel momento ha vinto. 🌟

Oggi Manuel non è più solo.

E se anche tu ti senti così… trova il coraggio di urlarlo.
Noi saremo qui, pronti ad ascoltarti. Sempre. 💛

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #solitudine
✨ “Vorrei rimandare a voi la capacità di utilizzare il vostro dolore, ciò che vi fa sentire diversi, come un motore.”

Ce lo ha detto Laura, una delle ragazze presenti al talk di ieri, e le sue parole ci hanno lasciato qualcosa di profondo. 💛

Laura non cerca disperatamente soluzioni.
Non si obbliga a “superare” il buio, ma lo attraversa.
Vive il suo modo di essere – forse diverso, ma vero – come la sua più grande forza.

Una lezione potente: non serve cambiare per splendere, basta accettarsi con autenticità.

A Laura, e a tutti voi, auguriamo una cosa sola:
🌷 trattatevi sempre con gentilezza.

#noncifermanessuno #motivazione #resilienza #sapienza #università
Ci sono gesti che raccontano meglio di mille parole cosa significa “non fermarsi mai”. 🫂

Francesco, Valentina e Sarra, tre medici specializzandi del Policlinico Umberto I di Roma, hanno ricevuto il Premio NonCiFermaNessuno.

Un riconoscimento che va oltre l’impresa medica:
rappresenta i valori che da 11 anni portiamo in ogni tappa — aiutare, ascoltare, esserci per chi ha bisogno.
Perché è così che si costruisce una comunità che non lascia indietro nessuno.

A loro, e a tutti coloro che scelgono ogni giorno la solidarietà e l’umanità, diciamo GRAZIE.
 Il futuro nasce così:
un gesto alla volta,
una storia alla volta,
una vita alla volta.

#noncifermanessuno #sapienza #motivazione #gaza