Luca Abete: «Io, fratello maggiore degli studenti che incontro. Li educo al “rialzismo”»

Luca Abete: «Io, fratello maggiore degli studenti che incontro. Li educo al “rialzismo”»

L’inviato di«Striscia la Notizia» all’Università Parthenope: «Ai ragazzi spiego che ogni caduta è un trampolino di lancio. Non reagisco a chi mi insulta e aggredisce in tv perché sono un pacifista, nato nello stesso giorno di Gandhi»

 

Un ospite d’eccezione, Andrea Settembre, fresco del successo sanremese, ha varato ieri mattina, giovane tra i giovani, all’Università Parthenope, l’edizione 2025 di #noncifermanessuno, il tour motivazionale ideato e condotto da Luca Abete. Il popolare inviato campano di Striscia la Notizia continua così ad affrontare temi attuali e diffusi tra i giovani come la solitudine, il disagio esistenziale, il senso di inadeguatezza portando negli atenei italiani ascolto reciproco, confronto proficuo e supporto concreto.

 

Undicesima edizione, otto tappe da Napoli a Milano. Ma quando è nato nel 2014 il tour motivazionale pensava di arrivare a tanto? 
«All’inizio c’era un po’ di scetticismo, soprattutto nell’ambiente accademico dove si è abituati a parlare di successo, profitto, voti alti e non di sconfitte e cadute. Alla fine sono stati gli stessi ragazzi a decretare la buona riuscita del tour raccontando e condividendo le loro storie».

Quanti studenti ha incontrato fino ad oggi? 

«Ho perso il conto … ma credo oltre 50 mila».

 

E che cosa raccontano? 
«Il disagio esistenziale, le difficoltà quotidiane, anche relazionali, con amici, in famiglia, all’università. Parliamo tanto di cervelli in fuga ma poco di cervelli in gabbia, di ragazzi che restano ma si sentono senza via d’uscita, che faticano a trovare stimoli, ispirazioni, sommersi da pensieri cupi che limitano il loro potenziale».

 

Il claim dell’edizione 2025 è «Nessuno è solo». Perché? 
«È una provocazione, la solitudine esiste e si manifesta in molteplici forme. Certamente i social non riescono a relazionare nel modo giusto perché la percezione che offrono è diversa dalla realtà. Bisogna allora cercare altre connessioni al di fuori di quelle abituali, accorciando le distanze tra coetanei e con il mondo degli adulti. I social ci hanno insegnato a contare gli amici. Ora impariamo ad averne davvero. Dico sempre che la solitudine è un carcere ma chi sta dentro è allo stesso tempo detenuto e carceriere. E quindi, se vuole, ha anche la chiave per poter uscire».

 

Quando sale in cattedra cosa dice ai ragazzi? 
«Metodologicamente non c’è nessuno in cattedra, siamo tutti sullo stesso piano. Io sono un apripista, un maestro di cerimonie che si pone come obiettivo di aprire la mente su una serie di traiettorie. Sono il fratello maggiore che può dare un consiglio. Non amo le lezioni di vita, i ragazzi hanno bisogno di ispirazioni. Rispondendo alle loro domande, ho la possibilità di conoscermi meglio anche io che da ragazzo ero molto timido».

Le capita di rincontrare nel corso degli anni e delle edizioni giovani che ha conosciuto durante il tour?
«Ad ogni tappa ne ritrovo sempre due o tre che mi raccontano come è andata la loro vita. La soddisfazione più grande è quando rincontro studenti che erano pronti ad abbandonare l’università. Potete immaginare la mia gioia quando mi dicono che dopo quelle due ore e mezzo di talk hanno trovato gli stimoli giusti per andare avanti».

 

Che cosa è il rialzismo? 
«L’arte di trasformare ogni caduta in un trampolino di lancio, vera e propria occasione per sfruttare in modo utile le battute di arresto a cui la vita inesorabilmente ci sottopone. È la filosofia che portiamo avanti in ogni tappa del tour».

 

Luca Abete è detentore di una serie di primati. Molto curioso è quello dei selfie che lei si scatta, uno al giorno, ininterrottamente, dal 2010, da quando cioè il selfie non esisteva ancora. 
«Sì, si tratta di One Photo One Day, un’ esperimento di comunicazione fotografica giorno per giorno. Sono arrivato a 5215 selfie, ne ho uno anche con Papa Francesco a cui mando un abbraccio grande»

 

L’altro primato, non invidiabile, riguarda le aggressioni fisiche e gli episodi di violenza che ha accumulato come inviato di Striscia la Notizia. Ma come fa a non reagire mai?
«Io sono un pacifista ad oltranza, non a caso sono nato il 2 ottobre, lo stesso giorno di Gandhi. Mi ispiro a lui, alla non violenza. D’altra parte mica posso adeguarmi a chi è peggio di me?»

 

Ma nel negozio degli smartphone a prezzi stracciati ma solo se paghi cash, a Napoli, ha avuto paura? 
«Sì, nel momento in cui il titolare ci ha chiuso dentro, avrebbe potuto fare tutto quello che voleva. Però ho avuto l’intuizione di dirgli che c’erano telecamere nascoste dappertutto e così l’abbiamo fatta franca».

 

Capitolo haters, sui social la perseguitano… 
«Io li chiamo AbHaters… però ora sono di meno, in passato avevo più odio intorno a me. Ma c’è anche tanta gente che mi vuole bene, gli stessi soggetti che nei servizi urlano, imprecano e minacciano, una volta spente le telecamere, chiedono un selfie con me».

 

Terzo primato, 20 anni di Striscia. È ormai il veterano della squadra? 
«No, no, prima di me ci sono Dario Ballantini, Valerio Staffelli, Jimmy Ghione, Max Laudadio. Non lo voglio questo primato, preferisco restare sempre il più giovane».

✨ Settembre porta sempre con sé un nuovo inizio: scuola, università, lavoro… o il ritorno alla routine.
E non importa quanto tu sia motivato: sentirsi soli i primi giorni è normale.
Giulia Florio, studentessa fuorisede dell’Università di Pavia, ci ricorda che la solitudine può bussare anche quando insegui i tuoi sogni, quando sei felice, quando hai una vita piena.
Non è facile, ma è giusto.
La chiave? 👉 Vivere quei momenti senza vergogna, senza paura, accettando la malinconia e ricordando che non si è mai davvero soli. 💛
Casa manca a tutti, ma quanto sarà bello tornarci un giorno più grandi, più forti, più formati? 🌱

📌 Seguici per altre testimonianze della nostra community.

Credits: @floriogiuliaa

#noncifermanessuno #studentlife #università #crescereinsieme #nessunoèsolo
Quante volte ci fermiamo un passo prima, paralizzati dalla paura di sbagliare?
La verità è semplice: nessuno vola restando fermo. La paura ci sarà sempre, ma non deve decidere al posto nostro. A volte basta un salto per scoprire che le ali erano dentro di noi.
✨ Puoi cadere. Puoi sbagliare. Ma puoi anche volare.

Crediti: @lo_scrittore_di_cose

#noncifermanessuno #coraggio #resilienza #motivazione #giovani #crescita #studenti #community
TUTTI ABBIAMO PAURA!

La paura è universale, accomuna tutti.
👉 La differenza sta nel modo di affrontarla: puoi subirla… oppure imparare a gestirla, passo dopo passo.

🔥 E tu, qual è la paura che vuoi iniziare a guardare in faccia da oggi?

Seguici per altri contenuti come questo!

#noncifermanessuno #coraggio #resilienza #motivazione #studenti #università #crescereinsieme
❗Sai che 1 studente su 3 evita nuove sfide per paura di fallire?

Angelica, studentessa dell’Università di Siena, ci ha detto una verità scomoda:
“Molti ragazzi preferiscono non giocare la partita per paura di non performare”.

🚨 E se ti dicessimo che questo è il vero errore?
👉 Il fallimento non è la fine, è il prezzo dell’esperienza.
📌 Ogni volta che rinunci per paura, stai regalando una vittoria al dubbio.

💡 Gioca, prova, rischia. Perché il coraggio vale più di un risultato perfetto.

E tu? Quante sfide hai evitato per paura? Raccontacelo nei commenti.

#noncifermanessuno #studentlife #università #ansia #paura #coraggio #motivazione #resilienza #giovani
✨ Il talento ti porta lontano, ma è la costanza che ti fa vincere. 
Lo sa bene Julio Velasco, coach leggendario della pallavolo, che ha trasformato le Azzurre in una squadra capace di vincere tutto: dall’oro olimpico di Parigi 2024 al Mondiale 2025. 

La sua filosofia è chiara: non basta essere forti, bisogna allenare la mentalità, non basta giocare bene, serve crederci sempre, anche quando sembra impossibile.

La community di #noncifermanessuno si ritrova in pieno in queste parole: nello sport, all’università o nella vita di tutti i giorni, la vera vittoria arriva con impegno, disciplina e tanta resilienza. 

E allora chiediamoci: qual è la sfida che non vogliamo più rimandare?

📌 Fonte: @psicologiaperlosport

#coach #volleyball #juliovelasco
🎤 Settembre è stato protagonista della prima tappa dell’11ª edizione del tour #NonCiFermaNessuno, all’Università Parthenope.
Ci ha raccontato la forza della musica e di come la sua community lo abbia aiutato a sentirsi meno solo, grazie a chi si riconosce nei suoi testi. 💛
✨ Il tour sta per tornare… e ad ogni tappa ci sarà un nuovo ospite speciale con una storia che ti farà riflettere.
👉 Preparati a viverlo con noi: ci sarai? 

#noncifermanessuno #tourmotivazionale #università #studentlife #musica #connessione #motivazione #ospiti #settembre
⏳ Sei in tempo.
Il tempo è relativo: non correre, non confrontarti.
Vai al tuo ritmo, passo dopo passo.
💡 Ogni piccolo progresso conta. Non serve affrettarsi, basta continuare a muoversi verso i tuoi obiettivi.
#noncifermanessuno #motivazione #studentlife #crescitapersonale #giovani #coraggio #obiettivi #passopassoa
“Chi ci crede, chi tenta, chi osa non è mai solo. Il resto? Una scusa.
Divora il mondo come se fossi digiuno.
Credici sempre, non ti ferma nessuno.”
✨ Così Luca chiude la poesia dedicata alla nostra community.
Un inno al coraggio, alla voglia di provarci e alla forza di non arrendersi mai. 

👉 Condividila nelle tue stories e tagga chi deve sentirlo oggi!
#noncifermanessuno #motivazione #studentilife #coraggio #frasedelgiorno
“Noi siamo qui per sognare.”

Le parole di Pozzecco sono un promemoria per tutti: i sogni non sono un lusso, sono la nostra forza.

Oggi tifiamo Italbasket e ricordiamoci sempre che chi sogna, non si ferma mai.

📹 Credits: @italbasket

#noncifermanessuno #italbasket #pozzecco #sognare #motivazione #basketitalia
🖤 Addio a Giorgio Armani, un’icona che resterà eterna.

Il suo stile ha cambiato la moda, ma le sue parole possono cambiare le nostre vite:
 “Bisogna fare rinunce e mettersi in gioco sempre.”

Un invito a non mollare, a inseguire i sogni con coraggio e sacrificio.
Perché le cose che contano davvero, non arrivano mai per caso.

Grazie Maestro, per averci insegnato che l’eleganza è anche nell’anima.

Fonte Video: La7

#GiorgioArmani #ispirazione #noncifermanessuno #determinazione #moda #coraggio #valori

✨ Settembre porta sempre con sé un nuovo inizio: scuola, università, lavoro… o il ritorno alla routine.
E non importa quanto tu sia motivato: sentirsi soli i primi giorni è normale.
Giulia Florio, studentessa fuorisede dell’Università di Pavia, ci ricorda che la solitudine può bussare anche quando insegui i tuoi sogni, quando sei felice, quando hai una vita piena.
Non è facile, ma è giusto.
La chiave? 👉 Vivere quei momenti senza vergogna, senza paura, accettando la malinconia e ricordando che non si è mai davvero soli. 💛
Casa manca a tutti, ma quanto sarà bello tornarci un giorno più grandi, più forti, più formati? 🌱

📌 Seguici per altre testimonianze della nostra community.

Credits: @floriogiuliaa

#noncifermanessuno #studentlife #università #crescereinsieme #nessunoèsolo
Quante volte ci fermiamo un passo prima, paralizzati dalla paura di sbagliare?
La verità è semplice: nessuno vola restando fermo. La paura ci sarà sempre, ma non deve decidere al posto nostro. A volte basta un salto per scoprire che le ali erano dentro di noi.
✨ Puoi cadere. Puoi sbagliare. Ma puoi anche volare.

Crediti: @lo_scrittore_di_cose

#noncifermanessuno #coraggio #resilienza #motivazione #giovani #crescita #studenti #community
TUTTI ABBIAMO PAURA!

La paura è universale, accomuna tutti.
👉 La differenza sta nel modo di affrontarla: puoi subirla… oppure imparare a gestirla, passo dopo passo.

🔥 E tu, qual è la paura che vuoi iniziare a guardare in faccia da oggi?

Seguici per altri contenuti come questo!

#noncifermanessuno #coraggio #resilienza #motivazione #studenti #università #crescereinsieme
❗Sai che 1 studente su 3 evita nuove sfide per paura di fallire?

Angelica, studentessa dell’Università di Siena, ci ha detto una verità scomoda:
“Molti ragazzi preferiscono non giocare la partita per paura di non performare”.

🚨 E se ti dicessimo che questo è il vero errore?
👉 Il fallimento non è la fine, è il prezzo dell’esperienza.
📌 Ogni volta che rinunci per paura, stai regalando una vittoria al dubbio.

💡 Gioca, prova, rischia. Perché il coraggio vale più di un risultato perfetto.

E tu? Quante sfide hai evitato per paura? Raccontacelo nei commenti.

#noncifermanessuno #studentlife #università #ansia #paura #coraggio #motivazione #resilienza #giovani
✨ Il talento ti porta lontano, ma è la costanza che ti fa vincere. 
Lo sa bene Julio Velasco, coach leggendario della pallavolo, che ha trasformato le Azzurre in una squadra capace di vincere tutto: dall’oro olimpico di Parigi 2024 al Mondiale 2025. 

La sua filosofia è chiara: non basta essere forti, bisogna allenare la mentalità, non basta giocare bene, serve crederci sempre, anche quando sembra impossibile.

La community di #noncifermanessuno si ritrova in pieno in queste parole: nello sport, all’università o nella vita di tutti i giorni, la vera vittoria arriva con impegno, disciplina e tanta resilienza. 

E allora chiediamoci: qual è la sfida che non vogliamo più rimandare?

📌 Fonte: @psicologiaperlosport

#coach #volleyball #juliovelasco
🎤 Settembre è stato protagonista della prima tappa dell’11ª edizione del tour #NonCiFermaNessuno, all’Università Parthenope.
Ci ha raccontato la forza della musica e di come la sua community lo abbia aiutato a sentirsi meno solo, grazie a chi si riconosce nei suoi testi. 💛
✨ Il tour sta per tornare… e ad ogni tappa ci sarà un nuovo ospite speciale con una storia che ti farà riflettere.
👉 Preparati a viverlo con noi: ci sarai? 

#noncifermanessuno #tourmotivazionale #università #studentlife #musica #connessione #motivazione #ospiti #settembre
⏳ Sei in tempo.
Il tempo è relativo: non correre, non confrontarti.
Vai al tuo ritmo, passo dopo passo.
💡 Ogni piccolo progresso conta. Non serve affrettarsi, basta continuare a muoversi verso i tuoi obiettivi.
#noncifermanessuno #motivazione #studentlife #crescitapersonale #giovani #coraggio #obiettivi #passopassoa
“Chi ci crede, chi tenta, chi osa non è mai solo. Il resto? Una scusa.
Divora il mondo come se fossi digiuno.
Credici sempre, non ti ferma nessuno.”
✨ Così Luca chiude la poesia dedicata alla nostra community.
Un inno al coraggio, alla voglia di provarci e alla forza di non arrendersi mai. 

👉 Condividila nelle tue stories e tagga chi deve sentirlo oggi!
#noncifermanessuno #motivazione #studentilife #coraggio #frasedelgiorno
“Noi siamo qui per sognare.”

Le parole di Pozzecco sono un promemoria per tutti: i sogni non sono un lusso, sono la nostra forza.

Oggi tifiamo Italbasket e ricordiamoci sempre che chi sogna, non si ferma mai.

📹 Credits: @italbasket

#noncifermanessuno #italbasket #pozzecco #sognare #motivazione #basketitalia
🖤 Addio a Giorgio Armani, un’icona che resterà eterna.

Il suo stile ha cambiato la moda, ma le sue parole possono cambiare le nostre vite:
 “Bisogna fare rinunce e mettersi in gioco sempre.”

Un invito a non mollare, a inseguire i sogni con coraggio e sacrificio.
Perché le cose che contano davvero, non arrivano mai per caso.

Grazie Maestro, per averci insegnato che l’eleganza è anche nell’anima.

Fonte Video: La7

#GiorgioArmani #ispirazione #noncifermanessuno #determinazione #moda #coraggio #valori