Luca Abete presenta l’8a edizione del Tour #NonCiFermaNessuno

Luca Abete presenta l’8a edizione del Tour #NonCiFermaNessuno

LUCA ABETE: PORTERO’ GLI STUDENTI ITALIANI ALLA SCOPERTA DELLA SERENDIPITA’!

RIPARTE #NONCIFERMANESSUNO, IL TOUR MOTIVAZIONALE UNIVERSITARIO.

Dieci tappe, dal nord al sud Italia, per l’ottava edizione di #NonCiFermaNessuno, la campagna sociale nelle Università ideata da Luca Abete, lo storico inviato di Striscia la Notizia, per trasmettere fiducia e coraggio ad una generazione alla ricerca di punti di riferimento per credere nei propri sogni e affrontare gli ostacoli della vita.

“Far capire loro che dagli errori può emergere la consapevolezza del proprio valore è uno strumento che alimenta il coraggio e allontana le paure. Vogliamo farci ambasciatori – ha sottolineato Luca Abete – di un vocabolo nuovo, Serendipità appunto, per far capire come dagli imprevisti possono venir fuori piacevoli e inattese scoperte!”

Il tour è stato presentato nella sede del Banco Alimentare della Campania e ha avuto il battesimo di due ministri. Fabiana Dadone, Ministro per le Politiche Giovanili,  che così ha motivato l’appoggio alla campagna sociale: “Il vostro lavoro è preziosissimo. Il futuro dei nostri ragazzi ha bisogno di storie vere ed esempi credibili. Per questo motivo siamo lieti di concedere all’iniziativa il nostro patrocinio morale”.

Anche il Ministro dell’Università e Ricerca, Maria Cristina Messa, ha manifestato il suo apprezzamento: “La compattezza e la capacità dei giovani in questo periodo così complicato sarà ciò che potrà salvarci. Il vostro motto, ‘Non ci ferma nessuno’, diventi il motto di tutti noi”.

Anche la CRUI, Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, affianca il progettoSposiamo in pieno il claim della serendipità – ha affermato Ferruccio Resta, presidente della Crui – perché è fondamentale, ora più che mai, riaffrontare la realtà in base alle difficoltà che ci troviamo di fronte”. Di concerto con i Rettori dei 10 Atenei in ogni tappa verrà consegnato anche il Premio #noncifermanessuno, ad uno studente protagonista di una storia di resilienza. 

Le prime tappe del tour, in attesa di cambiamenti delle misure anticovid, sono previste in streaming. Nel Talk, della durata di circa 2 ore, grandi protagonisti, insieme a Luca Abete, saranno gli studenti che animeranno il dibattito e si confronteranno sulle tematiche poste dal format. 

La location scelta per la presentazione non è stata casuale. Abete ha annunciato la partnership con un food donor, LIDL Italia, che in occasione dei suoi 30 anni ha messo a disposizione 30.000 pasti completi da donare al Banco Alimentare. Sarà poi l’interazione della community a completare il meccanismo di donazione. 

“Ci siamo innamorati sin da subito di questo progetto strepitoso – così  Alessia Bonifazi Head of Communications & CSR di LIDL Italia che si sposa con i nostri valori. Si rivolge ai giovani, ai quali ci piace diffondere messaggi positivi e concreti e, grazie a questa campagna solidale, siamo sicuri ci riusciremo”.

Entusiasta dell’iniziativa il Presidente del Banco Alimentare Giovanni Bruno: Vivere questa dimensione di solidarietà e condivisione, è la strada per la pace. Oggi più che mai abbiamo bisogno di sostegni concreti e valori da diffondere!”

Abete ha annunciato la conferma del media partner R101 che con l’intervento della speaker Silvia Notargiacomo ha garantito la diffusione dei valori sulle frequenze dell’emittente. Ha poi svelato le 10 tappe in altrettante università e la presenza di Gerry Scotti come ospite speciale nel primo appuntamento con gli studenti del Politecnico di Torino di giovedì 24 marzo.

“#noncifermanessuno è diventato nel tempo un contenitore di buone pratiche – ha dichiarato Abete – tra queste quelle rivolte alla tutela dell’ambiente”. In quest’ottica rientra il progetto Rivending che si occupa del recupero e del riutilizzo delle materie prime ricavate dai bicchieri, le palette e le bottiglie dei distributori automatici presenti nelle Università. “Crediamo nell’impegno dei giovani su queste tematiche ha dichiarato Ernesto Piloni, Presidente di Venditalia la nostra mission sarà fornire strumenti utili allo sviluppo di un’economia circolare e sostenibile anche nelle università coinvolte dal tour”.

Davide Lunardelli, Head of Marketing di Xiaomi Italia, ha illustrato un’altra opportunità offerta alla community. “Aderendo a MI CAMPUS gli studenti potranno accedere ad azioni di sostegno per i propri progetti. Gli esperti di XIAOMI Italia metteranno a disposizione il solido know how aziendale sui temi di tecnologia ed innovazione

Altre opportunità verranno offerte alla community anche da Stabilo, che donerà i propri prodotti alla community e dal Gruppo MAC, che offrirà corsi di Social Media Management ai fini commerciali.

“Insomma è tutto pronto per un nuovo incredibile viaggio – ha chiuso Luca – durante il quale proveremo a fornire ai ragazzi tutti gli stimoli necessari per trarne benefici. Non mancheranno momenti di ascolto, fondamentali per modellare l’offerta in modo sempre incisivo e calibrato. Per questo motivo ogni tappa è diversa dall’altra e questo format continua ad entusiasmare studenti, docenti e tutti noi!”

Le tappe del Tour #NonCiFermaNessuno Italia TALK 2022.

24 marzo Torino, 31 marzo Reggio Calabria, 5 aprile Roma, 13 aprile Camerino, 21 aprile Milano, 27 aprile Firenze, 3 maggio Parma, 5 maggio Chieti-Pescara, 10 maggio Bari, 18 maggio Napoli.

 

Condividi su

Elisabeth ha perso sua mamma a sei anni.
Oggi urla “chiedete aiuto” affinché nessun figliə provi lo stesso dolore e vuoto che ha provato lei.

#noncifermanessuno #25novembre #sempre25novembre
L’amore deve farti stare bene. Sempre.
Al primo campanello d’allarme, chiedi aiuto. Parlane.
Non avere paura. Non avere vergogna.
Rivolgiti a un’amica, una zia, una mamma, un papà, un fratello…
oppure chiama il 1522.

C’è sempre qualcuno prontə ad ascoltarti.
Non restare in silenzio. 🤍
Intanto, lasciati ispirare da chi ha trasformato il dolore in forza:

🎥 Ascolta l’intervento completo di Gessica Notaro, ospite del tour #noncifermanessuno,
sul nostro canale YouTube.
👉 Link nelle storie.

#noncifermanessuno #1522 #25novembre #rispetto #stopviolenza
Davvero le donne sono il ‘sesso debole’?
Questa frase non è altro che una maschera: è l’etichetta di chi non ha mai visto cosa può fare una donna che rinasce.
Perché la vera forza non è la fragilità, ma il coraggio di ricostruirsi, pezzo dopo pezzo, dopo ogni ferita.
Ogni voce che si alza contro la violenza non è solo un grido di dolore: è il primo passo concreto verso la libertà.

Il #25novembre segna la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per ricordare che la violenza di genere è una delle più gravi violazioni dei diritti umani.

La community di #noncifermanessuno s’impegna TUTTI I GIORNI a sensibilizzare sull’argomento e sostiene chi sceglie di non arrendersi, di rialzarsi e di riscrivere la propria storia.

Per chi ha vissuto l’oscurità: sappiate che rinascere è un atto di potere.
Per chi guarda da fuori: alzate la voce, chiedete che le donne non siano più solo vittime, ma anche esseri pieni di resilienza.
Perché la lotta contro la violenza di genere è responsabilità di tutti — e solo insieme possiamo cambiare le cose.

#sempre25novembre
Non siete solo etichette.
Prima di essere studenti, amici, figli o fidanzati…
siete esseri umani.
E potete cambiare la vostra vita, coltivando il talento che vi abita.
Sempre. ✨

#noncifermanessuno #motivazione
Davide ci insegna cosa significa essere resilienti.
Non servono altre parole: è lui a insegnarci tutto.

Ci parla con profondità, ci illumina, ci dà la carica per non mollare, anche quando le difficoltà pesano.

Davide, resta così.
Non perdere mai la tua forza, la tua autenticità, il tuo modo unico di affrontare la vita.
Anche nei giorni più complicati, resta fedele al tuo coraggio. ✨💛

E ricordalo sempre:
Non sei solə, la community di #noncifermanessuno sarà sempre casa per te. 🏡💛🔥

#motivazione
Siate sempre un po’ folli, ma mai noiosi.

Ciao Ornella, 
GRAZIE! ❤️‍🔥

#ornella #vanoni #motivazione #noncifermanessuno
L’ansia fa parte delle giornate di Sofia.

Ma non solo delle sue: quasi un giovane su due la vive, anche se non lo dice.
E allora sì, va urlato. Va raccontato.
Perché dare voce all’ansia non è un segno di debolezza…
è un atto di coraggio.

Normalizzare questa emozione significa ricordarci che non siamo rottə.
Siamo umanə. E non siamo solə.

Se la senti anche tu, sappi questo:
parlarne non ti rende fragile.
Ti rende libero. ✨

Condividi questo video:
qualcunə potrebbe sentirsi meno invisibile. 💛

#noncifermanessuno #cagliari #ansia #motivazione
Highlights della settima tappa del tour #noncifermanessuno all' @univca :
energia, storie, e ragazzə che non si fermano!!!!!! 🔥🎉💯

#cagliari #motivazione
Thierno aveva solo 11 anni quando ha deciso di cambiare la sua vita.

Non è stato semplice: ha attraversato paesi, confini, silenzi.
È arrivato in un posto dove non conosceva la lingua, dove la solitudine pesava… ma non si è arreso.
Ha imparato a fare una cosa che molti adulti non sanno fare:
parlare con se stesso, ascoltarsi, non mollare. ✨

Oggi Thierno, premiato della tappa di Cagliari, è uno studente di Filosofia e un esempio di forza.
La prova vivente che anche quando sei solo…
se credi in te, non ti ferma nessuno. 💛🔥

#noncifermanessuno #cagliari #motivazione
#noncifermanessuno è stato definito oggi un ambiente safe, quasi terapeutico… e questo ci riempie il cuore. 💚
Grazie a chi ha speso parole così belle: non ci stancheremo mai di ascoltarle né di meritare la vostra fiducia.

#noncifermanessuno #cagliari #motivazione
…e insieme a loro tanti altri! 
Tu c’eri? 😎

È stato bellissimo: grazie Cagliari! 💚

Ci vediamo alla prossima tappa, Cassino – 5 dicembre! 🚀

Elisabeth ha perso sua mamma a sei anni.
Oggi urla “chiedete aiuto” affinché nessun figliə provi lo stesso dolore e vuoto che ha provato lei.

#noncifermanessuno #25novembre #sempre25novembre
L’amore deve farti stare bene. Sempre.
Al primo campanello d’allarme, chiedi aiuto. Parlane.
Non avere paura. Non avere vergogna.
Rivolgiti a un’amica, una zia, una mamma, un papà, un fratello…
oppure chiama il 1522.

C’è sempre qualcuno prontə ad ascoltarti.
Non restare in silenzio. 🤍
Intanto, lasciati ispirare da chi ha trasformato il dolore in forza:

🎥 Ascolta l’intervento completo di Gessica Notaro, ospite del tour #noncifermanessuno,
sul nostro canale YouTube.
👉 Link nelle storie.

#noncifermanessuno #1522 #25novembre #rispetto #stopviolenza
Davvero le donne sono il ‘sesso debole’?
Questa frase non è altro che una maschera: è l’etichetta di chi non ha mai visto cosa può fare una donna che rinasce.
Perché la vera forza non è la fragilità, ma il coraggio di ricostruirsi, pezzo dopo pezzo, dopo ogni ferita.
Ogni voce che si alza contro la violenza non è solo un grido di dolore: è il primo passo concreto verso la libertà.

Il #25novembre segna la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per ricordare che la violenza di genere è una delle più gravi violazioni dei diritti umani.

La community di #noncifermanessuno s’impegna TUTTI I GIORNI a sensibilizzare sull’argomento e sostiene chi sceglie di non arrendersi, di rialzarsi e di riscrivere la propria storia.

Per chi ha vissuto l’oscurità: sappiate che rinascere è un atto di potere.
Per chi guarda da fuori: alzate la voce, chiedete che le donne non siano più solo vittime, ma anche esseri pieni di resilienza.
Perché la lotta contro la violenza di genere è responsabilità di tutti — e solo insieme possiamo cambiare le cose.

#sempre25novembre
Non siete solo etichette.
Prima di essere studenti, amici, figli o fidanzati…
siete esseri umani.
E potete cambiare la vostra vita, coltivando il talento che vi abita.
Sempre. ✨

#noncifermanessuno #motivazione
Davide ci insegna cosa significa essere resilienti.
Non servono altre parole: è lui a insegnarci tutto.

Ci parla con profondità, ci illumina, ci dà la carica per non mollare, anche quando le difficoltà pesano.

Davide, resta così.
Non perdere mai la tua forza, la tua autenticità, il tuo modo unico di affrontare la vita.
Anche nei giorni più complicati, resta fedele al tuo coraggio. ✨💛

E ricordalo sempre:
Non sei solə, la community di #noncifermanessuno sarà sempre casa per te. 🏡💛🔥

#motivazione
Siate sempre un po’ folli, ma mai noiosi.

Ciao Ornella, 
GRAZIE! ❤️‍🔥

#ornella #vanoni #motivazione #noncifermanessuno
L’ansia fa parte delle giornate di Sofia.

Ma non solo delle sue: quasi un giovane su due la vive, anche se non lo dice.
E allora sì, va urlato. Va raccontato.
Perché dare voce all’ansia non è un segno di debolezza…
è un atto di coraggio.

Normalizzare questa emozione significa ricordarci che non siamo rottə.
Siamo umanə. E non siamo solə.

Se la senti anche tu, sappi questo:
parlarne non ti rende fragile.
Ti rende libero. ✨

Condividi questo video:
qualcunə potrebbe sentirsi meno invisibile. 💛

#noncifermanessuno #cagliari #ansia #motivazione
Highlights della settima tappa del tour #noncifermanessuno all' @univca :
energia, storie, e ragazzə che non si fermano!!!!!! 🔥🎉💯

#cagliari #motivazione
Thierno aveva solo 11 anni quando ha deciso di cambiare la sua vita.

Non è stato semplice: ha attraversato paesi, confini, silenzi.
È arrivato in un posto dove non conosceva la lingua, dove la solitudine pesava… ma non si è arreso.
Ha imparato a fare una cosa che molti adulti non sanno fare:
parlare con se stesso, ascoltarsi, non mollare. ✨

Oggi Thierno, premiato della tappa di Cagliari, è uno studente di Filosofia e un esempio di forza.
La prova vivente che anche quando sei solo…
se credi in te, non ti ferma nessuno. 💛🔥

#noncifermanessuno #cagliari #motivazione
#noncifermanessuno è stato definito oggi un ambiente safe, quasi terapeutico… e questo ci riempie il cuore. 💚
Grazie a chi ha speso parole così belle: non ci stancheremo mai di ascoltarle né di meritare la vostra fiducia.

#noncifermanessuno #cagliari #motivazione
…e insieme a loro tanti altri! 
Tu c’eri? 😎

È stato bellissimo: grazie Cagliari! 💚

Ci vediamo alla prossima tappa, Cassino – 5 dicembre! 🚀