Luca Abete

lucapag2

La storia di Luca Abete

NonCiFermaNessuno è da sempre il suo urlo di battaglia: Luca Abete è anima e corpo del progetto. Ma qual è la sua storia? Luca è uno studente di architettura, che come tanti affianca allo studio universitario lavori occasionali. Tra le sue esperienze, anche quella di animatore per bambini e nei panni di clown in spettacoli di strada. La curiosità e la voglia di sperimentarsi, la voglia di esplorare il proprio talento, lo hanno portato dalla piccola realtà di provincia al prestigioso ruolo di inviato di Striscia la Notizia. La sua vita diventa quindi una case history di successo, un esempio da portare agli studenti per raccontare loro che “tutto è possibile”, che le avversità non devono mai scoraggiare e che con impegno e voglia di mettersi in gioco anche un sogno apparentemente impossibile può diventare realtà.

Chi ferma Luca Abete?

I fans di Striscia la Notizia risponderebbero senza esitare: non lo ferma nessuno!

Gli riconoscono, infatti, una spiccata capacità di andare a fondo in inchieste complicate senza lasciarsi intimorire mai. Ma tenacia, costanza e caparbietà hanno caratterizzato il suo cammino da sempre. La sua è la storia di un ragazzo come tanti, che da studente universitario, da una piccola città di provincia, inizia a muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo facendo l’animatore e il clown, fino a giungere, in pochi anni, nelle tv locali e poi nel programma record della tv italiana!

Luca racconta se stesso, ma tira in ballo dunque le vite di chi lo ascolta.

L’analisi dei momenti critici, la linea mentale utile a superarli, appassiona e incuriosisce, crea dibattito e ispirazione. L’idea di coinvolgere altri interlocutori in un appassionante Talk Show, poi, amplia il valore educativo – motivazionale del format.

 

L’idea, nata nel 2014, si è evoluta negli anni. Le sue parole ci aiutano a comprendere meglio la filosofia di questo format di successo che lui definisce così: “Un tour tra le paure dei ragazzi con un unico obiettivo: trasformarle in preziosi momenti di crescita, autoconsapevolezza e riscatto”.

Perché hai pensato di parlare ai ragazzi di sconfitte, difficoltà, battute d’arresto?

“Ai ragazzi viene detto sempre di diventare i migliori ad ogni costo. Nel cammino verso il successo, però, non mancano gli ostacoli e nessuno cerca di illustrare loro un metodo, un approccio utile a non risentire delle inevitabili difficoltà che la vita ci pone davanti e che, alla loro età, rischiano di avere conseguenze devastanti”.

E i ragazzi, notoriamente scettici, seguono volentieri le parole di un adulto di successo?

“Inizialmente i ragazzi mi vedono come un estraneo ma vengono in aula in tanti incuriositi dal tour. Bastano poi pochi minuti per accorciare le distanze ed entrare in sintonia. Il mio approccio è confidenziale, cordiale. Non gradirebbero mai l’ennesima lezione di vita, ma apprezzano tanto una chiacchierata tra amici, in cui mi racconto senza filtri, sorvolando sui traguardi raggiunti, soffermandomi su tutte quelle volte che pensavo di non farcela”.

Parlando di sconfitte, quindi, hai raggiunto un traguardo importante, un altro successo!

“Il successo non è mio: c’è una community che cresce, dei valori che si diffondono, un dibattito che si alimenta e corre veloce sulle linee più appassionanti e vicine al mondo giovanile. E’ un bel percorso per tanti, incluso me”

E non mancano i riconoscimenti prestigiosi.

“All’inizio l’idea di entrare nelle università italiane per parlare di questi argomenti incontrò non poche resistenze. Poi, all’immediato entusiasmo degli studenti, si è aggiunto quello del mondo accademico. Poi sono arrivati i patrocini dei Ministeri, la medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il titolo di Professore ad honorem all’Università di Parma, ma il più emozionante è stato l’incontro con Papa Francesco”.

Dagli incontri nelle aule universitarie ad una community sui social network, qual è stato il percorso?

“Ho pensato a questo tour come un qualcosa che abbracciasse il fascino delle emozioni che solo un incontro dal vivo può dare, sfruttando però le potenzialità delle forme di comunicazione più diffuse tra i ragazzi. E’ nato così un vero e proprio laboratorio di tecniche di comunicazione che ha utilizzato la fotografia in tutte le sue forme, i video per raccontare, dialogare e divertire, e poi i meme, le radio universitarie e la musica. Abbiamo anche realizzato un brano, Non Ci Ferma Nessuno, che riporta i valori della campagna sociale in musica, che è stato un successo anche nelle radio italiane”.

Poi è arrivata la pandemia: non vi siete fermati, ma #noncifermanessuno è cambiato.

“Le condizioni per incontrare gli studenti in aula non c’erano più, così, come la filosofia del format vuole, ne abbiamo approfittato per trasformare un impedimento in un’occasione di crescita e sviluppo. E’ nato così #Noncifermanessuno Italia Talk. Gli incontri sono avvenuti in streaming, coinvolgendo numerosi ospiti che hanno contribuiranno ad ampliare l’offerta di messaggi utili ai ragazzi che potranno intervenire ed alimentare il confronto”.

L’idea di assegnare un Premio com’è nata?

“Mi piaceva l’idea di dare un valore alle tante storie che restano sconosciute e che invece possono essere di grande aiuto per chi le ha vissute e per chi ne viene a conoscenza. Divulgare il valore del gesto coraggioso, generoso e utile al prossimo è una missione nella quale credo fortemente anche per indirizzare in modo valido le nuove generazioni”.

Ai ragazzi viene offerto, quindi, uno stimolo alla crescita personale ma anche un ventaglio di opportunità.

“Col tempo #noncifermanessuno è diventato un contenitore che suggerisce opportunità concrete da vivere in diverse modalità. Grazie alla collaborazione di alcuni partner riusciamo a offrire esperienze formative, accessibilità a vantaggi esclusivi o occasioni di confronto molto apprezzate”.

La solidarietà resta comunque un aspetto significativo del format…

“La crescita dei ragazzi passa anche dallo sviluppo della loro sensibilità sui temi solidali. Avere una platea, fisica o virtuale, è una grande occasione per sostenere chi opera nel sociale. Per questo raccogliamo beni e sosteniamo da sempre l’attività del Banco Alimentare e divulghiamo le giuste pratiche per ridurre lo spreco di cibo in Italia. Abbiamo contribuito alla divulgazione dell’impegno della Federazione delle associazioni delle persone con malattia rare e alla sensibilizzazione sulle tematiche dell’economia circolare dei rifiuti tramite il riciclo della plastica e dell’ecosostenibilità.”.

Quale sarà il futuro di questo format?

“Sarebbe bello parlare di motivazione contro il bullismo e cyberbullismo ai bambini delle elementari. Mi piacerebbe, poi, dare un valore alle tante storie che restano sconosciute e invece possono essere da esempio alle nuove generazioni”.

🌍 Mert, oggi studente all’Università di Messina, ci ha raccontato la sua storia.
Viaggi, studio, solitudine. Non è stato facile.
⠀
Ma lui ce l’ha fatta.
Ha superato la timidezza, ha guardato in faccia le sue paure…
e si è spinto oltre.
⠀
Oltre i confini, oltre le insicurezze…
fino a trovare qualcosa di prezioso:
una famiglia. Un senso di appartenenza. 💛
⠀
E tu, cosa aspetti?
Anche tu puoi farcela.
Credici. Spingiti oltre.

#noncifermanessuno #storiedivita #resilienza #studentistranieri #oltrelepaure #messina
✨#NONCIFERMANESSUNO STORY✨

Era settembre 2014 quando il tour #noncifermanessuno prendeva vita…
Un “alieno” girava per le strade di Roma con un solo obiettivo: diffondere ottimismo e urlare al mondo #noncifermanessuno! 💚
⠀
✨ Sono passati 11 anni, e noi siamo ancora qui, più uniti che mai.
Insieme a voi. La nostra famiglia.
⠀
Che viaggio incredibile. E il bello… deve ancora venire! 🙌
⠀
#noncifermanessuno #11anninsieme #ottimismo #famiglia #cheviaggio
🌴 Siamo in pausa estiva… ma col cuore sempre con voi!
Non dimenticatelo: non siete mai soli. 💛
Anche nei momenti difficili, c’è sempre una luce. E voi siete parte della nostra! ✨
⠀
🎶 Nel frattempo, ascoltate la nostra canzone cantata da Luca Abete & Saitta, prodotta da Ondesonorecords!
Disponibile su tutte le piattaforme 🎧
👉 Link in bio!

Continuate a seguirci, a crederci, a brillare.

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #estate #motivazione #tour
"In ogni cosa c’è del buono. Anche quando sembra un disastro."

Prendilo, fanne forza, reinventati.
La vita è un remix: sbagli, impari, cresci.

#noncifermanessuno #nessunoesolo
#crescita #motivazionedelgiorno
“E’ stata una bellissima opportunità per ascoltarci e ricordarci che nessunə è solə ” – scrive Giulia, studentessa dell’Università di Messina, dopo aver partecipato alla quarta tappa del tour motivazionale di Luca Abete, #noncifermanessuno. 💜

Lo ha fatto su una delle nostre STABILO Card, uno spazio libero dove i ragazzi possono scrivere emozioni, paure, sogni e consapevolezze… usando le iconiche point 88.

Ogni parola è un piccolo passo verso la consapevolezza.
Ogni tratto di penna, un’emozione che prende forma. ✍️

Grazie Giulia e ricordate che potete lasciare il vostro feedback anche su www.noncifermanessuno.it: il cambiamento parte da noi!

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #stabilocard #stabilo #ascolto #studenti #motivazione #pescara #università #point88 #tourmotivazionale #scrivilatuaemozione #consapevolezza #stabilostartbeginning
🧠 "Nessuno nasce imparato e non è mai troppo tardi."
Ce lo ricorda Martina, e noi non potremmo essere più d’accordo.

Perché crescere, imparare, cambiare strada o ricominciare…
non ha età, non ha scadenze.
Ha solo bisogno di coraggio e voglia di provarci ancora.

💬 E voi che ne pensate? Siete d’accordo con Martina?

#crescitapersonale #nonèmaitroppotardi #impararesempre #motivazione #nessunoesolo
Il meglio deve ancora venire. ✨
In bocca al lupo a tutti i maturandi,
e complimenti a chi ha già affrontato questa sfida! 💛

Voiceover: @sabriinafuso 🫶🏻

#noncifermanessuno #maturità2025 #inboccaallupo #crescitapersonale #maturandi #nessunoesolo
Appassionatevi. Sempre.
Perché è il modo più vero per restare vivi, l’unico modo per salvarvi… dal mollare.

La passione fa la differenza! 

#noncifermanessuno #nessunoesolo #passione #napoli
📸 La nostra community utilizza sempre nuovi modi per raccontare i valori di #noncifermanessuno.
Tra i momenti più attesi di ogni tappa c’è Let’s Say Cheese: un gesto semplice, uno scatto istantaneo… ma pieno di significato.

Ogni Polaroid è un frammento autentico dell’energia che condividiamo: sorrisi, abbracci, attimi che restano.
Un vero mosaico di emozioni che ci ricorda che nessuno è solo e che insieme possiamo fare la differenza.

Grazie al supporto di MediaWorld, ne abbiamo già distribuite tantissime…
E nella seconda parte del tour, ne scatteremo ancora di più! 📷💥

#noncifermanessuno #nessunoesolo #MediaWorld #polaroid #napoli #siena #pescara #messina  HAI CONSERVATO LA TUA?
🎤 C’è un messaggio per voi.
Luana, studentessa dell’Università Parthenope e ambassador della community #noncifermanessuno, ha lanciato parole forti e vere a tutti i ragazzi che stanno affrontando gli esami in questi giorni.

Manca poco alla fine, e noi siamo con voi.
Non sarà il voto a definirvi, né quel singolo giorno a cambiarvi. A farlo è tutto il percorso che vi ha portato fin qui.

Un esame può far paura, ma è proprio attraversandolo che si cresce davvero.
📚 Coraggio! Ancora un passo, e ce l’avete fatta.
In bocca al lupo da tutta la community. 💛

#noncifermanessuno #esamidimaturità #studentiinviaggio #crescereinsieme  #maturità2025 #motivation
“In Italia la meritocrazia non esiste.” 

Lo sentiamo dire spesso, forse anche troppo:
C’è chi pensa che contino solo le conoscenze, le scorciatoie, i soliti nomi ma poi arriva qualcuno come Luca, che parte da zero, lavora duro, ci crede davvero e ce la fa. 💪🏻

A questo punto viene spontaneo chiederselo: se ce l’ha fatta lui, perché non dovremmo farcela anche noi?

Il talento e l’impegno contano. 
Anche quando il sistema sembra sordo, le storie vere fanno rumore. 🗣️

Non smettete mai di provarci, perché il momento della verità arriverà e lì riceverete ciò che meritate! ❤️‍🔥

#noncifermanessuno #meritocrazia #celafaremo #storiecheispirano #giovanichecrescono #motivationitalia #futuroinmovimento
✨ Durante il talk di #noncifermanessuno, Samuele — studente fuorisede dell’Università di Messina — ci ha raccontato un’iniziativa speciale.

Ha creato un gruppo WhatsApp che continua a crescere, pensato per essere una voce amica per tutte le ragazze (e non solo) che, in un’epoca segnata dalla paura e dalla violenza, temono anche solo di uscire da sole.
Una chiacchierata, anche solo mentre si attraversa una strada buia, può fare la differenza. 💬🚶‍♀️

💛 Un gesto semplice ma potente. Un’iniziativa che merita attenzione e applausi, e che si inserisce in un percorso più ampio che riflette anche il suo impegno da studente in ambito sanitario, il suo ruolo di insegnante di karate e la sua costante attenzione alle tematiche sociali.

Grazie Samuele, per aver scelto l’ascolto come forma di coraggio.

#noncifermanessuno #voceamica #solidarietà #stopviolenza #giovanichecambiano
#studentiuniti #camminareinsicurezza #coraggiodidire #ascoltoattivo #universitàdellavita #sanità

🌍 Mert, oggi studente all’Università di Messina, ci ha raccontato la sua storia.
Viaggi, studio, solitudine. Non è stato facile.
⠀
Ma lui ce l’ha fatta.
Ha superato la timidezza, ha guardato in faccia le sue paure…
e si è spinto oltre.
⠀
Oltre i confini, oltre le insicurezze…
fino a trovare qualcosa di prezioso:
una famiglia. Un senso di appartenenza. 💛
⠀
E tu, cosa aspetti?
Anche tu puoi farcela.
Credici. Spingiti oltre.

#noncifermanessuno #storiedivita #resilienza #studentistranieri #oltrelepaure #messina
✨#NONCIFERMANESSUNO STORY✨

Era settembre 2014 quando il tour #noncifermanessuno prendeva vita…
Un “alieno” girava per le strade di Roma con un solo obiettivo: diffondere ottimismo e urlare al mondo #noncifermanessuno! 💚
⠀
✨ Sono passati 11 anni, e noi siamo ancora qui, più uniti che mai.
Insieme a voi. La nostra famiglia.
⠀
Che viaggio incredibile. E il bello… deve ancora venire! 🙌
⠀
#noncifermanessuno #11anninsieme #ottimismo #famiglia #cheviaggio
🌴 Siamo in pausa estiva… ma col cuore sempre con voi!
Non dimenticatelo: non siete mai soli. 💛
Anche nei momenti difficili, c’è sempre una luce. E voi siete parte della nostra! ✨
⠀
🎶 Nel frattempo, ascoltate la nostra canzone cantata da Luca Abete & Saitta, prodotta da Ondesonorecords!
Disponibile su tutte le piattaforme 🎧
👉 Link in bio!

Continuate a seguirci, a crederci, a brillare.

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #estate #motivazione #tour
"In ogni cosa c’è del buono. Anche quando sembra un disastro."

Prendilo, fanne forza, reinventati.
La vita è un remix: sbagli, impari, cresci.

#noncifermanessuno #nessunoesolo
#crescita #motivazionedelgiorno
“E’ stata una bellissima opportunità per ascoltarci e ricordarci che nessunə è solə ” – scrive Giulia, studentessa dell’Università di Messina, dopo aver partecipato alla quarta tappa del tour motivazionale di Luca Abete, #noncifermanessuno. 💜

Lo ha fatto su una delle nostre STABILO Card, uno spazio libero dove i ragazzi possono scrivere emozioni, paure, sogni e consapevolezze… usando le iconiche point 88.

Ogni parola è un piccolo passo verso la consapevolezza.
Ogni tratto di penna, un’emozione che prende forma. ✍️

Grazie Giulia e ricordate che potete lasciare il vostro feedback anche su www.noncifermanessuno.it: il cambiamento parte da noi!

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #stabilocard #stabilo #ascolto #studenti #motivazione #pescara #università #point88 #tourmotivazionale #scrivilatuaemozione #consapevolezza #stabilostartbeginning
🧠 "Nessuno nasce imparato e non è mai troppo tardi."
Ce lo ricorda Martina, e noi non potremmo essere più d’accordo.

Perché crescere, imparare, cambiare strada o ricominciare…
non ha età, non ha scadenze.
Ha solo bisogno di coraggio e voglia di provarci ancora.

💬 E voi che ne pensate? Siete d’accordo con Martina?

#crescitapersonale #nonèmaitroppotardi #impararesempre #motivazione #nessunoesolo
Il meglio deve ancora venire. ✨
In bocca al lupo a tutti i maturandi,
e complimenti a chi ha già affrontato questa sfida! 💛

Voiceover: @sabriinafuso 🫶🏻

#noncifermanessuno #maturità2025 #inboccaallupo #crescitapersonale #maturandi #nessunoesolo
Appassionatevi. Sempre.
Perché è il modo più vero per restare vivi, l’unico modo per salvarvi… dal mollare.

La passione fa la differenza! 

#noncifermanessuno #nessunoesolo #passione #napoli
📸 La nostra community utilizza sempre nuovi modi per raccontare i valori di #noncifermanessuno.
Tra i momenti più attesi di ogni tappa c’è Let’s Say Cheese: un gesto semplice, uno scatto istantaneo… ma pieno di significato.

Ogni Polaroid è un frammento autentico dell’energia che condividiamo: sorrisi, abbracci, attimi che restano.
Un vero mosaico di emozioni che ci ricorda che nessuno è solo e che insieme possiamo fare la differenza.

Grazie al supporto di MediaWorld, ne abbiamo già distribuite tantissime…
E nella seconda parte del tour, ne scatteremo ancora di più! 📷💥

#noncifermanessuno #nessunoesolo #MediaWorld #polaroid #napoli #siena #pescara #messina  HAI CONSERVATO LA TUA?
🎤 C’è un messaggio per voi.
Luana, studentessa dell’Università Parthenope e ambassador della community #noncifermanessuno, ha lanciato parole forti e vere a tutti i ragazzi che stanno affrontando gli esami in questi giorni.

Manca poco alla fine, e noi siamo con voi.
Non sarà il voto a definirvi, né quel singolo giorno a cambiarvi. A farlo è tutto il percorso che vi ha portato fin qui.

Un esame può far paura, ma è proprio attraversandolo che si cresce davvero.
📚 Coraggio! Ancora un passo, e ce l’avete fatta.
In bocca al lupo da tutta la community. 💛

#noncifermanessuno #esamidimaturità #studentiinviaggio #crescereinsieme  #maturità2025 #motivation
“In Italia la meritocrazia non esiste.” 

Lo sentiamo dire spesso, forse anche troppo:
C’è chi pensa che contino solo le conoscenze, le scorciatoie, i soliti nomi ma poi arriva qualcuno come Luca, che parte da zero, lavora duro, ci crede davvero e ce la fa. 💪🏻

A questo punto viene spontaneo chiederselo: se ce l’ha fatta lui, perché non dovremmo farcela anche noi?

Il talento e l’impegno contano. 
Anche quando il sistema sembra sordo, le storie vere fanno rumore. 🗣️

Non smettete mai di provarci, perché il momento della verità arriverà e lì riceverete ciò che meritate! ❤️‍🔥

#noncifermanessuno #meritocrazia #celafaremo #storiecheispirano #giovanichecrescono #motivationitalia #futuroinmovimento
✨ Durante il talk di #noncifermanessuno, Samuele — studente fuorisede dell’Università di Messina — ci ha raccontato un’iniziativa speciale.

Ha creato un gruppo WhatsApp che continua a crescere, pensato per essere una voce amica per tutte le ragazze (e non solo) che, in un’epoca segnata dalla paura e dalla violenza, temono anche solo di uscire da sole.
Una chiacchierata, anche solo mentre si attraversa una strada buia, può fare la differenza. 💬🚶‍♀️

💛 Un gesto semplice ma potente. Un’iniziativa che merita attenzione e applausi, e che si inserisce in un percorso più ampio che riflette anche il suo impegno da studente in ambito sanitario, il suo ruolo di insegnante di karate e la sua costante attenzione alle tematiche sociali.

Grazie Samuele, per aver scelto l’ascolto come forma di coraggio.

#noncifermanessuno #voceamica #solidarietà #stopviolenza #giovanichecambiano
#studentiuniti #camminareinsicurezza #coraggiodidire #ascoltoattivo #universitàdellavita #sanità