L’Unione Sarda – #NonCiFermaNessuno, Luca Abete ispira studenti tra resilienza e coraggio
Cagliari ha accolto la settima tappa del tour “#NonCiFermaNessuno”, la campagna sociale di Luca Abete, noto inviato del programma televisivo Striscia la Notizia. L’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria si è riempita di studenti universitari e liceali che hanno condiviso testimonianze intense, sorrisi e qualche lacrima.
L’incontro ha posto al centro storie di eroismo quotidiano per riflettere su come inciampi e insicurezze possano diventare opportunità. «Quando si diceva 11 anni fa “viene Luca Abete all’università” avevano il timore che uscisse in tv» ha esordito ironico l’inviato, ripercorrendo gli inizi della sua carriera. «Io volevo diventare architetto» ha spiegato, ricordando i primi lavori come animatore ai matrimoni napoletani, «si mangia bene e ci sono più cantanti che a Sanremo», poi il clown per caso, «quella brutta figura è stata benedetta». Ha lanciato una domanda: bravi si nasce o si diventa? Dopo il debutto televisivo nel Marameo show è arrivato a Striscia la Notizia. «Sbagliamo ad usare il termine successo» ha detto respingendo l’idea che la realizzazione personale coincida con ricchezza e perfezione, «conosco persone di successo che sono sfigati pazzeschi». Si è rivolto ai ragazzi: «Voi siete di successo. Non ve lo dico perché suona bene, ma perché l’ho vissuto».
