MessinaToday.it – #NonCiFermaNessuno, Luca Abete fa tappa nell’Ateneo messinese

MessinaToday.it – #NonCiFermaNessuno, Luca Abete fa tappa nell’Ateneo messinese

#NonCiFermaNessuno, Luca Abete fa tappa nell’Ateneo messinese

Fa tappa a Messina, dopo il successo raccolto nel 2015, il tour motivazionale ideato da Luca Abete, inviato di Striscia la Notizia che, dal 2014, conduce nelle università italiane. Lunedì 8 maggio alle 9,30 #NonCiFermaNessuno sarà ospite dello storico ateneo siciliano.

La campagna motivazionale #NonCiFermaNessuno ha l’obiettivo di incoraggiare i giovani studenti italiani ad affrontare i momenti difficili che il percorso universitario e di vita pone. Un talk innovativo che sfiora, in ogni tappa, i grandi temi di attualità proponendoli, sotto forma di dibattito, agli studenti presenti. Dallo stress psico- fisico
che li schiaccia durante gli esami, al rapporto con i professori, fino al disagio sociale che vivono quotidianamente: il centro della discussione saranno gli studenti con le loro speranze e le loro paure. Paradossalmente, si parlerà soprattutto delle sconfitte e del modo in cui è possibile superarle insieme. La mission finale resterà quella di stimolare i ragazzi ad affrontare il loro nemico principale: la paura del futuro.

“Dopo tante Università in giro per l’Italia- dichiara Luca Abete – sono prontissimo per la tappa più a sud di questo nono tour. Ho sentito in diverse occasioni il rettore Cuzzocrea e ho percepito la grande volontà di supportare al meglio questo evento e offrire agli studenti e alle studentesse un’occasione di confronto unica e preziosa. Del
resto, in ogni tappa, i protagonisti del talk sono loro. Noi abbiamo il privilegio di viverli partendo dall’ascolto delle loro paure, degli ostacoli che frenano il loro cammino per poi provare a formulare insieme una prospettiva in grado di alimentare quella fiducia utile ad abbattere ogni fragilità”.

Presenzierà all’evento il rettore, Salvatore Cuzzocrea, presidente della Conferenza dei rettori delle Università Italiane. Durante il talk sarà consegnato il Premio #NonCiFermaNessuno. Un riconoscimento meramente simbolico destinato ad una storia che possa essere d’esempio positivo per gli altri alimentando coraggio e fiducia. L’incontro sarà anche un laboratorio dei linguaggi della comunicazione: gli studenti saranno coinvolti in attività utili a diffondere i valori della campagna sociale che verranno poi amplificati sui social network del progetto. Spazio sarà dato anche a tematiche ambientali, sociali, di solidarietà, oltre che di orientamento professionale . Un desk si occuperà della consulenza mirata alla redazione di curricula e consigli per lo svolgimento di un corretto colloquio di lavoro.

Ospite in collegamento della tappa, Milena Bertolini, ct della Nazionale Italiana di Calcio: “Ho voluto fortemente – spiega Abete – che a Messina ci fosse la testimonianza di una donna forte, ambiziosa e che si è fatta spazio in un ambiente storicamente maschile. Alla nostra community piacciono le storie coraggiose e sono sicuro che quella di Milena Bertolini possa essere d’ispirazione per gli studenti. Avranno la possibilità di porle delle domande, di confrontarsi con lei e son certo vivranno un’esperienza formativa indimenticabile”.

Fonte: MessinaToday.it del 03/05/2023

Condividi su

@univca siete pronti?

Il tour #noncifermanessuno fa tappa a Cagliari! 🚀

📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

💬 Storie vere, emozioni, ascolto.
Perché nessunə è solə, davvero. 

Ci vediamo lì? 👀

#cagliari #univca #università  #motivazione  #touruniversitario #eventouniversitario
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Il dolore è un antifurto!
Ti suona dentro per ricordarti che qualcosa non va.

Non ignorarlo: ascoltalo, capiscilo, trasformalo.

#noncifermanessuno #motivazione #dolore
"Piangere è più coraggioso che fare i duri" — ci ricorda Andrea. 
Perché ammettere la propria fragilità non è debolezza, è forza allo stato puro. 
E a volte, proprio da lì, si riparte davvero.

#noncifermanessuno #coraggio #fragilità  #emozioni #giovani
Una verità semplice ma potente:
“Guardiamo sempre chi ha più di noi…
e ci dimentichiamo di chi ha meno, ma può insegnarci tutto.” 

🎙️ Estratto dall’intervista di Luca Abete per @laltrocorrieretv

#noncifermanessuno #motivazione #sofferenza #valori
Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨
La paura non è sparita, ma Linda ha imparato a camminarci accanto.
Ogni giorno ne fa un passo, un respiro, una lezione.

E con le sue parole, ha insegnato qualcosa anche a noi.

Grazie. 🌷

🔗Segui la community di #noncifermanessuno 

#motivazione
Raccontaci l'incastro che hai dovuto lasciare andare...

#noncifermanessuno #motivazione
L’UMG ha urlato #noncifermanessuno forte e chiaro! 💛 

Rivivi emozioni, volti e voci della sesta tappa a Catanzaro: 
guarda ora il recap completo sul nostro canale YouTube 
link nelle storie!
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522

@univca siete pronti?

Il tour #noncifermanessuno fa tappa a Cagliari! 🚀

📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

💬 Storie vere, emozioni, ascolto.
Perché nessunə è solə, davvero. 

Ci vediamo lì? 👀

#cagliari #univca #università  #motivazione  #touruniversitario #eventouniversitario
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Il dolore è un antifurto!
Ti suona dentro per ricordarti che qualcosa non va.

Non ignorarlo: ascoltalo, capiscilo, trasformalo.

#noncifermanessuno #motivazione #dolore
"Piangere è più coraggioso che fare i duri" — ci ricorda Andrea. 
Perché ammettere la propria fragilità non è debolezza, è forza allo stato puro. 
E a volte, proprio da lì, si riparte davvero.

#noncifermanessuno #coraggio #fragilità  #emozioni #giovani
Una verità semplice ma potente:
“Guardiamo sempre chi ha più di noi…
e ci dimentichiamo di chi ha meno, ma può insegnarci tutto.” 

🎙️ Estratto dall’intervista di Luca Abete per @laltrocorrieretv

#noncifermanessuno #motivazione #sofferenza #valori
Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨
La paura non è sparita, ma Linda ha imparato a camminarci accanto.
Ogni giorno ne fa un passo, un respiro, una lezione.

E con le sue parole, ha insegnato qualcosa anche a noi.

Grazie. 🌷

🔗Segui la community di #noncifermanessuno 

#motivazione
Raccontaci l'incastro che hai dovuto lasciare andare...

#noncifermanessuno #motivazione
L’UMG ha urlato #noncifermanessuno forte e chiaro! 💛 

Rivivi emozioni, volti e voci della sesta tappa a Catanzaro: 
guarda ora il recap completo sul nostro canale YouTube 
link nelle storie!
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522