Milano Today: “Non ci ferma nessuno”, Luca Abete alla Statale per sostenere “chi si sente più fragile”

Milano Today: “Non ci ferma nessuno”, Luca Abete alla Statale per sostenere “chi si sente più fragile”

Rispetto, libertà, fiducia verso se stessi e gli altri. Il desiderio di lasciarsi alle spalle le difficoltà degli ultimi anni, la forza di chi non ci sta a farsi fermare dalle avversità e pronto a gridare “Il futuro non fa paura”. Questo quanto emerso durante il talk motivazionale di mercoledì mattina all’Università di Milano, ideato e condotto da Luca Abete, storico inviato di Striscia la Notizia. Il saluto del prorettore delegato alla terza missione, attività culturali e impatto sociale Marina Carini, ha sottolineato l’importanza del dono e del volontariato. “Ringrazio Luca Abete per questa importante iniziativa, coloro che mettono in queste attività impegno donano ai giovani un futuro fatto di consapevolezze”, le sue parole.

“Nella città in fibrillazione per il Salone del Mobile noi festeggiamo quello del coraggio. È stata una tappa ricca di spunti notevoli – ha commentato Luca Abete -. Un intreccio di storie notevoli hanno animato il talk e rianimato chi si sente più fragile”. Non solo fiducia, anche rinascita e riscatto. I ristretti del progetto “Bard Prison Project Studenti Senza Sbarre”, hanno raccontato la loro esperienza in università. Il collegamento con Francesca Manzini, ospite della tappa, ha poi messo in evidenza amori malati, disturbi alimentari e fallimenti che nascono da prospettive sbagliate. “Spesso la violenza viene da una condizione mentale sbagliata, non bisogna accettarla mai. Abbiate rispetto e libertà nel rapporto con l’altro, fiducia in voi stessi e potrete superare qualunque difficoltà. Quando ho detto basta ai miei pensieri condizionanti, ho ricominciato a vivere”.

Il premio #NonCiFemaNessuno, dal valore simbolico, nato per valorizzare storie di resilienza è stato consegnato a Federico Gritti, studente di lettere moderne che ha affrontato un periodo di demoralizzazione causato da una lunga degenza. Esempio di resilienza e coraggio, la sua storia rappresenta i tanti ragazzi che nelle difficoltà impiegano tutte le loro forze per rinascere. Durante l’incontro è stato affrontato anche il tema ambientale con Teresa Gaetani, Responsabile Operativa del Progetto RiVending, che ha ricordato: “La sostenibilità è una promessa che facciamo all’ambiente. Il nostro obiettivo è rendere ecosostenibili i punti ristoro con distributori automatici presenti all’interno delle università”.

“#NonCiFermaNessuno sostiene i valori della solidarietà con azioni concrete. Attraverso il web game Super Foody, prodotto da TreeWeb del gruppo Mac, verranno raccolti pasti che Lidl Italia donerà al Banco Alimentare”, hanno ricordato gli organizzatori del tour. “Il futuro fa paura a chi non ha cibo a sufficienza. Noi viviamo di volontariato e di azioni solidali – ha spiegato Giuliana Malaguti, responsabile comunicazione Banco Alimentare -. Grazie all’esperienza che ci avete fatto vivere permettete alla nostra catena solidale di sostenere chi ha bisogno”.

“Gli studenti sono i protagonisti in aula, ma anche fuori: con loro abbiamo elaborato contenuti multimediali che diffonderemo sulle nostre piattaforme così da trasformare anche questa tappa da punto d’arrivo a punto di partenza per coinvolgere la nostra community. – ha concluso Luca Abete – Da nove anni affianchiamo tanti studenti italiani, accorciando le distanze, abbattendo le solitudini,  alimentando fiducia in sé stessi e nel futuro”.

Fonte: MilanoToday del 19 aprile 2023 https://www.milanotoday.it/attualita/luca-abete-statale-tour-oggi.html

 

Condividi su

“Anche quando pensate di non essere capaci, provateci lo stesso.” 
Marian ne è la prova vivente. 

Ha scelto di ascoltarsi, di andare controcorrente, contro aspettative e pressioni. 
Ha seguito ciò che davvero lo appassionava. 

E oggi non solo ha scoperto un mondo nuovo, ma ha trovato la sua strada, la sua felicità. 
E con lui, sono felici anche quelli che inizialmente volevano spingerlo altrove. 

Morale? La direzione giusta è quella che fa stare bene te. 

#noncifermanessuno #motivazione
Il "rialzismo" è la nostra risposta alle cadute. 
Non è solo un termine coniato da Luca Abete, è un modo nuovo di affrontare la vita: cadi, ti rialzi, e riparti più forte di prima. 
Perché ogni errore, ogni inciampo, può diventare l’inizio di qualcosa di nuovo. 
È questo lo spirito di #noncifermanessuno. 
Ne abbiamo parlato anche a Didacta Italia - Edizione Trentino. Ed è anche grazie agli amici di Tecnica della Scuola se il messaggio continua a viaggiare…

Non temere di cadere. Temi di restare fermo. Rialzati. Sempre. 

#rialzismo #noncifermanessuno #resilienza #motivazione #didactatrentino
#noncifermanessuno ha fatto tappa a Didacta Italia – Edizione Trentino, a Riva del Garda, all’interno dello stand erasmus+ di indire. 

In un evento dedicato all’innovazione e alla formazione, #noncifermanessuno ha portato coraggio, fiducia e voce ai ragazzi, trasformando paure in forza e storie in ispirazione. 

«Siamo qui per affilare le idee che domani taglieranno le paure», ha detto Luca, ricordando che la vera rivoluzione passa dall’ascolto e dalla condivisione. 

Grazie a chi ha partecipato, ascoltato e si è raccontato. 

📍Ci vediamo alla prossima tappa! 

#didactaitalia #erasmusplus #lucaabete #motivazione #formazione #scuola #futuro
Alessia dice che è andata bene. 
Sara ha ritrovato un po’ di fiducia in sé. 
Sofia si è emozionata. 
Sibora ha capito che il giudizio degli altri non deve avere potere. 
Ad Audry è rimasto impresso il momento in cui Luca ha parlato delle passioni. 
E Olga torna a casa con le idee un po’ più chiare. 

Ogni incontro lascia qualcosa, a ognuno in modo diverso. 
Insieme ci ricordiamo che #noncifermanessuno !

Ci vediamo alla prossima tappa 💛

#didacta #trentino #indire
Oggi a Didacta eravamo tantissimi! 

Che bello vedervi, ascoltarvi, ridere insieme, ma anche raccogliere le vostre paure, i vostri dubbi, le vostre storie vere. 
È da lì che nasce il senso di tutto questo. 

Ci vediamo alla prossima tappa… e se non c’eri, resta connessə per scoprire cosa è successo durante l'evento! 

#noncifermanessuno #nessunoesolo #didacta #indire  #erasmus+ 💛
Se ce l'ha fatta il calzino di #noncifermanessuno, puoi farcela anche tu! 🧦
Siamo a Didacta Italia - Edizione Trentino,
ci vediamo domani a partire dalle 11, Stand Indire! 

Vi aspettiamo! 🫶🏻🤎

#didacta #indire #erasmus #trentino
“Pensate che c’è sempre altro.” 
È il mantra di Manuel, un ragazzo che ha imparato a guardare oltre, a cercare il bello anche nei momenti più difficili. Non ha avuto paura di chiedere aiuto, e questo non lo ha reso debole, ma libero. 

Ci ha insegnato che spesso bastano parole semplici per cambiare prospettiva. 

Anche voi meritate di trovare il vostro “altro”: 
quello che vi fa stare bene, che vi alleggerisce, che vi fa sorridere. 
Liberatevi di ciò che vi toglie energia, di chi non c’è mai quando serve, di chi non vi ama nel modo giusto. 

Circondatevi di bella gente, di amore sincero, di chi vi tende la mano senza che dobbiate chiedere. 
Perché è da lì che si riparte, sempre. ❤️

#noncifermanessuno #nessunoesolo #motivazione #terapia
Dietro ogni “sto bene” si nasconde una storia che nessuno racconta! 

“Come stai?” “Bene.” 
Una risposta automatica, quasi di rito. 
La dici anche quando dentro senti un temporale. 
Per abitudine. Per non pesare. Per non sembrare fragile.

Ma tenere tutto dentro non è forza. 
La vera forza è esporsi, parlare, dire come ci si sente davvero. 
Perché solo così si accorciano le distanze. 
Solo così si crea connessione vera.

💛

#noncifermanessuno #nessunoesolo #motivazione
Riesci a fermare i ragazzi della community #noncifermanessuno al momento giusto? 😎

Canta con noi “Nessuno è solo” — la nuova hit di Luca Abete ft. Saitta, disponibile su tutte le piattaforme musicali! 💥

Nessunə è solə! 

#nessunoesolo  #motivazione #resilienza
Anche chi è estroversə può sentirsi solə. 

E’ chiara, studentessa fuorisede, che ci sfata un falso mito: anche chi parla con tutti, scherza e ride sempre, può sentirsi solo. 

“Mi sono resa conto che parlavo con tutti, ma non costruivo rapporti con nessuno" racconta durante il nostro talk in cui le paure, le difficoltà degli studenti escono fuori. 

💛 A Chiara — e a chi come lei si è sentito “circondato ma solo” — auguriamo di costruire legami veri, di farsi ascoltare davvero, di non accontentarsi più di essere solo sentiti.

#noncifermanessuno #motivazione #sapienza #solitudine #nessunoesolo
🚦 Meglio fermarsi che correre senza sapere dove stai andando.

Prenditi il tempo di capire dove vuoi andare,
senza ansia, senza paragoni, senza fretta.

✨ Fermarsi per capire dove si vuole andare, chi si vuole diventare, non è un fallimento, è chiarezza!

 #noncifermanessuno #motivazione #resilienza

“Anche quando pensate di non essere capaci, provateci lo stesso.” 
Marian ne è la prova vivente. 

Ha scelto di ascoltarsi, di andare controcorrente, contro aspettative e pressioni. 
Ha seguito ciò che davvero lo appassionava. 

E oggi non solo ha scoperto un mondo nuovo, ma ha trovato la sua strada, la sua felicità. 
E con lui, sono felici anche quelli che inizialmente volevano spingerlo altrove. 

Morale? La direzione giusta è quella che fa stare bene te. 

#noncifermanessuno #motivazione
Il "rialzismo" è la nostra risposta alle cadute. 
Non è solo un termine coniato da Luca Abete, è un modo nuovo di affrontare la vita: cadi, ti rialzi, e riparti più forte di prima. 
Perché ogni errore, ogni inciampo, può diventare l’inizio di qualcosa di nuovo. 
È questo lo spirito di #noncifermanessuno. 
Ne abbiamo parlato anche a Didacta Italia - Edizione Trentino. Ed è anche grazie agli amici di Tecnica della Scuola se il messaggio continua a viaggiare…

Non temere di cadere. Temi di restare fermo. Rialzati. Sempre. 

#rialzismo #noncifermanessuno #resilienza #motivazione #didactatrentino
#noncifermanessuno ha fatto tappa a Didacta Italia – Edizione Trentino, a Riva del Garda, all’interno dello stand erasmus+ di indire. 

In un evento dedicato all’innovazione e alla formazione, #noncifermanessuno ha portato coraggio, fiducia e voce ai ragazzi, trasformando paure in forza e storie in ispirazione. 

«Siamo qui per affilare le idee che domani taglieranno le paure», ha detto Luca, ricordando che la vera rivoluzione passa dall’ascolto e dalla condivisione. 

Grazie a chi ha partecipato, ascoltato e si è raccontato. 

📍Ci vediamo alla prossima tappa! 

#didactaitalia #erasmusplus #lucaabete #motivazione #formazione #scuola #futuro
Alessia dice che è andata bene. 
Sara ha ritrovato un po’ di fiducia in sé. 
Sofia si è emozionata. 
Sibora ha capito che il giudizio degli altri non deve avere potere. 
Ad Audry è rimasto impresso il momento in cui Luca ha parlato delle passioni. 
E Olga torna a casa con le idee un po’ più chiare. 

Ogni incontro lascia qualcosa, a ognuno in modo diverso. 
Insieme ci ricordiamo che #noncifermanessuno !

Ci vediamo alla prossima tappa 💛

#didacta #trentino #indire
Oggi a Didacta eravamo tantissimi! 

Che bello vedervi, ascoltarvi, ridere insieme, ma anche raccogliere le vostre paure, i vostri dubbi, le vostre storie vere. 
È da lì che nasce il senso di tutto questo. 

Ci vediamo alla prossima tappa… e se non c’eri, resta connessə per scoprire cosa è successo durante l'evento! 

#noncifermanessuno #nessunoesolo #didacta #indire  #erasmus+ 💛
Se ce l'ha fatta il calzino di #noncifermanessuno, puoi farcela anche tu! 🧦
Siamo a Didacta Italia - Edizione Trentino,
ci vediamo domani a partire dalle 11, Stand Indire! 

Vi aspettiamo! 🫶🏻🤎

#didacta #indire #erasmus #trentino
“Pensate che c’è sempre altro.” 
È il mantra di Manuel, un ragazzo che ha imparato a guardare oltre, a cercare il bello anche nei momenti più difficili. Non ha avuto paura di chiedere aiuto, e questo non lo ha reso debole, ma libero. 

Ci ha insegnato che spesso bastano parole semplici per cambiare prospettiva. 

Anche voi meritate di trovare il vostro “altro”: 
quello che vi fa stare bene, che vi alleggerisce, che vi fa sorridere. 
Liberatevi di ciò che vi toglie energia, di chi non c’è mai quando serve, di chi non vi ama nel modo giusto. 

Circondatevi di bella gente, di amore sincero, di chi vi tende la mano senza che dobbiate chiedere. 
Perché è da lì che si riparte, sempre. ❤️

#noncifermanessuno #nessunoesolo #motivazione #terapia
Dietro ogni “sto bene” si nasconde una storia che nessuno racconta! 

“Come stai?” “Bene.” 
Una risposta automatica, quasi di rito. 
La dici anche quando dentro senti un temporale. 
Per abitudine. Per non pesare. Per non sembrare fragile.

Ma tenere tutto dentro non è forza. 
La vera forza è esporsi, parlare, dire come ci si sente davvero. 
Perché solo così si accorciano le distanze. 
Solo così si crea connessione vera.

💛

#noncifermanessuno #nessunoesolo #motivazione
Riesci a fermare i ragazzi della community #noncifermanessuno al momento giusto? 😎

Canta con noi “Nessuno è solo” — la nuova hit di Luca Abete ft. Saitta, disponibile su tutte le piattaforme musicali! 💥

Nessunə è solə! 

#nessunoesolo  #motivazione #resilienza
Anche chi è estroversə può sentirsi solə. 

E’ chiara, studentessa fuorisede, che ci sfata un falso mito: anche chi parla con tutti, scherza e ride sempre, può sentirsi solo. 

“Mi sono resa conto che parlavo con tutti, ma non costruivo rapporti con nessuno" racconta durante il nostro talk in cui le paure, le difficoltà degli studenti escono fuori. 

💛 A Chiara — e a chi come lei si è sentito “circondato ma solo” — auguriamo di costruire legami veri, di farsi ascoltare davvero, di non accontentarsi più di essere solo sentiti.

#noncifermanessuno #motivazione #sapienza #solitudine #nessunoesolo
🚦 Meglio fermarsi che correre senza sapere dove stai andando.

Prenditi il tempo di capire dove vuoi andare,
senza ansia, senza paragoni, senza fretta.

✨ Fermarsi per capire dove si vuole andare, chi si vuole diventare, non è un fallimento, è chiarezza!

 #noncifermanessuno #motivazione #resilienza