MilanoToday.it – Al Politecnico di Milano si impara cos’è la serendipità, con Luca Abete (e Nesli)

MilanoToday.it – Al Politecnico di Milano si impara cos’è la serendipità, con Luca Abete (e Nesli)

MilanoToday.it – 21 aprile 2022

Al Politecnico si impara cos’è la serendipità, con Luca Abete (e Nesli)

Non fermarsi. Mai. Neanche davanti agli inciampi. Mattinata speciale quella di giovedì per gli studenti del Politecnico di Milano, che sono stati i protagonisti della quinta tappa del talk “#NonCiFermaNessuno”, la campagna sociale motivazionale ideata e condotta da Luca Abete, lo storico inviato di Striscia la Notizia. All’appuntamento hanno preso parte anche il rapper Nesli e il padrone di casa, il rettore Ferruccio Resta.

Al centro dell’incontro, che si è svolto in via telematica, “il coraggio di affrontare le sfide senza il timore di cadere, il desiderio di lasciarsi alle spalle le difficoltà degli ultimi anni, la forza di chi non ci sta a farsi fermare dalle avversità ma trova nella serendipità uno straordinario alleato per affermare valori e talento”.

“Non è un momento facile per i giovani italiani. Questa campagna sociale dà spazio al racconto del disagio di alcuni provando a stimolare una rinascita grazie all’esempio di chi si sente più forte – ha spiegato Luca Abete -. È questo l’obiettivo: accorciare le distanze e fare in modo che chi ha energia in più possa metterla a disposizione di chi ne ha bisogno. Il nostro viaggio nel mondo giovanile è straordinario e la tappa con gli studenti del Politecnico di Milano lo ha confermato. Vogliamo farci ambasciatori – ha proseguito l’ideatore del format – della diffusione di un vocabolo poco usato ma che può rappresentare uno strumento per sconfiggere le paure e valorizzare il talento: la serendipità”.

“Anche un fallimento è un passo importante per la crescita. Serendipità significa avere il coraggio di provare ad aprire le porte che non si aprono e, nel caso una porta aperta si rivelasse ‘sbagliata’, riconoscere gli errori”, gli ha fatto eco Ferruccio Resta. E proprio con il tema della rottura degli schemi che portano alla ricerca “dei successi collettivi” che il cantautore Nesli ha catturato l’attenzione degli studenti, confessando i suoi trascorsi difficili: “Ho fatto pace con il mio passato dopo averci fatto a cazzotti”. Rispondendo ad una domanda di uno dei ragazzi, il rapper ha puntato l’attenzione sul profondo valore della gentilezza: “Credo sia un valore forse passato di moda, ma che rivendico. Le persone gentili faranno sempre la differenza. Chi si mostra forte non sempre lo è davvero: la vera forza – ha ribadito – sta nel rimanere gentili anche quando la vita ti prende a sberle”.

L’evento è stato anche l’occasione per consegnare lo speciale premio “#NonCiFermaNessuno”, che è andato a Benedetta Brusasco “straordinario esempio di resilienza che ha affrontato con grande determinazione le difficoltà cui la vita l’ha messa di fronte – ha motivato così il premio il Rettore del PoliMi Ferruccio Resta – superandole brillantemente, soprattutto grazie alla forza infusa da chi ha sempre avuto e sentito al suo fianco”.

Fonte: www.milanotoday.it del 21 aprile 2022

Condividi su

La poesia ci salverà. 💌
Coltivate la gentilezza: per voi stessi e per chi vi sta accanto.

#noncifermanessuno #motivazione #poesia
@univca siete pronti?

Il tour #noncifermanessuno fa tappa a Cagliari! 🚀

📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

💬 Storie vere, emozioni, ascolto.
Perché nessunə è solə, davvero. 

Ci vediamo lì? 👀

#cagliari #univca #università  #motivazione  #touruniversitario #eventouniversitario
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Il dolore è un antifurto!
Ti suona dentro per ricordarti che qualcosa non va.

Non ignorarlo: ascoltalo, capiscilo, trasformalo.

#noncifermanessuno #motivazione #dolore
"Piangere è più coraggioso che fare i duri" — ci ricorda Andrea. 
Perché ammettere la propria fragilità non è debolezza, è forza allo stato puro. 
E a volte, proprio da lì, si riparte davvero.

#noncifermanessuno #coraggio #fragilità  #emozioni #giovani
Una verità semplice ma potente:
“Guardiamo sempre chi ha più di noi…
e ci dimentichiamo di chi ha meno, ma può insegnarci tutto.” 

🎙️ Estratto dall’intervista di Luca Abete per @laltrocorrieretv

#noncifermanessuno #motivazione #sofferenza #valori
Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨
La paura non è sparita, ma Linda ha imparato a camminarci accanto.
Ogni giorno ne fa un passo, un respiro, una lezione.

E con le sue parole, ha insegnato qualcosa anche a noi.

Grazie. 🌷

🔗Segui la community di #noncifermanessuno 

#motivazione
Raccontaci l'incastro che hai dovuto lasciare andare...

#noncifermanessuno #motivazione
L’UMG ha urlato #noncifermanessuno forte e chiaro! 💛 

Rivivi emozioni, volti e voci della sesta tappa a Catanzaro: 
guarda ora il recap completo sul nostro canale YouTube 
link nelle storie!

La poesia ci salverà. 💌
Coltivate la gentilezza: per voi stessi e per chi vi sta accanto.

#noncifermanessuno #motivazione #poesia
@univca siete pronti?

Il tour #noncifermanessuno fa tappa a Cagliari! 🚀

📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

💬 Storie vere, emozioni, ascolto.
Perché nessunə è solə, davvero. 

Ci vediamo lì? 👀

#cagliari #univca #università  #motivazione  #touruniversitario #eventouniversitario
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Il dolore è un antifurto!
Ti suona dentro per ricordarti che qualcosa non va.

Non ignorarlo: ascoltalo, capiscilo, trasformalo.

#noncifermanessuno #motivazione #dolore
"Piangere è più coraggioso che fare i duri" — ci ricorda Andrea. 
Perché ammettere la propria fragilità non è debolezza, è forza allo stato puro. 
E a volte, proprio da lì, si riparte davvero.

#noncifermanessuno #coraggio #fragilità  #emozioni #giovani
Una verità semplice ma potente:
“Guardiamo sempre chi ha più di noi…
e ci dimentichiamo di chi ha meno, ma può insegnarci tutto.” 

🎙️ Estratto dall’intervista di Luca Abete per @laltrocorrieretv

#noncifermanessuno #motivazione #sofferenza #valori
Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨
La paura non è sparita, ma Linda ha imparato a camminarci accanto.
Ogni giorno ne fa un passo, un respiro, una lezione.

E con le sue parole, ha insegnato qualcosa anche a noi.

Grazie. 🌷

🔗Segui la community di #noncifermanessuno 

#motivazione
Raccontaci l'incastro che hai dovuto lasciare andare...

#noncifermanessuno #motivazione
L’UMG ha urlato #noncifermanessuno forte e chiaro! 💛 

Rivivi emozioni, volti e voci della sesta tappa a Catanzaro: 
guarda ora il recap completo sul nostro canale YouTube 
link nelle storie!