Mydreams.it – Intervista a Luca Abete: Il futuro non fa paura

Mydreams.it – Intervista a Luca Abete: Il futuro non fa paura

Il claim Il futuro non  fa paura  scelto  per la nona edizione del tour motivazionale #NonCiFermaNessuno  di Luca Abete, diventa anche un jingle. Pubblicato per la label Ondesonore Records, distribuito da Artist First, scritto e interpretato assieme al cantautore Francesco Altobelli, vuole essere, nella musica e nel testo, un invito alla vita e all’ottimismo.

Per i pochi che non lo sapessero #NonCiFermaNessuno è una campagna sociale nata nel 2014, ideata e animata da Luca Abete, noto inviato della trasmissione Striscia la Notizia. Il format che  vanta il patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca e  che ha avuto riconoscimenti da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, mira ad incrementare il confronto individuale  e valorizzare storie di resilienza, coraggio e determinazione, per offrire ai ragazzi prospettive di studio e di impegno nuove, valorizzanti e costruttive.

Noi di Mydreams abbiamo avuto il piacere di intervistare Luca Abete.

Come si svolge la vita quotidiana di un inviato di Striscia la Notizia?

«Un inviato di Striscia è un punto di riferimento per molti cittadini che vorrebbero la soluzione di un problema che li priva di un diritto. Dedichiamo molte ore alle segnalazioni che riceviamo. Il lavoro di verifica, di approfondimento , la fase creativa, richiedono davvero tanto tempo. L’attimo più bello poi è la chiusura del servizio , dove non mancano mai imprevisti e sorprese. Poi c’è il monitoraggio. Io vivo un’esperienza totale. Anche il mio tempo libero lo trascorro spesso a seguire situazioni, evoluzioni,  accadimenti utili a migliorare la qualità dei miei servizi».

Intervista a Luca Abete: Il futuro non fa paura (luca abete3 300x200)

É noto che hai subito diverse aggressioni. Tu stesso hai sottolineato che hai il record di giorni di prognosi, ben 90! Cosa ti spinge a continuare le tue battaglie?

«La paura è un sentimento che può scoraggiare. Per me è diverso. Vengo da esperienze nel volontariato. Ho fatto per anni l’artista di strada. Nei panni di un clown ho capito quanto sia bello donare sorrisi. Oggi lo faccio con una telecamera, un microfono e la magia di un programma televisivo che tra una risata e una denuncia ha il potere di cambiare le cose. Il valore di tutto ciò è immenso. La consapevolezza di quanto possa essere utile il mio impegno mi guida oltre ogni indugio verso l’affermazione della giustizia e della verità».

Ti vediamo sempre in TV con la tua divisa iconica: giacca di velluto verde, camicia verde scuro, pantaloni marroni e l’immancabile pigna. Questo look ti è stato imposto dalla produzione di Striscia o è frutto della tua fantasia come anche l’altro vezzo di chiudere i servizi con la telecamera che ti riprende dai piedi?

«Il mio esordio è stato in borghese. L’abito di scena è arrivato dopo 2 anni da apprendista inviato. Fu Antonio Ricci a dirmi che il mio cognome poteva ispirare il mio look. Col tempo abbiamo affinato lo stile e sono verde e marrone dal 2008. Fu Lorenzo Beccati, autore storico di Striscia , invece, a suggerirmi  il su e giù della telecamera. Quando chiudevo i servizi era solito indicarmi con la mano dalla testa ai piedi. Lui mi disse però che i piedi non si vedevano. Da allora il mio saluto finale è caratterizzato dal saliscendi della telecamera».

Intervista a Luca Abete: Il futuro non fa paura (luca abete2 300x200)

Parlando di cose più serie ci interessa sapere come è nata la campagna #NonCiFermeràNessuno, da te ideata e animata dal 2014.

«Per caso, come tante cose belle della vita. Incontravo i ragazzi e la loro curiosità era sempre concentrata sui miei esordi e su come avessi trovato la strada per realizzare il mio sogno. Pensai di fare un esperimento: parlare agli studenti degli ostacoli della vita e come superarli, di sconfitte che aiutano a crescere più che un successo da raggiungere ad ogni costo. L’idea è piaciuta: è stata un successo».

Ti va di fare per noi un bilancio di questi primi 9 anni?

«Abbiamo esplorato il mondo giovanile su numerosi fronti. Il punto di partenza è l’ascolto: la conoscenza della loro realtà è fondamentale per provare a formulare insieme un confronto davvero proficuo. Ogni stagione quindi è stata diversa. Nei primi anni il focus era puntato principalmente sulle dinamiche lavorative. Abbiamo attraversato gli anni della pandemia in cui ogni cosa è stata stravolta. Oggi emerge una fragilità più esplicita, la maturità di non nasconderla e la necessità di parlarne che alimenta l’importanza di ogni talk».

La nona edizione ha come claim Il futuro non fa paura: Puoi spiegare il perché di questa scelta?

«#NonCiFermaNessuno è un esperimento di comunicazione sociale. Ogni anno rinnoviamo il dibattito partendo da un claim. Quest’anno ho pensato ad una provocazione, ad una frase  capace di colpire e al tempo stesso di avviare il confronto. E’ un modo per esorcizzare il problema principale della nostra community. Parlarne aiuta a demolire l’ingombro di un mostro che talvolta è meno pericoloso di quel che sembra. Invito gli studenti a superare le paure ma anche ad imparare a conviverci, a vivere il futuro senza pensarci troppo, magari concentrandosi sulla realizzazione del migliore presente possibile».

Intervista a Luca Abete: Il futuro non fa paura (luca abete4 300x200)Il futuro non fa paura è diventato anche un jingle pop rap dance. Come e perché quest’apertura alla musica?

«Da nove anni il nostro è anche un laboratorio di linguaggi della comunicazione. Per raggiungere l’interesse del target  occorre conoscere le sensibilità, le preferenze, le linee più gradite dei nostri interlocutori. Per questo sperimentiamo le forme più svariate spaziando dalla comunicazione istituzionale a quella di tendenza. La musica aggrega i giovani. Abbiamo pensato così di creare la colonna sonora della riscossa giovanile, un brano con un ritmo godibile e un testo coerente con i valori della nostra campagna sociale. Gli studenti hanno apprezzato. Il pezzo è diventato virale sui social».

Come vedi, in poche battute, il futuro dei giovani e della scuola italiana dal tuo osservatorio privilegiato?

«Credo ci sia davvero tanto da fare. E’ un momento delicatissimo, non soltanto per i giovani. Noi abbiamo sperimentato una formula vincente che ha dato risultati confortanti. Accorciare le distanze è un modo per combattere la solitudine  percepita che talvolta scoraggia, abbatte, miete vittime. Lo scambio tra coetanei, ma anche quello tra generazioni differenti, può davvero rappresentare un prezioso punto di partenza per costruire un clima di serenità indispensabile per rendere ogni soluzione efficace».

Intervista a cura di Maria Battaglia

 

Fonte: MyDream.it del 29 maggio 2023 

✨ Settembre porta sempre con sé un nuovo inizio: scuola, università, lavoro… o il ritorno alla routine.
E non importa quanto tu sia motivato: sentirsi soli i primi giorni è normale.
Giulia Florio, studentessa fuorisede dell’Università di Parma, ci ricorda che la solitudine può bussare anche quando insegui i tuoi sogni, quando sei felice, quando hai una vita piena.
Non è facile, ma è giusto.
La chiave? 👉 Vivere quei momenti senza vergogna, senza paura, accettando la malinconia e ricordando che non si è mai davvero soli. 💛
Casa manca a tutti, ma quanto sarà bello tornarci un giorno più grandi, più forti, più formati? 🌱

📌 Seguici per altre testimonianze della nostra community.

Credits: @floriogiuliaa

#noncifermanessuno #studentlife #università #crescereinsieme #nessunoèsolo
Quante volte ci fermiamo un passo prima, paralizzati dalla paura di sbagliare?
La verità è semplice: nessuno vola restando fermo. La paura ci sarà sempre, ma non deve decidere al posto nostro. A volte basta un salto per scoprire che le ali erano dentro di noi.
✨ Puoi cadere. Puoi sbagliare. Ma puoi anche volare.

Crediti: @lo_scrittore_di_cose

#noncifermanessuno #coraggio #resilienza #motivazione #giovani #crescita #studenti #community
TUTTI ABBIAMO PAURA!

La paura è universale, accomuna tutti.
👉 La differenza sta nel modo di affrontarla: puoi subirla… oppure imparare a gestirla, passo dopo passo.

🔥 E tu, qual è la paura che vuoi iniziare a guardare in faccia da oggi?

Seguici per altri contenuti come questo!

#noncifermanessuno #coraggio #resilienza #motivazione #studenti #università #crescereinsieme
❗Sai che 1 studente su 3 evita nuove sfide per paura di fallire?

Angelica, studentessa dell’Università di Siena, ci ha detto una verità scomoda:
“Molti ragazzi preferiscono non giocare la partita per paura di non performare”.

🚨 E se ti dicessimo che questo è il vero errore?
👉 Il fallimento non è la fine, è il prezzo dell’esperienza.
📌 Ogni volta che rinunci per paura, stai regalando una vittoria al dubbio.

💡 Gioca, prova, rischia. Perché il coraggio vale più di un risultato perfetto.

E tu? Quante sfide hai evitato per paura? Raccontacelo nei commenti.

#noncifermanessuno #studentlife #università #ansia #paura #coraggio #motivazione #resilienza #giovani
✨ Il talento ti porta lontano, ma è la costanza che ti fa vincere. 
Lo sa bene Julio Velasco, coach leggendario della pallavolo, che ha trasformato le Azzurre in una squadra capace di vincere tutto: dall’oro olimpico di Parigi 2024 al Mondiale 2025. 

La sua filosofia è chiara: non basta essere forti, bisogna allenare la mentalità, non basta giocare bene, serve crederci sempre, anche quando sembra impossibile.

La community di #noncifermanessuno si ritrova in pieno in queste parole: nello sport, all’università o nella vita di tutti i giorni, la vera vittoria arriva con impegno, disciplina e tanta resilienza. 

E allora chiediamoci: qual è la sfida che non vogliamo più rimandare?

📌 Fonte: @psicologiaperlosport

#coach #volleyball #juliovelasco
🎤 Settembre è stato protagonista della prima tappa dell’11ª edizione del tour #NonCiFermaNessuno, all’Università Parthenope.
Ci ha raccontato la forza della musica e di come la sua community lo abbia aiutato a sentirsi meno solo, grazie a chi si riconosce nei suoi testi. 💛
✨ Il tour sta per tornare… e ad ogni tappa ci sarà un nuovo ospite speciale con una storia che ti farà riflettere.
👉 Preparati a viverlo con noi: ci sarai? 

#noncifermanessuno #tourmotivazionale #università #studentlife #musica #connessione #motivazione #ospiti #settembre
⏳ Sei in tempo.
Il tempo è relativo: non correre, non confrontarti.
Vai al tuo ritmo, passo dopo passo.
💡 Ogni piccolo progresso conta. Non serve affrettarsi, basta continuare a muoversi verso i tuoi obiettivi.
#noncifermanessuno #motivazione #studentlife #crescitapersonale #giovani #coraggio #obiettivi #passopassoa
“Chi ci crede, chi tenta, chi osa non è mai solo. Il resto? Una scusa.
Divora il mondo come se fossi digiuno.
Credici sempre, non ti ferma nessuno.”
✨ Così Luca chiude la poesia dedicata alla nostra community.
Un inno al coraggio, alla voglia di provarci e alla forza di non arrendersi mai. 

👉 Condividila nelle tue stories e tagga chi deve sentirlo oggi!
#noncifermanessuno #motivazione #studentilife #coraggio #frasedelgiorno
“Noi siamo qui per sognare.”

Le parole di Pozzecco sono un promemoria per tutti: i sogni non sono un lusso, sono la nostra forza.

Oggi tifiamo Italbasket e ricordiamoci sempre che chi sogna, non si ferma mai.

📹 Credits: @italbasket

#noncifermanessuno #italbasket #pozzecco #sognare #motivazione #basketitalia
🖤 Addio a Giorgio Armani, un’icona che resterà eterna.

Il suo stile ha cambiato la moda, ma le sue parole possono cambiare le nostre vite:
 “Bisogna fare rinunce e mettersi in gioco sempre.”

Un invito a non mollare, a inseguire i sogni con coraggio e sacrificio.
Perché le cose che contano davvero, non arrivano mai per caso.

Grazie Maestro, per averci insegnato che l’eleganza è anche nell’anima.

Fonte Video: La7

#GiorgioArmani #ispirazione #noncifermanessuno #determinazione #moda #coraggio #valori

✨ Settembre porta sempre con sé un nuovo inizio: scuola, università, lavoro… o il ritorno alla routine.
E non importa quanto tu sia motivato: sentirsi soli i primi giorni è normale.
Giulia Florio, studentessa fuorisede dell’Università di Parma, ci ricorda che la solitudine può bussare anche quando insegui i tuoi sogni, quando sei felice, quando hai una vita piena.
Non è facile, ma è giusto.
La chiave? 👉 Vivere quei momenti senza vergogna, senza paura, accettando la malinconia e ricordando che non si è mai davvero soli. 💛
Casa manca a tutti, ma quanto sarà bello tornarci un giorno più grandi, più forti, più formati? 🌱

📌 Seguici per altre testimonianze della nostra community.

Credits: @floriogiuliaa

#noncifermanessuno #studentlife #università #crescereinsieme #nessunoèsolo
Quante volte ci fermiamo un passo prima, paralizzati dalla paura di sbagliare?
La verità è semplice: nessuno vola restando fermo. La paura ci sarà sempre, ma non deve decidere al posto nostro. A volte basta un salto per scoprire che le ali erano dentro di noi.
✨ Puoi cadere. Puoi sbagliare. Ma puoi anche volare.

Crediti: @lo_scrittore_di_cose

#noncifermanessuno #coraggio #resilienza #motivazione #giovani #crescita #studenti #community
TUTTI ABBIAMO PAURA!

La paura è universale, accomuna tutti.
👉 La differenza sta nel modo di affrontarla: puoi subirla… oppure imparare a gestirla, passo dopo passo.

🔥 E tu, qual è la paura che vuoi iniziare a guardare in faccia da oggi?

Seguici per altri contenuti come questo!

#noncifermanessuno #coraggio #resilienza #motivazione #studenti #università #crescereinsieme
❗Sai che 1 studente su 3 evita nuove sfide per paura di fallire?

Angelica, studentessa dell’Università di Siena, ci ha detto una verità scomoda:
“Molti ragazzi preferiscono non giocare la partita per paura di non performare”.

🚨 E se ti dicessimo che questo è il vero errore?
👉 Il fallimento non è la fine, è il prezzo dell’esperienza.
📌 Ogni volta che rinunci per paura, stai regalando una vittoria al dubbio.

💡 Gioca, prova, rischia. Perché il coraggio vale più di un risultato perfetto.

E tu? Quante sfide hai evitato per paura? Raccontacelo nei commenti.

#noncifermanessuno #studentlife #università #ansia #paura #coraggio #motivazione #resilienza #giovani
✨ Il talento ti porta lontano, ma è la costanza che ti fa vincere. 
Lo sa bene Julio Velasco, coach leggendario della pallavolo, che ha trasformato le Azzurre in una squadra capace di vincere tutto: dall’oro olimpico di Parigi 2024 al Mondiale 2025. 

La sua filosofia è chiara: non basta essere forti, bisogna allenare la mentalità, non basta giocare bene, serve crederci sempre, anche quando sembra impossibile.

La community di #noncifermanessuno si ritrova in pieno in queste parole: nello sport, all’università o nella vita di tutti i giorni, la vera vittoria arriva con impegno, disciplina e tanta resilienza. 

E allora chiediamoci: qual è la sfida che non vogliamo più rimandare?

📌 Fonte: @psicologiaperlosport

#coach #volleyball #juliovelasco
🎤 Settembre è stato protagonista della prima tappa dell’11ª edizione del tour #NonCiFermaNessuno, all’Università Parthenope.
Ci ha raccontato la forza della musica e di come la sua community lo abbia aiutato a sentirsi meno solo, grazie a chi si riconosce nei suoi testi. 💛
✨ Il tour sta per tornare… e ad ogni tappa ci sarà un nuovo ospite speciale con una storia che ti farà riflettere.
👉 Preparati a viverlo con noi: ci sarai? 

#noncifermanessuno #tourmotivazionale #università #studentlife #musica #connessione #motivazione #ospiti #settembre
⏳ Sei in tempo.
Il tempo è relativo: non correre, non confrontarti.
Vai al tuo ritmo, passo dopo passo.
💡 Ogni piccolo progresso conta. Non serve affrettarsi, basta continuare a muoversi verso i tuoi obiettivi.
#noncifermanessuno #motivazione #studentlife #crescitapersonale #giovani #coraggio #obiettivi #passopassoa
“Chi ci crede, chi tenta, chi osa non è mai solo. Il resto? Una scusa.
Divora il mondo come se fossi digiuno.
Credici sempre, non ti ferma nessuno.”
✨ Così Luca chiude la poesia dedicata alla nostra community.
Un inno al coraggio, alla voglia di provarci e alla forza di non arrendersi mai. 

👉 Condividila nelle tue stories e tagga chi deve sentirlo oggi!
#noncifermanessuno #motivazione #studentilife #coraggio #frasedelgiorno
“Noi siamo qui per sognare.”

Le parole di Pozzecco sono un promemoria per tutti: i sogni non sono un lusso, sono la nostra forza.

Oggi tifiamo Italbasket e ricordiamoci sempre che chi sogna, non si ferma mai.

📹 Credits: @italbasket

#noncifermanessuno #italbasket #pozzecco #sognare #motivazione #basketitalia
🖤 Addio a Giorgio Armani, un’icona che resterà eterna.

Il suo stile ha cambiato la moda, ma le sue parole possono cambiare le nostre vite:
 “Bisogna fare rinunce e mettersi in gioco sempre.”

Un invito a non mollare, a inseguire i sogni con coraggio e sacrificio.
Perché le cose che contano davvero, non arrivano mai per caso.

Grazie Maestro, per averci insegnato che l’eleganza è anche nell’anima.

Fonte Video: La7

#GiorgioArmani #ispirazione #noncifermanessuno #determinazione #moda #coraggio #valori