#NonCiFermaNessuno AVELLINO TALK: il “regalo di Natale” di Luca Abete agli studenti irpini.

#NonCiFermaNessuno AVELLINO TALK: il “regalo di Natale” di Luca Abete agli studenti irpini.

#NonCiFermaNessuno AVELLINO TALK: il “regalo di Natale” di Luca Abete agli studenti irpini.
Giovedì 16 dicembre, ore 10:00, l’evento in streaming riservato agli studenti delle scuole superiori di Avellino e provincia in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale.
“Chi ha detto che nelle piccole città del sud non possano nascere grandi prospettive? Voglio raccontare ai ragazzi della mia terra che esistono sogni che possono realizzarsi anche nelle piccole realtà di provincia. Che un percorso più difficile non deve scoraggiare. Che gli ostacoli non sono sempre qualcosa di negativo se affrontati con la giusta mentalità. Nella terra dove sono nato e che mi ha dato la possibilità di “farmi le ossa” voglio raccontare ai ragazzi la mia esperienza, sperando possa essere utile a vedere quella prospettiva che spesso sembra non esserci per nessuno. Sarà un talk che offrirà agli studenti della provincia di Avellino la possibilità di raccontare se stessi e la realtà che li circonda e io non vedo l’ora di ascoltarli!”
Così Luca Abete, ideatore della campagna sociale #NonCiFermaNessuno, presenta l’atteso evento di giovedì 16 dicembre, alle ore 10:00, che vedrà coinvolti gli studenti delle scuole superiori di tutta l’Irpinia.
L’evento nasce dalla sinergia con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Avellino, che, con l’attenzione della Dirigente, dott.ssa Rosa Grano, ha sposato e patrocinato l’iniziativa, coinvolgendo tutti gli istituti superiori dell’Irpinia.
“Come Ufficio Scolastico Provinciale abbiamo sposato con entusiasmo l’invito di Luca Abete. – dichiara la dott.ssa Grano – I valori espressi da questa iniziativa, soprattutto in questo momento particolare, sono un toccasana per gli studenti ed in particolare per i ragazzi dell’Irpinia. Troppo spesso guardano con timore al loro  futuro: necessitano di esempi positivi e di incoraggiamento, imparando che nella vita non ci sono alibi che tengano ma solo coraggio nell’inseguire i propri sogni e forza di volontà.”
Gli studenti irpini coinvolti saranno collegati in diretta streaming per dar vita ad un vero e proprio talk con Luca Abete, in cui si discuterà di coraggio, sogni, paure e motivazioni per guardare al futuro, con uno sguardo rivolto al territorio, da cui lo stesso Luca è nato (ed ancora vive).
Durante l’incontro interverranno in diretta ed animeranno il dibattito alcuni studenti selezionati tra le scuole del territorio, per un confronto ampio e dinamico. 
Non mancheranno delle sorprese che Luca Abete ha riservato alla community degli studenti che parteciperanno all’evento.
La piattaforma informatica su cui si svolgerà la diretta streaming è affidata a MAC srl, importante realtà imprenditoriale avellinese, partner tecnico di #NonCiFermaNessuno e da sempre attenta alle prospettive formative dei giovani del territorio.
Condividi su

Sara si sente un po’ persa. Ha 18 anni e mille domande, ma poche risposte. 
Ieri ha avuto il coraggio di fare qualcosa che in pochi fanno: ha raccontato le sue insicurezze, i suoi dubbi, le sue paure. 

E sai una cosa? 
Non c’è niente di sbagliato nell’essere confusi. 
Anzi, è proprio da lì che si parte. Dai momenti in cui non sai dove andare, ma hai il coraggio di cercare. 
Quelli in cui ammetti che non ce la fai da solə, ma non smetti di provarci.

Sara ci ha ricordato una cosa importante: non serve avere tutto sotto controllo per essere forti, serve solo volerci credere ancora un po’.

A Sara e a tutti quelli che si sentono smarriti: 
non siete solə, non siete in ritardo, non siete sbagliatə. 💛 

#noncifermanessuno #didactatrentino25 #motivazione
#noncifermanessuno ha fatto tappa a Didacta Italia – Edizione Trentino, a Riva del Garda, all’interno dello stand erasmus+ di indire. 

In un evento dedicato all’innovazione e alla formazione, #noncifermanessuno ha portato coraggio, fiducia e voce ai ragazzi, trasformando paure in forza e storie in ispirazione. 

«Siamo qui per affilare le idee che domani taglieranno le paure», ha detto Luca, ricordando che la vera rivoluzione passa dall’ascolto e dalla condivisione. 

Grazie a chi ha partecipato, ascoltato e si è raccontato. 

📍Ci vediamo alla prossima tappa! 

#didactaitalia #erasmusplus #lucaabete #motivazione #formazione #scuola #futuro
Alessia dice che è andata bene. 
Sara ha ritrovato un po’ di fiducia in sé. 
Sofia si è emozionata. 
Sibora ha capito che il giudizio degli altri non deve avere potere. 
Ad Audry è rimasto impresso il momento in cui Luca ha parlato delle passioni. 
E Olga torna a casa con le idee un po’ più chiare. 

Ogni incontro lascia qualcosa, a ognuno in modo diverso. 
Insieme ci ricordiamo che #noncifermanessuno !

Ci vediamo alla prossima tappa 💛

#didacta #trentino #indire
Oggi a Didacta eravamo tantissimi! 

Che bello vedervi, ascoltarvi, ridere insieme, ma anche raccogliere le vostre paure, i vostri dubbi, le vostre storie vere. 
È da lì che nasce il senso di tutto questo. 

Ci vediamo alla prossima tappa… e se non c’eri, resta connessə per scoprire cosa è successo durante l'evento! 

#noncifermanessuno #nessunoesolo #didacta #indire  #erasmus+ 💛
Se ce l'ha fatta il calzino di #noncifermanessuno, puoi farcela anche tu! 🧦
Siamo a Didacta Italia - Edizione Trentino,
ci vediamo domani a partire dalle 11, Stand Indire! 

Vi aspettiamo! 🫶🏻🤎

#didacta #indire #erasmus #trentino
“Pensate che c’è sempre altro.” 
È il mantra di Manuel, un ragazzo che ha imparato a guardare oltre, a cercare il bello anche nei momenti più difficili. Non ha avuto paura di chiedere aiuto, e questo non lo ha reso debole, ma libero. 

Ci ha insegnato che spesso bastano parole semplici per cambiare prospettiva. 

Anche voi meritate di trovare il vostro “altro”: 
quello che vi fa stare bene, che vi alleggerisce, che vi fa sorridere. 
Liberatevi di ciò che vi toglie energia, di chi non c’è mai quando serve, di chi non vi ama nel modo giusto. 

Circondatevi di bella gente, di amore sincero, di chi vi tende la mano senza che dobbiate chiedere. 
Perché è da lì che si riparte, sempre. ❤️

#noncifermanessuno #nessunoesolo #motivazione #terapia
Dietro ogni “sto bene” si nasconde una storia che nessuno racconta! 

“Come stai?” “Bene.” 
Una risposta automatica, quasi di rito. 
La dici anche quando dentro senti un temporale. 
Per abitudine. Per non pesare. Per non sembrare fragile.

Ma tenere tutto dentro non è forza. 
La vera forza è esporsi, parlare, dire come ci si sente davvero. 
Perché solo così si accorciano le distanze. 
Solo così si crea connessione vera.

💛

#noncifermanessuno #nessunoesolo #motivazione
Riesci a fermare i ragazzi della community #noncifermanessuno al momento giusto? 😎

Canta con noi “Nessuno è solo” — la nuova hit di Luca Abete ft. Saitta, disponibile su tutte le piattaforme musicali! 💥

Nessunə è solə! 

#nessunoesolo  #motivazione #resilienza
Anche chi è estroversə può sentirsi solə. 

E’ chiara, studentessa fuorisede, che ci sfata un falso mito: anche chi parla con tutti, scherza e ride sempre, può sentirsi solo. 

“Mi sono resa conto che parlavo con tutti, ma non costruivo rapporti con nessuno" racconta durante il nostro talk in cui le paure, le difficoltà degli studenti escono fuori. 

💛 A Chiara — e a chi come lei si è sentito “circondato ma solo” — auguriamo di costruire legami veri, di farsi ascoltare davvero, di non accontentarsi più di essere solo sentiti.

#noncifermanessuno #motivazione #sapienza #solitudine #nessunoesolo
🚦 Meglio fermarsi che correre senza sapere dove stai andando.

Prenditi il tempo di capire dove vuoi andare,
senza ansia, senza paragoni, senza fretta.

✨ Fermarsi per capire dove si vuole andare, chi si vuole diventare, non è un fallimento, è chiarezza!

 #noncifermanessuno #motivazione #resilienza
Il nostro tour motivazionale #noncifermanessuno approda tra le pagine di Popular. 
Luca si racconta e con lui anche il cuore della nostra campagna sociale… e di un’inaspettata visione dell’architettura!

“I ragazzi non cercano consigli teorici, ma storie vere.” dice Luca
e ogni volta la nostra community lo conferma: non servono sermoni, servono speranza, resilienza e coraggio.

Leggi l’intervista completa su Popular e raggiungici alle prossime tappe:

📍 Catanzaro – 4 novembre, Università Magna Graecia
📍 Cagliari – 19 novembre, Università degli Studi di Cagliari
📍 Bergamo – 5 dicembre, Università degli Studi di Bergamo

Nessunə è solə.

#motivazione #popular

Sara si sente un po’ persa. Ha 18 anni e mille domande, ma poche risposte. 
Ieri ha avuto il coraggio di fare qualcosa che in pochi fanno: ha raccontato le sue insicurezze, i suoi dubbi, le sue paure. 

E sai una cosa? 
Non c’è niente di sbagliato nell’essere confusi. 
Anzi, è proprio da lì che si parte. Dai momenti in cui non sai dove andare, ma hai il coraggio di cercare. 
Quelli in cui ammetti che non ce la fai da solə, ma non smetti di provarci.

Sara ci ha ricordato una cosa importante: non serve avere tutto sotto controllo per essere forti, serve solo volerci credere ancora un po’.

A Sara e a tutti quelli che si sentono smarriti: 
non siete solə, non siete in ritardo, non siete sbagliatə. 💛 

#noncifermanessuno #didactatrentino25 #motivazione
#noncifermanessuno ha fatto tappa a Didacta Italia – Edizione Trentino, a Riva del Garda, all’interno dello stand erasmus+ di indire. 

In un evento dedicato all’innovazione e alla formazione, #noncifermanessuno ha portato coraggio, fiducia e voce ai ragazzi, trasformando paure in forza e storie in ispirazione. 

«Siamo qui per affilare le idee che domani taglieranno le paure», ha detto Luca, ricordando che la vera rivoluzione passa dall’ascolto e dalla condivisione. 

Grazie a chi ha partecipato, ascoltato e si è raccontato. 

📍Ci vediamo alla prossima tappa! 

#didactaitalia #erasmusplus #lucaabete #motivazione #formazione #scuola #futuro
Alessia dice che è andata bene. 
Sara ha ritrovato un po’ di fiducia in sé. 
Sofia si è emozionata. 
Sibora ha capito che il giudizio degli altri non deve avere potere. 
Ad Audry è rimasto impresso il momento in cui Luca ha parlato delle passioni. 
E Olga torna a casa con le idee un po’ più chiare. 

Ogni incontro lascia qualcosa, a ognuno in modo diverso. 
Insieme ci ricordiamo che #noncifermanessuno !

Ci vediamo alla prossima tappa 💛

#didacta #trentino #indire
Oggi a Didacta eravamo tantissimi! 

Che bello vedervi, ascoltarvi, ridere insieme, ma anche raccogliere le vostre paure, i vostri dubbi, le vostre storie vere. 
È da lì che nasce il senso di tutto questo. 

Ci vediamo alla prossima tappa… e se non c’eri, resta connessə per scoprire cosa è successo durante l'evento! 

#noncifermanessuno #nessunoesolo #didacta #indire  #erasmus+ 💛
Se ce l'ha fatta il calzino di #noncifermanessuno, puoi farcela anche tu! 🧦
Siamo a Didacta Italia - Edizione Trentino,
ci vediamo domani a partire dalle 11, Stand Indire! 

Vi aspettiamo! 🫶🏻🤎

#didacta #indire #erasmus #trentino
“Pensate che c’è sempre altro.” 
È il mantra di Manuel, un ragazzo che ha imparato a guardare oltre, a cercare il bello anche nei momenti più difficili. Non ha avuto paura di chiedere aiuto, e questo non lo ha reso debole, ma libero. 

Ci ha insegnato che spesso bastano parole semplici per cambiare prospettiva. 

Anche voi meritate di trovare il vostro “altro”: 
quello che vi fa stare bene, che vi alleggerisce, che vi fa sorridere. 
Liberatevi di ciò che vi toglie energia, di chi non c’è mai quando serve, di chi non vi ama nel modo giusto. 

Circondatevi di bella gente, di amore sincero, di chi vi tende la mano senza che dobbiate chiedere. 
Perché è da lì che si riparte, sempre. ❤️

#noncifermanessuno #nessunoesolo #motivazione #terapia
Dietro ogni “sto bene” si nasconde una storia che nessuno racconta! 

“Come stai?” “Bene.” 
Una risposta automatica, quasi di rito. 
La dici anche quando dentro senti un temporale. 
Per abitudine. Per non pesare. Per non sembrare fragile.

Ma tenere tutto dentro non è forza. 
La vera forza è esporsi, parlare, dire come ci si sente davvero. 
Perché solo così si accorciano le distanze. 
Solo così si crea connessione vera.

💛

#noncifermanessuno #nessunoesolo #motivazione
Riesci a fermare i ragazzi della community #noncifermanessuno al momento giusto? 😎

Canta con noi “Nessuno è solo” — la nuova hit di Luca Abete ft. Saitta, disponibile su tutte le piattaforme musicali! 💥

Nessunə è solə! 

#nessunoesolo  #motivazione #resilienza
Anche chi è estroversə può sentirsi solə. 

E’ chiara, studentessa fuorisede, che ci sfata un falso mito: anche chi parla con tutti, scherza e ride sempre, può sentirsi solo. 

“Mi sono resa conto che parlavo con tutti, ma non costruivo rapporti con nessuno" racconta durante il nostro talk in cui le paure, le difficoltà degli studenti escono fuori. 

💛 A Chiara — e a chi come lei si è sentito “circondato ma solo” — auguriamo di costruire legami veri, di farsi ascoltare davvero, di non accontentarsi più di essere solo sentiti.

#noncifermanessuno #motivazione #sapienza #solitudine #nessunoesolo
🚦 Meglio fermarsi che correre senza sapere dove stai andando.

Prenditi il tempo di capire dove vuoi andare,
senza ansia, senza paragoni, senza fretta.

✨ Fermarsi per capire dove si vuole andare, chi si vuole diventare, non è un fallimento, è chiarezza!

 #noncifermanessuno #motivazione #resilienza
Il nostro tour motivazionale #noncifermanessuno approda tra le pagine di Popular. 
Luca si racconta e con lui anche il cuore della nostra campagna sociale… e di un’inaspettata visione dell’architettura!

“I ragazzi non cercano consigli teorici, ma storie vere.” dice Luca
e ogni volta la nostra community lo conferma: non servono sermoni, servono speranza, resilienza e coraggio.

Leggi l’intervista completa su Popular e raggiungici alle prossime tappe:

📍 Catanzaro – 4 novembre, Università Magna Graecia
📍 Cagliari – 19 novembre, Università degli Studi di Cagliari
📍 Bergamo – 5 dicembre, Università degli Studi di Bergamo

Nessunə è solə.

#motivazione #popular