#NonCiFermaNessuno Italia Talk – Ottava Tappa
Grande successo del tour #NonCiFermaNessuno allโUniversitร di Catanzaroย
La campagna sociale motivazionale dellโinviato di Striscia รจ sbarcata per la prima volta allโUniversitร โMagna Graeciaโ di Catanzaro, Abete: โNessuna lezione di vita: ascolto i ragazzi per confrontarmi e immaginare un percorso verso la felicitร โ
Una prima volta estremamente gratificante quella del tour motivazionale dellโinviato di Striscia La Notizia, Luca Abete, a Catanzaro. Presso lโUniversitร โMagna Graeciaโ, unโaula gremita, attenta e partecipe ha presenziato al talk condotto ed ideato da Abete giunto allโottava tappa stagionale. Analisi, domande e considerazioni sul futuro hanno animato il confronto spaziando da tematiche leggere a profonde riflessioni sullโesistenza. La campagna motivazionale, nata 9 anni fa, ha lโobiettivo di incoraggiare i giovani studenti italiani ad affrontare i momenti difficili che il percorso universitario e di vita pone. Analisi, domande e considerazioni sul futuro hanno animato il confronto, spaziando da tematiche leggere a profonde riflessioni sullโesistenza.ย
โCโรจ chi ha manifestato il disagio di non vedersi circondato dalla fiducia – ha spiegato Abete – , chi invece ha raccontato la vita da mamma-studentessa, capace di coniugare i due ruoli con gratificazione e non poche difficoltร . Lโascolto delle testimonianze degli studenti della โMagna Graeciaโ ha animato il Talk creando uno scambio proficuo per accorciare le distanze tra i ragazzi e alimentare quella fiducia indispensabile per superare i momenti difficili che la vita pone ad ognunoโ.ย
Il Rettore, Giovanbattista De Sarro, ha presenziato allโevento lanciando un messaggio agli studenti: โSosteniamo gli studenti che necessitano di aiuto – ha detto – anche con Borse di Studio e Dottorati. Il nostro scopo รจ dare opportunitร in loco per far crescere il nostro territorio. Grazie a Luca per averci dato questa occasione e aver teso la mano ai nostri ragazziโ.
Ogni tappa prevede la presenza di ospiti di caratura nazionale che condividono i valori della campagna. A Catanzaro รจ stata la volta di Massimiliano Sechi, Life coach, nato con una grave malformazione che non gli ha permesso lo sviluppo di gambe e braccia: “Per tanti anni ho cercato di nascondere me stesso e la mia disabilitร – ha detto agli studenti –. Oggi ho capito che le mie fragilitร fanno parte di me, iniziando un nuovo percorso con un nuovo me stesso. Ai ragazzi dico di esprimere sempre quello che sentono. La nostra felicitร dipende da noiโ.
Anche Daniele Masala, ex atleta olimpionico di Pentathlon, presente nei panni di Preside della Facoltร di Scienze Motorie, รจ intervenuto sottolineando i momenti difficili della sua carriera: โHo partecipato alle Olimpiadi a 21 anni per la prima volta – ha ricordato –. Fui escluso in quella successiva e non nascondo la delusione. Ho convertito la rabbia in impegno e ho raccolto risultati indimenticabili. Ai ragazzi quindi dico: guardate sempre avanti”.
La storia di resilienza che vede protagonista la studentessa Lara Cosentino, รจ stata protagonista dello spazio dedicato al premio #NonCiFermaNessuno: nonostante il respiratore ed una malattia invalidante non si รจ mai abbattuta. Superando ogni avversitร , guida e studia ed รจ diventata un punto di riferimento per i suoi colleghi.
โI ragazzi sono stufi delle consuete lezioni di vita o di pareri affrettati di chi li giudica. – conclude Abete – La nostra campagna sociale crea in ogni tappa una grande festa in cui nessuno si sente ospite, ma protagonista. Del resto – conclude – sono loro il motore che puรฒ alimentare il futuro del Paese e delle nostre cittร . I sorrisi, gli abbracci, la voglia di confidarsi e sentirsi uniti nel percorso della vita che ho riscontrato a fine tappa, mi carica di entusiasmo e mi conferma il grande valore dei nostri ragazzi, anche qui a Catanzaroโ.




































