
#NonCiFermaNessuno Italia Talk: Settima Tappa
Luca Abete torna in cattedra allโUniversitร di Messina con il tour #NonCiFermaNessunoย
Abete:โUn talk per combattere le fragilitร e ritrovarsi piรน viciniโ
ย Il ct Bertolini: โPer giocare a calcio mi vestivo da maschio ma con la passione si supera tuttoโ
ย โDalla tappa piรน a sud di questo tour in 10 universitร italiane, andiamo via con le tante emozioni vissute e una certezza: ci sono ragazzi meravigliosi, anche qui, pronti a sfidare ogni pregiudizio e a non fermarsi davanti alle difficoltร che esistonoโ. Queste le parole di Luca Abete a margine della settima tappa del tour #NonCiFermaNessuno presso lโUniversitร di Messina.ย La campagna motivazionale ha lโobiettivo di incoraggiare i giovani studenti italiani ad affrontare i momenti difficili che il percorso universitario e di vita pone.
Caloroso e sentito il saluto del rettore, Salvatore Cuzzocrea, presidente della Conferenza dei Rettori delle Universitร Italiane che ha introdotto cosรฌ lโevento con un accorato ringraziamento: “Luca – ha detto il Rettore – ci ha messo la faccia e i valori del suo format sono gli stessi della nostra universitร : la nostra attenzione รจ totalmente rivolta agli studenti ai quali sento di dire: non permettete a nessuno di togliervi il diritto di sognare”.
In collegamento, il ct della Nazionale Femminile di Calcio, Milena Bertolini , che ha sottolineato la forza necessaria per superare ostacoli e pregiudizi. โQuando ho cominciato mi vestivo da maschio e mi tagliavo i capelli cortissimi per poter giocare a calcio ma, nonostante le difficoltร , la passione mi ha sempre spinta a non arrendermi. Ecco, non arrendetevi mai e combattete la paura con lโazione”.ย
Il Premio #NonCiFemaNessuno, dal valore simbolico, nato per valorizzare storie di resilienza รจ stato consegnato ad Abdul Raouf Mastan, studente al quinto anno di Medicina e Chirurgia. Seppure in Italia da pochi anni ha messo a disposizione la propria esperienza per gli altri studenti stranieri.
โIl focus รจ sulle storie, che, messe a confronto, riescono a regalare entusiasmo, energie e consapevolezze – questo il bilancio di Luca Abete –ย La nostra mission รจ, da 9 anni, annientare la percezione di solitudine che molti studenti vivono: dopo ogni tappa si sentono meno soli e comprendono che accorciando le distanze ogni paura puรฒ essere alleggerita. Lo facciamo mettendo a loro disposizione un contenitore di strumenti utili, regalando sorrisi, momenti di riflessione, lacrime e tanti elementi capaci di potenziare le risorse di ognuno nel difficile cammino della vitaโ