Intervista a Luca Abete per Agenzia DiRE

Intervista a Luca Abete per Agenzia DiRE

Il tour di Luca Abete negli atenei: “Racconto ai giovani come inseguire i loro sogni”

Prosegue l’iniziativa ‘Non ci ferma nessuno’: dopo le tappe a Roma e Napoli, il tour approderà a Bari, a Teramo e a Firenze.

di Chiara Adinolfi

ROMA – “La strada è confusa e a tratti tortuosa, soltanto chi osa raggiunge ogni cosa”. Inizia così ‘Impariamo ad amarci’, la colonna sonora della campagna #NonCiFermaNessuno, l’iniziativa ideata da Luca Abete, storico volto di Striscia la Notizia, che coinvolge i giovani universitari di tutta Italia. Il brano è solo l’ultimo tassello di un progetto che quest’anno spegne 10 candeline. Dieci edizioni che hanno coinvolto oltre 60.000 studenti negli incontri in ateneo, che diventano molti di più se si comprendono tutti i giovani raggiunti con la campagna di comunicazione. L’obiettivo del format è offrire ai ragazzi italiani una prospettiva nuova, costruttiva e valorizzante. Quest’anno, dopo le tappe a Roma e Napoli, il tour approderà a Bari il 9 aprile; a Teramo il 22 aprile; a Firenze il 14 maggio. Le altre tappe saranno Pescara, Catania, Cassino, Catanzaro e Bergamo.

La partecipazione attiva con gli studenti sta aumentando sempre di più– racconta Luca Abete alla Dire- i talk sono molto interattivi, i giovani già nei giorni raccolgono testimonianze e poi le raccontano durante gli incontri. L’obiettivo è proprio creare un tour in cui le tappe non siano punti di arrivo ma punti di partenza“.

Partito come un esperimento comunicativo, il format è cresciuto sempre di più negli anni, ottenendo il patrocinio del ministero dell’Università e della Ricerca e del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi, e la medaglia del presidente della Repubblica.

“Ai ragazzi racconto la mia storia, quella di una persona cresciuta in una piccola realtà locale che è riuscita ad arrivare a Striscia la Notizia– spiega Abete- Ma non dispenso lezioni di vita: quello che faccio è solo accorciare le distanze tra di noi, e ascoltare i loro sogni. E il risultato è una catena di entusiasmo e fiducia che si alimenta con le storie dei ragazzi. Io rompo semplicemente il ghiaccio. Racconto gli ostacoli che ho incontrato sulla mia strada, e loro raccontano le loro difficoltà”. Storie come quella di Joseph, venuto dal Congo e arrivato a Napoli per studiare, che ha invitato i suoi compagni di ateneo ad essere più coraggiosi e più autonomi. A fare come lui, che ha abbandonato il suo Paese per “spiccare il volo come un’aquila”. “Non è vero che i giovani sono impauriti o depressi: molti hanno energia vendere e spalle larghe- aggiunge Abete- quello che provo a dirgli è di adottare uno stile di vita che possa essere coerente in ogni ambito. Poche regole come avere cura di fare le cose per bene, di qualsiasi cosa si tratti. Ma anche sperimentarsi. E poi mettere la propria passione in ogni cosa”.

Fonte: Agenzia DiRE: https://www.dire.it/27-03-2024/1025499-il-tour-di-luca-abete-negli-atenei-racconto-ai-giovani-come-inseguire-i-loro-sogni/

 

 

Alberto ha detto qualcosa che spesso resta nascosto: sentirsi inadeguati di fronte ai sacrifici dei propri genitori. Studia a Siena, ma non riesce sempre a stare al passo con gli esami. E questo lo fa sentire in colpa.
Parlare di queste fragilità non è debolezza, è consapevolezza. È il primo passo per capire che il valore di una persona non si misura con i crediti universitari accumulati.
Non sempre va tutto secondo i piani. E va bene così. Il percorso universitario è anche inciampo, ripartenza, fatica. È imparare a conoscersi, prima ancora che imparare a studiare.

Se ti sei mai sentito così, sappi che non sei solo. E che questa community è nata proprio per questo: per ascoltare, condividere, sostenere.

Scrivici nei commenti la tua esperienza, o condividi il post con chi ha bisogno di sentirsi meno solo.

#noncifermanessuno #università #studenti #resilienza #crescita #pressione #aspettative #giovani #autenticità #nessunoèsolo
Chi sogna, lo sa.
La solitudine è spesso la compagna di chi sceglie di sperimentare, di chi ha il coraggio di andare oltre.
Ma non è una condanna: è parte del percorso, della crescita, della forza che stai costruendo.

🌱 Non avere paura di affrontarla: è così che nascono le cose più vere.
🎯 Se hai un obiettivo, vai. Anche se ti sembra di essere solə.

#noncifermanessuno #solitudine #giovani #sogni #obiettivi #studentlife #motivazione #crescita #valori #coraggio
Il momento giusto è ora! 

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #mindet #motivazione
Luca era un ragazzo come tanti.

Nessun superpotere. Solo voglia di provarci.
Ha scelto di fare le cose per bene, si è messo in gioco, ha sbagliato, ha imparato…
E oggi è qui, a ispirare migliaia di studenti.

🎯 Perché non puoi farcela anche tu?
Tutto parte da una scelta: quella di crederci.

#noncifermanessuno #ispirazione #giovanichecelafanno #motivazione 
#studentlife #futuro #credicisempre #università
"Se c'è uno spiraglio di luce, fatelo entrare."

Ce lo dice Giulio, studente dell’università di Siena, che ha imparato a trasformare il buio in possibilità. ✨

A volte basta un piccolo varco per cambiare tutto.
Sta a noi decidere se chiudere le porte o lasciare entrare la luce.

🌱 Coraggio, fiducia, apertura: tutto parte da lì.

#NonCiFermaNessuno #luce #resilienza #cambiamento #giovani #studentlife #motivazione #riflessioni #università
"Siamo tutti piccoli eroi." 💬

Lo dice Luca, e ha ragione.
Non servono superpoteri: basta riconoscere il valore delle piccole cose che facciamo ogni giorno.
Anche alzarsi quando non se ne ha voglia è coraggio. Anche sorridere, condividere, ascoltare.

📌 Ricorda: apprezzarti è il primo passo per credere in te.

#noncifermanessuno #piccolieroi #motivazione #autostima #coraggio #energia #valori #giovani #studentlife #crescitapersonale #community
e dovresti esserlo anche tu!
#noncifermanessuno #nessunoesolo #lavoro #motivazione
"La solitudine a volte è questa: non vedere quello o chi abbiamo intorno."
Lo dice Luca, e ha ragione.
A volte ci sentiamo soli, ma è solo perché abbiamo smesso di guardare davvero.

Forse siamo più fortunati di quanto pensiamo.

Forse, basta aprire gli occhi. 🟡

#NonCiFermaNessuno #connessione #consapevolezza #solitudine #giovani #riflessione #comunità #università
Un altro Ferragosto è volato via, l’estate sta finendo…
Ma una cosa resta: nessuno è solo. E #noncifermanessuno.
Ci siamo, anche adesso.
Con una canzone che è un abbraccio sonoro per chi si sente fuori posto, in bilico, in cerca di forza.

🎧 Ascolta "Nessuno è solo" di Luca Abete feat. Saitta su tutte le piattaforme digitali.

È per te, per noi, per tuttə.

#nessunoèsolo #noncifermanessuno #fineestate #musicachecura #giovani #comunità #resilienza #musicaindipendente #ferragosto #summer25
All’inizio timido, poi un uragano di coraggio.
Samuele, studente dell’Università di Messina, ci ha sorpresi e ispirati con la sua grinta.

🗣️ "Non arrendetevi e fate valere la vostra personalità, perché noi siamo unici!"
Parole semplici, ma potenti. Pronunciate con la forza di chi ha imparato ad amarsi per davvero.
Perché il vero cambiamento parte da lì: da noi.

#NonCiFermaNessuno #autenticità #studenti #università #motivazione  #giovani

Alberto ha detto qualcosa che spesso resta nascosto: sentirsi inadeguati di fronte ai sacrifici dei propri genitori. Studia a Siena, ma non riesce sempre a stare al passo con gli esami. E questo lo fa sentire in colpa.
Parlare di queste fragilità non è debolezza, è consapevolezza. È il primo passo per capire che il valore di una persona non si misura con i crediti universitari accumulati.
Non sempre va tutto secondo i piani. E va bene così. Il percorso universitario è anche inciampo, ripartenza, fatica. È imparare a conoscersi, prima ancora che imparare a studiare.

Se ti sei mai sentito così, sappi che non sei solo. E che questa community è nata proprio per questo: per ascoltare, condividere, sostenere.

Scrivici nei commenti la tua esperienza, o condividi il post con chi ha bisogno di sentirsi meno solo.

#noncifermanessuno #università #studenti #resilienza #crescita #pressione #aspettative #giovani #autenticità #nessunoèsolo
Chi sogna, lo sa.
La solitudine è spesso la compagna di chi sceglie di sperimentare, di chi ha il coraggio di andare oltre.
Ma non è una condanna: è parte del percorso, della crescita, della forza che stai costruendo.

🌱 Non avere paura di affrontarla: è così che nascono le cose più vere.
🎯 Se hai un obiettivo, vai. Anche se ti sembra di essere solə.

#noncifermanessuno #solitudine #giovani #sogni #obiettivi #studentlife #motivazione #crescita #valori #coraggio
Il momento giusto è ora! 

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #mindet #motivazione
Luca era un ragazzo come tanti.

Nessun superpotere. Solo voglia di provarci.
Ha scelto di fare le cose per bene, si è messo in gioco, ha sbagliato, ha imparato…
E oggi è qui, a ispirare migliaia di studenti.

🎯 Perché non puoi farcela anche tu?
Tutto parte da una scelta: quella di crederci.

#noncifermanessuno #ispirazione #giovanichecelafanno #motivazione 
#studentlife #futuro #credicisempre #università
"Se c'è uno spiraglio di luce, fatelo entrare."

Ce lo dice Giulio, studente dell’università di Siena, che ha imparato a trasformare il buio in possibilità. ✨

A volte basta un piccolo varco per cambiare tutto.
Sta a noi decidere se chiudere le porte o lasciare entrare la luce.

🌱 Coraggio, fiducia, apertura: tutto parte da lì.

#NonCiFermaNessuno #luce #resilienza #cambiamento #giovani #studentlife #motivazione #riflessioni #università
"Siamo tutti piccoli eroi." 💬

Lo dice Luca, e ha ragione.
Non servono superpoteri: basta riconoscere il valore delle piccole cose che facciamo ogni giorno.
Anche alzarsi quando non se ne ha voglia è coraggio. Anche sorridere, condividere, ascoltare.

📌 Ricorda: apprezzarti è il primo passo per credere in te.

#noncifermanessuno #piccolieroi #motivazione #autostima #coraggio #energia #valori #giovani #studentlife #crescitapersonale #community
e dovresti esserlo anche tu!
#noncifermanessuno #nessunoesolo #lavoro #motivazione
"La solitudine a volte è questa: non vedere quello o chi abbiamo intorno."
Lo dice Luca, e ha ragione.
A volte ci sentiamo soli, ma è solo perché abbiamo smesso di guardare davvero.

Forse siamo più fortunati di quanto pensiamo.

Forse, basta aprire gli occhi. 🟡

#NonCiFermaNessuno #connessione #consapevolezza #solitudine #giovani #riflessione #comunità #università
Un altro Ferragosto è volato via, l’estate sta finendo…
Ma una cosa resta: nessuno è solo. E #noncifermanessuno.
Ci siamo, anche adesso.
Con una canzone che è un abbraccio sonoro per chi si sente fuori posto, in bilico, in cerca di forza.

🎧 Ascolta "Nessuno è solo" di Luca Abete feat. Saitta su tutte le piattaforme digitali.

È per te, per noi, per tuttə.

#nessunoèsolo #noncifermanessuno #fineestate #musicachecura #giovani #comunità #resilienza #musicaindipendente #ferragosto #summer25
All’inizio timido, poi un uragano di coraggio.
Samuele, studente dell’Università di Messina, ci ha sorpresi e ispirati con la sua grinta.

🗣️ "Non arrendetevi e fate valere la vostra personalità, perché noi siamo unici!"
Parole semplici, ma potenti. Pronunciate con la forza di chi ha imparato ad amarsi per davvero.
Perché il vero cambiamento parte da lì: da noi.

#NonCiFermaNessuno #autenticità #studenti #università #motivazione  #giovani