PANORAMA – Luca Abete: “Per realizzare i nostri sogni ci vuole ottimismo”

PANORAMA – Luca Abete: “Per realizzare i nostri sogni ci vuole ottimismo”

Luca Abete: “Per realizzare i nostri sogni ci vuole ottimismo”

Un tour nelle università e una ricerca sociologica per raccontare i giovani

di Francesco Canino

#Non ci ferma nessuno. È questo il titolo-slogan del tour nelle università italiane che ha come protagonista Luca Abete. Un progetto ambizioso per raccontare i sogni, le speranze e le delusioni delle nuove generazioni ma soprattutto un modo per lanciare un messaggio di ottimismo spinto. Partendo proprio dalla storia dell’inviato di Striscia la Notizia, un’incredibile parabola da artista di strada a inviato del tiggì di Antonio Ricci, un percorso in salita realizzato senza spinte e aiuti. L’imperativo categorico? Credere nei propri sogni.

Dagli sporadici incontri nelle università italiane, a un vero e proprio format. Luca, com’è nato #Non ci ferma nessuno?

In modo casuale. Mi trovavo spesso in giro per le Università con i ragazzi per parlare del mio lavoro e mi sono accorto che le domande più frequenti vertevano su una questione: come avevo fatto ad arrivare a Striscia, chi mi aveva raccomandato, quali corsie preferenziali avevo avuto. Sembrava impossibile che ce l’avessi fatta da solo.

La tua risposta a quelle obiezioni qual era?

Era ed è sempre la stessa. La mia storia è molto lineare e comune a tanti altri che ce l’hanno fatta solo con le proprie gambe. Ho iniziato come animatore per bambini, poi ho fatto il clown e sono passato alle televisioni locali: sono arrivato a Striscia senza l’aiuto di nessuno. Il grosso del confronto è spiegare che non è impossibile farcela da soli: così è nato il discorso motivazionale e la volontà di creare un format articolato.

Come sintetizzeresti il messaggio di #Non ci ferma nessuno?

Noi siamo soli al mondo, noi e il nostro sogno che diventa un compagno di viaggio. Per molti il futuro è un incubo, per me invece è sempre stato un percorso verso un obiettivo da raggiungere. Ai ragazzi dico che è come una montagna altissima da scalare: non sempre è necessario raggiungere la cima ma bisogna camminare con passione e fermarsi ogni tanto a guardare tutto quello che c’è intonro. Dobbiamo essere determinati nel far crescere il nostro sogno e credere sempre nelle nostre potenzialità.

Hai il polso “reale” di un pezzo del paese. Come sono i ragazzi che incontri nelle Università?

La percezione è che siano smarriti: noto una mancanza di lucidità di contestualizzare il loro percorso all’interno dell’università e nella vita in generale. C’è un grande bisogno di ottimismo. Lo sguardo dei ragazzi cambia durante l’incontro: all’inizio c’è scetticismo, soprattutto quando faccio un parallelo tra la mia vita e la loro. Man mano che mi fanno domande, mi espongono critiche e perplessità, vedo loro atteggiamento cambiare: alla fine si respira grande energia e vitalità, che mette carica.

Dalle testimonianze che si possono leggere sul sito, in molti hanno le idee chiare sul proprio futuro, altri appaiono decisamente confusi.

Non tutti hanno un obiettivo. Alcuni vivono laurea stessa come obiettivo: la laurea è importante ma il traguardo vero è il lavoro, è l’affermare il proprio essere e la propria fantasia. La meritocrazia parte da noi stessi e dalla valorizzazione delle nostre caratteristiche: dobbiamo meritarci quello che vogliamo, amarci e a volerci bene.

Da aspirante architetto a inviato di Striscia, passando per l’animazione nelle feste per bambini. A quante porte hai bussato?

Ho insistito, mi sono imposto. Studiavo architettura e in contemporanea facevo le feste per i bambini: ho sempre dato il massimo in ogni esperienza, dalla magia comica agli spettacoli di strada. Poi ho ideato un programma per bambini e mi sono cercato un editore disposto ad ascoltarmi: c’ho messo un po’ ma alla fine sono riuscito ad andare in onda su una tivù privata di Avellino, la mia città. Dopo tre anni ho detto stop perché volevo fare altro e ho tentato col provino di Striscia.

Ti prendono, il programma parte ma tu non sei in onda.

Eravamo sette vincitori. In due anni sono andato in onda quattro volte: ho barcollato, ho pensato di aver sbagliato a lasciare tutto. Altri che come me avevano vinto il contest, si sono indignati e hanno mollato. Io ho pensato che dovevo meritarmi quel posto, crescendo e diventando il migliore: ho studiato tutti i servizi di Striscia, senza aver mai fatto il giornalista sperimentavo sul campo e cercavo mio metodo. Così ho raggiunto il traguardo.

Quando i ragazzi ti chiedono di Antonio Ricci, tu cosa racconti?

La verità. Se vali, Ricci ti mette alla prova fino in fondo e trova il modo per valorizzati. Nell’ultimo anno ho fatto 115 servizi, ma non mi fermo: bisogna continuare a crescere e migliorarsi.

E di #Non ci ferma nessuno cosa pensa il patron di Striscia?

È contento di questo progetto per la logica sociale che c’è alla base: per me è un esperimento al servizio delle persone e lui è curioso di tutto quello che serve a rompere la banalità.

Con i tuoi servizi hai fatto esplodere la questione Terra dei fuochi. Oggi a che punto siamo?

È un tema paradossale. Ne ho vissuto tutte le fasi: cinque anni fa sembrava quasi che non esistesse e nemmeno chi ci abitava ne percepiva la gravità: l’ho denunciato con tutte le mie forze e finalmente nel febbraio 2013 è stato varato il decreto. Io che vivo sul territorio posso testimoniare che il fenomeno ha cambiato forma, ma c’è ancora: se continuano ad esserci tonnellate di rifiuti per strada e mini-discariche, c’è chi continuerà a dare fuoco.

Quante minacce ricevi dopo ogni servizio?

Non si contano. La Campania vive una spaccatura tra gente esausta e quelli che continuano a pensare che è normale che tutto ciò accada: in questo generale dissesto di civiltà, c’è chi ci sguazza. Quelli che si battono per debellare e denunciare, rimangono sempre facilmente isolati.

Tornando a #Non ci ferma nessuno, qual è l’obiettivo finale?

È creare una grande community di gente capace di potersi fare da spalla reciprocamente, che allarghi il fronte di quelli pronti a non fermarsi davanti alla difficoltà. Alla fine del percorso sarà realizzata una ricerca sociologica che produrrà dei risultati scientifici.

Tre consigli che dai ai ragazzi?

Partire dal presupposto che prima di aspettarci aiuto dagli altri dobbiamo essere convinti delle nostre potenzialità, coltivarle, credere che siamo pronti a intraprendere qualsiasi tipo di strada. Poi allenarsi tantissimo: la pigrizia è un nemico, bisogna sconfiggerla e aprirsi a nuove strade. Terzo consiglio, ricordarsi di essere felici e sorridere alla vita: non vedere le difficoltà come un ostacolo insormontabile ma come un modo per mettersi alla prova, conoscerci meglio e sconfiggere i propri limiti. Ci saranno sempre tante persone che ci diranno che non ce la possiamo fare, che ci giudicheranno sfigati a inseguire un sogno: lo sfigato vero è chi un sogno non ce l’ha.

Fonte: Articolo pubblicato il 6 Novembre 2014 su Panorama.it

"In ogni cosa c’è del buono. Anche quando sembra un disastro."

Prendilo, fanne forza, reinventati.
La vita è un remix: sbagli, impari, cresci.

#noncifermanessuno #nessunoesolo
#crescita #motivazionedelgiorno
“E’ stata una bellissima opportunità per ascoltarci e ricordarci che nessunə è solə ” – scrive Giulia, studentessa dell’Università di Messina, dopo aver partecipato alla quarta tappa del tour motivazionale di Luca Abete, #noncifermanessuno. 💜

Lo ha fatto su una delle nostre STABILO Card, uno spazio libero dove i ragazzi possono scrivere emozioni, paure, sogni e consapevolezze… usando le iconiche point 88.

Ogni parola è un piccolo passo verso la consapevolezza.
Ogni tratto di penna, un’emozione che prende forma. ✍️

Grazie Giulia e ricordate che potete lasciare il vostro feedback anche su www.noncifermanessuno.it: il cambiamento parte da noi!

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #stabilocard #stabilo #ascolto #studenti #motivazione #pescara #università #point88 #tourmotivazionale #scrivilatuaemozione #consapevolezza #stabilostartbeginning
🧠 "Nessuno nasce imparato e non è mai troppo tardi."
Ce lo ricorda Martina, e noi non potremmo essere più d’accordo.

Perché crescere, imparare, cambiare strada o ricominciare…
non ha età, non ha scadenze.
Ha solo bisogno di coraggio e voglia di provarci ancora.

💬 E voi che ne pensate? Siete d’accordo con Martina?

#crescitapersonale #nonèmaitroppotardi #impararesempre #motivazione #nessunoesolo
Il meglio deve ancora venire. ✨
In bocca al lupo a tutti i maturandi,
e complimenti a chi ha già affrontato questa sfida! 💛

Voiceover: @sabriinafuso 🫶🏻

#noncifermanessuno #maturità2025 #inboccaallupo #crescitapersonale #maturandi #nessunoesolo
Appassionatevi. Sempre.
Perché è il modo più vero per restare vivi, l’unico modo per salvarvi… dal mollare.

La passione fa la differenza! 

#noncifermanessuno #nessunoesolo #passione #napoli
📸 La nostra community utilizza sempre nuovi modi per raccontare i valori di #noncifermanessuno.
Tra i momenti più attesi di ogni tappa c’è Let’s Say Cheese: un gesto semplice, uno scatto istantaneo… ma pieno di significato.

Ogni Polaroid è un frammento autentico dell’energia che condividiamo: sorrisi, abbracci, attimi che restano.
Un vero mosaico di emozioni che ci ricorda che nessuno è solo e che insieme possiamo fare la differenza.

Grazie al supporto di MediaWorld, ne abbiamo già distribuite tantissime…
E nella seconda parte del tour, ne scatteremo ancora di più! 📷💥

#noncifermanessuno #nessunoesolo #MediaWorld #polaroid #napoli #siena #pescara #messina  HAI CONSERVATO LA TUA?
🎤 C’è un messaggio per voi.
Luana, studentessa dell’Università Parthenope e ambassador della community #noncifermanessuno, ha lanciato parole forti e vere a tutti i ragazzi che stanno affrontando gli esami in questi giorni.

Manca poco alla fine, e noi siamo con voi.
Non sarà il voto a definirvi, né quel singolo giorno a cambiarvi. A farlo è tutto il percorso che vi ha portato fin qui.

Un esame può far paura, ma è proprio attraversandolo che si cresce davvero.
📚 Coraggio! Ancora un passo, e ce l’avete fatta.
In bocca al lupo da tutta la community. 💛

#noncifermanessuno #esamidimaturità #studentiinviaggio #crescereinsieme  #maturità2025 #motivation
“In Italia la meritocrazia non esiste.” 

Lo sentiamo dire spesso, forse anche troppo:
C’è chi pensa che contino solo le conoscenze, le scorciatoie, i soliti nomi ma poi arriva qualcuno come Luca, che parte da zero, lavora duro, ci crede davvero e ce la fa. 💪🏻

A questo punto viene spontaneo chiederselo: se ce l’ha fatta lui, perché non dovremmo farcela anche noi?

Il talento e l’impegno contano. 
Anche quando il sistema sembra sordo, le storie vere fanno rumore. 🗣️

Non smettete mai di provarci, perché il momento della verità arriverà e lì riceverete ciò che meritate! ❤️‍🔥

#noncifermanessuno #meritocrazia #celafaremo #storiecheispirano #giovanichecrescono #motivationitalia #futuroinmovimento
✨ Durante il talk di #noncifermanessuno, Samuele — studente fuorisede dell’Università di Messina — ci ha raccontato un’iniziativa speciale.

Ha creato un gruppo WhatsApp che continua a crescere, pensato per essere una voce amica per tutte le ragazze (e non solo) che, in un’epoca segnata dalla paura e dalla violenza, temono anche solo di uscire da sole.
Una chiacchierata, anche solo mentre si attraversa una strada buia, può fare la differenza. 💬🚶‍♀️

💛 Un gesto semplice ma potente. Un’iniziativa che merita attenzione e applausi, e che si inserisce in un percorso più ampio che riflette anche il suo impegno da studente in ambito sanitario, il suo ruolo di insegnante di karate e la sua costante attenzione alle tematiche sociali.

Grazie Samuele, per aver scelto l’ascolto come forma di coraggio.

#noncifermanessuno #voceamica #solidarietà #stopviolenza #giovanichecambiano
#studentiuniti #camminareinsicurezza #coraggiodidire #ascoltoattivo #universitàdellavita #sanità
Lo sappiamo: certe sfide fanno paura. 📚✨ 
La maturità, gli esami, quei momenti che sembrano più grandi di noi.
Ma proprio lì dentro c’è la vostra forza 💪
Ed è proprio qui che dovete godervi il percorso 🌱
Ogni attimo è un’occasione:
per imparare, per mettersi in gioco, per crescere.
Metteteci tutto: la testa , il cuore e la voglia di spaccare.

Ricordatevi che voi valete. Sempre. Anche quando dubitate. 💥

#noncifermanessuno #maturità2025 #studentimotivati #crescitapersonale #maturandi #nessunoesolo
🎙️ “È stato difficile… volevo essere il primo. Ero sempre agitato, studiavo gli avversari.
Ora che sono allenatore, sono cambiato un po’.”

💬 Così Rino Gattuso raccontava alla community di #noncifermanessuno un pezzo della sua storia.

Oggi è stato nominato nuovo CT della Nazionale e a lui vanno  i nostri complimenti e un enorme in bocca al lupo! 💛

Ai ragazzi ha lasciato un messaggio chiaro:
“Non mollate. Provateci. Credeteci, sempre.”
👏 Grande in campo, grande fuori.

#noncifermanessuno #gattuso #nazionaleitaliana #ctgattuso #motivazione #giovani #studenti i #inspiration #calcio #università #nessunoèsolo #italia

"In ogni cosa c’è del buono. Anche quando sembra un disastro."

Prendilo, fanne forza, reinventati.
La vita è un remix: sbagli, impari, cresci.

#noncifermanessuno #nessunoesolo
#crescita #motivazionedelgiorno
“E’ stata una bellissima opportunità per ascoltarci e ricordarci che nessunə è solə ” – scrive Giulia, studentessa dell’Università di Messina, dopo aver partecipato alla quarta tappa del tour motivazionale di Luca Abete, #noncifermanessuno. 💜

Lo ha fatto su una delle nostre STABILO Card, uno spazio libero dove i ragazzi possono scrivere emozioni, paure, sogni e consapevolezze… usando le iconiche point 88.

Ogni parola è un piccolo passo verso la consapevolezza.
Ogni tratto di penna, un’emozione che prende forma. ✍️

Grazie Giulia e ricordate che potete lasciare il vostro feedback anche su www.noncifermanessuno.it: il cambiamento parte da noi!

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #stabilocard #stabilo #ascolto #studenti #motivazione #pescara #università #point88 #tourmotivazionale #scrivilatuaemozione #consapevolezza #stabilostartbeginning
🧠 "Nessuno nasce imparato e non è mai troppo tardi."
Ce lo ricorda Martina, e noi non potremmo essere più d’accordo.

Perché crescere, imparare, cambiare strada o ricominciare…
non ha età, non ha scadenze.
Ha solo bisogno di coraggio e voglia di provarci ancora.

💬 E voi che ne pensate? Siete d’accordo con Martina?

#crescitapersonale #nonèmaitroppotardi #impararesempre #motivazione #nessunoesolo
Il meglio deve ancora venire. ✨
In bocca al lupo a tutti i maturandi,
e complimenti a chi ha già affrontato questa sfida! 💛

Voiceover: @sabriinafuso 🫶🏻

#noncifermanessuno #maturità2025 #inboccaallupo #crescitapersonale #maturandi #nessunoesolo
Appassionatevi. Sempre.
Perché è il modo più vero per restare vivi, l’unico modo per salvarvi… dal mollare.

La passione fa la differenza! 

#noncifermanessuno #nessunoesolo #passione #napoli
📸 La nostra community utilizza sempre nuovi modi per raccontare i valori di #noncifermanessuno.
Tra i momenti più attesi di ogni tappa c’è Let’s Say Cheese: un gesto semplice, uno scatto istantaneo… ma pieno di significato.

Ogni Polaroid è un frammento autentico dell’energia che condividiamo: sorrisi, abbracci, attimi che restano.
Un vero mosaico di emozioni che ci ricorda che nessuno è solo e che insieme possiamo fare la differenza.

Grazie al supporto di MediaWorld, ne abbiamo già distribuite tantissime…
E nella seconda parte del tour, ne scatteremo ancora di più! 📷💥

#noncifermanessuno #nessunoesolo #MediaWorld #polaroid #napoli #siena #pescara #messina  HAI CONSERVATO LA TUA?
🎤 C’è un messaggio per voi.
Luana, studentessa dell’Università Parthenope e ambassador della community #noncifermanessuno, ha lanciato parole forti e vere a tutti i ragazzi che stanno affrontando gli esami in questi giorni.

Manca poco alla fine, e noi siamo con voi.
Non sarà il voto a definirvi, né quel singolo giorno a cambiarvi. A farlo è tutto il percorso che vi ha portato fin qui.

Un esame può far paura, ma è proprio attraversandolo che si cresce davvero.
📚 Coraggio! Ancora un passo, e ce l’avete fatta.
In bocca al lupo da tutta la community. 💛

#noncifermanessuno #esamidimaturità #studentiinviaggio #crescereinsieme  #maturità2025 #motivation
“In Italia la meritocrazia non esiste.” 

Lo sentiamo dire spesso, forse anche troppo:
C’è chi pensa che contino solo le conoscenze, le scorciatoie, i soliti nomi ma poi arriva qualcuno come Luca, che parte da zero, lavora duro, ci crede davvero e ce la fa. 💪🏻

A questo punto viene spontaneo chiederselo: se ce l’ha fatta lui, perché non dovremmo farcela anche noi?

Il talento e l’impegno contano. 
Anche quando il sistema sembra sordo, le storie vere fanno rumore. 🗣️

Non smettete mai di provarci, perché il momento della verità arriverà e lì riceverete ciò che meritate! ❤️‍🔥

#noncifermanessuno #meritocrazia #celafaremo #storiecheispirano #giovanichecrescono #motivationitalia #futuroinmovimento
✨ Durante il talk di #noncifermanessuno, Samuele — studente fuorisede dell’Università di Messina — ci ha raccontato un’iniziativa speciale.

Ha creato un gruppo WhatsApp che continua a crescere, pensato per essere una voce amica per tutte le ragazze (e non solo) che, in un’epoca segnata dalla paura e dalla violenza, temono anche solo di uscire da sole.
Una chiacchierata, anche solo mentre si attraversa una strada buia, può fare la differenza. 💬🚶‍♀️

💛 Un gesto semplice ma potente. Un’iniziativa che merita attenzione e applausi, e che si inserisce in un percorso più ampio che riflette anche il suo impegno da studente in ambito sanitario, il suo ruolo di insegnante di karate e la sua costante attenzione alle tematiche sociali.

Grazie Samuele, per aver scelto l’ascolto come forma di coraggio.

#noncifermanessuno #voceamica #solidarietà #stopviolenza #giovanichecambiano
#studentiuniti #camminareinsicurezza #coraggiodidire #ascoltoattivo #universitàdellavita #sanità
Lo sappiamo: certe sfide fanno paura. 📚✨ 
La maturità, gli esami, quei momenti che sembrano più grandi di noi.
Ma proprio lì dentro c’è la vostra forza 💪
Ed è proprio qui che dovete godervi il percorso 🌱
Ogni attimo è un’occasione:
per imparare, per mettersi in gioco, per crescere.
Metteteci tutto: la testa , il cuore e la voglia di spaccare.

Ricordatevi che voi valete. Sempre. Anche quando dubitate. 💥

#noncifermanessuno #maturità2025 #studentimotivati #crescitapersonale #maturandi #nessunoesolo
🎙️ “È stato difficile… volevo essere il primo. Ero sempre agitato, studiavo gli avversari.
Ora che sono allenatore, sono cambiato un po’.”

💬 Così Rino Gattuso raccontava alla community di #noncifermanessuno un pezzo della sua storia.

Oggi è stato nominato nuovo CT della Nazionale e a lui vanno  i nostri complimenti e un enorme in bocca al lupo! 💛

Ai ragazzi ha lasciato un messaggio chiaro:
“Non mollate. Provateci. Credeteci, sempre.”
👏 Grande in campo, grande fuori.

#noncifermanessuno #gattuso #nazionaleitaliana #ctgattuso #motivazione #giovani #studenti i #inspiration #calcio #università #nessunoèsolo #italia