Quinta tappa – FIRENZE – 14 Maggio 2024

Quinta tappa – FIRENZE – 14 Maggio 2024

Universitari in festa: a Firenze torna Luca Abete con il tour motivazionale #NonCiFermaNessuno 

Nell’innovativo plesso di Sesto Fiorentino la quinta tappa del tour dell’inviato di Striscia “Un’occasione per accorciare le distanze e riscoprirsi più forti e meno soli”. Il messaggio di Ciccio Graziani in collegamento: “Condividete i vostri stati d’animo: solo così si vince la partita”

Tocca anche l’Università degli Studi di Firenze il viaggio tra gli universitari italiani di Luca Abete. Giunta alla decima edizione, la campagna sociale motivazionale, ha fatto il pieno di entusiasmo nella sede di Sesto Fiorentino, dove centinaia di studenti, alcuni anche degli istituti superiori, sono stati protagonisti di un talk intenso, divertente ed entusiasmante.

«Il nostro è un laboratorio itinerante  e permanente dei linguaggi e dei sentimenti giovanili. La parola d’ordine è “ascolto” – ha spiegato lo storico inviato di Striscia la Notizia e riscuote successo perché i ragazzi finalmente si sentono liberi di raccontarsi senza timore di essere giudicati. Ogni tappa per questo motivo è diversa dalle altre e lascia emergere temi nuovi o sviluppi inediti di argomenti già discussi. Gli studenti di Firenze hanno dato valore a questa opportunità generando riflessioni originali e senza dubbio utili a chi le ha ascoltate»

Entusiasta la docente Lorella Francalanci, Presidente della Scuola di scienze matematiche fisiche e naturali, intervenuta il rappresentanza dell’Università e della Rettrice:  «L’iniziativa di questa mattina – ha spiegato- mette in evidenza i valori dell’uomo e degli studenti ponendo al centro la resilienza. Condivido il claim “Impariamo ad amarci” è questo il modo migliore per colloquiare con gli altri ed imparare a conoscere se stessi».

Il focus del tour, che terminerà a dicembre dopo aver incontrato studenti di 10 Università, è puntato sul valore della sconfitta, come punto di partenza per imparare, correggere, ripartire. «Nessuna lezione di vita, ma solo un confronto sano e proficuo tra esperienze e punti di vista. – continua Abete – Ognuno ha dentro un mondo ricco di sorprese, bisogna solo iniziare ad esplorarlo valorizzando i propri talenti e provando a superare o a convivere con i propri limiti. Per questo il claim di questa edizione è “impariamo ad amarci”, un invito a rivedere il concetto di amore, come strumento per far emergere nuove consapevolezze e armonie con tutto quello che ci circonda.

La campagna sociale è affiancata dal Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi. Ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, gode del patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca e della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. 

Il talk ha vissuto fasi divertenti ad altri più intensi e ha visto un momento di grande entusiasmo con l’intervento a sorpresa di un ospite graditissimo : l’ex calciatore ed allenatore Ciccio Graziani: «Valorizzate il vostro talento – ha detto agli studenti – e fate della condivisione e dell’amicizia i vostri punti di forza. Ho praticato uno sport di squadra – ha continuato – e questo mi ha aiutato, spesso, a nascondere i miei limiti. E’ questo il potere del gruppo. Preferite i rapporti umani ai social, è la chiave della felicità».

Emozionante poi il racconti di Mohammad e Jules. L’uno arriva dalla Siria, l’altro dal Congo. Il primo è arrivato con un corridoio umanitario ha trovato la sua dimensione a Firenze, l’altro, dopo aver ricevuto una borsa di studio, si è finalmente ricongiunto con la sua famiglia in Italia. La loro storia è stata celebrata con la consegna del premio #noncifermanessuno realizzato dagli artigiani 2.0 di Polilop, una fornitura di articoli per scrittura Stabilo e la partecipazione ad un corso Mac Formazione in social media manager.

Il format ha dedicato, anche in questa tappa toscana, spazio al valore della solidarietà e del volontariato con la charity che vede LIDL Italia protagonista della call to action Gioca & Dona. «Grazie al web game Super foody realizzato da TreeWeb, – spiega Abete – i ragazzi possono giocare, sfidare amici a chi ottiene più cibo. Ogni alimento virtuale sarà convertito in reale e sarà donato a fine anno al Banco Alimentare che la community sostiene da ben 8 anni. Gli studenti apprezzano molto questa formula: finora hanno già raccolto oltre 4500 pasti completi»

Tra i temi ricorrenti più cari alla community c’è anche il valore della coscienza ambientale che quest’anno vede in campo una sfida mirata: installare nei pressi dei corner con distributori automatici, anche nell’Università di Firenze, i raccoglitori del progetto Rivending, che recupera bicchierini in plastica da riciclare.

Studenti protagonisti anche fuori dall’aula, impegnati nella realizzazione di contenuti multimediali con gli esperti della NEW LAB Production che produce a 360° il format. L’esperienza vissuta in toscana verrà narrata, quindi, sui social network del progetto, ma anche sulle frequenze nazionali di R101, radio ufficiale del tour. Le Stabilo card hanno consentito a tutti gli studenti di lasciare feedback utili a divulgare i valori della campagna e a migliorare il progetto.

Il tour si ferma per la pausa estiva. Tornerà il 24 settembre 2024 con la sesta tappa presso l’Università d’Annunzio di Pescara.

 

 

Qualcosa può sempre andare storto maa non per questo dobbiamo fermarci.
Il rischio fa parte del gioco, il coraggio della crescita.
Proviamoci sempre. 💥

#noncifermanessuno #coraggio #resilienza #motivazione #primopasso #giovani #oltrelapaura #napoli #studenti #università
Alziamo la voce. Cambiamo le cose.
Per dire basta alla violenza non servono grandi gesti, ma la volontà di rompere il silenzio e fare la differenza, insieme.

Questa volta a lanciare il messaggio sono i ragazzi dell’Università di Siena:
le loro parole arrivano dritte al punto, mettendo in guardia chi subisce ma anche chi agisce.
Perché certi atteggiamenti non sono normali.

Noi di #noncifermanessuno siamo orgogliosi di sostenere il progetto #sempre25novembre,
perché crediamo che solo partendo dai giovani, dall’informazione e dalla sensibilizzazione,
possiamo davvero costruire un mondo più giusto, rispettoso e libero dalla violenza.

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #rispetto #relazionisane #nonsolo25novembre #1522 #giovaniattivi #parlareèforza
Ma quante volte facciamo cose che ci sembravano impossibili?
E più ci proviamo, più diventano facili.
La vita è tutta un esercizio: coraggio, buttati!
Per quel lavoro, quell’esame, quel viaggio, quell’esperienza…
Supera i tuoi limiti. Sempre. 💥

#noncifermanessuno #coraggio #motivazione #crescita #superareilimiti #vitavera #giovani #sfide #ncfntour2025
Un vuoto che unisce. Un ricordo che illumina. Un esempio che resta.

Roberto, studente dell’Università Parthenope, non è più tra noi… ma continua a vivere nel cuore di chi lo ha conosciuto.
Un esempio silenzioso e potente di resilienza, vissuta tra i corridoi dell’università e la sfida della malattia.

Durante la prima tappa dell’undicesima edizione del tour #noncifermanessuno, il suo nome è tornato tra noi con la forza dell’amore, della gratitudine, dell’ispirazione.

Roberto non ha mai smesso di lottare.
E oggi, è lui che ci dà forza. 💛

 #resilienza #napoli  #memoria #universitàparthenope #valori #giovani #forza #vita #ispirazione
Ma quanto è potente un abbraccio? 🫂  #abbracci #noncifermanessuno #nessunoèsolo #forza #giovani #condivisione #emozioni #pescara #università #universitari #Studenti
Ma quanto è potente un abbraccio? 🫂 

#abbracci #noncifermanessuno #nessunoèsolo #forza #giovani #condivisione #emozioni #pescara #università #universitari #studenti
“Non fare mai un passo indietro per paura di farne uno avanti” 🎯

È il consiglio che Luca ha dato a Gianmarco, studente al terzo anno di Economia con un grande sogno nel cassetto: diventare Producer.

Ricordate che ogni ambizione merita coraggio, e ogni talento ha bisogno di fiducia. 💥

E tu, che sogno hai?

#noncifermanessuno #primopasso #sognareingrande #motivazione #nessunoèsolo #giovani #lucaaabete #università #producer
Rivivi i momenti migliori della terza tappa del tour #noncifermanessuno all’Università di Siena! 🧡 
 
È stato un urlo collettivo di coraggio, forza e condivisione!

✨ Emozionati ancora... e preparati, perché la prossima tappa è sempre più vicina!

 #universitàdisiena #tourmotivazionale #siena #giovani #nessunoèsolo #università #universitari #energia #storiecheispirano #motivazione #recap
Premio #NonCiFermaNessuno 2025 a Sofia Ghiro, studentessa dell’Università di Siena che ci ha lasciati senza parole. 💜

Da cinque anni convive con una disabilità che le impedisce di camminare, scrivere, parlare come prima… ma non le ha mai impedito di scegliere, di lottare, di crederci. 
Con una forza che commuove, Sofia si è laureata con lode e oggi continua a costruire il suo futuro, passo dopo passo, senza mai fermarsi. 

La sua storia è un esempio potente di coraggio, autodeterminazione e speranza. 

Grazie Sofia, per averci mostrato che i limiti veri sono solo quelli che ci mettiamo da soli.

#noncifermanessuno #sofiaghiro #universitàdisiena #resilienza #forza #coraggio #giovani #motivazione #lucaaabete #nessunoèsolo #tourmotivazionale
"Bisogna ascoltarsi tanto, soprattutto nei momenti di solitudine: è vero che portano sconforto, ma in quel silenzio possiamo davvero crescere."

🎤 Così Pierpaolo Pretelli, ospite speciale della terza tappa del tour #noncifermanessuno all’Università di Siena, ha parlato con grande sincerità ai ragazzi.

Il suo percorso non è stato semplice né lineare: dagli esordi a Striscia la Notizia fino ad oggi, ha continuato a mettersi in gioco, con passione e coraggio, la sua capacità di reinventarsi è una lezione preziosa per tutti noi.

Grazie Pierpaolo, e in bocca al lupo per tutto! 💜

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #motivazione #universitàdisiena #giovani #pierpaolopretelli #ascolto #solitudine
"Ai ragazzi dico che bisogna essere primopassisti, perché è importante fare il primo passo per poi arrivare lontano."
dice @lucaabete!

Un messaggio semplice, ma potentissimo.
Ogni grande viaggio comincia così: con un primo passo.
Quello verso il cambiamento, verso i sogni… e soprattutto verso sé stessi. 💥

#noncifermanessuno #primopassisti #lucaaabete #motivazione #giovani #universitari #nessunoèsolo #tourmotivazionale #ispirazione

Qualcosa può sempre andare storto maa non per questo dobbiamo fermarci.
Il rischio fa parte del gioco, il coraggio della crescita.
Proviamoci sempre. 💥

#noncifermanessuno #coraggio #resilienza #motivazione #primopasso #giovani #oltrelapaura #napoli #studenti #università
Alziamo la voce. Cambiamo le cose.
Per dire basta alla violenza non servono grandi gesti, ma la volontà di rompere il silenzio e fare la differenza, insieme.

Questa volta a lanciare il messaggio sono i ragazzi dell’Università di Siena:
le loro parole arrivano dritte al punto, mettendo in guardia chi subisce ma anche chi agisce.
Perché certi atteggiamenti non sono normali.

Noi di #noncifermanessuno siamo orgogliosi di sostenere il progetto #sempre25novembre,
perché crediamo che solo partendo dai giovani, dall’informazione e dalla sensibilizzazione,
possiamo davvero costruire un mondo più giusto, rispettoso e libero dalla violenza.

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #rispetto #relazionisane #nonsolo25novembre #1522 #giovaniattivi #parlareèforza
Ma quante volte facciamo cose che ci sembravano impossibili?
E più ci proviamo, più diventano facili.
La vita è tutta un esercizio: coraggio, buttati!
Per quel lavoro, quell’esame, quel viaggio, quell’esperienza…
Supera i tuoi limiti. Sempre. 💥

#noncifermanessuno #coraggio #motivazione #crescita #superareilimiti #vitavera #giovani #sfide #ncfntour2025
Un vuoto che unisce. Un ricordo che illumina. Un esempio che resta.

Roberto, studente dell’Università Parthenope, non è più tra noi… ma continua a vivere nel cuore di chi lo ha conosciuto.
Un esempio silenzioso e potente di resilienza, vissuta tra i corridoi dell’università e la sfida della malattia.

Durante la prima tappa dell’undicesima edizione del tour #noncifermanessuno, il suo nome è tornato tra noi con la forza dell’amore, della gratitudine, dell’ispirazione.

Roberto non ha mai smesso di lottare.
E oggi, è lui che ci dà forza. 💛

 #resilienza #napoli  #memoria #universitàparthenope #valori #giovani #forza #vita #ispirazione
Ma quanto è potente un abbraccio? 🫂  #abbracci #noncifermanessuno #nessunoèsolo #forza #giovani #condivisione #emozioni #pescara #università #universitari #Studenti
Ma quanto è potente un abbraccio? 🫂 

#abbracci #noncifermanessuno #nessunoèsolo #forza #giovani #condivisione #emozioni #pescara #università #universitari #studenti
“Non fare mai un passo indietro per paura di farne uno avanti” 🎯

È il consiglio che Luca ha dato a Gianmarco, studente al terzo anno di Economia con un grande sogno nel cassetto: diventare Producer.

Ricordate che ogni ambizione merita coraggio, e ogni talento ha bisogno di fiducia. 💥

E tu, che sogno hai?

#noncifermanessuno #primopasso #sognareingrande #motivazione #nessunoèsolo #giovani #lucaaabete #università #producer
Rivivi i momenti migliori della terza tappa del tour #noncifermanessuno all’Università di Siena! 🧡 
 
È stato un urlo collettivo di coraggio, forza e condivisione!

✨ Emozionati ancora... e preparati, perché la prossima tappa è sempre più vicina!

 #universitàdisiena #tourmotivazionale #siena #giovani #nessunoèsolo #università #universitari #energia #storiecheispirano #motivazione #recap
Premio #NonCiFermaNessuno 2025 a Sofia Ghiro, studentessa dell’Università di Siena che ci ha lasciati senza parole. 💜

Da cinque anni convive con una disabilità che le impedisce di camminare, scrivere, parlare come prima… ma non le ha mai impedito di scegliere, di lottare, di crederci. 
Con una forza che commuove, Sofia si è laureata con lode e oggi continua a costruire il suo futuro, passo dopo passo, senza mai fermarsi. 

La sua storia è un esempio potente di coraggio, autodeterminazione e speranza. 

Grazie Sofia, per averci mostrato che i limiti veri sono solo quelli che ci mettiamo da soli.

#noncifermanessuno #sofiaghiro #universitàdisiena #resilienza #forza #coraggio #giovani #motivazione #lucaaabete #nessunoèsolo #tourmotivazionale
"Bisogna ascoltarsi tanto, soprattutto nei momenti di solitudine: è vero che portano sconforto, ma in quel silenzio possiamo davvero crescere."

🎤 Così Pierpaolo Pretelli, ospite speciale della terza tappa del tour #noncifermanessuno all’Università di Siena, ha parlato con grande sincerità ai ragazzi.

Il suo percorso non è stato semplice né lineare: dagli esordi a Striscia la Notizia fino ad oggi, ha continuato a mettersi in gioco, con passione e coraggio, la sua capacità di reinventarsi è una lezione preziosa per tutti noi.

Grazie Pierpaolo, e in bocca al lupo per tutto! 💜

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #motivazione #universitàdisiena #giovani #pierpaolopretelli #ascolto #solitudine
"Ai ragazzi dico che bisogna essere primopassisti, perché è importante fare il primo passo per poi arrivare lontano."
dice @lucaabete!

Un messaggio semplice, ma potentissimo.
Ogni grande viaggio comincia così: con un primo passo.
Quello verso il cambiamento, verso i sogni… e soprattutto verso sé stessi. 💥

#noncifermanessuno #primopassisti #lucaaabete #motivazione #giovani #universitari #nessunoèsolo #tourmotivazionale #ispirazione