REGGIO CALABRIA TALK 31/03/2022

REGGIO CALABRIA TALK 31/03/2022

#NonCiFermaNessuno, gli studenti di Reggio Calabria alla scoperta della Serendipità

Luca Abete: L’elogio dell’imprevisto per incoraggiare i ragazzi calabresi! 

E don Mazzi entusiasma la platea!

Seguire la strada dei desideri per coglierne le opportunità, senza aver paura degli ostacoli. Non li ferma davvero nessuno i giovani dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria protagonisti, questa mattina, della seconda tappa del tour motivazionale universitario ideato da Luca Abete, lo storico inviato di Striscia la Notizia con il quale si sono confrontati raccontando storie, condividendo esperienze, confidando sogni.

«E’ stata una mattinata straordinaria, con tanti ragazzi che si sono confrontati su temi come resilienza, contrasto alle difficoltà, ostacoli da superare ma anche Meridione e futuro – sottolinea Luca Abete -. I giovani si sono mostrati affezionati al territorio e convinti che da qui possano nascere grandi opportunità. Per questa ottava edizione, ci siamo riproposti l’obiettivo di diffondere tra gli universitari italiani la Serendipità: le felici scoperte che la vita ci riserva mentre siamo intenti a cercare tutt’altro! La consapevolezza che esista è terapeutico: alimenta la fiducia, sconfigge le paure».

Fare le cose per bene e non smettere mai di sperimentarsi è stato l’invito che l’inviato di Striscia ha rivolto alla platea collegata in streaming, attenta a cogliere gli spunti.

Su tutti quelli relativi alla Serendipità, il liet motiv dell’ottava edizione del tour #NonCiFermaNessuno che ha stimolato anche l’intervento del rettore dell’ateneo reggino, Santo Marcello Zimbone, incentrato sul ruolo proprio dei più giovani.

«Bisogna aiutarli a credere, a osare, ad avere un sogno, a renderli consapevoli del fatto che l’investimento in formazione è il più grande che una persona dovrebbe fare»

 

A proposito della Serendipità, il rettore Zimbone ha evidenziato che «le sorprese arrivano perché si cercano. E per cercarle bisogna crederci, bisogna osare, bisogna avere coraggio di investire su se stessi. L’impegno dell’Università è quello di creare opportunità, affinché i giovani della Calabria non debbano pensare necessariamente di andar via ma abbiano la possibilità di creare qui il loro futuro».  

Sulle motivazioni e la fiducia ha puntato anche, nel suo messaggio agli studenti, il Ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa che ha ricordato come «le università rappresentano un rifugio dall’ansia, dalla non conoscenza, dagli attacchi che possano arrivare ai nostri principi, alla nostra libertà. Da qui devono nascere le idee per continuare a vedere un futuro che possa offrire una qualità della vita ed un rispetto dell’individuo e delle democrazie il più forte possibile».

Il confronto con i ragazzi è non solo dibattito ma anche opportunità, come quelle offerte dal Mi Campus di Xiaomi Italia, che sostiene percorsi di formazione per offrire agli studenti supporto e competenze tecnologiche; solidarietà, sottoforma di fornitura di 30mila pasti al Banco Alimentare grazie all’impegno del food donor Lidl Italia e alla call to action “Clicca un tasto dona un pasto” (attraverso la sezione dedicata del sito www.noncifermanessuno.org) che, dopo due tappe del tour, ha visto il contatore raggiungere già la quota di 3270 pasti donati; ed ecosostenibilità, grazie al progetto Rivending promosso da Confida, Corepla e Unionplast.

Vivace e vibrante il carosello di interventi dei ragazzi dell’Università Mediterranea e di alcuni studenti dei licei reggini.

C’è chi, come Giambattista, sollecitato dal racconto dell’esperienza personale di Luca Abete, dice che le migliori motivazioni sono quelle nascono dalle emozioni: «dedichiamo più tempo a noi stessi e agli altri, mettiamo in pausa la frenesia per capire cosa ci accade intorno».

Di fiducia e consapevolezza dei propri mezzi parla invece il giovane Fabio che conclude il suo intervento con quello che appare il più bello spot al tour di Abete: «Noncifermanessuno è uno stile di vita: non c’è una montagna tanto alta da scalare o un mare tanto profondo da attraversare che non consenta di raggiungere i propri obiettivi».

L’ospite a sorpresa della seconda tappa del tour è stato don Antonio Mazzi, il “super nonno” di #Noncifermanessuno, come lo ha definito l’ideatore del format. 

A 93 anni, don Mazzi coinvolge la platea con il suo entusiasmo. Ricorda di quando l’alluvione del ’51 lo illuminò fino a portarlo ad indossare l’abito talare e di quando, più tardi, si ritrovò con un coltello puntato alla gola nel parco Lambro a Milano.

A fargli vincere la paura (anzi, la “fifa”, come lo stesso sacerdote ha invitato a definirla per ridurne gli effetti negativi) la convinzione della portata delle sue azioni. E, rivolgendosi ai ragazzi, l’invito a cogliere la forza interiore che muove il mondo: «Fermatevi, svuotate la testa e ascoltate le meraviglie del mondo che avete dentro».

Il premio #NonCiFermaNessuno, su indicazione dell’Università Mediterranea è andato ad Alessandro Confido, esempio di determinazione, altruismo e resilienza che lo hanno condotto ad essere il primo studente a partecipare al dottorato nazionale sull’intelligenza artificiale.

Il video recap della tappa Reggio Calabria Talk del 31/03/2022

Condividi su

Ci vediamo mercoledì SVEGLI e CARICHI 😝 , 
vi raccomando! 
Vi aspettiamo all’ @univca !🚀
📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

#cagliari #univca #università #studenti #motivazione #nessunoèsolo #touruniversitario #eventouniversitario
La poesia ci salverà. 💌
Coltivate la gentilezza: per voi stessi e per chi vi sta accanto.

#noncifermanessuno #motivazione #poesia
@univca siete pronti?

Il tour #noncifermanessuno fa tappa a Cagliari! 🚀

📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

💬 Storie vere, emozioni, ascolto.
Perché nessunə è solə, davvero. 

Ci vediamo lì? 👀

#cagliari #univca #università  #motivazione  #touruniversitario #eventouniversitario
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Il dolore è un antifurto!
Ti suona dentro per ricordarti che qualcosa non va.

Non ignorarlo: ascoltalo, capiscilo, trasformalo.

#noncifermanessuno #motivazione #dolore
"Piangere è più coraggioso che fare i duri" — ci ricorda Andrea. 
Perché ammettere la propria fragilità non è debolezza, è forza allo stato puro. 
E a volte, proprio da lì, si riparte davvero.

#noncifermanessuno #coraggio #fragilità  #emozioni #giovani
Una verità semplice ma potente:
“Guardiamo sempre chi ha più di noi…
e ci dimentichiamo di chi ha meno, ma può insegnarci tutto.” 

🎙️ Estratto dall’intervista di Luca Abete per @laltrocorrieretv

#noncifermanessuno #motivazione #sofferenza #valori
Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨
La paura non è sparita, ma Linda ha imparato a camminarci accanto.
Ogni giorno ne fa un passo, un respiro, una lezione.

E con le sue parole, ha insegnato qualcosa anche a noi.

Grazie. 🌷

🔗Segui la community di #noncifermanessuno 

#motivazione
Raccontaci l'incastro che hai dovuto lasciare andare...

#noncifermanessuno #motivazione
L’UMG ha urlato #noncifermanessuno forte e chiaro! 💛 

Rivivi emozioni, volti e voci della sesta tappa a Catanzaro: 
guarda ora il recap completo sul nostro canale YouTube 
link nelle storie!
This error message is only visible to WordPress admins
Error: There is no connected business account for the user 17841400084350128.

Ci vediamo mercoledì SVEGLI e CARICHI 😝 , 
vi raccomando! 
Vi aspettiamo all’ @univca !🚀
📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

#cagliari #univca #università #studenti #motivazione #nessunoèsolo #touruniversitario #eventouniversitario
La poesia ci salverà. 💌
Coltivate la gentilezza: per voi stessi e per chi vi sta accanto.

#noncifermanessuno #motivazione #poesia
@univca siete pronti?

Il tour #noncifermanessuno fa tappa a Cagliari! 🚀

📍 Facoltà di Ingegneria e Architettura – Aula Magna (via Marengo)
🗓️ Mercoledì 19 novembre – Ore 10:00
🎟️ Ingresso gratuito

💬 Storie vere, emozioni, ascolto.
Perché nessunə è solə, davvero. 

Ci vediamo lì? 👀

#cagliari #univca #università  #motivazione  #touruniversitario #eventouniversitario
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Il dolore è un antifurto!
Ti suona dentro per ricordarti che qualcosa non va.

Non ignorarlo: ascoltalo, capiscilo, trasformalo.

#noncifermanessuno #motivazione #dolore
"Piangere è più coraggioso che fare i duri" — ci ricorda Andrea. 
Perché ammettere la propria fragilità non è debolezza, è forza allo stato puro. 
E a volte, proprio da lì, si riparte davvero.

#noncifermanessuno #coraggio #fragilità  #emozioni #giovani
Una verità semplice ma potente:
“Guardiamo sempre chi ha più di noi…
e ci dimentichiamo di chi ha meno, ma può insegnarci tutto.” 

🎙️ Estratto dall’intervista di Luca Abete per @laltrocorrieretv

#noncifermanessuno #motivazione #sofferenza #valori
Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨
La paura non è sparita, ma Linda ha imparato a camminarci accanto.
Ogni giorno ne fa un passo, un respiro, una lezione.

E con le sue parole, ha insegnato qualcosa anche a noi.

Grazie. 🌷

🔗Segui la community di #noncifermanessuno 

#motivazione
Raccontaci l'incastro che hai dovuto lasciare andare...

#noncifermanessuno #motivazione
L’UMG ha urlato #noncifermanessuno forte e chiaro! 💛 

Rivivi emozioni, volti e voci della sesta tappa a Catanzaro: 
guarda ora il recap completo sul nostro canale YouTube 
link nelle storie!