Riparte il tour #NonCiFermaNessuno: Impariamo ad Amarci il claim della 10ma edizione

Riparte il tour #NonCiFermaNessuno: Impariamo ad Amarci il claim della 10ma edizione

Torna #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale universitario di Luca Abete.

 “Impariamo ad Amarci” il claim scelto per celebrare il decennale.

 

“L’amore – spiega Abete – è il punto di partenza per affrontare il disagio che frena la corsa di tanti ragazzi!”. Il messaggio del Ministro Bernini: “Non abbiate paura di sbagliare”.

Torna uno degli appuntamenti più attesi dalle principali università italiane. Partirà infatti, l’8 Marzo, dall’Università “Sapienza” #NonCiFermaNessuno il tour motivazionale di Luca Abete. Un’occasione per realizzare un confronto sui temi più sentiti dagli studenti. Disagio, paure, sensazione di inadeguatezza e difficoltà universitarie e nell’approccio al mondo del lavoro saranno anche quest’anno al centro di 10 talk che vedranno protagonisti migliaia di studenti.

“Quella del decennale – spiega Abete – sarà un’edizione XXL: abbiamo raddoppiato infatti il nostro viaggio passando da 3 a 6 mesi. Al fine di raccogliere tutti i contenuti multimediali prodotti, è nata anche #nsfnTV, la web tv della community. Dall’ascolto delle esperienze dei ragazzi è nato il nuovo claim: “Impariamo ad amarci” . Ripartiamo quindi dal sentimento più forte, l’amore, per ricalibrare ogni traiettoria, per riscoprire il valore del rispetto per se stessi e per gli altri. Imparare ad accettarsi ma mai ad accontentarsi. Mettersi in discussione non per affliggersi ma solo per ritrovarsi più forti. Una rivoluzione interiore che si riflette sul mondo circostante. Non a caso abbiamo scelto come data di partenza un’occasione simbolica come il giorno dedicato alla donna».

La campagna sociale vanta la medaglia del Presidente della Repubblica e Sergio Mattarella e anche quest’anno il patrocinio morale del Ministero dell’Università e della Ricerca. Significative le parole scelte dal Ministro, Anna Maria Bernini per inaugurare il tour: “È con grande piacere – dichiara il Ministro Anna Maria Bernini– che dò il calcio d’inizio a questa iniziativa di cui condivido  pienamente lo spirito. Non bisogna avere paura di sbagliare. In moltissimi casi può essere proprio un piccolo fallimento a giocare un ruolo determinante  nella conquista di un obiettivo positivo”.

Il format è innovativo e punta a diffondere i valori della campagna sociale in due modalità: una fisica attraverso incontri in aula con gli studenti e attraverso interventi di personaggi noti e simbolici, un’altra attraverso una comunicazione mediatica che punti a valorizzare storie di resilienza e a sensibilizzare i giovani verso tematiche sociali. La campagna si propone di essere anche un laboratorio di comunicazione e del linguaggio. La musica, in tal senso, gioca un ruolo centrale. L’edizione 2024 suonerà sulle note del brano “Impariamo ad amarci” prodotto da Ondesonore Records di Francesco Altobelli con Emilio Munda, e Leonardo Frezzotti in arte “Fritz”, voce del brano con il featuring di Luca Abete.

Al fine di valorizzare le storie di resilienza che nascono nelle università ci sarà la quarta edizione del Premio #NonCiFermaNessuno, un riconoscimento per un percorso di vita nato all’interno di ogni singolo ateneo. Allo studente selezionato andrà il manufatto creato dagli artigiani 2.0 di Polilop.

Solidarietà come stimolo per la crescita personale individuale nella rinnovata partnership con il Banco Alimentare. ” Registriamo una disagio crescente delle famiglie italiane – ha spiegato Giovanni Bruno, presidente del Banco Alimentare. Iniziative come questa sono importanti per chi riceve ma anche e soprattutto dal punto di vista formativo per i giovani che si avvicinano al mondo del volontariato”.

Sarà la call to action Gioca & Dona, a consentire agli studenti di giocare a Superfoody, divertirsi in avvincenti sfide e contemporaneamente trasformare il cibo raccolto da virtuale in reale grazie al food donor LIDL Italia: “Ci teniamo ad arrivare al cuore dei giovani – ha spiegato Alessia Bonifazi, responsabile comunicazione Lidl Italia-. La nostra è, ormai, una partnership consolidata e siamo pronti a superare il nostro record di pasti raccolti lo scorso anno. Siamo convinti che sia importante suggerire agli studenti il valore della solidarietà per dar loro nuove consapevolezze”.

#NonCiFermaNessuno ha da sempre uno spirito green che in questa edizione trova attuazione con due innovativi eco-progetti.  Antonio Protopapa, direttore operativo Corepla ha illustrato il progetto ReCopet: “Vogliamo avvicinare i giovani alla cultura del riciclo. Porteremo ecocompattatori nelle univeristà dando la possibilità di toccare con mano la nuova vita della plastica. Inoltre, il settore è in crescita e fornisce tantissime opportunità lavorative”.

Il Progetto RiVending, invece, porterà nelle università raccoglitori in grado di gestire il corretto smaltimento e riciclo di tutti gli imballaggi dei distributori automatici presenti nelle università: “La buona riuscita del nostro progetto – spiega Teresa Gaetani – Responsabile Progetto Rivending – deve per forza passare per la corretta gestione dei rifiuti anche nelle università. Abbiamo già 14mila raccoglitori distribuiti sul territorio nazionale grazie a #noncifermanessuno puntiamo ad aumentare il numero di quelli negli Atenei”.

I valori della campagna sociale viaggiano anche in radio sulle frequenze di R101, radio ufficiale del tour. “Condividiamo con #Noncifermanessuno gli stessi valori – ha detto Daniele Tognacca brand manager di R101 – . R101 è la radio che ti fa stare bene: è questo il nostro motto che si sposa bene con il vostro claim”.

#NonCiFermaNessuno è una campagna sociale basata sull’ascolto e grazie alle stabilo card verranno raccolti i feedback dei partecipanti: “Siamo da sempre degli alleati dei ragazzi sin dalla più tenera età – ha detto Magda Borsani, marketing e communication  manager di Stabilo–  li seguiamo nel loro percorso e siamo felici di intercettare, attraverso la scrittura, i loro bisogni. Una testimonianza scritta aiuta a conoscerli meglio e, magari, a comprenderli di più”.

A sostenere la parte web del progetto il gruppo MAC che ne cura ogni aspetto legato alla sperimentazione tecnologica. “Usare meglio la tecnologia spiega Gianluca Rotondi, presidente del gruppo Mac– è fondamentale. Imparare ad amarsi vuol dire sfruttarla senza perdere di vista il valore dell’amore per se e per gli altri”.

Per il primo anno #noncifermanessuno si avvarrà della collaborazione del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi: “Il tema del disagio psicologico tra gli studenti – spiega il Presidente, David Lazzari –  è sempre più attenzionato. Per noi è estremamente importante. Daremo il nostro contributo valorizzando tutte le occasioni di supporto esistenti per i giovani”.

Il tour farà tappa in estate anche alle finali del concorso nazionale Miss Mondo dove Luca Abete terrà un talk speciale in estate per le 150 finaliste.

Condividi su

Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨
La paura non è sparita, ma Linda ha imparato a camminarci accanto.
Ogni giorno ne fa un passo, un respiro, una lezione.

E con le sue parole, ha insegnato qualcosa anche a noi.

Grazie. 🌷

🔗Segui la community di #noncifermanessuno 

#motivazione
Raccontaci l'incastro che hai dovuto lasciare andare...

#noncifermanessuno #motivazione
L’UMG ha urlato #noncifermanessuno forte e chiaro! 💛 

Rivivi emozioni, volti e voci della sesta tappa a Catanzaro: 
guarda ora il recap completo sul nostro canale YouTube 
link nelle storie!
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Luca racconta alla stampa il viaggio bellissimo di #noncifermanessuno: ascolto, emozioni vere e il coraggio di dire nessunə è solə.

Un tour che unisce, tappa dopo tappa. 

🎥 Guarda il video e comincia a seguire la community di #noncifermanessuno!
Certe battaglie si combattono da soli, anche quando intorno c’è affetto. 

Pasquale, il premiato della sesta tappa di #noncifermanessuno, lo sa bene: 14 anni fa ha scoperto la sua malattia e, da allora, ha imparato a conviverci. 
Con coraggio, ostinazione e quella forza silenziosa che nasce quando non hai scelta, ma scegli comunque di non mollare.

Ci ha raccontato la sua storia.
Una storia che parla di solitudine, sì, ma anche di consapevolezza. 
Perché anche quando ti sembra di essere solo, una via d’uscita c’è sempre. 

Pasquale è un esempio di resilienza autentica. 
Ci ricorda che le difficoltà non sono muri, ma occasioni per ridisegnare il nostro percorso.

💛 A volte serve solo qualcuno che ti dica: ce la puoi fare. 
E noi lo faremo, sempre.

 #resilienza  #motivazione #catanzaro
Qualcunə ha riso, qualcunə si è emozionatə, qualcunə si è sentito meno solə. 
Ognuno ha vissuto questa tappa a modo suo, ma tutti abbiamo capito una cosa: #noncifermanessuno. 

È questo il bello: tornare a casa diversi, più leggeri, più forti. 
Ci vediamo alla prossima tappa! 💛 

#noncifermanessuno #giovani #università #coraggio #emozioni #community
Siamo un po’ confusi sul finale… 😂 
Ma una cosa è certa: eravate tantissimi (e bellissimi)! 💛 
Grazie per l’energia, le storie, gli sguardi, gli abbracci. 
Questa tappa ce la porteremo nel cuore!

#noncifermanessuno #unicatanzaro #studenti #gratitudine #giovani #motivazione #realstories

Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨
La paura non è sparita, ma Linda ha imparato a camminarci accanto.
Ogni giorno ne fa un passo, un respiro, una lezione.

E con le sue parole, ha insegnato qualcosa anche a noi.

Grazie. 🌷

🔗Segui la community di #noncifermanessuno 

#motivazione
Raccontaci l'incastro che hai dovuto lasciare andare...

#noncifermanessuno #motivazione
L’UMG ha urlato #noncifermanessuno forte e chiaro! 💛 

Rivivi emozioni, volti e voci della sesta tappa a Catanzaro: 
guarda ora il recap completo sul nostro canale YouTube 
link nelle storie!
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Luca racconta alla stampa il viaggio bellissimo di #noncifermanessuno: ascolto, emozioni vere e il coraggio di dire nessunə è solə.

Un tour che unisce, tappa dopo tappa. 

🎥 Guarda il video e comincia a seguire la community di #noncifermanessuno!
Certe battaglie si combattono da soli, anche quando intorno c’è affetto. 

Pasquale, il premiato della sesta tappa di #noncifermanessuno, lo sa bene: 14 anni fa ha scoperto la sua malattia e, da allora, ha imparato a conviverci. 
Con coraggio, ostinazione e quella forza silenziosa che nasce quando non hai scelta, ma scegli comunque di non mollare.

Ci ha raccontato la sua storia.
Una storia che parla di solitudine, sì, ma anche di consapevolezza. 
Perché anche quando ti sembra di essere solo, una via d’uscita c’è sempre. 

Pasquale è un esempio di resilienza autentica. 
Ci ricorda che le difficoltà non sono muri, ma occasioni per ridisegnare il nostro percorso.

💛 A volte serve solo qualcuno che ti dica: ce la puoi fare. 
E noi lo faremo, sempre.

 #resilienza  #motivazione #catanzaro
Qualcunə ha riso, qualcunə si è emozionatə, qualcunə si è sentito meno solə. 
Ognuno ha vissuto questa tappa a modo suo, ma tutti abbiamo capito una cosa: #noncifermanessuno. 

È questo il bello: tornare a casa diversi, più leggeri, più forti. 
Ci vediamo alla prossima tappa! 💛 

#noncifermanessuno #giovani #università #coraggio #emozioni #community
Siamo un po’ confusi sul finale… 😂 
Ma una cosa è certa: eravate tantissimi (e bellissimi)! 💛 
Grazie per l’energia, le storie, gli sguardi, gli abbracci. 
Questa tappa ce la porteremo nel cuore!

#noncifermanessuno #unicatanzaro #studenti #gratitudine #giovani #motivazione #realstories