
RiVending e #NonCiFermaNessuno per un mondo green
La sfida tutta green, che caratterizza il format e tende a rendere eco-sostenibili le aree in cui sono collocati i distributori nelle Università Italiane, si concretizza nel progetto RiVending, promosso da CONFIDA, COREPLA e UNIONPLAST, che si propone di realizzare un percorso di economia circolare: la plastica dei bicchierini o delle bottiglie raccolte e riciclate viene recuperata e riutilizzata, dando nuova vita ai materiali.
“Per realizzare un progetto di economia circolare come RiVending – sostiene Michele Adt, Direttore Confida – che punta a raccogliere e riciclare bicchieri e bottiglie dei distributori automatici, è fondamentale comunicare ai consumatori la corretta gestione dei rifiuti. Per questo motivo, abbiamo aderito all’edizione 2025 del Tour #NonCiFermaNessuno di Luca Abete, un’iniziativa che si rivolge direttamente alle giovani generazioni, le più sensibili ai temi ambientali. I dati del monitoraggio di RiVending dimostrano quanto sia semplice rendere sostenibile l’area break di aziende, scuole e uffici: basta installare i cestini dedicati e sensibilizzare i dipendenti. Ad oggi, in tutta Italia, abbiamo collocato oltre 15.000 cestini in più di 2.600 aziende, contribuendo a risparmiare oltre 537 tonnellate di CO₂ nel 2024. Dunque, un semplice gesto, durante la pausa caffè, può veramente fare la differenza e permette di raggiungere grandi risultati”.