TORINO TALK – 24/03/22

TORINO TALK – 24/03/22

#NonCiFermaNessuno e Luca Abete conquistano gli studenti di Torino con la Serendipità

Il Rettore Guido Saracco: “I nostri studenti hanno battuto le sofferenze e guardano con ottimismo al futuro”. 

Oltre due ore di confronto, di crescita e anche di forti emozioni vissute nella prima tappa di #NonCiFermaNessuno, la campagna sociale e motivazionale di Luca Abete nelle università italiane. L’inizio del tour questa mattina dal Politecnico di Torino e sono subito sensazioni forti, grazie al talk di Luca con gli studenti piemontesi, ma anche grazie al prezioso ed emozionante intervento di Gerry Scotti, al saluto estremamente accorato del Ministro Dadone e alle parole di benvenuto del Rettore Guido Saracco. A colpire sono state soprattutto le storie, le sensazioni, le esperienze degli studenti di Torino, comprese quelle del premiato di tappa: Stanislav Likhatskiy. Il filo conduttore è stata la serendipità.

A dare il benvenuto, in streaming, a Luca Abete è il Rettore del Politecnico, Guido Saracco. “Due anni e mezzo da ‘non ci ferma nessuno’, veramente. In due settimane – ha ricordato il Rettore – siamo dovuti diventare una università virtuale per affrontare la pandemia. I nostri docenti si sono adattati con non poche difficoltà ma ce l’hanno fatta. Così ad essersi adattati prima di tutto sono stati i nostri studenti, che hanno sofferto ma ce l’hanno fatta. Credo che un rettorato come questo non lo auguro a nessuno ma è stato bello farcela. Il Politecnico si sta trasformando e correndo insieme alla realtà, questo anche nella formazione per non essere inadeguati: per questo abbiamo inserito al fianco dei corsi ‘tradizionali’ e tecnologica delle scienze del mondo della società. Insegniamo ai nostri studenti a non avere paura, ed è in linea con la serendipità”.

Piemontese d’origine e molto legata a Torino dove è stata universitaria, il Ministro per Politiche Giovanili, Fabiana Dadone, la quale è voluta intervenire alla tappa d’esordio della campagna di Abete. “Da studentessa ho fatto la classica vita di ogni studente, pendolare con voglia di studiare e anche divertirmi in una città stupenda come Torino. Sono entrata per caso anche in politica, una serie di imprevisti e coincidenze che mi hanno portato, insieme al lavoro e allo studio, a diventare due volte ministro. Ai ragazzi – ha aggiunto il ministro – dico di non avere timore nello ‘sprecare’ il proprio tempo nelle passioni, saranno esperienze per il futuro. Gli adulti a volte inculcano ai giovani di lasciar perdere le passioni. Io insisto per seguire le proprie strade, seguire passioni e il cuore. Un altro suggerimento è di portare avanti le scelte prese, anche se a volte i consigli dicono altro, perché se si è convinti sulla strada che si vuol fare non bisogna farsi dire da nessuno che non ci sono possibilità di farlo”.

Particolarmente toccante ed emozionante, è stato poi l’intervento di Gerry Scotti. Il conduttore di Striscia la Notizia non si è sottratto alle domande di Luca Abete e degli studenti e neanche a mostrare le sue emozioni, commuovendosi quando ha ricordato la sua terribile esperienza con il Covid e la possibilità di non uscire vivo dal reparto di Rianimazione.

Mi ha aiutato l’idea, che una volta uscito, avrei visto l’arrivo della mia nipotina – ha ricordato con gli occhi lucidi Gerry Scotti -, quindi agli studenti dico di avere fiducia nella vita perché vi dà risposte anche se non fate domande. Uno dei momenti più difficili della mia vita è stata la perdita dei miei genitori. In quel momento sembra che devi passare alla cassa, fare il bilancio sulle cose fatte male, sui rapporti. Io ero genitore e questo mi ha aiutato, non potevo fermarmi ma dovevo insegnare ancora tanto a mio figlio”. Gerry si è commosso su questi ricordi e ha chiesto agli studenti di “non vergognarsi delle emozioni”. Da 35 anni Gerry Scotti è protagonista in tv, ma non è stato un percorso semplice il suo, testimone vivente e forse inconsapevole della serendipità. “Vengo da una famiglia di operai e volevo fare il liceo classico. All’epoca per una famiglia della mia classe sociale sembrava una chimera, e invece, grazie al supporto dei miei genitori ce l’ho fatta. Anche quando mi portai a settembre, latino e greco. La mia famiglia e i miei amici mi stettero vicino, superai gli esami e il liceo non fu più un problema”.

Luca Abete ha affrontato, poi, in due differenti talk con gli studenti del Politecnico, il tema della serendipità. “Una parola poco usata ma che evidenzia la felicità di fare scoperte per puro caso. La serendipità esiste e ne ho le prove, lo dimostrano alcune esperienze di vita. Studiavo architettura ma poi per raccogliere dei risparmi ho cominciato a fare l’animatore nei matrimoni napoletani e, vi assicuro, sono vere e proprie sfide anche fisiche. Poi mi hanno proposto di diventare clown per una festa per bambini e pur se non avevo esperienza ci ho provato. Ho fallito, ma ci ho riprovato fino a diventare un bravo clown, non il migliore ma bravo. E da qui ho capito la legge del clown: dare senza volere nulla in cambio. La mia esperienza a Striscia è nata a così, dopo aver partecipato a un concorso, le persone mi hanno supportato senza che lo chiedessi, come è andata  a finire lo sapete. Anzi lo vedete”.

E’ stato questo l’inizio del confronto con numerosi studenti del Politecnico che hanno raccontato la propria esperienza di vita e raccontato paure e speranze, timori e certezze. Tra gli studenti anche Stanislav Likhatskiy, al quale, su segnalazione dell’Ateneo, è stato insignito del Premio #NonCiFermaNessuno, quest’anno alla seconda edizione. La sua storia di resilienza ha colpito al cuore: di origine ucraine, il 22enne studente di ingegneria biomedica sulla sua corona di alloro ha legato la bandiera della sua patria e quella russa, terra natia della mamma, nel nome della pace. “Quanto sta avvenendo in Ucraina è tutto così brutto, un mese fa è iniziato l’incubo, una tragedia personale per ogni cittadino dell’ucraino ma anche per la grandissima parte dei russi che hanno parenti o amici ucraini”. Oltre al premio #noncifermanessuno, realizzato da Polilop, a Likhatskiy anche un corso di management fornito da Treeweb del Gruppo MAC e una fornitura di prodotti Stabilo.

Luca Abete si è confrontato con una rappresentanza degli studenti politecnici e l’incertezza verso il futuro è stato il filo conduttore delle loro testimonianze. “La paura verso il futuro – ha risposto l’inviato di Striscia la Notizia – la affrontiamo senza pensare al futuro ma vivendo in pieno il presente. Metterci in moto per andare avanti, verso che cosa non è sempre importante. Fare le cose per bene, sperimentandoci, con curiosità e ottimismo”. Due anni e mezzo di pandemia, il mancato contatto tra persone, le difficoltà che si manifestano all’improvviso, innumerevoli gli spunti forniti dalle studentesse e dagli studenti piemontesi. “Dobbiamo capire che anche l’estetica del problema è un aspetto dal quale prendere forza, la bellezza di lottare per affrontare gli ostacoli, allenare così la nostra voglia di combattere”

La prima delle dieci tappe del tour ha permesso, inoltre, di lanciare anche la call to action “Clicca un tasto dona un pasto” a supporto del Banco Alimentare, grazie all’impegno del food donor Lidl

Italia a donare 30mila pasti completi. Già nella prima tappa sono stati numerosi i click sulla sezione dedicata del sito www.noncifermanessuno.org da parte degli studenti piemontesi, per dare il via a questa campagna solidale che coinvolgerà tutti gli studenti italiani.

Durante il talk Luca Abete ha ricordato l’anima ambientalista di #NonCiFermaNessuno, che in questa edizione promuove il progetto Rivending: un’iniziativa che mira a sensibilizzare gli studenti a riciclare bicchierini, palette e bottigliette prelevati dai distributori automatici degli atenei. Inoltre è stato rinnovato il progetto MI Campus di Xiaomi Italia, per offrire agli universitari la possibilità di integrare i percorsi formativi con competenze tecnologiche, strumenti innovativi e molto altro.

Il Recap della tappa Torino Talk 2022

 

 

 

Chi sogna, lo sa.
La solitudine è spesso la compagna di chi sceglie di sperimentare, di chi ha il coraggio di andare oltre.
Ma non è una condanna: è parte del percorso, della crescita, della forza che stai costruendo.

🌱 Non avere paura di affrontarla: è così che nascono le cose più vere.
🎯 Se hai un obiettivo, vai. Anche se ti sembra di essere solə.

#noncifermanessuno #solitudine #giovani #sogni #obiettivi #studentlife #motivazione #crescita #valori #coraggio
Il momento giusto è ora! 

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #mindet #motivazione
Luca era un ragazzo come tanti.

Nessun superpotere. Solo voglia di provarci.
Ha scelto di fare le cose per bene, si è messo in gioco, ha sbagliato, ha imparato…
E oggi è qui, a ispirare migliaia di studenti.

🎯 Perché non puoi farcela anche tu?
Tutto parte da una scelta: quella di crederci.

#noncifermanessuno #ispirazione #giovanichecelafanno #motivazione 
#studentlife #futuro #credicisempre #università
"Se c'è uno spiraglio di luce, fatelo entrare."

Ce lo dice Giulio, studente dell’università di Siena, che ha imparato a trasformare il buio in possibilità. ✨

A volte basta un piccolo varco per cambiare tutto.
Sta a noi decidere se chiudere le porte o lasciare entrare la luce.

🌱 Coraggio, fiducia, apertura: tutto parte da lì.

#NonCiFermaNessuno #luce #resilienza #cambiamento #giovani #studentlife #motivazione #riflessioni #università
"Siamo tutti piccoli eroi." 💬

Lo dice Luca, e ha ragione.
Non servono superpoteri: basta riconoscere il valore delle piccole cose che facciamo ogni giorno.
Anche alzarsi quando non se ne ha voglia è coraggio. Anche sorridere, condividere, ascoltare.

📌 Ricorda: apprezzarti è il primo passo per credere in te.

#noncifermanessuno #piccolieroi #motivazione #autostima #coraggio #energia #valori #giovani #studentlife #crescitapersonale #community
e dovresti esserlo anche tu!
#noncifermanessuno #nessunoesolo #lavoro #motivazione
"La solitudine a volte è questa: non vedere quello o chi abbiamo intorno."
Lo dice Luca, e ha ragione.
A volte ci sentiamo soli, ma è solo perché abbiamo smesso di guardare davvero.

Forse siamo più fortunati di quanto pensiamo.

Forse, basta aprire gli occhi. 🟡

#NonCiFermaNessuno #connessione #consapevolezza #solitudine #giovani #riflessione #comunità #università
Un altro Ferragosto è volato via, l’estate sta finendo…
Ma una cosa resta: nessuno è solo. E #noncifermanessuno.
Ci siamo, anche adesso.
Con una canzone che è un abbraccio sonoro per chi si sente fuori posto, in bilico, in cerca di forza.

🎧 Ascolta "Nessuno è solo" di Luca Abete feat. Saitta su tutte le piattaforme digitali.

È per te, per noi, per tuttə.

#nessunoèsolo #noncifermanessuno #fineestate #musicachecura #giovani #comunità #resilienza #musicaindipendente #ferragosto #summer25
All’inizio timido, poi un uragano di coraggio.
Samuele, studente dell’Università di Messina, ci ha sorpresi e ispirati con la sua grinta.

🗣️ "Non arrendetevi e fate valere la vostra personalità, perché noi siamo unici!"
Parole semplici, ma potenti. Pronunciate con la forza di chi ha imparato ad amarsi per davvero.
Perché il vero cambiamento parte da lì: da noi.

#NonCiFermaNessuno #autenticità #studenti #università #motivazione  #giovani
Non paragonarti, segui la tua strada, fino in fondo! 

#noncifermanessuno #mindset #nessunoèsolo

Chi sogna, lo sa.
La solitudine è spesso la compagna di chi sceglie di sperimentare, di chi ha il coraggio di andare oltre.
Ma non è una condanna: è parte del percorso, della crescita, della forza che stai costruendo.

🌱 Non avere paura di affrontarla: è così che nascono le cose più vere.
🎯 Se hai un obiettivo, vai. Anche se ti sembra di essere solə.

#noncifermanessuno #solitudine #giovani #sogni #obiettivi #studentlife #motivazione #crescita #valori #coraggio
Il momento giusto è ora! 

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #mindet #motivazione
Luca era un ragazzo come tanti.

Nessun superpotere. Solo voglia di provarci.
Ha scelto di fare le cose per bene, si è messo in gioco, ha sbagliato, ha imparato…
E oggi è qui, a ispirare migliaia di studenti.

🎯 Perché non puoi farcela anche tu?
Tutto parte da una scelta: quella di crederci.

#noncifermanessuno #ispirazione #giovanichecelafanno #motivazione 
#studentlife #futuro #credicisempre #università
"Se c'è uno spiraglio di luce, fatelo entrare."

Ce lo dice Giulio, studente dell’università di Siena, che ha imparato a trasformare il buio in possibilità. ✨

A volte basta un piccolo varco per cambiare tutto.
Sta a noi decidere se chiudere le porte o lasciare entrare la luce.

🌱 Coraggio, fiducia, apertura: tutto parte da lì.

#NonCiFermaNessuno #luce #resilienza #cambiamento #giovani #studentlife #motivazione #riflessioni #università
"Siamo tutti piccoli eroi." 💬

Lo dice Luca, e ha ragione.
Non servono superpoteri: basta riconoscere il valore delle piccole cose che facciamo ogni giorno.
Anche alzarsi quando non se ne ha voglia è coraggio. Anche sorridere, condividere, ascoltare.

📌 Ricorda: apprezzarti è il primo passo per credere in te.

#noncifermanessuno #piccolieroi #motivazione #autostima #coraggio #energia #valori #giovani #studentlife #crescitapersonale #community
e dovresti esserlo anche tu!
#noncifermanessuno #nessunoesolo #lavoro #motivazione
"La solitudine a volte è questa: non vedere quello o chi abbiamo intorno."
Lo dice Luca, e ha ragione.
A volte ci sentiamo soli, ma è solo perché abbiamo smesso di guardare davvero.

Forse siamo più fortunati di quanto pensiamo.

Forse, basta aprire gli occhi. 🟡

#NonCiFermaNessuno #connessione #consapevolezza #solitudine #giovani #riflessione #comunità #università
Un altro Ferragosto è volato via, l’estate sta finendo…
Ma una cosa resta: nessuno è solo. E #noncifermanessuno.
Ci siamo, anche adesso.
Con una canzone che è un abbraccio sonoro per chi si sente fuori posto, in bilico, in cerca di forza.

🎧 Ascolta "Nessuno è solo" di Luca Abete feat. Saitta su tutte le piattaforme digitali.

È per te, per noi, per tuttə.

#nessunoèsolo #noncifermanessuno #fineestate #musicachecura #giovani #comunità #resilienza #musicaindipendente #ferragosto #summer25
All’inizio timido, poi un uragano di coraggio.
Samuele, studente dell’Università di Messina, ci ha sorpresi e ispirati con la sua grinta.

🗣️ "Non arrendetevi e fate valere la vostra personalità, perché noi siamo unici!"
Parole semplici, ma potenti. Pronunciate con la forza di chi ha imparato ad amarsi per davvero.
Perché il vero cambiamento parte da lì: da noi.

#NonCiFermaNessuno #autenticità #studenti #università #motivazione  #giovani
Non paragonarti, segui la tua strada, fino in fondo! 

#noncifermanessuno #mindset #nessunoèsolo