Tour universitario #NonCiFermaNessuno: prima tappa a Napoli
Luca Abete: ยซAlimentate con passione vostri sogniยป
Ezio Greggio: ยซLโironia come alleata nel percorso della vitaยป
Il coraggio di affrontare le sfide che la vita offre va in scena alla Federico II di Napoli, durante la prima tappa del talk motivazionale #NonCiFermaNessuno, ideato e condotto da Luca Abete.
ย
Il โFuturo non fa pauraโ ai tanti giovani che hanno raccontato storie di resilienza, di sconfitte dalle quali rialzarsi. Un caleidoscopio di esperienze e di speranze, dal quale partire per scoprire nuove opportunitร , in realtร difficili come quelle del Sud Italia.
ยซLa nostra campagna รจ basata sullโascolto – sostiene Luca Abete -. Dal confronto con gli studenti italiani nasce la formulazione di percorsi utili ad alimentare fiducia e sconfiggere le paure. La vita รจ imprevedibile, ma grazie alla passione che si mette in campo anche nelle piccole cose, nessun obiettivo รจ impossibileยป
ย
Il confronto con lโaltro e soprattutto con gli attori del mondo accademico diventa fondamentale in questo periodo storico, di incertezza. . ยซLe universitร oggi sono attente alle problematiche dei giovani, – dichiara Matteo Lorito Rettore dellโUniversitร Federico II –. Un esame andato male รจ solo un evento da superare. Non scoraggiatevi mai, perchรฉ la vita vi riserverร sorpreseยป
ย
Applauditissimo lโintervento di Ezio Greggio, ospite della prima tappa, che ha raccontato come lโironia possa essere uno strumento importante per la societร odierna e per affrontare i momenti difficili.ย ยซEro un ragazzo timido, ma la voglia di far sorridere il prossimo, mi ha aiutato a conquistare le mie sicurezze e a regalarmi traguardi inaspettati ยป. Da tifoso della Juventus, ha rivolto un pensiero al campionato. Siate come il Napoli del mio amico Spalletti, divertitevi, divertite e conquistate i successi che meritate
ย

La motivazione nellโaffrontare la vita con passione e senza paura arriva anche dai giovani che hanno partecipato al Talk. Storie di coraggio e resilienza che hanno commosso i presenti e hanno trovato valorizzazione anche nel Premio #NonCiFermaNessuno (prodotto dagli artigiani 2.0 di Polilop), che su indicazione dellโUniversitร โFederico IIโ di Napoli รจ andato ad Arturo Puoti, vittima di bullismo, ma che nonostante quellโesperienza negativa e che ha lasciato in lui profonde ferite nellโanima, รจ riuscito a ripartire, trovando affermazione in campo personale e universitario
#NonCiFermaNessuno sostiene anche i valori della solidarietร , sotto forma di fornitura di pasti al Banco Alimentare, grazie al web game super foody (prodotto da TreeWeb del gruppo MAC) che consentirร di giocare e al tempo stesso donare pasti completi forniti dal food donor Lidl Italia. Altro tema dibattuto durante lโincontro, quello ambientale, con la mission di rendere eco sostenibili i punti ristoro con distributori automatici presenti all’interno delle universitร grazie al progetto Rivending. I feedback raccolti grazie alle Stabilo Card consentiranno di ricevere input necessari allโampliamento dellโofferta della campagna sociale.
Lโapproccio innovativo del format, che gode del patrocinio morale della Conferenza dei Rettori e che ha ricevuto nel 2018 la Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,ย ritrova nello svolgimento in presenza, dopo lo stop forzato del covid,ย tutta la sua forza espressiva. Prossima tappa 30 marzo Universitร di Cassino e del Lazio Meridionale.












