Tv Sorrisi e canzoni: Parte #NonCiFermaNessuno!

Tv Sorrisi e canzoni: Parte #NonCiFermaNessuno!

Parte #NonCiFermaNessuno. Si inizia con la Hunziker

di Antonella Silvestri

Da sette anni Luca Abete porta in giro per l’Italia il suo tour universitario motivazionale, durante il quale racconta ai ragazzi quanto sia importante coltivare un sogno e fare il possibile per realizzarlo


Luca Abete
Da sette anni porta in giro per l’Italia il suo tour universitario motivazionale #NonCiFermaNessuno, durante il quale racconta ai ragazzi quanto sia importante coltivare un sogno e fare il possibile per realizzarlo. Luca Abete, lo storico inviato di “Striscia la notizia”, ha rivelato tutte le novità della campagna sociale dedicata ai giovani studenti universitari nel corso della conferenza stampa in streaming tenutasi il 15 marzo in una location speciale, il magazzino del Banco Alimentare.

Ed è proprio con questa Fondazione che, cinque anni fa, è nata una collaborazione. #NonCiFermaNessuno va avanti nel segno della solidarietà e della lotta allo spreco alimentare, della tutela ambientale e della tecnologia. Lo scopo è sempre quello: inoculare entusiasmo nei giovani, capire le loro esigenze e valorizzare il contesto universitario creando un ponte con il mondo del lavoro e dell’innovazione.

In questo nuovo percorso questo, oltre al banco Alimentare, saranno presenti Corepla, Xiaomi e l’associazione Uniamo. La nuova edizione, quest’anno tutta in versione digital, partirà ufficialmente il 16 marzo dal Politecnico di Milano e ha come claim ufficiale: “Contagiamoci di coraggio”. «Il coraggio è l’unico virus capace di abbattere le difficoltà che ci riserva la vita» sottolinea Luca Abete che, con grinta e tenacia, promuove la sua idea.

Ma con quali tecniche e messaggi persuasivi l’inviato de tiggì satirico di Antonio Ricci riesce a fare breccia nel cuore di migliaia di studenti? Ecco la sua risposta: «Non ci sono strategie. Tutto nasce spontaneamente. Io parto sempre da quella che è stata la mia esperienza professionale e di vita. Sono nato e cresciuto ad Avellino dove da ragazzo ho fatto l’animatore per bambini. Mentre vedevo gli altri miei coetanei annoiati e poco motivati a svolgere quel lavoro, io ci mettevo invece tutta l’anima e in poco tempo sono diventato il gioco preferito dei più piccoli. Bisogna metterci passione e cuore in tutto quello che si fa. Poi, a piccoli passi, ho cercato di concretizzare i miei sogni realizzando il più grande: quello di diventare inviato di “Striscia”.

Sono dieci le tappe del tour motivazionale nelle università. Dopo Milano, Abete incontrerà – in modalità virtuale – gli studenti degli atenei di Chieti-Pescara (23 marzo), Cassino (30 marzo), Parma (8 aprile), Catania (15 aprile), Cagliari (22 aprile), Venezia (27 aprile), Cosenza (10 maggio), Napoli (20 maggio). L’evento conclusivo è previsto a Roma il 25 maggio. «Dalle aule universitarie ci spostiamo in streaming superando il limite degli spazi fisici degli atenei e possiamo avere anche tanti ospiti. In questo modo il tour diventa un autentico talk con al centro i ragazzi che si possono raccontare e e confrontare».

Il tour avrà una madrina speciale per il battesimo della settima edizione: si tratta di Michelle Hunziker che, con Luca Abete, divide da anni l’esperienza di “Striscia”. «E’ una carissima amica, una bravissima collega che quando ha saputo dell’iniziativa, ha voluto esserci. Lei è una una donna straordinaria che incarna in pieno uno dei principi chiave del nostro percorso e della nostra filosofia: “Bravi non si nasce, si diventa”. Michelle ha imparato a cantare, recitare, ed è diventata così brava che piace agli uomini e alle donne, ai giovani e agli anziani, riuscendo nell’impresa di saper far ridere e saper far riflettere».

16 marzo 2021

fonte: https://www.sorrisi.com/lifestyle/parte-noncifermanessuno-si-inizia-con-la-hunziker/

Condividi su

«La vulnerabilità non è una disfunzione.»
Ce lo racconta Flavia, che non ha scelto di nascondere le proprie  fragilità rendendole la propria forza. 

Si è rialzata, sì — ma solo quando ha smesso di giudicarsi.
Ha scelto di comprendere il suo malessere, di accettarlo, di viverlo come parte del suo percorso.
A voi auguriamo lo stesso: non siete sbagliati.
È solo un momento difficile, e anche questo passerà. 🌻

#noncifermanessuno #depressione #motivazione #sapienza #universitá
🎤 «Nella verità ci sono le imperfezioni. E sono belle, sono ciò che m’interessano.»

Così @edoardodeangelis_morethanreal, regista, ospite della quinta tappa del tour #NonCiFermaNessuno alla Sapienza, ha scosso l’aula con parole che sanno di libertà.

In un mondo che ci vuole perfetti, lui ci ricorda che il vero è ciò che conta.
Che la bellezza è nelle crepe, nei difetti, nelle storie vere che ognuno di noi porta con sé.

💛 Facciamo un inno alle imperfezioni, al coraggio di mostrarci per come siamo.
Perché sì, siamo tutti perfetti… a modo nostro.

#noncifermanessuno #edoardodeangelis #registaitaliano #imperfezioni
🎙️ Abbiamo raccontato la tappa romana del tour #NonCiFermaNessuno ai microfoni di Radio Roma Capitale.

Luca ha ricordato che il nostro tour non è fatto di sermoni o barriere istituzionali, ma di ascolto, empatia e libertà. 💛

È uno spazio dove tutti siamo uguali, dove si può gridare la propria fragilità senza paura, proprio come è successo alla Sapienza.
Il viaggio continua…

Prossima tappa: altra università, altre storie, altre emozioni da condividere, ci vediamo prestissimo! 

#noncifermanessuno #sapienza #roma #università
«Mi sentivo solo perché sola si sentiva mia madre, ma almeno eravamo soli insieme.» 💭

Manuel ce l’ha detto con la voce tremante, ma con il cuore pieno di coraggio.
Ha avuto paura, si è sentito perso, ha scrollato per giorni sperando che tutto passasse da sé.
Poi ha scelto di esserci.
È salito in aula, ha condiviso la sua storia, ha urlato la sua solitudine.
E in quel momento ha vinto. 🌟

Oggi Manuel non è più solo.

E se anche tu ti senti così… trova il coraggio di urlarlo.
Noi saremo qui, pronti ad ascoltarti. Sempre. 💛

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #solitudine
✨ “Vorrei rimandare a voi la capacità di utilizzare il vostro dolore, ciò che vi fa sentire diversi, come un motore.”

Ce lo ha detto Laura, una delle ragazze presenti al talk di ieri, e le sue parole ci hanno lasciato qualcosa di profondo. 💛

Laura non cerca disperatamente soluzioni.
Non si obbliga a “superare” il buio, ma lo attraversa.
Vive il suo modo di essere – forse diverso, ma vero – come la sua più grande forza.

Una lezione potente: non serve cambiare per splendere, basta accettarsi con autenticità.

A Laura, e a tutti voi, auguriamo una cosa sola:
🌷 trattatevi sempre con gentilezza.

#noncifermanessuno #motivazione #resilienza #sapienza #università
Ci sono gesti che raccontano meglio di mille parole cosa significa “non fermarsi mai”. 🫂

Francesco, Valentina e Sarra, tre medici specializzandi del Policlinico Umberto I di Roma, hanno ricevuto il Premio NonCiFermaNessuno.

Un riconoscimento che va oltre l’impresa medica:
rappresenta i valori che da 11 anni portiamo in ogni tappa — aiutare, ascoltare, esserci per chi ha bisogno.
Perché è così che si costruisce una comunità che non lascia indietro nessuno.

A loro, e a tutti coloro che scelgono ogni giorno la solidarietà e l’umanità, diciamo GRAZIE.
 Il futuro nasce così:
un gesto alla volta,
una storia alla volta,
una vita alla volta.

#noncifermanessuno #sapienza #motivazione #gaza
💛 “La tappa in Sapienza? 
STRAORDINARIA. 
Momenti di gioia, di commozione, e tanti ragazzi pronti ad urlare #NonCiFermaNessuno!” — racconta Luca a caldo, subito dopo la conclusione della quinta tappa del tour.

Un grazie di cuore a tutti gli studenti della @sapienzaroma per l’energia, l’ascolto e la voglia di mettersi in gioco.

Avete riempito l’aula di sorrisi, abbracci e storie autentiche, trasformando ogni parola in un’emozione condivisa. 🫶

Ogni volta ci ricordate che nessunə è solə e che insieme è più facile affrontare paure, sogni e sfide.
Prossima tappa? Ancora più energia, ancora più cuore! 💥

#noncifermanessuno #sapienza #roma #università #giovani #motivazione
La tappa in Sapienza è appena terminata, ci siamo divertiti ma anche emozionati..❤️🫂

Ci vediamo alla prossima tappa del tour e ci sentiamo tra pochissimo per raccontarvi tutto quello che è successo stamattina! 

Vi vogliamo bene! 👀

#sapienza #roma #noncifermanessuno
💛 Sapienza ci siamo!

Oggi la carica di #noncifermanessuno arriva a Roma,
Facoltà di Economia 
Aula 5
ore 10:00

non mancare, ti aspettiamo! 🫶

#noncifermanessuno #sapienza #roma #motivazione #giovani

«La vulnerabilità non è una disfunzione.»
Ce lo racconta Flavia, che non ha scelto di nascondere le proprie  fragilità rendendole la propria forza. 

Si è rialzata, sì — ma solo quando ha smesso di giudicarsi.
Ha scelto di comprendere il suo malessere, di accettarlo, di viverlo come parte del suo percorso.
A voi auguriamo lo stesso: non siete sbagliati.
È solo un momento difficile, e anche questo passerà. 🌻

#noncifermanessuno #depressione #motivazione #sapienza #universitá
🎤 «Nella verità ci sono le imperfezioni. E sono belle, sono ciò che m’interessano.»

Così @edoardodeangelis_morethanreal, regista, ospite della quinta tappa del tour #NonCiFermaNessuno alla Sapienza, ha scosso l’aula con parole che sanno di libertà.

In un mondo che ci vuole perfetti, lui ci ricorda che il vero è ciò che conta.
Che la bellezza è nelle crepe, nei difetti, nelle storie vere che ognuno di noi porta con sé.

💛 Facciamo un inno alle imperfezioni, al coraggio di mostrarci per come siamo.
Perché sì, siamo tutti perfetti… a modo nostro.

#noncifermanessuno #edoardodeangelis #registaitaliano #imperfezioni
🎙️ Abbiamo raccontato la tappa romana del tour #NonCiFermaNessuno ai microfoni di Radio Roma Capitale.

Luca ha ricordato che il nostro tour non è fatto di sermoni o barriere istituzionali, ma di ascolto, empatia e libertà. 💛

È uno spazio dove tutti siamo uguali, dove si può gridare la propria fragilità senza paura, proprio come è successo alla Sapienza.
Il viaggio continua…

Prossima tappa: altra università, altre storie, altre emozioni da condividere, ci vediamo prestissimo! 

#noncifermanessuno #sapienza #roma #università
«Mi sentivo solo perché sola si sentiva mia madre, ma almeno eravamo soli insieme.» 💭

Manuel ce l’ha detto con la voce tremante, ma con il cuore pieno di coraggio.
Ha avuto paura, si è sentito perso, ha scrollato per giorni sperando che tutto passasse da sé.
Poi ha scelto di esserci.
È salito in aula, ha condiviso la sua storia, ha urlato la sua solitudine.
E in quel momento ha vinto. 🌟

Oggi Manuel non è più solo.

E se anche tu ti senti così… trova il coraggio di urlarlo.
Noi saremo qui, pronti ad ascoltarti. Sempre. 💛

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #solitudine
✨ “Vorrei rimandare a voi la capacità di utilizzare il vostro dolore, ciò che vi fa sentire diversi, come un motore.”

Ce lo ha detto Laura, una delle ragazze presenti al talk di ieri, e le sue parole ci hanno lasciato qualcosa di profondo. 💛

Laura non cerca disperatamente soluzioni.
Non si obbliga a “superare” il buio, ma lo attraversa.
Vive il suo modo di essere – forse diverso, ma vero – come la sua più grande forza.

Una lezione potente: non serve cambiare per splendere, basta accettarsi con autenticità.

A Laura, e a tutti voi, auguriamo una cosa sola:
🌷 trattatevi sempre con gentilezza.

#noncifermanessuno #motivazione #resilienza #sapienza #università
Ci sono gesti che raccontano meglio di mille parole cosa significa “non fermarsi mai”. 🫂

Francesco, Valentina e Sarra, tre medici specializzandi del Policlinico Umberto I di Roma, hanno ricevuto il Premio NonCiFermaNessuno.

Un riconoscimento che va oltre l’impresa medica:
rappresenta i valori che da 11 anni portiamo in ogni tappa — aiutare, ascoltare, esserci per chi ha bisogno.
Perché è così che si costruisce una comunità che non lascia indietro nessuno.

A loro, e a tutti coloro che scelgono ogni giorno la solidarietà e l’umanità, diciamo GRAZIE.
 Il futuro nasce così:
un gesto alla volta,
una storia alla volta,
una vita alla volta.

#noncifermanessuno #sapienza #motivazione #gaza
💛 “La tappa in Sapienza? 
STRAORDINARIA. 
Momenti di gioia, di commozione, e tanti ragazzi pronti ad urlare #NonCiFermaNessuno!” — racconta Luca a caldo, subito dopo la conclusione della quinta tappa del tour.

Un grazie di cuore a tutti gli studenti della @sapienzaroma per l’energia, l’ascolto e la voglia di mettersi in gioco.

Avete riempito l’aula di sorrisi, abbracci e storie autentiche, trasformando ogni parola in un’emozione condivisa. 🫶

Ogni volta ci ricordate che nessunə è solə e che insieme è più facile affrontare paure, sogni e sfide.
Prossima tappa? Ancora più energia, ancora più cuore! 💥

#noncifermanessuno #sapienza #roma #università #giovani #motivazione
La tappa in Sapienza è appena terminata, ci siamo divertiti ma anche emozionati..❤️🫂

Ci vediamo alla prossima tappa del tour e ci sentiamo tra pochissimo per raccontarvi tutto quello che è successo stamattina! 

Vi vogliamo bene! 👀

#sapienza #roma #noncifermanessuno
💛 Sapienza ci siamo!

Oggi la carica di #noncifermanessuno arriva a Roma,
Facoltà di Economia 
Aula 5
ore 10:00

non mancare, ti aspettiamo! 🫶

#noncifermanessuno #sapienza #roma #motivazione #giovani