VENEZIA TALK – 27.04.21

VENEZIA TALK – 27.04.21

Protagonisti della settima tappa sono stati gli studenti della Ca’ Foscari Venezia. 

Entusiasta la Rettrice Tiziana Lippiello: “Stiamo vivendo un momento difficile ma, l’unica strada percorribile, per salvarsi è quella del coraggio, della tenacia e della resilienza. Il messaggio contenuto in questa campagna sociale si conferma di strettissima attualità ed importanza per i nostri studenti”.

Ospite di questa tappa è stato Alessandro Cecchi Paone. Giornalista, divulgatore scientifico e già docente universitario alla Ca’ Foscari Venezia a cui dice “di essere particolarmente legato”. Tantissime le domande poste dai ragazzi a Paone, intense le sue parole rivolte agli studenti veneziani: “Con la mia Macchina del Tempo, riporterei agli studenti italiani il genio di Leonardo da Vinci. Ai ragazzi dico: affidatevi sempre alla bussola interiore. Se siamo attenti a guardarci dentro sapremo perfettamente quello che siamo e che possiamo diventare. Luca, parla tanto di coraggio e io mi associo: chi possiede qualsiasi tipo di forza la metta a disposizione dei più deboli. Se non sosteniamo chi ha bisogno – riferendosi anche al fenomeno del bullismo –  abbiamo sicuramente perso la battaglia fondamentale dell’umanità. Non bisogna lasciare indietro nessuno”. Ma Paone volge lo sguardo anche al futuro: “Abbiamo sollecitato Draghi a prendere un impegno concreto per la digitalizzazione del Paese. Proprio oggi abbiamo ricevuto risposte incoraggianti da parte del Governo”.

Ad Anna Trevisan è andato Premio #NonCiFermaNessuno. La 19enne si è collegata dalla comunità terapeutica in cui sta affrontando una battaglia difficile, ma da vincere, contro l’anoressia nervosa. Per lei un Corso in Social Media Management curato dagli esperti di MAC Formazione oltre che al simbolico manufatto firmato dagli artigiani di Polilop.

La campagna sociale dedica ampio spazio alle tematiche ambientali. Importante la call to action riservata all’importanza del corretto riciclo delle plastiche. “I giovani sono e saranno gli ambasciatori del futuro sulla sostenibilità e sui corretti comportamenti per preservare l’ambiente – dichiara in diretta l’ing. Antonio Protopapa, Direttore Ricerca e Sviluppo Corepla Sfatiamo il falso mito che tutti i rifiuti conferiti nella raccolta differenziata vanno a finire in discarica! La raccolta differenziata, al contrario, viene per la gran parte avviata a riciclo, così che il rispetto per l’ambiente si traduce in risparmio di risorse e crescita sociale e soprattutto in occupazione per tanti professionisti di domani”.

Il Recap della tappa Venezia Talk

Condividi su

“Mi sono sentita sola tante volte, ma non mi sono fermata lì” – dice Sarah. 
La solitudine l’ha trasformata in forza, in spinta, in selezione. 
Non sempre è un limite: sentirsi soli può diventare un filtro potente per scegliere le persone giuste, per chiedere aiuto a chi sa darlo e  per ricordarti che da soli, si può partire ma con gli altri, si può arrivare lontano.

#noncifermanessuno #resilienza #solitudine #forza #giovani #motivazione #realstories
📣 Catanzaro ci siamooo? 
Il tour di #noncifermanessuno torna all’Università Magna Graecia! 

🎤 Niente sermoni, solo storie vere, fragilità condivise e tanta voglia di ripartire insieme. 

📍 Martedì 4 novembre, ore 10:00 
📌 Auditorium Campus “Salvatore Venuta” 
🎈 Non mancate!

🔔 Segui la community di #noncifermanessuno per vivere ogni tappa, ogni storia, ogni emozione.

#catanzaro #università #studenti #motivazione
“Alla gente non importa se sbagli o meno” 
Renata ce l’ha detto col cuore in mano. 
Per anni si è fatta bloccare dalla timidezza. Si sentiva fuori posto, silenziosa, invisibile. 

Ma ha fatto qualcosa che fino a poco tempo fa le sembrava impossibile: 
🎥 ha parlato davanti a una telecamera. 
E l’ha fatto con una forza che forse non sapeva nemmeno di avere. 

Perché la timidezza non è un difetto. 
È solo un’altra sfumatura del carattere. 
E non serve “guarire”: basta non vergognarsene più. 

Non devi essere sempre il più rumoroso nella stanza per farti notare. 
A volte chi parla piano, lascia il segno più forte.

💥 Se sei timidə: non devi cambiare, devi solo provarci. 
Anche una voce tremante può fare rumore. 

#noncifermanessuno #timidezza #crescita #motivazione #coraggio #realstories
Dare senza aspettarsi nulla in cambio è un atto rivoluzionario. 
In un mondo che misura tutto in like, favori e ritorni, offrire tempo, attenzione o gentilezza gratuitamente… è potere puro. 
Chi dà con il cuore non perde mai: semina relazioni vere, crea valore, lascia il segno.

Ci vediamo alla prossima tappa di #noncifermanessuno a Catanzaro, 
📍 Università Magna Graecia – Auditorium 
📅 4 novembre, ore 10:00

#motivazione #gentilezza #catanzaro #università #tourmotivazionale
Sbagliare è umano, ma riconoscerlo è ciò che può davvero cambiare le cose. 
Alzare la voce, rompere il silenzio, dire basta: è da lì che comincia il cambiamento.

Questa volta, a parlare sono i ragazzi dell' Università di Roma. 
Le loro parole sono semplici ma potenti: 
serve consapevolezza. Serve rispetto. Serve coraggio.

#noncifermanessuno è al fianco di #sempre25novembre, 
perché solo con l’ascolto, la sensibilizzazione e l’educazione possiamo costruire relazioni sane, e un mondo libero dalla violenza.

Se vivi una situazione difficile, non sei solə. 
Chiama il 1522: 
c’è chi ti ascolta, davvero.

 #stopviolenzadigenere #relazionisane #rispetto #giovaniattivi #nonsolo25novembre #parlareèforza #1522
'non voglio pensare che un giorno dovrò fare qualcosa di piú grande di quanto riesco a farlo adesso' 
dice Rosa, spiegando la sua voglia di vivere i suoi anni con spensieratezza!

Prendite il vostro tempo. 
Non rincorrete modelli, vivete ogni passo. 
Siete abbastanza, anche mentre state imparando. 

#noncifermanessuno #motivazione
Appassionatevi, appassionatevi sempre. 
Oggi i titoli li hanno un po’ tutti, ma la passione è un’altra cosa. 
Si vede negli occhi, si sente nelle parole, ed è quella che fa davvero la differenza: in un colloquio, nei sogni, nella vita. 

Non smettete mai di sognare e di credere in ciò che volete diventare. 

#noncifermanessuno #passione #giovani #motivazione #sogni
“Anche quando pensate di non essere capaci, provateci lo stesso.” 
Marian ne è la prova vivente. 

Ha scelto di ascoltarsi, di andare controcorrente, contro aspettative e pressioni. 
Ha seguito ciò che davvero lo appassionava. 

E oggi non solo ha scoperto un mondo nuovo, ma ha trovato la sua strada, la sua felicità. 
E con lui, sono felici anche quelli che inizialmente volevano spingerlo altrove. 

Morale? La direzione giusta è quella che fa stare bene te. 

#noncifermanessuno #motivazione
Il "rialzismo" è la nostra risposta alle cadute. 
Non è solo un termine coniato da Luca Abete, è un modo nuovo di affrontare la vita: cadi, ti rialzi, e riparti più forte di prima. 
Perché ogni errore, ogni inciampo, può diventare l’inizio di qualcosa di nuovo. 
È questo lo spirito di #noncifermanessuno. 
Ne abbiamo parlato anche a Didacta Italia - Edizione Trentino. Ed è anche grazie agli amici di Tecnica della Scuola se il messaggio continua a viaggiare…

Non temere di cadere. Temi di restare fermo. Rialzati. Sempre. 

#rialzismo #noncifermanessuno #resilienza #motivazione #didactatrentino
#noncifermanessuno ha fatto tappa a Didacta Italia – Edizione Trentino, a Riva del Garda, all’interno dello stand erasmus+ di indire. 

In un evento dedicato all’innovazione e alla formazione, #noncifermanessuno ha portato coraggio, fiducia e voce ai ragazzi, trasformando paure in forza e storie in ispirazione. 

«Siamo qui per affilare le idee che domani taglieranno le paure», ha detto Luca, ricordando che la vera rivoluzione passa dall’ascolto e dalla condivisione. 

Grazie a chi ha partecipato, ascoltato e si è raccontato. 

📍Ci vediamo alla prossima tappa! 

#didactaitalia #erasmusplus #lucaabete #motivazione #formazione #scuola #futuro
Alessia dice che è andata bene. 
Sara ha ritrovato un po’ di fiducia in sé. 
Sofia si è emozionata. 
Sibora ha capito che il giudizio degli altri non deve avere potere. 
Ad Audry è rimasto impresso il momento in cui Luca ha parlato delle passioni. 
E Olga torna a casa con le idee un po’ più chiare. 

Ogni incontro lascia qualcosa, a ognuno in modo diverso. 
Insieme ci ricordiamo che #noncifermanessuno !

Ci vediamo alla prossima tappa 💛

#didacta #trentino #indire

“Mi sono sentita sola tante volte, ma non mi sono fermata lì” – dice Sarah. 
La solitudine l’ha trasformata in forza, in spinta, in selezione. 
Non sempre è un limite: sentirsi soli può diventare un filtro potente per scegliere le persone giuste, per chiedere aiuto a chi sa darlo e  per ricordarti che da soli, si può partire ma con gli altri, si può arrivare lontano.

#noncifermanessuno #resilienza #solitudine #forza #giovani #motivazione #realstories
📣 Catanzaro ci siamooo? 
Il tour di #noncifermanessuno torna all’Università Magna Graecia! 

🎤 Niente sermoni, solo storie vere, fragilità condivise e tanta voglia di ripartire insieme. 

📍 Martedì 4 novembre, ore 10:00 
📌 Auditorium Campus “Salvatore Venuta” 
🎈 Non mancate!

🔔 Segui la community di #noncifermanessuno per vivere ogni tappa, ogni storia, ogni emozione.

#catanzaro #università #studenti #motivazione
“Alla gente non importa se sbagli o meno” 
Renata ce l’ha detto col cuore in mano. 
Per anni si è fatta bloccare dalla timidezza. Si sentiva fuori posto, silenziosa, invisibile. 

Ma ha fatto qualcosa che fino a poco tempo fa le sembrava impossibile: 
🎥 ha parlato davanti a una telecamera. 
E l’ha fatto con una forza che forse non sapeva nemmeno di avere. 

Perché la timidezza non è un difetto. 
È solo un’altra sfumatura del carattere. 
E non serve “guarire”: basta non vergognarsene più. 

Non devi essere sempre il più rumoroso nella stanza per farti notare. 
A volte chi parla piano, lascia il segno più forte.

💥 Se sei timidə: non devi cambiare, devi solo provarci. 
Anche una voce tremante può fare rumore. 

#noncifermanessuno #timidezza #crescita #motivazione #coraggio #realstories
Dare senza aspettarsi nulla in cambio è un atto rivoluzionario. 
In un mondo che misura tutto in like, favori e ritorni, offrire tempo, attenzione o gentilezza gratuitamente… è potere puro. 
Chi dà con il cuore non perde mai: semina relazioni vere, crea valore, lascia il segno.

Ci vediamo alla prossima tappa di #noncifermanessuno a Catanzaro, 
📍 Università Magna Graecia – Auditorium 
📅 4 novembre, ore 10:00

#motivazione #gentilezza #catanzaro #università #tourmotivazionale
Sbagliare è umano, ma riconoscerlo è ciò che può davvero cambiare le cose. 
Alzare la voce, rompere il silenzio, dire basta: è da lì che comincia il cambiamento.

Questa volta, a parlare sono i ragazzi dell' Università di Roma. 
Le loro parole sono semplici ma potenti: 
serve consapevolezza. Serve rispetto. Serve coraggio.

#noncifermanessuno è al fianco di #sempre25novembre, 
perché solo con l’ascolto, la sensibilizzazione e l’educazione possiamo costruire relazioni sane, e un mondo libero dalla violenza.

Se vivi una situazione difficile, non sei solə. 
Chiama il 1522: 
c’è chi ti ascolta, davvero.

 #stopviolenzadigenere #relazionisane #rispetto #giovaniattivi #nonsolo25novembre #parlareèforza #1522
'non voglio pensare che un giorno dovrò fare qualcosa di piú grande di quanto riesco a farlo adesso' 
dice Rosa, spiegando la sua voglia di vivere i suoi anni con spensieratezza!

Prendite il vostro tempo. 
Non rincorrete modelli, vivete ogni passo. 
Siete abbastanza, anche mentre state imparando. 

#noncifermanessuno #motivazione
Appassionatevi, appassionatevi sempre. 
Oggi i titoli li hanno un po’ tutti, ma la passione è un’altra cosa. 
Si vede negli occhi, si sente nelle parole, ed è quella che fa davvero la differenza: in un colloquio, nei sogni, nella vita. 

Non smettete mai di sognare e di credere in ciò che volete diventare. 

#noncifermanessuno #passione #giovani #motivazione #sogni
“Anche quando pensate di non essere capaci, provateci lo stesso.” 
Marian ne è la prova vivente. 

Ha scelto di ascoltarsi, di andare controcorrente, contro aspettative e pressioni. 
Ha seguito ciò che davvero lo appassionava. 

E oggi non solo ha scoperto un mondo nuovo, ma ha trovato la sua strada, la sua felicità. 
E con lui, sono felici anche quelli che inizialmente volevano spingerlo altrove. 

Morale? La direzione giusta è quella che fa stare bene te. 

#noncifermanessuno #motivazione
Il "rialzismo" è la nostra risposta alle cadute. 
Non è solo un termine coniato da Luca Abete, è un modo nuovo di affrontare la vita: cadi, ti rialzi, e riparti più forte di prima. 
Perché ogni errore, ogni inciampo, può diventare l’inizio di qualcosa di nuovo. 
È questo lo spirito di #noncifermanessuno. 
Ne abbiamo parlato anche a Didacta Italia - Edizione Trentino. Ed è anche grazie agli amici di Tecnica della Scuola se il messaggio continua a viaggiare…

Non temere di cadere. Temi di restare fermo. Rialzati. Sempre. 

#rialzismo #noncifermanessuno #resilienza #motivazione #didactatrentino
#noncifermanessuno ha fatto tappa a Didacta Italia – Edizione Trentino, a Riva del Garda, all’interno dello stand erasmus+ di indire. 

In un evento dedicato all’innovazione e alla formazione, #noncifermanessuno ha portato coraggio, fiducia e voce ai ragazzi, trasformando paure in forza e storie in ispirazione. 

«Siamo qui per affilare le idee che domani taglieranno le paure», ha detto Luca, ricordando che la vera rivoluzione passa dall’ascolto e dalla condivisione. 

Grazie a chi ha partecipato, ascoltato e si è raccontato. 

📍Ci vediamo alla prossima tappa! 

#didactaitalia #erasmusplus #lucaabete #motivazione #formazione #scuola #futuro
Alessia dice che è andata bene. 
Sara ha ritrovato un po’ di fiducia in sé. 
Sofia si è emozionata. 
Sibora ha capito che il giudizio degli altri non deve avere potere. 
Ad Audry è rimasto impresso il momento in cui Luca ha parlato delle passioni. 
E Olga torna a casa con le idee un po’ più chiare. 

Ogni incontro lascia qualcosa, a ognuno in modo diverso. 
Insieme ci ricordiamo che #noncifermanessuno !

Ci vediamo alla prossima tappa 💛

#didacta #trentino #indire