VIDEO Corriere della Calabria – Abete gira l’Italia per raccontare il «senso di solitudine che oggi pervade molti giovani»

VIDEO Corriere della Calabria – Abete gira l’Italia per raccontare il «senso di solitudine che oggi pervade molti giovani»

Il racconto dell’inviato di Striscia: «Il successo vero è quell’incontro armonioso tra quello che dai e quello che ricevi»

 

LAMEZIA TERME. Una carriera a Striscia La Notizia e un tour in giro per l’Italia per ascoltare e parlare con i giovani. Luca Abete, storico inviato del programma di Antonio Ricci, si racconta a “Supplemento d’indagine”, il format di Danilo Monteleone in onda ogni mercoledì sera alle 20:40 su L’altro Corriere Tv, canale 75 del digitale terrestre. In viaggio per il paese con la sua campagna sociale #NonCiFermaNessuno, ieri ha fatto tappa all’Università Magna Graecia di Catanzaro, dove è stato accolto da oltre 400 studenti. Un progetto che nasce quasi per caso, come spiega Abete, da un esperimento: «Nel 2014 mi sono reso conto che quando nelle università parlavo di legalità, i ragazzi mi prestavano attenzione. Ma quando parlavo della mia storia, del mio percorso, si illuminavano. Ho capito che avevano bisogno di storie credibili alle quali aggrappare la propria fiducia, la propria speranza».

 

«Un format basato sull’ascolto»

 

Da qui l’idea e il progetto di un tour per le università italiane. «È un format – racconta a Supplemento d’indagine – basato sull’ascolto. Cerchiamo di mettere insieme più ragazzi possibili nelle aule. Ognuno si sente libero di raccontarsi e di mettere a nudo le proprie fragilità, la propria rabbia, i momenti più difficili, ma anche quelli di resilienza e di riscatto». Abete gira l’Italia per raccontare ai giovani la sua storia, il suo percorso fatto non solo di successi, ma anche di problemi e difficoltà. «I ragazzi rispondono con una disponibilità immensa, loro forse dopo la pandemia hanno capito quanto sia importante non tenersi le cose dentro e raccontarle, ma hanno bisogno di un contesto giusto». Sogni, speranze e paure sono le parole chiave su cui confrontarsi con loro: «Purtroppo, per alcuni, il sogno è avere un sogno».

 

Il vero successo da ricercare

 

«Molti non riescono neanche a capire bene quello che sta succedendo alla loro vita in questo momento e si disinteressano del futuro». L’obiettivo, che coincide con il motivo del successo, della campagna sociale è invertire la rotta dei giovani che arrancano, che fanno fatica. «Vogliamo accorciare le distanze, fare in modo che dalle esperienze e dalle storie in un certo senso si annulli anche quel senso di solitudine che oggi pervade molti giovani». Ma occorre anche capire quale successo raggiungere, che «non è soldi, ricchezza, milioni di followers. Altrimenti le star di Hollywood non tenterebbero il suicidio. Il successo vero è quell’incontro armonioso tra quello che dai e quello che ricevi. C’è anche chi fa lavori umili ed è una persona di successo, magari un fruttivendolo è più felice e soddisfatto di quello che ha il mercato all’ingrosso».

 

La campagna premiata da Mattarella

 

La campagna ha ricevuto il patrocinio del Ministero, il sostegno della Conferenza dei Rettori, un’intesa con il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e una medaglia direttamente dal Presidente della Repubblica. «La medaglia è stata una sorpresa, le cose belle mi sono successe sempre quasi per caso. Ma è la dimostrazione che con l’impegno, se ce la metti tutta, prima o poi arrivano». Per Abete la soddisfazione, soprattutto, di incontrare oltre 70 mila giovani in più di 100 tappe. «Noi ascoltiamo storie forti, di problemi seri, come ad esempio una storia di anoressia raccontata davanti ai professori e a 400 studenti, io mi sono commosso. È una cosa che dieci anni fa, quando abbiamo cominciato, era impensabile. Il Covid, da questo punto di vista, ci ha regalato una generazione più consapevole del valore di far emergere quello che c’è dentro».

 

La carriera ventennale a Striscia la Notizia

 

Oltre l’impegno sociale, Luca Abete ripercorre la sua carriera a Striscia la Notizia. «A gennaio saranno 20 anni dalla prima volta, oltre 1.500 servizi. Io penso di essere nato per questo programma, perché è la logica conclusione di un percorso che è nato facendo il clown. Io lo facevo perché mi piaceva regalare un sorriso, oggi mi sento un po’ come il clown con i poteri del Gabibbo, quando puoi cambiare la realtà che ti sta intorno o magari risolvere un problema che qualcuno ha da 10 anni». Provare a migliorare le cose con un irriverenza, satira e un sorriso: è l’intuizione avuta da Antonio Ricci, fondatore del programma. «Siamo figure bizzarre che però negli anni siamo riusciti a dare risposte che istituzioni, politica e mondo dell’informazione non riuscivano a dare. Se penso alla genialata della microtelecamera utilizzata a fini giornalistici, inventata da Antonio Ricci, e oggi usata da tutti, siamo di fronte a una rivoluzione».

 

«La realtà migliore, ma peggiora la percezione»

 

Oltre 1500 servizi, dal “semplice” parcheggiatore abusivo al grave caso della Terra dei fuochi. «Una pagina che per fortuna si è ridimensionata un po’. Nei miei primi anni nelle zone tra Napoli e Caserta vedevo colonne di fumo alzarsi, chiedevo e mi dicevano con tranquillità che venivano dalla discarica. Capì che bisognava prendere la situazione di petto e rivoluzionare la percezione del reato». La cosa più grave, spiega Abete, era «l’assuefazione della gente al dramma a cui si stava assistendo». Negli anni, però, la situazione è cambiata: «Ho visto cambiare la realtà, è cambiata la mia regione. Se prima le persone avevano paura di raccontarti un fatto, oggi prendono il telefono e riprendono, ti fanno segnalazioni. C’è anche una “moda” positiva della legalità. Quando a Napoli parlavo del parcheggiatore abusivo mi dicevano che “era un povero Cristo”, poi si è capito che dava i soldi alla camorra». Quello che è peggiorato, spiega, è la percezione delle cose, con i social network che amplificano gli aspetti negativi. Lo storico inviato di Striscia conclude immaginando un futuro ipotetico qualora dovesse allontanarsi dal programma: «Come mi vedrei? Senza tv, magari con una galleria d’arte dove metto le mie opere perché, quando studiavo architettura, creavo sculture e mosaici. Il mio sogno era quello di avere un mio piccolo angolo creativo. O magari restare nel mondo della comunicazione, mi appassiona molto sperimentare, magari divulgando contenuti sani».

 

Guarda la videointervista:

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

✨ Durante il talk di #noncifermanessuno, Samuele — studente fuorisede dell’Università di Messina — ci ha raccontato un’iniziativa speciale.

Ha creato un gruppo WhatsApp che continua a crescere, pensato per essere una voce amica per tutte le ragazze (e non solo) che, in un’epoca segnata dalla paura e dalla violenza, temono anche solo di uscire da sole.
Una chiacchierata, anche solo mentre si attraversa una strada buia, può fare la differenza. 💬🚶‍♀️

💛 Un gesto semplice ma potente. Un’iniziativa che merita attenzione e applausi, e che si inserisce in un percorso più ampio che riflette anche il suo impegno da studente in ambito sanitario, il suo ruolo di insegnante di karate e la sua costante attenzione alle tematiche sociali.

Grazie Samuele, per aver scelto l’ascolto come forma di coraggio.

#noncifermanessuno #voceamica #solidarietà #stopviolenza #giovanichecambiano
#studentiuniti #camminareinsicurezza #coraggiodidire #ascoltoattivo #universitàdellavita #sanità
Lo sappiamo: certe sfide fanno paura. 📚✨ 
La maturità, gli esami, quei momenti che sembrano più grandi di noi.
Ma proprio lì dentro c’è la vostra forza 💪
Ed è proprio qui che dovete godervi il percorso 🌱
Ogni attimo è un’occasione:
per imparare, per mettersi in gioco, per crescere.
Metteteci tutto: la testa , il cuore e la voglia di spaccare.

Ricordatevi che voi valete. Sempre. Anche quando dubitate. 💥

#noncifermanessuno #maturità2025 #studentimotivati #crescitapersonale #maturandi #nessunoesolo
🎙️ “È stato difficile… volevo essere il primo. Ero sempre agitato, studiavo gli avversari.
Ora che sono allenatore, sono cambiato un po’.”

💬 Così Rino Gattuso raccontava alla community di #noncifermanessuno un pezzo della sua storia.

Oggi è stato nominato nuovo CT della Nazionale e a lui vanno  i nostri complimenti e un enorme in bocca al lupo! 💛

Ai ragazzi ha lasciato un messaggio chiaro:
“Non mollate. Provateci. Credeteci, sempre.”
👏 Grande in campo, grande fuori.

#noncifermanessuno #gattuso #nazionaleitaliana #ctgattuso #motivazione #giovani #studenti i #inspiration #calcio #università #nessunoèsolo #italia
🎓 La maturità si avvicina… e no, non ci si sente mai davvero pronti.
Abbiamo chiesto ai nostri ambassador quale prova mettesse più ansia.
Alberto, oggi studente all’Università di Siena, ci ha raccontato della terribile immagine da pescare all’oraleee 😱🎤

💛 Dai ragazzi, voi non siete soli. Noi — e Alberto — facciamo il tifo per voi!
In bocca al lupo a tutti i maturandi! ✨

👉 E se tu invece la maturità l’hai già superata, aiutaci:
Rispondi al sondaggio nelle storie e condividi la tua esperienza per normalizzare ansie e paure di chi sta per affrontarla.
La tua voce può fare la differenza 💬

#noncifermanessuno #maturità2025 #esamematurità #ansiamaturità #studenti #università #giovani  #testimonianze #sostegno #nessunoèsolo
Brutta figura? No grazie.
Eppure, fa parte del gioco.
Sbagliare, inciampare, sentirsi giudicati…
sono tappe del percorso, non la fine.

🎯 Solo provando – e riprovando – si migliora.
Cresci solo quando ti metti in discussione.
Anche se fa paura.

💛 #NonCiFermaNessuno #bruttefigure #crescitapersonale #giovani #studenti #comfortzone #fallireperimparare #motivazione #nessunoèsolo #inspiration #mindset
🎧 “La solitudine è una burrasca, tu urli e nessuno ti sente!" 
Ludovica, studentessa dell’Università di Messina, ci ha raccontato un frammento della sua storia facendoci emozionare. 

Cos'è la solitudine per voi? 👇🏼✍🏼

#NonCiFermaNessuno #nessunoèsolo #università #ascolto #giovani #studenti #mentalhealth #Messina #empatia #solitudine
♻️ Lo sapevi che un bicchiere usato può rinascere identico a se stesso?
Sì, proprio lo stesso. E tutto parte da te.

Basta metterlo nel contenitore giusto: quelli speciali di RiVending, che trovi nelle università grazie alla community di #NonCiFermaNessuno che da sempre ha a cuore l'ambiente!
Qui, bicchieri e palette in plastica vengono raccolti e trasformati in nuovi prodotti, evitando sprechi e creando una vera economia circolare.

💡 Una plastica di alta qualità, riciclata senza sprechi né passaggi inutili.
Un gesto semplice, un impatto concreto.
Se vuoi fare la differenza, inizia da qui.

🔗 Scopri di più sul progetto sul sito di RiVending.
E se non lo sapevi… ora lo sai. 😉

#RiVending #zerowaste #economiacircolare #sostenibilità #studenti #università #ambiente #plasticfree #noncifermanessuno #SapienzaRoma #riciclo #greenlife #ecocampus #gentedivalore #Roma #recycle
La solitudine non ha etá e non ha solo una faccia.

Non diamo mai per scontato il potere della presenza.

Teniamoci stretti. Nessuno deve sentirsi solo. 💛

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #giovani #università #solitudine #empatia #ascolto #relazioni #mentalhealth #condivisione #crescitapersonale #dialogo #nonni
🎒 4 città, centinaia di storie. E siamo solo all’inizio...

Napoli, Pescara, Siena, Messina.
Le prime tappe del tour #noncifermanessuno ci hanno travolto di emozioni, sorrisi e forza. 💥
Il resto? È tutto da vivere.

📍Prossime fermate: Roma, Catanzaro, Cagliari, Milano.
Ci rivediamo a ottobre, più carichi che mai!
Nel frattempo, restiamo connessi:
💛 perché nessuno è solo.
Ci sentiamo ogni giorno, ovunque.

🔗 Segui il tour, vivi le storie, sentiti parte di qualcosa di vero.

#noncifermanessuno #tour2025 #università #studenti #giovani #motivazione #inspiration #nessunoèsolo #napoli #pescara #siena #messina #roma #catanzaro #cagliari #milano #staytuned
🎤 Motivazione, sport e vita vera.
A Modena, il 3 giugno, siamo stati ospiti di una conferenza speciale promossa da BCC Emilbanca e dal Circolo Sportivo della Guardia di Finanza.

💬 �“Non smettete mai di sorridere. Sorriso chiama sorriso.” Dice Luca Abete ai ragazzi presenti e non dimentichiamolo mai!!

#noncifermanessuno #motivazione #modena #sport #consapevolezza #lucaaabete #inspiration #condivisione #felicità #sorridi #giovani #eventi2025 #circolosportivo #bccemilbanca
🎓 Due giorni all’Università di Ferrara con il percorso 'Scelgo ConsapevolMente'.
Abbiamo parlato di paure, sconfitte, errori.
Ma soprattutto di come affrontarli. 💥

Perché un insuccesso non è la fine ma un’occasione per imparare.
💛 Siete tutti piccoli eroi: non mollate, non abbiate paura di scegliere, cambiare, ammettere un errore.

Ferrara, è stato bellissimo. Grazie!

#noncifermanessuno #sceltaconsapevole #universitàferrara #studenti #giovani #coraggio #ferrara  #nessunoèsolo#motivazione

✨ Durante il talk di #noncifermanessuno, Samuele — studente fuorisede dell’Università di Messina — ci ha raccontato un’iniziativa speciale.

Ha creato un gruppo WhatsApp che continua a crescere, pensato per essere una voce amica per tutte le ragazze (e non solo) che, in un’epoca segnata dalla paura e dalla violenza, temono anche solo di uscire da sole.
Una chiacchierata, anche solo mentre si attraversa una strada buia, può fare la differenza. 💬🚶‍♀️

💛 Un gesto semplice ma potente. Un’iniziativa che merita attenzione e applausi, e che si inserisce in un percorso più ampio che riflette anche il suo impegno da studente in ambito sanitario, il suo ruolo di insegnante di karate e la sua costante attenzione alle tematiche sociali.

Grazie Samuele, per aver scelto l’ascolto come forma di coraggio.

#noncifermanessuno #voceamica #solidarietà #stopviolenza #giovanichecambiano
#studentiuniti #camminareinsicurezza #coraggiodidire #ascoltoattivo #universitàdellavita #sanità
Lo sappiamo: certe sfide fanno paura. 📚✨ 
La maturità, gli esami, quei momenti che sembrano più grandi di noi.
Ma proprio lì dentro c’è la vostra forza 💪
Ed è proprio qui che dovete godervi il percorso 🌱
Ogni attimo è un’occasione:
per imparare, per mettersi in gioco, per crescere.
Metteteci tutto: la testa , il cuore e la voglia di spaccare.

Ricordatevi che voi valete. Sempre. Anche quando dubitate. 💥

#noncifermanessuno #maturità2025 #studentimotivati #crescitapersonale #maturandi #nessunoesolo
🎙️ “È stato difficile… volevo essere il primo. Ero sempre agitato, studiavo gli avversari.
Ora che sono allenatore, sono cambiato un po’.”

💬 Così Rino Gattuso raccontava alla community di #noncifermanessuno un pezzo della sua storia.

Oggi è stato nominato nuovo CT della Nazionale e a lui vanno  i nostri complimenti e un enorme in bocca al lupo! 💛

Ai ragazzi ha lasciato un messaggio chiaro:
“Non mollate. Provateci. Credeteci, sempre.”
👏 Grande in campo, grande fuori.

#noncifermanessuno #gattuso #nazionaleitaliana #ctgattuso #motivazione #giovani #studenti i #inspiration #calcio #università #nessunoèsolo #italia
🎓 La maturità si avvicina… e no, non ci si sente mai davvero pronti.
Abbiamo chiesto ai nostri ambassador quale prova mettesse più ansia.
Alberto, oggi studente all’Università di Siena, ci ha raccontato della terribile immagine da pescare all’oraleee 😱🎤

💛 Dai ragazzi, voi non siete soli. Noi — e Alberto — facciamo il tifo per voi!
In bocca al lupo a tutti i maturandi! ✨

👉 E se tu invece la maturità l’hai già superata, aiutaci:
Rispondi al sondaggio nelle storie e condividi la tua esperienza per normalizzare ansie e paure di chi sta per affrontarla.
La tua voce può fare la differenza 💬

#noncifermanessuno #maturità2025 #esamematurità #ansiamaturità #studenti #università #giovani  #testimonianze #sostegno #nessunoèsolo
Brutta figura? No grazie.
Eppure, fa parte del gioco.
Sbagliare, inciampare, sentirsi giudicati…
sono tappe del percorso, non la fine.

🎯 Solo provando – e riprovando – si migliora.
Cresci solo quando ti metti in discussione.
Anche se fa paura.

💛 #NonCiFermaNessuno #bruttefigure #crescitapersonale #giovani #studenti #comfortzone #fallireperimparare #motivazione #nessunoèsolo #inspiration #mindset
🎧 “La solitudine è una burrasca, tu urli e nessuno ti sente!" 
Ludovica, studentessa dell’Università di Messina, ci ha raccontato un frammento della sua storia facendoci emozionare. 

Cos'è la solitudine per voi? 👇🏼✍🏼

#NonCiFermaNessuno #nessunoèsolo #università #ascolto #giovani #studenti #mentalhealth #Messina #empatia #solitudine
♻️ Lo sapevi che un bicchiere usato può rinascere identico a se stesso?
Sì, proprio lo stesso. E tutto parte da te.

Basta metterlo nel contenitore giusto: quelli speciali di RiVending, che trovi nelle università grazie alla community di #NonCiFermaNessuno che da sempre ha a cuore l'ambiente!
Qui, bicchieri e palette in plastica vengono raccolti e trasformati in nuovi prodotti, evitando sprechi e creando una vera economia circolare.

💡 Una plastica di alta qualità, riciclata senza sprechi né passaggi inutili.
Un gesto semplice, un impatto concreto.
Se vuoi fare la differenza, inizia da qui.

🔗 Scopri di più sul progetto sul sito di RiVending.
E se non lo sapevi… ora lo sai. 😉

#RiVending #zerowaste #economiacircolare #sostenibilità #studenti #università #ambiente #plasticfree #noncifermanessuno #SapienzaRoma #riciclo #greenlife #ecocampus #gentedivalore #Roma #recycle
La solitudine non ha etá e non ha solo una faccia.

Non diamo mai per scontato il potere della presenza.

Teniamoci stretti. Nessuno deve sentirsi solo. 💛

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #giovani #università #solitudine #empatia #ascolto #relazioni #mentalhealth #condivisione #crescitapersonale #dialogo #nonni
🎒 4 città, centinaia di storie. E siamo solo all’inizio...

Napoli, Pescara, Siena, Messina.
Le prime tappe del tour #noncifermanessuno ci hanno travolto di emozioni, sorrisi e forza. 💥
Il resto? È tutto da vivere.

📍Prossime fermate: Roma, Catanzaro, Cagliari, Milano.
Ci rivediamo a ottobre, più carichi che mai!
Nel frattempo, restiamo connessi:
💛 perché nessuno è solo.
Ci sentiamo ogni giorno, ovunque.

🔗 Segui il tour, vivi le storie, sentiti parte di qualcosa di vero.

#noncifermanessuno #tour2025 #università #studenti #giovani #motivazione #inspiration #nessunoèsolo #napoli #pescara #siena #messina #roma #catanzaro #cagliari #milano #staytuned
🎤 Motivazione, sport e vita vera.
A Modena, il 3 giugno, siamo stati ospiti di una conferenza speciale promossa da BCC Emilbanca e dal Circolo Sportivo della Guardia di Finanza.

💬 �“Non smettete mai di sorridere. Sorriso chiama sorriso.” Dice Luca Abete ai ragazzi presenti e non dimentichiamolo mai!!

#noncifermanessuno #motivazione #modena #sport #consapevolezza #lucaaabete #inspiration #condivisione #felicità #sorridi #giovani #eventi2025 #circolosportivo #bccemilbanca
🎓 Due giorni all’Università di Ferrara con il percorso 'Scelgo ConsapevolMente'.
Abbiamo parlato di paure, sconfitte, errori.
Ma soprattutto di come affrontarli. 💥

Perché un insuccesso non è la fine ma un’occasione per imparare.
💛 Siete tutti piccoli eroi: non mollate, non abbiate paura di scegliere, cambiare, ammettere un errore.

Ferrara, è stato bellissimo. Grazie!

#noncifermanessuno #sceltaconsapevole #universitàferrara #studenti #giovani #coraggio #ferrara  #nessunoèsolo#motivazione