#NonCiFermaNessuno di Luca Abete: insieme per vincere la solitudine

#NonCiFermaNessuno di Luca Abete: insieme per vincere la solitudine

Il 12 marzo parte il tour motivazionale del giornalista e inviato Tv.

 

di Antonella Silvestri 

 

Il 2025 si apre con una campagna sociale che non lascia spazio all’indifferenza e si propone come un invito alla riflessione profonda: #NonCiFermaNessuno, con il claim “Nessunə è solə”. Un messaggio chiaro e potente, pensato per accorciare le distanze tra chi vive il peso della solitudine e chi, con coraggio, è riuscito a superarla. La campagna, che mira a ridurre il divario tra le esperienze di chi affronta difficoltà e chi le ha superate, diventa un inno alla collettività e al potere della condivisione. La solitudine, infatti, non è un destino ineluttabile, ma un’esperienza che può essere affrontata e, spesso, vinta attraverso il dialogo e l’incontro.

 

Il punto di partenza per questa iniziativa è, come di consueto, Luca Abete, volto noto del giornalismo e della comunicazione sociale. Il 12 marzo segna l’inizio della sua undicesima edizione di #NonCiFermaNessuno, un tour motivazionale che ha fatto la storia di tanti ragazzi e che anche quest’anno si propone di portare un messaggio di speranza nelle università del nostro paese. Un tour che quest’anno si concentra su temi di estrema rilevanza, come la solitudine, le paure, la sensazione di inadeguatezza e le difficoltà universitarie.

 

Abete, che da anni si impegna a sensibilizzare e ad affrontare le problematiche giovanili, inaugurerà questo viaggio emozionale dall’Università “Parthenope” di Napoli, dando così il via a un percorso che toccherà 8 università italiane, da Nord a Sud, isole comprese. Un lungo itinerario che vedrà protagonisti migliaia di studenti, pronti a confrontarsi con l’esperto di comunicazione, in un dialogo aperto, profondo e senza filtri. Le tappe del tour si pongono come un’occasione unica per sensibilizzare le nuove generazioni sui temi del benessere psicologico e sociale, alimentando una rete di supporto che possa offrire un supporto concreto a chi si sente sopraffatto dalle sfide quotidiane.

 

Ogni talk, strutturato come una riflessione collettiva, avrà lo scopo di abbattere i muri invisibili che spesso separano gli individui in difficoltà dal resto della società. Gli studenti saranno invitati a partecipare attivamente, a condividere esperienze, paure e speranze, senza timore di essere giudicati. Lo storico inviato di Striscia la notizia, con la sua esperienza e capacità comunicativa, guiderà il dibattito, stimolando la riflessione e il pensiero critico su questi temi sensibili, facendo emergere nuove soluzioni e percorsi per affrontare la solitudine con determinazione.

 

Il tour #NonCiFermaNessuno, che si protrarrà fino al 5 dicembre, diventa così non solo un invito alla riflessione, ma anche un impegno concreto verso una società più inclusiva e sensibile alle difficoltà degli altri.

 

Luca Abete ha sottolineato che #NonCiFermaNessuno va oltre il concetto di una semplice campagna motivazionale. Secondo lui, l’iniziativa non mira a vendere illusioni, ma a stimolare riflessioni profonde. Abete ha spiegato che l’obiettivo del progetto è celebrare la dignità del fallimento, invitando le persone a non nasconderlo dietro alibi, ma a vederlo come un’opportunità di crescita. Ha anche enfatizzato che non si tratta di promettere che tutto sarà facile, ma di far comprendere che ognuno di noi possiede risorse interiori più grandi di quanto possa immaginare o di quanto la società voglia farci credere. E riguardo al tema della solitudine? Il giornalista ha parlato di un fenomeno che colpisce in particolare la generazione degli iperconnessi, definendolo come una disconnessione emotiva. E a tal proposito dichiara: «Mille notifiche, zero abbracci. La solitudine oggi non è solo stare da soli, ma sentirsi soli anche in mezzo alla folla. La colpa non è solo del social network ma anche della società che vuole tutti perfetti. In ogni tappa noi fermiamo il gioco per un attimo di riflessione. Da un lato ci ribelliamo al concetto che “se non sei perfetto sei invisibile”, dall’altro invitiamo i ragazzi ad attivarsi per ricercare i giusti stimoli per ritrovarsi in compagnia prima di se stessi e poi di chi abbiamo intorno».

 

#NonCiFermaNessuno vanta la medaglia del Presidente   della Repubblica Sergio Mattarell e il patrocinio della Crui – conferenza dei Rettori delle Università Italiane. Il format, interattivo e, a tratti provocatorio, ha visto anche il coinvolgimento degli studenti in attività di guerrilla marketing, con la distribuzione di stickers pop art per le strade di Napoli e la diffusione dei messaggi sui social network. La visibilità sarà amplificata dalla radio ufficiale R101, che trasmetterà in diretta gli aggiornamenti, mentre il sostegno alla lotta contro la violenza di genere verrà potenziato con l’adesione al progetto #sempre25novembre di Sorgenia, che sottolinea l’importanza di un cambiamento collettivo contro la violenza.

 

Parallelamente, il tour abbraccerà tematiche ambientali, con l’introduzione di progetti come RiVending, volto a sensibilizzare sulla gestione dei rifiuti, e Recopet, per la raccolta delle bottiglie in PET. Questi progetti si pongono come obiettivo la creazione di un futuro più sostenibile, puntando sull’importanza della corretta gestione dei materiali e sull’educazione dei giovani.

 

MediaWorld, partner dell’iniziativa, condivide la missione di supportare i giovani, incoraggiandoli a superare paure e ostacoli. Il tour, che celebra anche la quinta edizione del Premio #NonCiFermaNessuno, riconoscerà gli studenti protagonisti di storie di resilienza, premiandoli con un riconoscimento creato dagli artigiani 2.0 di Polilop. Abete sottolinea che il tour si fonda sul concetto di “rialzismo”, ovvero l’arte di trasformare ogni difficoltà in una risorsa per crescere e migliorarsi.

 

Oltre agli appuntamenti formativi, il tour offrirà momenti di divertimento e sorprese, alimentando l’entusiasmo dei partecipanti e la condivisione di valori fondamentali. L’ascolto dei giovani sarà promosso attraverso le Stabilo card, strumento per raccogliere e analizzare i feedback degli studenti, mentre la colonna sonora del tour sarà il brano “Nessuno è solo” di Saitta – scritto e prodotto da Francesco Altobelli ed  Emilio Munda per la label Ondesonore Records – un inno alla resilienza pronto a diffondersi sui social.Il progetto gode anche della collaborazione con il gruppo MAC e di partnership strategiche con Treeweb e Print Solution per lo sviluppo e la diffusione della campagna. Il 6 giugno, il tour raggiungerà le finali di Miss Mondo Italia, dove Luca Abete terrà un talk per le semifinaliste.

 

Tutti gli aggiornamenti saranno presenti nella sezione news del sito noncifermanessuno.it e sulla piattaforma social del progetto.

 

Ecco il calendario del tour 2025 #NonCiFermaNessuno:

  • 12 marzo – Napoli Università Parthenope
  • 28 marzo – Pescara Università degli Studi G. d’Annunzio
  • 8 aprile – Siena  Università degli Studi di Siena
  • 7 maggio – Messina Università degli Studi di Messina
  • 9 ottobre – Roma  Università Sapienza – Facoltà di Economia
  • 5 novembre – Catanzaro Università Magna Graecia
  • 19 novembre – Cagliari  Università degli Studi di Cagliari
  • 5 dicembre – Milano Università degli Studi di Milano-Bicocca

 

Fonte: https://www.sorrisi.com/tv/news-e-anticipazioni/noncifermanessuno-di-luca-abete-insieme-per-vincere-la-solitudine/ 

Condividi su

Appassionatevi, appassionatevi sempre. 
Oggi i titoli li hanno un po’ tutti, ma la passione è un’altra cosa. 
Si vede negli occhi, si sente nelle parole, ed è quella che fa davvero la differenza: in un colloquio, nei sogni, nella vita. 

Non smettete mai di sognare e di credere in ciò che volete diventare. 

#noncifermanessuno #passione #giovani #motivazione #sogni
“Anche quando pensate di non essere capaci, provateci lo stesso.” 
Marian ne è la prova vivente. 

Ha scelto di ascoltarsi, di andare controcorrente, contro aspettative e pressioni. 
Ha seguito ciò che davvero lo appassionava. 

E oggi non solo ha scoperto un mondo nuovo, ma ha trovato la sua strada, la sua felicità. 
E con lui, sono felici anche quelli che inizialmente volevano spingerlo altrove. 

Morale? La direzione giusta è quella che fa stare bene te. 

#noncifermanessuno #motivazione
Il "rialzismo" è la nostra risposta alle cadute. 
Non è solo un termine coniato da Luca Abete, è un modo nuovo di affrontare la vita: cadi, ti rialzi, e riparti più forte di prima. 
Perché ogni errore, ogni inciampo, può diventare l’inizio di qualcosa di nuovo. 
È questo lo spirito di #noncifermanessuno. 
Ne abbiamo parlato anche a Didacta Italia - Edizione Trentino. Ed è anche grazie agli amici di Tecnica della Scuola se il messaggio continua a viaggiare…

Non temere di cadere. Temi di restare fermo. Rialzati. Sempre. 

#rialzismo #noncifermanessuno #resilienza #motivazione #didactatrentino
#noncifermanessuno ha fatto tappa a Didacta Italia – Edizione Trentino, a Riva del Garda, all’interno dello stand erasmus+ di indire. 

In un evento dedicato all’innovazione e alla formazione, #noncifermanessuno ha portato coraggio, fiducia e voce ai ragazzi, trasformando paure in forza e storie in ispirazione. 

«Siamo qui per affilare le idee che domani taglieranno le paure», ha detto Luca, ricordando che la vera rivoluzione passa dall’ascolto e dalla condivisione. 

Grazie a chi ha partecipato, ascoltato e si è raccontato. 

📍Ci vediamo alla prossima tappa! 

#didactaitalia #erasmusplus #lucaabete #motivazione #formazione #scuola #futuro
Alessia dice che è andata bene. 
Sara ha ritrovato un po’ di fiducia in sé. 
Sofia si è emozionata. 
Sibora ha capito che il giudizio degli altri non deve avere potere. 
Ad Audry è rimasto impresso il momento in cui Luca ha parlato delle passioni. 
E Olga torna a casa con le idee un po’ più chiare. 

Ogni incontro lascia qualcosa, a ognuno in modo diverso. 
Insieme ci ricordiamo che #noncifermanessuno !

Ci vediamo alla prossima tappa 💛

#didacta #trentino #indire
Oggi a Didacta eravamo tantissimi! 

Che bello vedervi, ascoltarvi, ridere insieme, ma anche raccogliere le vostre paure, i vostri dubbi, le vostre storie vere. 
È da lì che nasce il senso di tutto questo. 

Ci vediamo alla prossima tappa… e se non c’eri, resta connessə per scoprire cosa è successo durante l'evento! 

#noncifermanessuno #nessunoesolo #didacta #indire  #erasmus+ 💛
Se ce l'ha fatta il calzino di #noncifermanessuno, puoi farcela anche tu! 🧦
Siamo a Didacta Italia - Edizione Trentino,
ci vediamo domani a partire dalle 11, Stand Indire! 

Vi aspettiamo! 🫶🏻🤎

#didacta #indire #erasmus #trentino
“Pensate che c’è sempre altro.” 
È il mantra di Manuel, un ragazzo che ha imparato a guardare oltre, a cercare il bello anche nei momenti più difficili. Non ha avuto paura di chiedere aiuto, e questo non lo ha reso debole, ma libero. 

Ci ha insegnato che spesso bastano parole semplici per cambiare prospettiva. 

Anche voi meritate di trovare il vostro “altro”: 
quello che vi fa stare bene, che vi alleggerisce, che vi fa sorridere. 
Liberatevi di ciò che vi toglie energia, di chi non c’è mai quando serve, di chi non vi ama nel modo giusto. 

Circondatevi di bella gente, di amore sincero, di chi vi tende la mano senza che dobbiate chiedere. 
Perché è da lì che si riparte, sempre. ❤️

#noncifermanessuno #nessunoesolo #motivazione #terapia
Dietro ogni “sto bene” si nasconde una storia che nessuno racconta! 

“Come stai?” “Bene.” 
Una risposta automatica, quasi di rito. 
La dici anche quando dentro senti un temporale. 
Per abitudine. Per non pesare. Per non sembrare fragile.

Ma tenere tutto dentro non è forza. 
La vera forza è esporsi, parlare, dire come ci si sente davvero. 
Perché solo così si accorciano le distanze. 
Solo così si crea connessione vera.

💛

#noncifermanessuno #nessunoesolo #motivazione
Riesci a fermare i ragazzi della community #noncifermanessuno al momento giusto? 😎

Canta con noi “Nessuno è solo” — la nuova hit di Luca Abete ft. Saitta, disponibile su tutte le piattaforme musicali! 💥

Nessunə è solə! 

#nessunoesolo  #motivazione #resilienza
Anche chi è estroversə può sentirsi solə. 

E’ chiara, studentessa fuorisede, che ci sfata un falso mito: anche chi parla con tutti, scherza e ride sempre, può sentirsi solo. 

“Mi sono resa conto che parlavo con tutti, ma non costruivo rapporti con nessuno" racconta durante il nostro talk in cui le paure, le difficoltà degli studenti escono fuori. 

💛 A Chiara — e a chi come lei si è sentito “circondato ma solo” — auguriamo di costruire legami veri, di farsi ascoltare davvero, di non accontentarsi più di essere solo sentiti.

#noncifermanessuno #motivazione #sapienza #solitudine #nessunoesolo

Appassionatevi, appassionatevi sempre. 
Oggi i titoli li hanno un po’ tutti, ma la passione è un’altra cosa. 
Si vede negli occhi, si sente nelle parole, ed è quella che fa davvero la differenza: in un colloquio, nei sogni, nella vita. 

Non smettete mai di sognare e di credere in ciò che volete diventare. 

#noncifermanessuno #passione #giovani #motivazione #sogni
“Anche quando pensate di non essere capaci, provateci lo stesso.” 
Marian ne è la prova vivente. 

Ha scelto di ascoltarsi, di andare controcorrente, contro aspettative e pressioni. 
Ha seguito ciò che davvero lo appassionava. 

E oggi non solo ha scoperto un mondo nuovo, ma ha trovato la sua strada, la sua felicità. 
E con lui, sono felici anche quelli che inizialmente volevano spingerlo altrove. 

Morale? La direzione giusta è quella che fa stare bene te. 

#noncifermanessuno #motivazione
Il "rialzismo" è la nostra risposta alle cadute. 
Non è solo un termine coniato da Luca Abete, è un modo nuovo di affrontare la vita: cadi, ti rialzi, e riparti più forte di prima. 
Perché ogni errore, ogni inciampo, può diventare l’inizio di qualcosa di nuovo. 
È questo lo spirito di #noncifermanessuno. 
Ne abbiamo parlato anche a Didacta Italia - Edizione Trentino. Ed è anche grazie agli amici di Tecnica della Scuola se il messaggio continua a viaggiare…

Non temere di cadere. Temi di restare fermo. Rialzati. Sempre. 

#rialzismo #noncifermanessuno #resilienza #motivazione #didactatrentino
#noncifermanessuno ha fatto tappa a Didacta Italia – Edizione Trentino, a Riva del Garda, all’interno dello stand erasmus+ di indire. 

In un evento dedicato all’innovazione e alla formazione, #noncifermanessuno ha portato coraggio, fiducia e voce ai ragazzi, trasformando paure in forza e storie in ispirazione. 

«Siamo qui per affilare le idee che domani taglieranno le paure», ha detto Luca, ricordando che la vera rivoluzione passa dall’ascolto e dalla condivisione. 

Grazie a chi ha partecipato, ascoltato e si è raccontato. 

📍Ci vediamo alla prossima tappa! 

#didactaitalia #erasmusplus #lucaabete #motivazione #formazione #scuola #futuro
Alessia dice che è andata bene. 
Sara ha ritrovato un po’ di fiducia in sé. 
Sofia si è emozionata. 
Sibora ha capito che il giudizio degli altri non deve avere potere. 
Ad Audry è rimasto impresso il momento in cui Luca ha parlato delle passioni. 
E Olga torna a casa con le idee un po’ più chiare. 

Ogni incontro lascia qualcosa, a ognuno in modo diverso. 
Insieme ci ricordiamo che #noncifermanessuno !

Ci vediamo alla prossima tappa 💛

#didacta #trentino #indire
Oggi a Didacta eravamo tantissimi! 

Che bello vedervi, ascoltarvi, ridere insieme, ma anche raccogliere le vostre paure, i vostri dubbi, le vostre storie vere. 
È da lì che nasce il senso di tutto questo. 

Ci vediamo alla prossima tappa… e se non c’eri, resta connessə per scoprire cosa è successo durante l'evento! 

#noncifermanessuno #nessunoesolo #didacta #indire  #erasmus+ 💛
Se ce l'ha fatta il calzino di #noncifermanessuno, puoi farcela anche tu! 🧦
Siamo a Didacta Italia - Edizione Trentino,
ci vediamo domani a partire dalle 11, Stand Indire! 

Vi aspettiamo! 🫶🏻🤎

#didacta #indire #erasmus #trentino
“Pensate che c’è sempre altro.” 
È il mantra di Manuel, un ragazzo che ha imparato a guardare oltre, a cercare il bello anche nei momenti più difficili. Non ha avuto paura di chiedere aiuto, e questo non lo ha reso debole, ma libero. 

Ci ha insegnato che spesso bastano parole semplici per cambiare prospettiva. 

Anche voi meritate di trovare il vostro “altro”: 
quello che vi fa stare bene, che vi alleggerisce, che vi fa sorridere. 
Liberatevi di ciò che vi toglie energia, di chi non c’è mai quando serve, di chi non vi ama nel modo giusto. 

Circondatevi di bella gente, di amore sincero, di chi vi tende la mano senza che dobbiate chiedere. 
Perché è da lì che si riparte, sempre. ❤️

#noncifermanessuno #nessunoesolo #motivazione #terapia
Dietro ogni “sto bene” si nasconde una storia che nessuno racconta! 

“Come stai?” “Bene.” 
Una risposta automatica, quasi di rito. 
La dici anche quando dentro senti un temporale. 
Per abitudine. Per non pesare. Per non sembrare fragile.

Ma tenere tutto dentro non è forza. 
La vera forza è esporsi, parlare, dire come ci si sente davvero. 
Perché solo così si accorciano le distanze. 
Solo così si crea connessione vera.

💛

#noncifermanessuno #nessunoesolo #motivazione
Riesci a fermare i ragazzi della community #noncifermanessuno al momento giusto? 😎

Canta con noi “Nessuno è solo” — la nuova hit di Luca Abete ft. Saitta, disponibile su tutte le piattaforme musicali! 💥

Nessunə è solə! 

#nessunoesolo  #motivazione #resilienza
Anche chi è estroversə può sentirsi solə. 

E’ chiara, studentessa fuorisede, che ci sfata un falso mito: anche chi parla con tutti, scherza e ride sempre, può sentirsi solo. 

“Mi sono resa conto che parlavo con tutti, ma non costruivo rapporti con nessuno" racconta durante il nostro talk in cui le paure, le difficoltà degli studenti escono fuori. 

💛 A Chiara — e a chi come lei si è sentito “circondato ma solo” — auguriamo di costruire legami veri, di farsi ascoltare davvero, di non accontentarsi più di essere solo sentiti.

#noncifermanessuno #motivazione #sapienza #solitudine #nessunoesolo