
Abete a 9colonne: “La fragilità può diventare coraggio”
“Oggi ci ritroviamo iperconnessi, ma accompagnati dalla sensazione di non avere intorno nessuno. Parlo di una solitudine ‘percepita’, perché di fatto non siamo soli: ma la sentiamo come tale“. Con queste parole Luca Abete, noto al grande pubblico per la lunga esperienza come inviato di Striscia la Notizia, sintetizza l’essenza dell’undicesima edizione di #NonCiFermaNessuno, la campagna sociale e motivazionale che da anni attraversa le università italiane per promuovere coraggio, fiducia e condivisione tra i giovani.
L’iniziativa, ideata e promossa dallo stesso Abete, nasce nel 2014 con l’obiettivo di trasformare un semplice talk universitario in un vero e proprio movimento: un percorso itinerante fatto di incontri, testimonianze, laboratori e campagne di sensibilizzazione che uniscono comunicazione, solidarietà e sostenibilità. Nei giorni scorsi si è svolta alla Sapienza Università di Roma una nuova tappa del tour, che ha visto oltre trecento studenti riempire l’aula 5 della Facoltà di Economia.
Roma, sottolinea Abete, “è la casa madre del nostro progetto. Se c’è un luogo capace di far vibrare un messaggio fino a renderlo movimento, quello è la Capitale. I ragazzi non ascoltano sermoni, ascoltano vibrazioni: cercano sintonia, empatia, non lo stridio delle parole scomode. Hanno bisogno di sentirsi parte di un movimento, non spettatori di un convegno“.
LEGGI L’INTERVISTA COMPLETA CLICCANDO QUI