Quarta tappa – MESSINA – 7 maggio 2025

Quarta tappa – MESSINA – 7 maggio 2025

#NONCIFERMANESSUNO SBARCA A MESSINA: EMOZIONI E STORIE DI RESILIENZA CON LUCA ABETE

 

 

IL PROGETTO CHE INCORAGGIA I GIOVANI A NON ARRENDERSI

Dal 2014 la campagna sociale #NonCiFermaNessuno ispira le nuove generazioni attraverso incontri in tutta Italia. Il tour ha fatto ritorno all’Università degli Studi di Messina, dove 300 studenti e studentesse hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa ideata da Luca Abete. In aula  sono emersi vissuti autentici, emozioni forti e storie di fragilità, disagio, ma anche di coraggio, rabbia positiva e straordinaria resilienza. La Sicilia è ormai una tappa irrinunciabile per la campagna #NonCiFermaNessuno, che vanta la Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e il Patrocinio dal Ministero dell’Università.

 

 

«Da 11 anni offriamo ascolto agli studenti italiani e ho imparato che dietro quei “va tutto bene” c’è dell’altro. – afferma l’inviato di Striscia La Notizia – Quelle crepe che si aprono però non devono provocare vergogna o imbarazzo: bisogna fare in modo che diventino fenditure attraverso le quali far passare la luce. Gli studenti in aula oggi lo hanno capito trasformando storie di vita universitaria quotidiana in energia che alimenta riscatto, riduce la paura e accorcia le distanze».

 

 

Il claim di quest’edizione, Nessunə è solə, perché «la solitudine oggi ha il volto di chi ride in un post ma piange in silenzio. – sostiene l’ideatore della campagna sociale – Non serve la condivisione di un tag, serve un “vengo da te”. Qui all’università di Messina abbiamo hackerato la solitudine con una cosa che non ha proprio nulla di digitale: la presenza reale, un confronto occhi negli occhi con parole dette e ascoltate dal vivo. Per questo motivo il claim 2025 è Nessunə è solə. Una bugia urlata solo per diventare provocazione prepotente e necessaria. Punto di partenza per uno shock emotivo che prende per mano e muove i primi passi verso nuove consapevolezze».

 

 

LA RETTRICE GIOVANNA SPATARI

La tappa di Messina è stata accolta con grande entusiasmo dalla comunità universitaria, in particolare dalla Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari che ha dichiarato: «L’Università non è solo un luogo dove ci si prepara ad un futuro lavorativo, ma una comunità dove si sviluppano personalità, pensiero critico e confronto. Questo tour è importante anche perché ci permette di raccogliere il feedback degli studenti, che rappresentano il propulsore più prezioso della nostra Istituzione». La campagna sociale #NonCiFermaNessuno vanta il patrocinio della CRUI, Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.

 

 

L’OSPITE A SORPRESA

Applauditissima la cantante palermitana, Giusy Ferreri, ospite a sorpresa, che ha confidato agli studenti: «nella mia adolescenza ho vissuto parecchi momenti di solitudine. Ora posso dire, però,  che sono stati un’opportunità per analizzarmi dentro e maturare. La nostra società avrebbe bisogno di più occasioni di introspezione».

 

 

IL PREMIO #NONCIFERMANESSUNO

Il Premio #NonCiFermaNessuno, che da 5 anni celebra storie universitarie di resilienza, è stato assegnato a Giovanna Deani, studentessa del corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche. «Ho perso una gamba in un grave incidente stradale. – ha raccontato Giovanna – Abbiamo due modi di affrontare le sfide che la vita ci pone davanti: piangerci addosso oppure rialzarci».

Giovanna, oltre al premio realizzato dagli artigiani 2.0 di Polilop, ha ricevuto un kit di scrittura Stabilo, un videocorso sull’Intelligenza Artificiale e una Card Gold + forniti da Mediaworld e un corso di Social Media Management con gli esperti di Mac Formazione.

 

 

LA CAMPAGNA SOCIALE

Da sempre la community di #NonCiFermaNessuno ha a cuore l’impegno ambientale e quest’anno ha una mission specifica: rendere ecosostenibili gli Atenei italiani. Proprio al Welcome Point dell’Università di Messina, in via dei Verdi, è stato installato l’ecocompattatore RecoPet di Corepla che favorisce la raccolta di bottiglie in PET al fine di dar loro nuova vita. «Con il progetto RecoPet – ha affermato Antonio Protopapa, Direttore Operativo di Corepla – puntiamo ad aumentare il tasso di raccolta delle bottiglie in PET e a valorizzare un materiale che può rinascere costantemente. Un processo virtuoso in cui tutti siamo protagonisti e responsabili, come i ragazzi ai quali ci rivolgiamo in questa tappa del tour».

Tra i valori cari alla community anche la lotta alla violenza di genere al fianco del progetto #sempre25novembre di Sorgenia. Dopo aver ricordato Sara Campanella, gli studenti presenti in aula hanno potuto riflettere su un tema incredibilmente attuale, la violenza verbale: esistono, infatti, parole o comportamenti in grado di limitare l’autonomia e controllare emotivamente il proprio partner.

 

 

 

 

 

IL LABORATORIO DEI LINGUAGGI DELLA COMUNICAZIONE 

Platea entusiasta per la performance di Saitta, il giovane cantante siciliano, voce della colonna sonora del tour, Nessuno è solo, prodotta dall’etichetta Ondesonore Records di Francesco Altobelli in collaborazione con Emilio Munda. «Durante i momenti difficili della mia vita – ha affermato Saitta – nella musica ho trovato una compagna. Noi giovani non dovremmo mai dimenticare che sognare salva la vita».

 

 

«Ogni tappa è un pretesto per animare il nostro Laboratorio Itinerante dei Linguaggi della Comunicazione Giovanile. – dichiara AbeteGli studenti partecipano prima, durante e dopo all’evento diventando Ambassador divulgatori dei valori della campagna motivazionale per i propri coetanei. Ricevono anche la nostra card che li rende inoltre punti di riferimento per altri studenti in difficoltà». L’azione divulgatrice del Laboratorio Itinerante dei Linguaggi della Comunicazione Giovanile è sostenuta da Print Solution, Polilop e TreeWeb.

 

 

Gli studenti hanno scattato istantanee Let’s say cheeseby MediaWorld, per portare sempre con sé i ricordi della giornata trascorsa insieme e con le Stabilo Card hanno potuto esprimere il proprio feedback sull’evento, permettendo in questo modo di migliorare il format adattandolo alle esigenze delle nuove generazioni. L’evento sarà presente anche sulle frequenze radiofoniche e sul sito ufficiale di R101, radio ufficiale del tour.

 

Condividi su

Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨
La paura non è sparita, ma Linda ha imparato a camminarci accanto.
Ogni giorno ne fa un passo, un respiro, una lezione.

E con le sue parole, ha insegnato qualcosa anche a noi.

Grazie. 🌷

🔗Segui la community di #noncifermanessuno 

#motivazione
Raccontaci l'incastro che hai dovuto lasciare andare...

#noncifermanessuno #motivazione
L’UMG ha urlato #noncifermanessuno forte e chiaro! 💛 

Rivivi emozioni, volti e voci della sesta tappa a Catanzaro: 
guarda ora il recap completo sul nostro canale YouTube 
link nelle storie!
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Luca racconta alla stampa il viaggio bellissimo di #noncifermanessuno: ascolto, emozioni vere e il coraggio di dire nessunə è solə.

Un tour che unisce, tappa dopo tappa. 

🎥 Guarda il video e comincia a seguire la community di #noncifermanessuno!
Certe battaglie si combattono da soli, anche quando intorno c’è affetto. 

Pasquale, il premiato della sesta tappa di #noncifermanessuno, lo sa bene: 14 anni fa ha scoperto la sua malattia e, da allora, ha imparato a conviverci. 
Con coraggio, ostinazione e quella forza silenziosa che nasce quando non hai scelta, ma scegli comunque di non mollare.

Ci ha raccontato la sua storia.
Una storia che parla di solitudine, sì, ma anche di consapevolezza. 
Perché anche quando ti sembra di essere solo, una via d’uscita c’è sempre. 

Pasquale è un esempio di resilienza autentica. 
Ci ricorda che le difficoltà non sono muri, ma occasioni per ridisegnare il nostro percorso.

💛 A volte serve solo qualcuno che ti dica: ce la puoi fare. 
E noi lo faremo, sempre.

 #resilienza  #motivazione #catanzaro
Qualcunə ha riso, qualcunə si è emozionatə, qualcunə si è sentito meno solə. 
Ognuno ha vissuto questa tappa a modo suo, ma tutti abbiamo capito una cosa: #noncifermanessuno. 

È questo il bello: tornare a casa diversi, più leggeri, più forti. 
Ci vediamo alla prossima tappa! 💛 

#noncifermanessuno #giovani #università #coraggio #emozioni #community
Siamo un po’ confusi sul finale… 😂 
Ma una cosa è certa: eravate tantissimi (e bellissimi)! 💛 
Grazie per l’energia, le storie, gli sguardi, gli abbracci. 
Questa tappa ce la porteremo nel cuore!

#noncifermanessuno #unicatanzaro #studenti #gratitudine #giovani #motivazione #realstories

Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨
La paura non è sparita, ma Linda ha imparato a camminarci accanto.
Ogni giorno ne fa un passo, un respiro, una lezione.

E con le sue parole, ha insegnato qualcosa anche a noi.

Grazie. 🌷

🔗Segui la community di #noncifermanessuno 

#motivazione
Raccontaci l'incastro che hai dovuto lasciare andare...

#noncifermanessuno #motivazione
L’UMG ha urlato #noncifermanessuno forte e chiaro! 💛 

Rivivi emozioni, volti e voci della sesta tappa a Catanzaro: 
guarda ora il recap completo sul nostro canale YouTube 
link nelle storie!
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Luca racconta alla stampa il viaggio bellissimo di #noncifermanessuno: ascolto, emozioni vere e il coraggio di dire nessunə è solə.

Un tour che unisce, tappa dopo tappa. 

🎥 Guarda il video e comincia a seguire la community di #noncifermanessuno!
Certe battaglie si combattono da soli, anche quando intorno c’è affetto. 

Pasquale, il premiato della sesta tappa di #noncifermanessuno, lo sa bene: 14 anni fa ha scoperto la sua malattia e, da allora, ha imparato a conviverci. 
Con coraggio, ostinazione e quella forza silenziosa che nasce quando non hai scelta, ma scegli comunque di non mollare.

Ci ha raccontato la sua storia.
Una storia che parla di solitudine, sì, ma anche di consapevolezza. 
Perché anche quando ti sembra di essere solo, una via d’uscita c’è sempre. 

Pasquale è un esempio di resilienza autentica. 
Ci ricorda che le difficoltà non sono muri, ma occasioni per ridisegnare il nostro percorso.

💛 A volte serve solo qualcuno che ti dica: ce la puoi fare. 
E noi lo faremo, sempre.

 #resilienza  #motivazione #catanzaro
Qualcunə ha riso, qualcunə si è emozionatə, qualcunə si è sentito meno solə. 
Ognuno ha vissuto questa tappa a modo suo, ma tutti abbiamo capito una cosa: #noncifermanessuno. 

È questo il bello: tornare a casa diversi, più leggeri, più forti. 
Ci vediamo alla prossima tappa! 💛 

#noncifermanessuno #giovani #università #coraggio #emozioni #community
Siamo un po’ confusi sul finale… 😂 
Ma una cosa è certa: eravate tantissimi (e bellissimi)! 💛 
Grazie per l’energia, le storie, gli sguardi, gli abbracci. 
Questa tappa ce la porteremo nel cuore!

#noncifermanessuno #unicatanzaro #studenti #gratitudine #giovani #motivazione #realstories