Huffingtonpost – Luca Abete conclude il suo tour universitario: “In una Paese che premia gli “eroi” del dissing, noi impariamo ad amarci!”

Huffingtonpost – Luca Abete conclude il suo tour universitario: “In una Paese che premia gli “eroi” del dissing, noi impariamo ad amarci!”

Luca Abete conclude il suo tour universitario: “In una Paese che premia gli “eroi” del dissing, noi impariamo ad amarci!”

#NonCiFermaNessuno è una campagna sociale motivazionale che da 10 anni fa parte del calendario delle università italiane, portando un tour che coinvolge centinaia di studenti in ogni tappa. Il suo obiettivo non è celebrare il successo a ogni costo, ma valorizzare le esperienze di vita

Si chiama #NonCiFermaNessuno ed è una campagna sociale motivazionale che da 10 anni caratterizza il calendario delle università italiane con un tour che attira centinaia di studenti in ogni tappa. Il focus è puntato non tanto sul successo da raggiungere ad ogni costo, ma sulle esperienze della vita capaci di arricchire e trasformarsi, se ben gestite, in preziose occasioni di crescita.

Luca Abete, da quasi venti anni inviato di Striscia la Notizia, ha ideato questo format nel 2014. “È nato come un esperimento di comunicazione”, racconta. “Proprio in quei luoghi dove il risultato, ovvero il voto, vale più di ogni altra cosa ho pensato di ragionare con gli studenti di fragilità, disagio, senso di inadeguatezza e aspettative che logorano”. Una sfida difficile al principio, ma apprezzata poco dopo dal mondo accademico e perfino da Sergio Mattarella che ha conferito al progetto la medaglia del Presidente della Repubblica.

L’entusiasmo degli studenti, invece, c’è stato da subito. “Ho studiato a lungo la loro realtà – spiega Abete – ascoltando testimonianze di molti di loro. Ho capito che quel senso di solitudine che li affliggeva era in parte solo percepito, ma non reale. L’idea di creare in ogni università un talk in cui parlare liberamente, senza filtri, giudizi o pregiudizi, ha dato vita ad una narrazione autentica capace di alimentare sollievo e accorciare le distanze. In fondo si è tutti un po’ figli della stessa paura e condividerla per molti ragazzi diventa terapeutico: alleggerisce il peso e consente di rimettersi in moto”.

media_alt

Nei 10 talk di questa edizione, sono stati 3000 gli studenti accorsi in aula, 200, invece, i protagonisti dei talk incentrati sul claim: Impariamo ad Amarci. “Nel labirinto della vita, – afferma – imparare ad apprezzarsi è la bussola che può indirizzare verso mete inaspettate. Talvolta si pretende l’apprezzamento altrui senza tener conto che i primi a non riconoscere il proprio valore siamo noi stessi. Ecco quindi la mia proposta: diamo vita ad una rivoluzione che parta da uno dei verbi più belli del nostro vocabolario. L’amore come scoperta di se stessi, ricerca di armonia e, di conseguenza, capacità di relazionarsi alle persone e al mondo circostante. Insomma, in un Paese che premia sgradevoli “eroi” del dissing, portandoli perfino a Sanremo sul primo canale della TV di Stato, noi rispondiamo con un invito ad amarsi, a ritrovare nei valori del rispetto, della tolleranza e della gentilezza, la strada per affermare se stessi”.

 

Fonte: huffpost del 4 dicembre

Condividi su

Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨
La paura non è sparita, ma Linda ha imparato a camminarci accanto.
Ogni giorno ne fa un passo, un respiro, una lezione.

E con le sue parole, ha insegnato qualcosa anche a noi.

Grazie. 🌷

🔗Segui la community di #noncifermanessuno 

#motivazione
Raccontaci l'incastro che hai dovuto lasciare andare...

#noncifermanessuno #motivazione
L’UMG ha urlato #noncifermanessuno forte e chiaro! 💛 

Rivivi emozioni, volti e voci della sesta tappa a Catanzaro: 
guarda ora il recap completo sul nostro canale YouTube 
link nelle storie!
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Luca racconta alla stampa il viaggio bellissimo di #noncifermanessuno: ascolto, emozioni vere e il coraggio di dire nessunə è solə.

Un tour che unisce, tappa dopo tappa. 

🎥 Guarda il video e comincia a seguire la community di #noncifermanessuno!
Certe battaglie si combattono da soli, anche quando intorno c’è affetto. 

Pasquale, il premiato della sesta tappa di #noncifermanessuno, lo sa bene: 14 anni fa ha scoperto la sua malattia e, da allora, ha imparato a conviverci. 
Con coraggio, ostinazione e quella forza silenziosa che nasce quando non hai scelta, ma scegli comunque di non mollare.

Ci ha raccontato la sua storia.
Una storia che parla di solitudine, sì, ma anche di consapevolezza. 
Perché anche quando ti sembra di essere solo, una via d’uscita c’è sempre. 

Pasquale è un esempio di resilienza autentica. 
Ci ricorda che le difficoltà non sono muri, ma occasioni per ridisegnare il nostro percorso.

💛 A volte serve solo qualcuno che ti dica: ce la puoi fare. 
E noi lo faremo, sempre.

 #resilienza  #motivazione #catanzaro
Qualcunə ha riso, qualcunə si è emozionatə, qualcunə si è sentito meno solə. 
Ognuno ha vissuto questa tappa a modo suo, ma tutti abbiamo capito una cosa: #noncifermanessuno. 

È questo il bello: tornare a casa diversi, più leggeri, più forti. 
Ci vediamo alla prossima tappa! 💛 

#noncifermanessuno #giovani #università #coraggio #emozioni #community
Siamo un po’ confusi sul finale… 😂 
Ma una cosa è certa: eravate tantissimi (e bellissimi)! 💛 
Grazie per l’energia, le storie, gli sguardi, gli abbracci. 
Questa tappa ce la porteremo nel cuore!

#noncifermanessuno #unicatanzaro #studenti #gratitudine #giovani #motivazione #realstories

Ciao Maestro, grazie di tutto! 

#rip #peppevessicchio #vessicchio 

Fonte: Mente Ibrida
Insieme si fa la differenza.
È questo il mantra di #noncifermanessuno — una community che crede nella forza dell’unione.
Perché insieme siamo tuttə un po’ meno solə… e molto più fortə. 💛✨
La paura non è sparita, ma Linda ha imparato a camminarci accanto.
Ogni giorno ne fa un passo, un respiro, una lezione.

E con le sue parole, ha insegnato qualcosa anche a noi.

Grazie. 🌷

🔗Segui la community di #noncifermanessuno 

#motivazione
Raccontaci l'incastro che hai dovuto lasciare andare...

#noncifermanessuno #motivazione
L’UMG ha urlato #noncifermanessuno forte e chiaro! 💛 

Rivivi emozioni, volti e voci della sesta tappa a Catanzaro: 
guarda ora il recap completo sul nostro canale YouTube 
link nelle storie!
Elisabeth ci ha raccontato l’altra faccia della violenza: quella vissuta da chi cresce tra urla, silenzi e paura:
 I figli delle vittime. 

La sua storia è forte, scomoda, necessaria. 
Perché la violenza lascia segni anche quando non colpisce direttamente. 
Eppure Elisabeth oggi è qui, con la voce tremante ma lo sguardo fermo, per dire a chi ci legge: si può spezzare la catena. 

Ascoltiamola. Crediamole. Rompiamo il silenzio. 
💔 Nessuno deve sentirsi solə. 

#noncifermanessuno #sempre25novembre #stopviolenzadigenere #relazionisane #1522
Luca racconta alla stampa il viaggio bellissimo di #noncifermanessuno: ascolto, emozioni vere e il coraggio di dire nessunə è solə.

Un tour che unisce, tappa dopo tappa. 

🎥 Guarda il video e comincia a seguire la community di #noncifermanessuno!
Certe battaglie si combattono da soli, anche quando intorno c’è affetto. 

Pasquale, il premiato della sesta tappa di #noncifermanessuno, lo sa bene: 14 anni fa ha scoperto la sua malattia e, da allora, ha imparato a conviverci. 
Con coraggio, ostinazione e quella forza silenziosa che nasce quando non hai scelta, ma scegli comunque di non mollare.

Ci ha raccontato la sua storia.
Una storia che parla di solitudine, sì, ma anche di consapevolezza. 
Perché anche quando ti sembra di essere solo, una via d’uscita c’è sempre. 

Pasquale è un esempio di resilienza autentica. 
Ci ricorda che le difficoltà non sono muri, ma occasioni per ridisegnare il nostro percorso.

💛 A volte serve solo qualcuno che ti dica: ce la puoi fare. 
E noi lo faremo, sempre.

 #resilienza  #motivazione #catanzaro
Qualcunə ha riso, qualcunə si è emozionatə, qualcunə si è sentito meno solə. 
Ognuno ha vissuto questa tappa a modo suo, ma tutti abbiamo capito una cosa: #noncifermanessuno. 

È questo il bello: tornare a casa diversi, più leggeri, più forti. 
Ci vediamo alla prossima tappa! 💛 

#noncifermanessuno #giovani #università #coraggio #emozioni #community
Siamo un po’ confusi sul finale… 😂 
Ma una cosa è certa: eravate tantissimi (e bellissimi)! 💛 
Grazie per l’energia, le storie, gli sguardi, gli abbracci. 
Questa tappa ce la porteremo nel cuore!

#noncifermanessuno #unicatanzaro #studenti #gratitudine #giovani #motivazione #realstories