L’intervista a Radio Valentina su #NonCiFermaNessuno di Luca Abete
Ospite di Radio Valentina, Luca Abete ha tracciato un mini bilancio in vista della tappa del 4 novembre presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro della campagna sociale motivazionale #NonCiFermaNessuno. «Catanzaro ci ha conquistato – ha detto Abete -. Personalmente sono il portabandiera di questa community e ogni tappa ha il suo sapore, il suo fascino. Catanzaro è accompagnata dall’accoglienza calorosa e dai numeri in aula. L’anno scorso vennero a trovarci oltre 400 studenti, quest’anno andremo anche oltre. C’è tanto entusiasmo per un evento che non è uno spettacolo, ma un’esperienza che vede i ragazzi protagonisti. I ragazzi partecipano prima, durante e dopo e diventano ambassador dei nostri valori».
L’incontro in aula sarà un’occasione importante per riflettere che da 11 anni la community porta quotidianamente avanti. «Davanti alla difficoltà è inulte fermarsi o pensare “capita solo a me” – prosegue Abete -. Meglio dire “sono fermo, devo capire come andare avanti, devo rialzarmi vivendo quella caduta con la mentalità giusta!”. Quest’anno ho coniato il termine Rialzismo, il modo intelligente di cadere. Le cadute ci sono, allora non lasciamo sorprenderci. Se succede partiamo dalla condizione che c’è la possibilità di rialzarsi, consideriamo la caduta come un piccolo incidente di percorso. Ripartire è possibile se impariamo a cadere bene».
