Luca Abete e gli studenti italiani donano 30.000 pasti al Banco Alimentare

Luca Abete e gli studenti italiani donano 30.000 pasti al Banco Alimentare

LUCA ABETE E GLI STUDENTI ITALIANI HANNO DONATO

CON LIDL ITALIA 30.000* PASTI COMPLETI AL BANCO ALIMENTARE

 

Si è tenuto lunedì 17 ottobre 2022, presso la sede del Banco Alimentare Lombardia di Muggiò (MB), l’evento conclusivo della charity “Clicca un Tasto dona un Pasto”, iniziativa solidale legata alla campagna sociale motivazionale  #NonCiFermaNessuno, ideata da Luca Abete, che dal 2014 coinvolge gli studenti universitari per incoraggiarli nel difficile cammino della vita.

Presenti all’iniziativa, oltre a Luca Abete, il Presidente di Fondazione Banco Alimentare Giovanni Bruno, Anna Clerici del Banco Alimentare Lombardia e Massimiliano Silvestri, Presidente LIDL Italia.

#NonCiFermaNessuno è un format che indirizza la propria attenzione su diverse dinamiche utili alla crescita personale dei giovani e sostiene, pertanto, da 7 anni il Banco Alimentare con iniziative concrete mirate a sensibilizzare le nuove generazioni al contrasto dello spreco alimentare ed incoraggiarli ad avvicinarsi al mondo del volontariato, che ha sempre più necessità di nuove figure a sostegno delle attività solidali.

Celebrare la Giornata Mondiale per il Contrasto alla Povertà, – dichiara Luca Abete – con una grande festa dei giovani che si impegnano e della solidarietà che fa rima con operatività è per noi il modo più entusiasmante per chiudere il tour 2022. La consegna di 30.000 pasti al Banco Alimentare significa contribuire al sostegno di tantissime famiglie italiane in povertà. Per noi non è però un punto di arrivo: la partecipazione attiva degli studenti a questo evento rappresenta l’inizio per molti di loro di un’esperienza di volontariato in grado di cambiare prospettive e consapevolezze.

La community, grazie all’interazione con il sito ufficiale del progetto (www.noncifermanessuno.org) , ha raccolto alimenti pari a 30.000 pasti completi* che, in occasione della Giornata Mondiale di Lotta alla Povertà, sono stati consegnati al Banco Alimentare che, con le strutture caritative convenzionate, aiuta quasi 1.750.000 persone in difficoltà sul territorio nazionale*1 pasto equivalente corrisponde a un mix di 500 gr di alimenti in base ai LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana)

 

“Siamo grati di essere anche quest’anno beneficiari della campagna sociale motivazionale #NonCiFermaNessuno – dichiara Giovanni Bruno, Presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus – che Luca Abete promuove da vari anni riuscendo a coinvolgere tanti  giovani e a sensibilizzarli verso azioni concrete nella lotta allo spreco. Ringraziamo anche Lidl Italia per l’importante donazione di alimenti che ci aiuta nella nostra azione quotidiana di sostegno agli enti caritativi che aiutano le tante persone che si trovano sempre più nel bisogno, soprattutto nell’attuale momento di grande difficoltà economica e sociale”. 

Food donor della charity è Lidl Italia, che quest’anno festeggia 30 anni di attività in Italia e ha pensato di sostenere l’azione solidale con una fornitura di 15 tonnellate di prodotti alimentari.

La collaborazione tra l’Azienda e Banco Alimentare è iniziata diversi anni fa con la partecipazione alla Giornata Nazionale della Colletta alimentare ed è proseguita con il programma “Oltre il carrello – Lidl contro lo spreco”, un modo concreto per operare sul territorio e ridurre, appunto, lo spreco alimentare donando le eccedenze dei supermercati Lidl a chi ne ha bisogno. Il progetto prevede la donazione costante di prodotti alimentari non più vendibili secondo gli standard commerciali, ma ancora buoni e sicuri. Dal pane all’ortofrutta fino agli articoli confezionati: le eccedenze di circa 500 nostri supermercati sono recuperate attraverso un piano di ritiro quasi giornaliero e destinate ad una rete di strutture caritative distribuite sul territorio che collaborano con il Banco Alimentare. “In quattro anni di attività – spiega Massimiliano Silvestri, Presidente Lidl Italiaabbiamo raccolto e donato oltre 26.000 tonnellate di cibo che equivalgono a circa 52 milioni di pasti. Numeri senza dubbio importanti, ma che diventano drammaticamente piccoli davanti alle grandi emergenze che sta affrontando il Banco Alimentare oggi. Essere Food Donor di #Noncifermanessuno e sostenere concretamente la campagna “Clicca un Tasto dona un Pasto” ci ha permesso di unire due valori per noi importanti: da una parte l’aiuto a chi ha bisogno e dall’altra l’incoraggiamento ai giovani per superare le difficoltà della vita”. 

All’evento hanno preso parte anche gli allievi della cooperativa sociale In-Presa di Carate-Brianza. Dopo aver assistito con interesse allo speech motivazionale di Luca Abete si sono adoperati in un’esperienza diretta di volontariato attivo insieme agli operatori del magazzino del Banco Alimentare Lombardia, rafforzando così ulteriormente il significato dell’iniziativa.

E’ stata per noi un’esperienza formativa ed interessante – hanno commentato gli studenti di In-Presa Essere stati volontari per un giorno e vedere il lavoro che quotidianamente si fa nei magazzini del Banco Alimentare per dare la possibilità a migliaia di famiglie di avere un pasto dignitoso è stato stimolante. Consigliamo a tutti i nostri coetanei di avvicinarsi al volontariato e donare se stessi per il bene degli altri.

Alberto ha detto qualcosa che spesso resta nascosto: sentirsi inadeguati di fronte ai sacrifici dei propri genitori. Studia a Siena, ma non riesce sempre a stare al passo con gli esami. E questo lo fa sentire in colpa.
Parlare di queste fragilità non è debolezza, è consapevolezza. È il primo passo per capire che il valore di una persona non si misura con i crediti universitari accumulati.
Non sempre va tutto secondo i piani. E va bene così. Il percorso universitario è anche inciampo, ripartenza, fatica. È imparare a conoscersi, prima ancora che imparare a studiare.

Se ti sei mai sentito così, sappi che non sei solo. E che questa community è nata proprio per questo: per ascoltare, condividere, sostenere.

Scrivici nei commenti la tua esperienza, o condividi il post con chi ha bisogno di sentirsi meno solo.

#noncifermanessuno #università #studenti #resilienza #crescita #pressione #aspettative #giovani #autenticità #nessunoèsolo
Chi sogna, lo sa.
La solitudine è spesso la compagna di chi sceglie di sperimentare, di chi ha il coraggio di andare oltre.
Ma non è una condanna: è parte del percorso, della crescita, della forza che stai costruendo.

🌱 Non avere paura di affrontarla: è così che nascono le cose più vere.
🎯 Se hai un obiettivo, vai. Anche se ti sembra di essere solə.

#noncifermanessuno #solitudine #giovani #sogni #obiettivi #studentlife #motivazione #crescita #valori #coraggio
Il momento giusto è ora! 

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #mindet #motivazione
Luca era un ragazzo come tanti.

Nessun superpotere. Solo voglia di provarci.
Ha scelto di fare le cose per bene, si è messo in gioco, ha sbagliato, ha imparato…
E oggi è qui, a ispirare migliaia di studenti.

🎯 Perché non puoi farcela anche tu?
Tutto parte da una scelta: quella di crederci.

#noncifermanessuno #ispirazione #giovanichecelafanno #motivazione 
#studentlife #futuro #credicisempre #università
"Se c'è uno spiraglio di luce, fatelo entrare."

Ce lo dice Giulio, studente dell’università di Siena, che ha imparato a trasformare il buio in possibilità. ✨

A volte basta un piccolo varco per cambiare tutto.
Sta a noi decidere se chiudere le porte o lasciare entrare la luce.

🌱 Coraggio, fiducia, apertura: tutto parte da lì.

#NonCiFermaNessuno #luce #resilienza #cambiamento #giovani #studentlife #motivazione #riflessioni #università
"Siamo tutti piccoli eroi." 💬

Lo dice Luca, e ha ragione.
Non servono superpoteri: basta riconoscere il valore delle piccole cose che facciamo ogni giorno.
Anche alzarsi quando non se ne ha voglia è coraggio. Anche sorridere, condividere, ascoltare.

📌 Ricorda: apprezzarti è il primo passo per credere in te.

#noncifermanessuno #piccolieroi #motivazione #autostima #coraggio #energia #valori #giovani #studentlife #crescitapersonale #community
e dovresti esserlo anche tu!
#noncifermanessuno #nessunoesolo #lavoro #motivazione
"La solitudine a volte è questa: non vedere quello o chi abbiamo intorno."
Lo dice Luca, e ha ragione.
A volte ci sentiamo soli, ma è solo perché abbiamo smesso di guardare davvero.

Forse siamo più fortunati di quanto pensiamo.

Forse, basta aprire gli occhi. 🟡

#NonCiFermaNessuno #connessione #consapevolezza #solitudine #giovani #riflessione #comunità #università
Un altro Ferragosto è volato via, l’estate sta finendo…
Ma una cosa resta: nessuno è solo. E #noncifermanessuno.
Ci siamo, anche adesso.
Con una canzone che è un abbraccio sonoro per chi si sente fuori posto, in bilico, in cerca di forza.

🎧 Ascolta "Nessuno è solo" di Luca Abete feat. Saitta su tutte le piattaforme digitali.

È per te, per noi, per tuttə.

#nessunoèsolo #noncifermanessuno #fineestate #musicachecura #giovani #comunità #resilienza #musicaindipendente #ferragosto #summer25
All’inizio timido, poi un uragano di coraggio.
Samuele, studente dell’Università di Messina, ci ha sorpresi e ispirati con la sua grinta.

🗣️ "Non arrendetevi e fate valere la vostra personalità, perché noi siamo unici!"
Parole semplici, ma potenti. Pronunciate con la forza di chi ha imparato ad amarsi per davvero.
Perché il vero cambiamento parte da lì: da noi.

#NonCiFermaNessuno #autenticità #studenti #università #motivazione  #giovani

Alberto ha detto qualcosa che spesso resta nascosto: sentirsi inadeguati di fronte ai sacrifici dei propri genitori. Studia a Siena, ma non riesce sempre a stare al passo con gli esami. E questo lo fa sentire in colpa.
Parlare di queste fragilità non è debolezza, è consapevolezza. È il primo passo per capire che il valore di una persona non si misura con i crediti universitari accumulati.
Non sempre va tutto secondo i piani. E va bene così. Il percorso universitario è anche inciampo, ripartenza, fatica. È imparare a conoscersi, prima ancora che imparare a studiare.

Se ti sei mai sentito così, sappi che non sei solo. E che questa community è nata proprio per questo: per ascoltare, condividere, sostenere.

Scrivici nei commenti la tua esperienza, o condividi il post con chi ha bisogno di sentirsi meno solo.

#noncifermanessuno #università #studenti #resilienza #crescita #pressione #aspettative #giovani #autenticità #nessunoèsolo
Chi sogna, lo sa.
La solitudine è spesso la compagna di chi sceglie di sperimentare, di chi ha il coraggio di andare oltre.
Ma non è una condanna: è parte del percorso, della crescita, della forza che stai costruendo.

🌱 Non avere paura di affrontarla: è così che nascono le cose più vere.
🎯 Se hai un obiettivo, vai. Anche se ti sembra di essere solə.

#noncifermanessuno #solitudine #giovani #sogni #obiettivi #studentlife #motivazione #crescita #valori #coraggio
Il momento giusto è ora! 

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #mindet #motivazione
Luca era un ragazzo come tanti.

Nessun superpotere. Solo voglia di provarci.
Ha scelto di fare le cose per bene, si è messo in gioco, ha sbagliato, ha imparato…
E oggi è qui, a ispirare migliaia di studenti.

🎯 Perché non puoi farcela anche tu?
Tutto parte da una scelta: quella di crederci.

#noncifermanessuno #ispirazione #giovanichecelafanno #motivazione 
#studentlife #futuro #credicisempre #università
"Se c'è uno spiraglio di luce, fatelo entrare."

Ce lo dice Giulio, studente dell’università di Siena, che ha imparato a trasformare il buio in possibilità. ✨

A volte basta un piccolo varco per cambiare tutto.
Sta a noi decidere se chiudere le porte o lasciare entrare la luce.

🌱 Coraggio, fiducia, apertura: tutto parte da lì.

#NonCiFermaNessuno #luce #resilienza #cambiamento #giovani #studentlife #motivazione #riflessioni #università
"Siamo tutti piccoli eroi." 💬

Lo dice Luca, e ha ragione.
Non servono superpoteri: basta riconoscere il valore delle piccole cose che facciamo ogni giorno.
Anche alzarsi quando non se ne ha voglia è coraggio. Anche sorridere, condividere, ascoltare.

📌 Ricorda: apprezzarti è il primo passo per credere in te.

#noncifermanessuno #piccolieroi #motivazione #autostima #coraggio #energia #valori #giovani #studentlife #crescitapersonale #community
e dovresti esserlo anche tu!
#noncifermanessuno #nessunoesolo #lavoro #motivazione
"La solitudine a volte è questa: non vedere quello o chi abbiamo intorno."
Lo dice Luca, e ha ragione.
A volte ci sentiamo soli, ma è solo perché abbiamo smesso di guardare davvero.

Forse siamo più fortunati di quanto pensiamo.

Forse, basta aprire gli occhi. 🟡

#NonCiFermaNessuno #connessione #consapevolezza #solitudine #giovani #riflessione #comunità #università
Un altro Ferragosto è volato via, l’estate sta finendo…
Ma una cosa resta: nessuno è solo. E #noncifermanessuno.
Ci siamo, anche adesso.
Con una canzone che è un abbraccio sonoro per chi si sente fuori posto, in bilico, in cerca di forza.

🎧 Ascolta "Nessuno è solo" di Luca Abete feat. Saitta su tutte le piattaforme digitali.

È per te, per noi, per tuttə.

#nessunoèsolo #noncifermanessuno #fineestate #musicachecura #giovani #comunità #resilienza #musicaindipendente #ferragosto #summer25
All’inizio timido, poi un uragano di coraggio.
Samuele, studente dell’Università di Messina, ci ha sorpresi e ispirati con la sua grinta.

🗣️ "Non arrendetevi e fate valere la vostra personalità, perché noi siamo unici!"
Parole semplici, ma potenti. Pronunciate con la forza di chi ha imparato ad amarsi per davvero.
Perché il vero cambiamento parte da lì: da noi.

#NonCiFermaNessuno #autenticità #studenti #università #motivazione  #giovani