#NonCiFermaNessuno Italia Talk – Decima tappa
Decima e ultima tappa dellโinviato di Striscia la Notizia โDallโascolto nasce il confronto per combattere la solitudine degli studentiโ
In collegamento Rino Gattuso: โCredete nel vostro talento e non abbiate paura di chiedere aiutoโ.ย
โPaura di fallire, senso di solitudine e altre fragilitร sono state protagoniste del Talk con gli studenti della Sapienza di Roma. Il coraggio di raccontarsi non รจ sempre un fattore scontato. Gli studenti lo hanno fatto palesando il loro principale bisogno: essere ascoltati. Noi ci siamo riusciti anche oggi. Confrontandoci senza filtri e tracciando traiettorie serene sulle quali intraprendere, ciascuno a modo proprio, il difficile ma entusiasmante cammino verso il futuroโ.ย
Sono queste le parole con le quali Luca Abete chiude la decima ed ultima tappa del tour #NonCiFermaNessuno presso lโUniversitร โSapienzaโ di Roma. Partito proprio dalla Capitale nel 2014, questo speciale โgiro dโitaliaโ si pone lo scopo di incoraggiare i giovani studenti italiani ad affrontare, partendo dallโascolto e dal confronto i momenti difficili che la vita universitaria presenta.ย ย
Il format gode del patrocinio morale della CRUI Conferenza dei Rettori e vanta la Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Ha ricevuto proprio in questi giorni anche il patrocinio morale del Ministero dellโ Universitร e della Ricerca. โEโ lโennesima gratificazione che sancisce il valore di ciรฒ che portiamo avanti ormai da tempo- spiega Abete -. Siamo stati pionieri di un approccio innovativo e di un messaggio inedito. Una soddisfazione in piรน che si somma a quella che registriamo ogni giorno dagli attestati di gratitudine degli studenti della nostra communityโ
Per il nono anno consecutivo lo storico Ateneo romano ha aperto le porte allโevento grazie alla sensibilitร della Rettrice, Antonella Polimeni, rappresentata oggi in aula dal Preside della Facoltร di Economia, Fabrizio DโAscenzo, tra i primi a credere nel progetto: โDico grazie ai ragazzi: al loro e al nostro coraggio. Ogni giorno – ha detto -, facciamo in modo che i giovani abbiamo un’opportunitร in piรน. Per questo motivo nove anni fร , abbiamo iniziato questo percorso sperimentale con #noncifermanessuno. Lo studio non รจ facile ma insieme possiamo trovare le occasioni per crescere e andare lontanoโ.
Ad alimentare entusiasmo e fiducia ci ha pensato anche Gennaro Gattuso, Campione del Mondo 2006, che in collegamento ha dato il suo contributo al confronto in aula. โAi ragazzi – ha detto – consiglio di farsi aiutare: non chiudetevi nella vostra solitudine perchรจ non serve a nulla. Credeteci sempre perchรฉ quando cโรจ il talento, con la passione, si puรฒ arrivare ovunque. Io sono andato via di casa a 12 anni con la speranza di non tornare per non darla vinta a chi giร mi vedeva sconfitto. Nel mio letto, a Glasgow, a 17 anni non dormivo pensando allโallenamentoโ.
Il recap della tappa di Roma


















