#NonCiFermaNessuno Italia Talk – Nona Tappa

#NonCiFermaNessuno Italia Talk – Nona Tappa

L’abbraccio di Firenze esalta la nona tappa del tour #NonCiFermaNessuno all’Università di Firenze

Luca Abete: «Un format basato sull’ascolto. C’è una rabbia che non va ignorata: il problema del caro affitti lo dimostra». 

La Rettrice: «I miei fallimenti da giovane? Un’occasione per crescere»

Militello in collegamento: «Fui scartato, ma ho creduto nelle mie passioni»

«Un’aula non è bastata! Ce n’era anche una in collegamento per dare la possibilità a tutti gli studenti di partecipare al talk. Dimostrazione che anche a Firenze i ragazzi sentono la necessità di raccontarsi, di confrontarsi, di aggregarsi intorno a storie vere e credibili che testimonino disagi, fragilità, ma anche coraggio e resilienza. Ed è questa la forza di questo format: nessuna formula magica, ma spunti di riflessione capaci di diventare universali e utili a indirizzare le energie di ognuno verso la valorizzazione delle proprie risorse e di quei talenti che talvolta non emergono semplicemente perchè non vengono cercati!». Questo il commento di Luca Abete al termine della nona tappa del tour motivazionale #NonCiFermaNessuno che ha fatto tappa all’Università di Firenze.

Sorrisi, riflessioni, analisi delle sconfitte come strumento di crescita, questi gli elementi del talk che ha coinvolto gli studenti dell’UniFi nel penultimo appuntamento della nona edizione di #NonCiFermaNessuno. La campagna motivazionale, nata nel 2014, gode del patrocinio morale della CRUI, Conferenza dei Rettori, e ha ricevuto nel 2018 la Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,  e si pone l’obiettivo di incoraggiare i giovani studenti italiani ad affrontare i momenti difficili che il percorso universitario e di vita, aprendo nuovi orizzonti colmi di fiducia e spirito d’iniziativa.

L’incontro è stato fortemente voluto dalla Rettrice, Alessandra Petrucci, ha che ha parlato così ai ragazzi presenti: «Luca – ha spiegato la Rettrice – ha creato una formula vincente trovando un modo efficace per convincere i ragazzi a parlare e confrontarsi sui problemi che ognuno ha. Anche io – ha spiegato – ho avuto dei fallimenti nella mia vita, ma li ho affrontati come un’occasione di crescita e per vedere le cose da un altro punto di vista».

In collegamento, l’irruzione a sorpresa di un altro toscano doc, Cristiano Militello, tra l’altro ex studente in Scienze Politiche proprio all’Università di Firenze: ” I miei primi due provini a “Striscia” sono andati male – ha detto – ma io non ho mollato. Comprendo che oggi è più difficile essere giovani, ma se avete motivazione, consapevolezza dei vostri mezzi ma anche dei vostri limiti, potete davvero raggiungere ogni cosa”. 

Incalzante il dibattito del talk che ha visto partecipare attivamente gli studenti presenti. Voglia di futuro, paure, desideri e speranze hanno animato il confronto tra storie diverse con  un elemento in comune: il bisogno di raccontarsi.

“Viviamo un momento molto delicato – ha aggiunto Abete -. Il post pandemia ha rappresentato per molti uno spartiacque. Affiora un disagio generalizzato, testimoniato non solo da chi è rimasto un po’ indietro, ma anche da chi procede con successo nel percorso universitario. C’è una rabbia che non deve essere ignorata, ma analizzata e convertita in occasione per rilanciare nuove opportunità. Il problema del caro affitti ne è la dimostrazione. Far sentire la propria voce è un’azione preziosa per tutelare, anche in città come Firenze, il diritto allo studio di tanti. La politica deve dare risposte urgenti e concrete. Devono comprendere che se lasciamo sprofondare gli studenti, a sprofondare sarà tutto il Paese”.

Anche in questa tappa è stato consegnato il Premio #NonCiFermaNessuno, un riconoscimento simbolico pretesto per valorizzare storie capaci di alimentare fiducia.   A riceverlo, Sara e Matilde, in rappresentanza di tutte le matricole dell’Università di Firenze che corrono verso il futuro nonostante i timori e disagi del primo anno. Il premio è prodotto dagli artigiani 2.0 di Polilop.

Il Tour sostiene anche i valori della solidarietà attraverso azioni concrete. Ha superato quota 14.500 il numero dei pasti raccolti in favore del Banco Alimentare grazie alla call to action Gioca & Dona: il web game Super Foody è lo strumento in mano agli studenti che moltiplica i pasti completi donati da food donor Lidl Italia.

Un desk curato dagli esperti di Lidl Italia, ha ricevuto poi gli studenti, al fine di supportarli per la stesura di curricula e indirizzarli nell’approccio con il mondo del lavoro post universitario.

Spazio dedicato anche alla sfida tutta green che mira a diffondere i contenitori del progetto Rivending in ogni luogo adiacente ai distributori automatici presenti nelle università. “Quello dell’inquinamento – ha spiegato Antonio Protopapa, direttore ricerca e sviluppo di Corepla – è un problema dirimente ma è pur vero che è creato da noi. Se i materiali vengono correttamente riciclati possono avere un futuro. A questi studenti dico: fate la vostra parte. Noi di Corepla garantiamo 700 mila tonnellate di materiali di riciclo e lo facciamo gestendo una differenziata corretta ed intelligente. Nel mondo green, inoltre, si creano opportunità di lavoro, sfruttatele”.

I valori di #noncifermanessuno, viaggiano anche sulle frequenze di R101, radio ufficiale del tour che racconterà anche i risultati di questa nona tappa in Toscana. Apprezzamento, infine è stato manifestato dagli studenti anche per la possibilità di partecipare alle attività del laboratorio permanente dei linguaggi della comunicazione: prima, durante e dopo la tappa, hanno collaborato, infatti, per creare contenuti creativi utili a diffondere i valori della campagna sociale sui social network. A tal proposito richiestissime sono state anche le Stabilo Card, schede da compilare con feedback, considerazioni e altre interazioni scritte, utili a indirizzare le future tappe del format itinerante. “Studiate – ha detto Magda Borsani, responsabile Marketing Stabilo– . Scrivete e memorizzate, solo così migliorerete e scegliete anche di che colore volete la vostra vita. La cultura vi renderà liberi e con i sogni si può vincere.  Io vi auguro un futuro tutto rosa!”.

Il Recap della tappa di Firenze





✨ “Siate primopassassisti. Fate il primo passo, cominciate. Il primo passo sicuro non vi porterà lontano, ma vi toglierà da dove siete. E questo è già un traguardo.” dice Luca e quanto ha ragione? 

Non serve avere tutto chiaro. Basta partire.
Che sia studio, un sogno, un cambiamento o un percorso personale…
Inizia. Adesso. 🚶‍♀️🚶‍♂️
#noncifermanessuno #primo passo #settembre #motivazione #ripartenza #giovani #studenti #cambiamento #inizio #crescitapersonale #backtoschool
Alberto ha detto qualcosa che spesso resta nascosto: sentirsi inadeguati di fronte ai sacrifici dei propri genitori. Studia a Siena, ma non riesce sempre a stare al passo con gli esami. E questo lo fa sentire in colpa.
Parlare di queste fragilità non è debolezza, è consapevolezza. È il primo passo per capire che il valore di una persona non si misura con i crediti universitari accumulati.
Non sempre va tutto secondo i piani. E va bene così. Il percorso universitario è anche inciampo, ripartenza, fatica. È imparare a conoscersi, prima ancora che imparare a studiare.

Se ti sei mai sentito così, sappi che non sei solo. E che questa community è nata proprio per questo: per ascoltare, condividere, sostenere.

Scrivici nei commenti la tua esperienza, o condividi il post con chi ha bisogno di sentirsi meno solo.

#noncifermanessuno #università #studenti #resilienza #crescita #pressione #aspettative #giovani #autenticità #nessunoèsolo
Chi sogna, lo sa.
La solitudine è spesso la compagna di chi sceglie di sperimentare, di chi ha il coraggio di andare oltre.
Ma non è una condanna: è parte del percorso, della crescita, della forza che stai costruendo.

🌱 Non avere paura di affrontarla: è così che nascono le cose più vere.
🎯 Se hai un obiettivo, vai. Anche se ti sembra di essere solə.

#noncifermanessuno #solitudine #giovani #sogni #obiettivi #studentlife #motivazione #crescita #valori #coraggio
Il momento giusto è ora! 

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #mindet #motivazione
Luca era un ragazzo come tanti.

Nessun superpotere. Solo voglia di provarci.
Ha scelto di fare le cose per bene, si è messo in gioco, ha sbagliato, ha imparato…
E oggi è qui, a ispirare migliaia di studenti.

🎯 Perché non puoi farcela anche tu?
Tutto parte da una scelta: quella di crederci.

#noncifermanessuno #ispirazione #giovanichecelafanno #motivazione 
#studentlife #futuro #credicisempre #università
"Se c'è uno spiraglio di luce, fatelo entrare."

Ce lo dice Giulio, studente dell’università di Siena, che ha imparato a trasformare il buio in possibilità. ✨

A volte basta un piccolo varco per cambiare tutto.
Sta a noi decidere se chiudere le porte o lasciare entrare la luce.

🌱 Coraggio, fiducia, apertura: tutto parte da lì.

#NonCiFermaNessuno #luce #resilienza #cambiamento #giovani #studentlife #motivazione #riflessioni #università
"Siamo tutti piccoli eroi." 💬

Lo dice Luca, e ha ragione.
Non servono superpoteri: basta riconoscere il valore delle piccole cose che facciamo ogni giorno.
Anche alzarsi quando non se ne ha voglia è coraggio. Anche sorridere, condividere, ascoltare.

📌 Ricorda: apprezzarti è il primo passo per credere in te.

#noncifermanessuno #piccolieroi #motivazione #autostima #coraggio #energia #valori #giovani #studentlife #crescitapersonale #community
e dovresti esserlo anche tu!
#noncifermanessuno #nessunoesolo #lavoro #motivazione

✨ “Siate primopassassisti. Fate il primo passo, cominciate. Il primo passo sicuro non vi porterà lontano, ma vi toglierà da dove siete. E questo è già un traguardo.” dice Luca e quanto ha ragione? 

Non serve avere tutto chiaro. Basta partire.
Che sia studio, un sogno, un cambiamento o un percorso personale…
Inizia. Adesso. 🚶‍♀️🚶‍♂️
#noncifermanessuno #primo passo #settembre #motivazione #ripartenza #giovani #studenti #cambiamento #inizio #crescitapersonale #backtoschool
Alberto ha detto qualcosa che spesso resta nascosto: sentirsi inadeguati di fronte ai sacrifici dei propri genitori. Studia a Siena, ma non riesce sempre a stare al passo con gli esami. E questo lo fa sentire in colpa.
Parlare di queste fragilità non è debolezza, è consapevolezza. È il primo passo per capire che il valore di una persona non si misura con i crediti universitari accumulati.
Non sempre va tutto secondo i piani. E va bene così. Il percorso universitario è anche inciampo, ripartenza, fatica. È imparare a conoscersi, prima ancora che imparare a studiare.

Se ti sei mai sentito così, sappi che non sei solo. E che questa community è nata proprio per questo: per ascoltare, condividere, sostenere.

Scrivici nei commenti la tua esperienza, o condividi il post con chi ha bisogno di sentirsi meno solo.

#noncifermanessuno #università #studenti #resilienza #crescita #pressione #aspettative #giovani #autenticità #nessunoèsolo
Chi sogna, lo sa.
La solitudine è spesso la compagna di chi sceglie di sperimentare, di chi ha il coraggio di andare oltre.
Ma non è una condanna: è parte del percorso, della crescita, della forza che stai costruendo.

🌱 Non avere paura di affrontarla: è così che nascono le cose più vere.
🎯 Se hai un obiettivo, vai. Anche se ti sembra di essere solə.

#noncifermanessuno #solitudine #giovani #sogni #obiettivi #studentlife #motivazione #crescita #valori #coraggio
Il momento giusto è ora! 

#noncifermanessuno #nessunoèsolo #mindet #motivazione
Luca era un ragazzo come tanti.

Nessun superpotere. Solo voglia di provarci.
Ha scelto di fare le cose per bene, si è messo in gioco, ha sbagliato, ha imparato…
E oggi è qui, a ispirare migliaia di studenti.

🎯 Perché non puoi farcela anche tu?
Tutto parte da una scelta: quella di crederci.

#noncifermanessuno #ispirazione #giovanichecelafanno #motivazione 
#studentlife #futuro #credicisempre #università
"Se c'è uno spiraglio di luce, fatelo entrare."

Ce lo dice Giulio, studente dell’università di Siena, che ha imparato a trasformare il buio in possibilità. ✨

A volte basta un piccolo varco per cambiare tutto.
Sta a noi decidere se chiudere le porte o lasciare entrare la luce.

🌱 Coraggio, fiducia, apertura: tutto parte da lì.

#NonCiFermaNessuno #luce #resilienza #cambiamento #giovani #studentlife #motivazione #riflessioni #università
"Siamo tutti piccoli eroi." 💬

Lo dice Luca, e ha ragione.
Non servono superpoteri: basta riconoscere il valore delle piccole cose che facciamo ogni giorno.
Anche alzarsi quando non se ne ha voglia è coraggio. Anche sorridere, condividere, ascoltare.

📌 Ricorda: apprezzarti è il primo passo per credere in te.

#noncifermanessuno #piccolieroi #motivazione #autostima #coraggio #energia #valori #giovani #studentlife #crescitapersonale #community
e dovresti esserlo anche tu!
#noncifermanessuno #nessunoesolo #lavoro #motivazione