Il tour motivazionale universitario giunge alla sua undicesima edizione.
Si confermano sei i mesi di attività, 8 tappe in altrettanti atenei italiani, da Nord a Sud, isole comprese, che vedranno protagonisti migliaia di studenti a confronto con Luca Abete.
Nessunə è Solə è il claim che caratterizza l’edizione 2025 e che rappresenta un vero e proprio esperimento di rotazione della prospettiva: dall’analisi della realtà, comprendere che la solitudine dipenda più dall’assenza di connessioni significative che da quella di persone intorno a sé. Insomma i social ci hanno insegnato a contare gli amici. Ora dobbiamo imparare ad averne davvero.
Un laboratorio dei linguaggi della comunicazione che vede Luca Abete animare 8 avvincenti talk show, che vedono protagonisti indiscussi giovani universitari pronti a raccontarsi, e confrontarsi, evidenziando bisogni, paure, sogni e cercare le giuste motivazioni utili a non abbattersi davanti agli ostacoli della vita personale e universitaria.
#NonCiFermaNessuno vanta la Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e i patrocini del Ministero dell’Università e della Ricerca e della CRUI – Conferenza dei Rettori Universitari Italiani.
Celebra la quinta edizione il Premio #NonCiFermaNessuno che sarà consegnato in ogni tappa ad unə studentə protagonista di una storia di resilienza universitaria.
“Porteremo in ogni tappa il ‘rialzismo’, l’arte di cadere e trasformare ogni caduta in un trampolino di lancio” – Luca Abete
Numerose le iniziative offerte ai nostrə studentə dai partner che condividono i nostri valori e contribuiscono a divulgarli.
Il sostegno fattivo alla lotta alla violenza di genere troverà spazio nella adesione della community al progetto #sempre25novembre di Sorgenia.
Attraverso la lettura di 12 storie, il cui finale è definito dalle scelte degli studenti, si riflette su come ogni reazione modifichi il corso degli eventi.
I valori dell’ecosostenibilità ambientale di #NonCiFermaNessuno sono espressi con la diffusione di due innovativi progetti:
Rivending, che si propone di realizzare un percorso di economia circolare: la plastica dei bicchierini o delle bottiglie raccolte e riciclate viene recuperata e riutilizzata, dando nuova vita ai materiali.
RecoPet di Corepla, che ottimizza la raccolta selettiva delle bottiglie in PET per bevande tramite eco-compattatori dislocati nei maggiori punti di aggregazione e presto presenti anche nelle università.
Il Tour è affiancato da attività originali riservate ai partecipanti. Stabilo, storico partner tecnico di #NonCiFermaNessuno, diffonderà l’allegria dei 65 colori dell’iconico Point88, uno degli strumenti di scrittura più apprezzati e collezionati dagli studenti che potranno lasciare i loro feedback sul Tour su una card dedicata.
Il Gruppo M.A.C, oltre a sviluppare e gestire la piattaforma web di #NonCiFermaNessuno, fornisce l’opportunità di accesso a corsi di formazione in social media management agli studenti premiati delle università coinvolte.
Il laboratorio di comunicazione della campagna sociale si è arricchito sperimentando costantemente nuovi linguaggi crossmediali e con contaminazioni tra media offline ed online.
R101 si conferma, anche per questa edizione, il media partner ufficiale: la voce radiofonica nazionale del tour motivazionale, che dedica una sezione al Tour sul proprio sito ed numerosi interventi di Luca Abete in alcune finestre, per aggiornamenti in diretta sull’andamento di questa 11a edizione nel palinsesto della radio.
Si è consolidato il gemellaggio con il concorso Miss Mondo Italia: nel corso delle semifinali nazionali, in programma il 6 giugno, è prevista una tappa speciale del tour 2025. Verrà poi assegnata la fascia #NonCiFermaNessuno alla ragazza protagonista di una storia di coraggio e resilienza.
Continua anche il supporto degli artigiani 2.0 di Polilop, a cui è affidata la realizzazione dei premi #NonCiFermaNessuno e la produzione degli allestimenti che caratterizzano le tappe del Tour 2025.